A
acer45
Offline
Lo so cosa significano xD era solo per chiedere se si notava nell'uso quotidiano la differenza...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Detto da uno che nonostante tutte le ripetizioni ha preso le 1866 non ha molto senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche perchè alla fine clockando un processore Sandy Bridge non tocchi il BCLK, quindi non tocchi le RAM...Prendi delle 1600 e via, lasciale così come sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si vabbè colpa di Blecco se sbaglio topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anzi non ha preso quelle da 2.4 ghz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifDetto da uno che nonostante tutte le ripetizioni ha preso le 1866 non ha molto senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Solo perchè non le ho trovateAnzi non ha preso quelle da 2.4 ghz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Entrambi i parametri portano vantaggi: la frequenza a salire e il CAS a scendere, volendo potresti farti 2 conti matematici e trovarti il periodo delle 2 frequenze e, tenendo conto che le RAM DDR lavorano su entrambi i fronti del clock, vedere se 9 cicli a 1600MHz impiegano più tempo che 7 a 1333 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifTra ram 1333mhz CL7 e 1600mhz CL9 quali sono migliori? Per capire se son più importanti i timings o la frequenza.
Prendendo le 1333(cl7) potrebbe fare tranquillamente i 1600(cl9) se non un po di piùEntrambi i parametri portano vantaggi: la frequenza a salire e il CAS a scendere, volendo potresti farti 2 conti matematici e trovarti il periodo delle 2 frequenze e, tenendo conto che le RAM DDR lavorano su entrambi i fronti del clock, vedere se 9 cicli a 1600MHz impiegano più tempo che 7 a 1333 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPrendendo le 1333(cl7) potrebbe fare tranquillamente i 1600(cl9) se non un po di più
non ha molto senso mettersi a far calcoli secondo me visto che ci sono altri ventordici subtimings //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEntrambi i parametri portano vantaggi: la frequenza a salire e il CAS a scendere, volendo potresti farti 2 conti matematici e trovarti il periodo delle 2 frequenze e, tenendo conto che le RAM DDR lavorano su entrambi i fronti del clock, vedere se 9 cicli a 1600MHz impiegano più tempo che 7 a 1333 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
se son decenti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma decenti forti però.non ha molto senso mettersi a far calcoli secondo me visto che ci sono altri ventordici subtimings //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
se son decenti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif