PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arrivato :ohyess:

Più tardi si comincia :bananarap:
 
ma perche' il croato come opzione lingua ahahahahha

cmq ho iniziato a 60fps non so se andare di 30 piu 4k per la prima run

gli scontri a fuoco sono bellissimi
 
A me stamattina diceva consegna entro domani alle 21….immaginate l’ultima cena che ho organizzato all’improvviso in casa!!!!
…poi dopo 1 oretta ,”pacco pronto per il ritiro” …cena rimandata,ho rimandato tutti i santi a casa:asd:
Ora sto installando!
 
si ed è secondaria rispetto al gioco, vale molto più la messa in scena dei personaggi che la trama in se.
perfettooooo grazie mille!
Post automatically merged:

Spero di sì, io ho solo giocato quello del 2016 :asd: Ma sinceramente sto gioco lo si gioca a prescindere, fa nulla se non capirò molte cose :sard:
anche io appena finito quello del 2016 XD
 
Dopo mooolte prove con le 3 modalità grafiche ho scelto 60 FPS senza RT e senza motion blur.
Tutti gli sviluppatori dovrebbero prendere esempio da Insomniac.
 
La verticalità dei livelli è fantastica :predicatore:
E i livelli sono strapieni di vie secondarie o aree del tutto opzionali in cui puoi trovare anche "subquest" da completare
 
Spero di sì, io ho solo giocato quello del 2016 :asd: Ma sinceramente sto gioco lo si gioca a prescindere, fa nulla se non capirò molte cose :sard:
Dopo pranzo vado a ritirarlo anche io e calcolate che, causa mancanza di tempo e backlog assurdo, non ho fatto in tempo nemmeno a giocarmi per bene il remake, per cui comincerò direttamente da questo :happybio:
Lo so che sono una brutta persona, ma abbiate pietà di me :cry2:
 
Una curiosità, chi sta giocando a Normale e chi ha Difficile mi può dire quanti punti vita toglie un colpo, devo capire una cosa :asd:
Sono 5 le difficoltà selezionabili
Post automatically merged:

Dopo mooolte prove con le 3 modalità grafiche ho scelto 60 FPS senza RT e senza motion blur.
Tutti gli sviluppatori dovrebbero prendere esempio da Insomniac.
Perché? Come se già non ci fosse abbastanza indecisione ahah
 


Bellissimo :asd:
 
Dopo mooolte prove con le 3 modalità grafiche ho scelto 60 FPS senza RT e senza motion blur.
Tutti gli sviluppatori dovrebbero prendere esempio da Insomniac.
Praticamente ti ammazzi tutti i riflessi per una risoluzione maggiore meh, il ray tracing in sto gioco è God tier, mischiato alle tecniche di illuminazione e rifrazione classiche.
 
Ho appena finito il prologo, è il mio primo gioco ps5, tra dualsense e grafica paura mi viene da piangere da quanto è figo, mi sembra di non aver mai videogiocato prima in vita mia :nev:
 
Si comincia, ci ribecchiamo tra un paio d'ore :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top