RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho un Notebook Packard Bell Intel N270 con un giga di ram.

Vorrei portarla a 2. Quale ram devo acquistare? Mi è stata consigliata quella con modulo so-dimm.

Ho cercato su internet, il prezzo aggira intorno alle 20€. E' tanto per il prodotto?

Quale altra caratteristica devo prendere in considerazione? Gli Ampere, i Mhz?

 
Mhz? Perchè non di più?
Quante domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si, perchè se stai basso sei sicuro che le legge, se le prendi 800 magari no.

 
Quante domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi, perchè se stai basso sei sicuro che le legge, se le prendi 800 magari no.
Voglio solo capire ed imparare... :bah!:

 
Voglio solo capire ed imparare... :bah!:
ogni scheda madre è certificata per determinate velocità, specialmente su prodotti tipo eeepc (dove sbagliare NON è un'opzione) è bene prendere direttamente il prodotto che sai funziona.

Tanto le ram ANCHE se certificate per date velocità, devono poi essere messe a quelle velocità. Se hai le ram ddr2 800, e poi la tua scheda madre non ti da la possibilità di alzare l'fsb e arriva al massimo a 667, puoi dire fare e avere quello che vuoi...che sempre a 667 andranno. :cat:

 
ogni scheda madre è certificata per determinate velocità, specialmente su prodotti tipo eeepc (dove sbagliare NON è un'opzione) è bene prendere direttamente il prodotto che sai funziona.
Tanto le ram ANCHE se certificate per date velocità, devono poi essere messe a quelle velocità. Se hai le ram ddr2 800, e poi la tua scheda madre non ti da la possibilità di alzare l'fsb e arriva al massimo a 667, puoi dire fare e avere quello che vuoi...che sempre a 667 andranno. :cat:
Ok, chiaro, ma c'è un modo per vedere quanto il mio net può reggere? Devo per forza aprirlo o è scritto da qualche parte?

Ho Windows 7 Starter Edition.

 
Ok, chiaro, ma c'è un modo per vedere quanto il mio net può reggere? Devo per forza aprirlo o è scritto da qualche parte?Ho Windows 7 Starter Edition.
su eeepc non saresti in grado di vedere la differenza, credimi.

Ad ogni modo gli eeepc di quelle annate li supportano ram a 667 MHz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
su eeepc non saresti in grado di vedere la differenza, credimi.
Ad ogni modo gli eeepc di quelle annate li supportano ram a 667 MHz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ok, ma ripeto, esiste un modo per sapere quanto la scheda madre regge?

 
Ok, ma ripeto, esiste un modo per sapere quanto la scheda madre regge?
semplicemente controllando le specifiche della data scheda...:morris82:

che, però, non sempre è supportata dalla cpu che ci puoi montare.

Molte schede madri Z77 reggono velocità che gli IMC dei procesori normali non riescono a raggiungere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
semplicemente controllando le specifiche della data scheda...:morris82:
che, però, non sempre è supportata dalla cpu che ci puoi montare.

Molte schede madri Z77 reggono velocità che gli IMC dei procesori normali non riescono a raggiungere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Sono nabbo... se hai tempo scrivimi un mp con tutto ciò che devo fare per vedere queste specifiche. Non so manco cosa vuol dire "IMC" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ciao, sto cercando di capirci qualcosa ma queste ram per me sono....quasi arabo.

Ho un computer molto vecchio che uso per navigare e poche altre cose (ne ho un altro più recente), ha 3 slot su cui sono montati 3 banchi da 128mb,inutile dire che va lento. Sto cercando delle ram almeno per arrivare a 1 gb, sempre che la scheda madre lo supporti (come faccio a sapero?) ma non sono facili da trovare.

Poi non mi è chiaro il discorso dei bit, dei pin e della bassa frequenza.

Il computer è un fisso, S.O. xp professional 32bit, SP2- cpu AMD Atlhon tecnologia Thunderbird 0.18um - Scheda madre Legend.QDI,Inc 8663-686A (Socket A).

Servono altre info?

Ho trovato queste ram ma non sono sicura che vanno bene, o quale delle 2 è meglio.

http://www.ebay.it/itm/230836340708?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

http://www.ebay.it/itm/190714119470?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Ne prenderei 2 e toglierei quelle che ho.Chi mi aiuta?:kappe:

Le ram che ho ora sono queste:

http://imageshack.us/a/img845/5464/ram3v.jpg

http://imageshack.us/a/img546/5330/ram2jg.jpg

http://imageshack.us/a/img194/9085/ram1w.jpg

 
fai un bella cosa

scarica cpuz

apri 4 finestre di cpuz

e ci fai uno screen mettendo in mostra:

CPU

Mainboard

Memory

SPD

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
ciao a tutti, ho comprato delle ram per portatile (kingston hyper x) seguendo consigli su internet di chi voleva migliorare le proprie prestazioni con lo stesso pc, che ha un gb di ram di per sè, ma installando il nuovo banco di ram il pc all'accensione da schermata nera e rimane come in standby. consigli?

 
ciao a tutti, ho comprato delle ram per portatile (kingston hyper x) seguendo consigli su internet di chi voleva migliorare le proprie prestazioni con lo stesso pc, che ha un gb di ram di per sè, ma installando il nuovo banco di ram il pc all'accensione da schermata nera e rimane come in standby. consigli?
Non le hai collegate bene o sono un modello non compatibile con quel pc.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top