Corte Suprema Red Dead Redemption 2

Come valuti Red dead Redemption 2 in base al suo metascore

  • ampiamente sottovalutato

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    27
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Devo ancora giocarlo, ma mi lascia sempre basito la dicotomia tra il bellissimo free roaming e la campagna che ti incatena e ti fa passar la voglia. RDR1 per me é stato l'esatto opposto: best single player con distacco in un gioco R*, ma finita la trama finito il divertimento

 
Devo ancora giocarlo, ma mi lascia sempre basito la dicotomia tra il bellissimo free roaming e la campagna che ti incatena e ti fa passar la voglia. RDR1 per me é stato l'esatto opposto: best single player con distacco in un gioco R*, ma finita la trama finito il divertimento
Ma giocalo senza farti tante paturnie. 

Ti tocca l'anima... cerca solo di non forzare le meccaniche quando la trama ti dice di fare qualcosa. 

Ho smesso di aver problemi quando ho cominciato a pensare che cosa avrei fatto se fossi davvero stato in quella situazione :sisi:

 
Ma giocalo senza farti tante paturnie. 

Ti tocca l'anima... cerca solo di non forzare le meccaniche quando la trama ti dice di fare qualcosa. 

Ho smesso di aver problemi quando ho cominciato a pensare che cosa avrei fatto se fossi davvero stato in quella situazione :sisi:
No tranquillo lo gioco, probabilmente prima di GTAV :asd:

 
Ma giocalo senza farti tante paturnie. 

Ti tocca l'anima... cerca solo di non forzare le meccaniche quando la trama ti dice di fare qualcosa. 

Ho smesso di aver problemi quando ho cominciato a pensare che cosa avrei fatto se fossi davvero stato in quella situazione :sisi:
Ecco, è esattamente questo il punto su cui sono scettico...

Leggo molto molto spesso parlare di quello che il gioco apporta agli open world, di come sia grande, immersivo, curato ecc., e troppe poche volte di come sia rimasto dentro un giocatore. A volte ho l'impressione che questo gioco sia uno spartiacque più per il suo "peso" che per quello che lascerà...non so se mi spiego

chiaramente, non potrò averne idea finché non lo giocherò

 
Ecco, è esattamente questo il punto su cui sono scettico...

Leggo molto molto spesso parlare di quello che il gioco apporta agli open world, di come sia grande, immersivo, curato ecc., e troppe poche volte di come sia rimasto dentro un giocatore. A volte ho l'impressione che questo gioco sia uno spartiacque più per il suo "peso" che per quello che lascerà...non so se mi spiego

chiaramente, non potrò averne idea finché non lo giocherò
A me è rimasto li nel cuore. La storia di Arthur Morgan la metto allo stesso livello di quella di Naked Snake. 

 
Il gioco più sopravvalutato di sempre.

A parte a livello di gameplay, con un input lag allucinante (e non venitemi a dire che è una scelta, l'input lag non è scelta), vorrei capire quando la rockstar si deciderà a mettere nel cassetto questo benedetto euphoria che è un motore vecchio e superato.

A livello open world è una cosa oscena, attività tutte fini a se stesse, enormi porzioni di mappa nemmeno sfiorate da attività principali o secondarie e in generale tutta la gestione della banda che alla fine non serve veramente a niente.

La trama è anche carina, ma è scontata e lineare, e a un certo punto sembra anche allungata.

Una delusione sotto tutti i punti di vista per me. Il primo fu tutt'altra roba.

Questo gioco non lascerà NIENTE agli open world, basta idolatrare rockstar a caso.

Volete giocare un gioco che davvero fa da spartiacque per gli OW? Giocatevi Witcher e BOTW, loro hanno veramente creato un prima e dopo.

Ora massacrantemi pure, visto che Rockstar qua dentro è intoccabile.

 
Ecco, è esattamente questo il punto su cui sono scettico...

Leggo molto molto spesso parlare di quello che il gioco apporta agli open world, di come sia grande, immersivo, curato ecc., e troppe poche volte di come sia rimasto dentro un giocatore. A volte ho l'impressione che questo gioco sia uno spartiacque più per il suo "peso" che per quello che lascerà...non so se mi spiego

chiaramente, non potrò averne idea finché non lo giocherò
Emotivamente su di me ha avuto un impatto pari e forse anche n'anticchia maggiore di TLOU, ed è  tra i giochi che ricordo con più affetto come sensazioni

 
Io non l'ho ancora giocato...non sono un grande fan dei free-roaming rockstar, né del western "all'americana", eppure amai il primo RDR.

Conscio di questo amore, seguii con incostanza la pre-release di questo gioco, e tuttavia giudicai le sue premesse (quantomeno narrative) poco interessanti e non necessarie, ritrovandomi ad attenderlo in maniera un po' tiepida.

All'uscita rimasi senza ombra di dubbio stupito dall'impressionante metacritic e dai pareri in generale estremamente favorevoli, talmente colpito da iniziare a diventare scettico di fronte a tanto entusiasmo (solito meccanismo di difesa "controdipendente").

E infatti, passato il periodo luna di miele, iniziai a leggere diverse critiche al titolo, anche piuttosto estreme, quelle in sostanza già ritrovate qui: giudizi sul gioco assolutamente polarizzati per quanto riguarda gameplay e world-building.

E, per finire, impressione mia...ma mi è sembrato che la "scintilla" di questo gioco si esaurisse molto più velocemente di altre. Un gioco da ricordare perché grande, influente, anche ingombrante, difficile da non guardare...ma che mi è parso complessivamente ricordato con meno trasporto e "affetto" di un The Witcher 3, di un Gow 2018 o di Zelda BoTW, per intenderci; parliamo di pesi massimi, ma del resto qui parliamo di un gioco con un metacritic di 97.

Adesso, passata anche l'ondata di "controcritica", qui nel topic, sebbene ancora presto, mi sembra si sia ammorbidita di nuovo la linea dura contro il titolo.

In sostanza non so precisamente cosa pensare, ma quello che vorrei veramente leggere sono i pareri di chi questo gioco lo ha AMATO alla follia, perché per la maggior parte leggo spesso pareri veramente asettici...

come dicevo, non sono un fan né dei giochi R* né del western americano, eppure a suo modo il primo RDR lo amai, dopo un'iniziale resistenza. Si può dire lo stesso di questo capitolo?

(metto le mani avanti pure perché ci ho giocato un'oretta da mio fratello l'anno scorso e mi sono rotto le palle abbastanza rapidamente :asd:  )


Non ho giocato Zelda BotW. Ritengo che GodoW sia un titolo profondamente diverso mentre TW3 tutto sommato comparabile nonostante le evidenti differenze e onestamente, fra quest'ultimo e RDR2 ludicamente non c'e' paragone a favore del titolo Rockstar. Certamente soffre della sindrome tipica dell'open world costruito da questa software house, vasto ben oltre la sua possibilita' di gestire una reale profondita', un ritmo troppo lento e uno sbilanciamento del gameplay verso elementi di contorno di cui io onestamente non avrei sentito il bisogno, ma come sai non sono mai stato un fan di questo genere.

Nel complesso direi sia il miglior open world di questa generazione, Zelda permettendo, nonostante i suoi limiti ho trovato l'esperienza molto piu' variegata e divertente rispetto al titolo dei CD Project Red dove mi sono dovuto letteralmente sforzare per finire il gioco di base. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, essendo passato piú di un mese dall'ultimo contributo all discussione dichiariamo chiusa la corte suprema.

La corte si ritira per deliberare, a breve la sentenza.

Ecco il verdetto all'eisto della camera di consiglio:

L'utenza di GamesForum rietiene in maniera quasi equanime che l'ultimo, colossale, lavoro di Rockstar Games sia stato equamente valutato o leggermente sopravvalutato dalla critica, con un'eccezionale valutazione di 97 punti su Metacritic, che lo colloca tra i migliori videogiochi di sempre nella graduatoria dell'aggregatore di recensioni.

Tutti i partecipanti hanno lodato la sceneggiatura, l'alto livello delle attività secondarie, quasi come se fossero giochi nel gioco, ed il lavoro fatto nel costruire un mondo di gioco coerente, enorme ma con una cura del dettaglio raramente vista anche in titoli molto più lineari, al punto da domandarsi se potrà mai esserci un gioco in grado di scalzarlo dal trono sotto questo aspetto. Tuttavia anche i sostenitori più entusiasti non hanno potuto sottrarsi dal rilevare alcune criticità sugli aspetti ludici: Rockstar Games sembra non riuscire o non volere allontanarsi da un modello di gioco che ha fatto la fortuna dei suoi titoli passati ma che ormai è percepito dai giocatori più consapevoli come vecchio ed inadeguato agli standard odierni imposti da altri giochi ed altre software house. Le critiche si sono concentrate in particolare sul sistema di progressione, la scarsa reattività dei controlli, la qualità degli scontri a fuoco e la libertà, o meglio la mancanza di libertà, nell'esecuzione delle missioni. Alcune voci minoritarie hanno comunque difeso i controlli e/o la gestione delle sparatorie, ritenendo che la macchinosità sia una scelta per conferire maggiore realismo all'azione.

Dal punto di vista tecnico, invece, non ci sono state voci fuori dal coro. Tutti i partecipanti hanno lodato non solo la spettacolare resa grafica, ma anche l'assenza di bug nonostante le dimensioni del mondo di gioco e l'elevato numero di attività che possono essere svolte.

Per queste ragioni il verdetto finale pende per un soffio in favore dell'equa valutazione del gioco da parte della critica, con uno scarto di appena un voto rispetto un possibile verdetto di leggera sopravvalutazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top