UFFICIALE PC Remnant: From the Ashes | TPS co-op survival-action dai creatori di Darksiders

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
25,490
Reazioni
5,394
Online
header.jpg

Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura, GDR
Sviluppatore: Gunfire Games
Editore: Perfect World Entertainment
Data di rilascio: 19 agosto 2019
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Multigiocatore, Co-op, Partita cooperativa online, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Cloud, Remote Play sul tablet, Remote Play sulla TV




Riguardo questo gioco
Remnant: From the Ashes è uno sparatutto action survival in terza persona ambientato in un mondo post-apocalittico invaso da creature mostruose. Come uno degli ultimi residui di umanità, partirai da solo oppure al fianco di un massimo di altri due giocatori per affrontare orde di nemici mortali e boss epici, cercando di ritagliare un presidio, ricostruire e poi riprendere ciò che è stato perduto.
UN RESIDUO DI UMANITÀ
Il mondo è stato gettato nel caos da un male antico proveniente da un’altra dimensione. L’umanità sta lottando per sopravvivere, ma possiede la tecnologia per aprire portali verso altri reami e realtà alternative. Bisogna viaggiare attraverso questi portali per scoprire il mistero della provenienza di questo male, recuperare risorse per rimanere in vita e contrattaccare per ritagliarsi un presidio da cui l’umanità possa ricostruire...
INFINITI REAMI FANTASTICI TI ATTENDONO
Esplora mondi generati in modo dinamico che cambiano ogni volta che li giochi, creando nuove mappe, incontri con i nemici, opportunità di missione e eventi del mondo. Ciascuno dei quattro mondi unici del gioco è pieno di abitanti mostruosi e ambienti che forniranno sfide nuove a ogni giocata. Adattati ed esplora... o muori nel tentativo.
RECUPERA. MIGLIORA. SPECIALIZZA.
Prevali su nemici durissimi e boss epici in ambienti ostili per ottenere esperienza, bottino prezioso e materiali di miglioramento che puoi usare per costruire uno strepitoso arsenale di armi, armature e modifiche per accostarti a ogni incontro in dozzine di modi unici.
L’UNIONE FA LA FORZA.
Invadere altri mondi per cercare di porre fine ai Root è pericoloso e la sopravvivenza è tutt’altro che garantita. Unisciti a un massimo di altri due giocatori per aumentare le tue probabilità di sopravvivenza. Il lavoro di squadra è necessario per superare le sfide più difficili del gioco... e sbloccare le ricompense migliori.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Sistema operativo: Windows 7 / 8 / 10 64 bit
Processore: Intel Core i3-7350K (4.20 GHz) or better
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon RX 470
DirectX: Versione 11

Raccomandati
Sistema operativo: Windows 7 / 8 / 10 64 bit
Processore: Intel Core i5-4590 (3.70 GHz) or better
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GeForce GTX 970
DirectX: Versione 11


Screenshots
ss_6d234391191327ff664161d190ef2eb0118d3477.1920x1080.jpg
ss_6a3c7966f9e2409b6ec089ad310f5abcdbbbef68.1920x1080.jpg
ss_aa51593d90511e17d043c0bee2fdca252fcced17.1920x1080.jpg
ss_452648c888ce4a031e5fdd6c5322ab554b8d0e51.1920x1080.jpg
ss_c6ffebb1ce67bf2715167b2d3150c6e59427a50f.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
Manco mezza risposta per questo topic? :asd:  non è da buttare questo gioco :asd:  

Hanno appena mostrato il secondo dlc e sembra anche molto carino

Subject 2923 (Pagina Steam)




 
Ultima modifica da un moderatore:
io le mie 50 ore me le son fatte su Remnant, gioco più che valido...sto secondo dlc mi ispira, il problema è trovare il tempo di giocare :rickds:

 
Remnant ha le mappe generate in modo procedurale che tolgono spesso appeal alle varie aree(a differenza di Darksiders 3 che fa del worldbuilding uno dei suoi punti di forza imho).
Diciamo però che la difficoltà e il ritmo di gioco fanno si che tutto sommato anche con scarsa verticalità e personalità, l'esplorazione risulti comunque appagante...poi a differenza dei souls in remnant non perdi nulla dopo una prematura dipartita(a parte qualche consumabile a tempo che si resetta postmortem).
Detto questo pure io tenevo d'occhio sto Before the ashes e capisco anche perchè sembra graficamente piu datato rispetto a Remnant :rickds:
Continuo qui almeno non si va off topic di là. Grazie mille!

Altri dubbi: quello che non mi piace tanto dei Souls sono le build. Mi spiego prima di venire linciato, ma è un limite mio. I giochi difficili a livello motorio e dove si esplora tanto non mi piace che siano complessi anche nella gestione del personaggio (quindi creare build con mille classi, statistiche, miglioramenti, ecc). Questa è una cosa che mi piace nei giochi di ruolo tradizionali (Divinity, Baldur's Gate, ecc.), perché lì ho la testa sgombra per pensarci, in un gioco come Cuphead o Hollow Knight, per dire, no. Com'è per questo Remnant? Io posso concentrarmi a esplorare e giocare, e pensare poco alle build?
 
Continuo qui almeno non si va off topic di là. Grazie mille!

Altri dubbi: quello che non mi piace tanto dei Souls sono le build. Mi spiego prima di venire linciato, ma è un limite mio. I giochi difficili a livello motorio e dove si esplora tanto non mi piace che siano complessi anche nella gestione del personaggio (quindi creare build con mille classi, statistiche, miglioramenti, ecc). Questa è una cosa che mi piace nei giochi di ruolo tradizionali (Divinity, Baldur's Gate, ecc.), perché lì ho la testa sgombra per pensarci, in un gioco come Cuphead o Hollow Knight, per dire, no. Com'è per questo Remnant? Io posso concentrarmi a esplorare e giocare, e pensare poco alle build?
Nonostante stia giocando al secondo dlc in sto periodo non ricordo se hanno aggiunto una difficoltà "storia"...ma se così fosse potresti girare tranquillo ed arare piu o meno tutto senza star troppo a pensare a strategie e scelta delle abilità.
Onestamente però il sistema di remnant lo trovo molto intuitivo e poco "limitante" quindi potresti non trovarlo fastidioso. Ovviamente ai massimi livelli di difficoltà ogni punticino derivante dal potenziamento dell'equip sarà necessario, ma nelle prime ore di gioco si può sperimentare tranquillamente e a parte alcune armi che hanno le mod insostituibilila maggior parte ha lo slot libero e si possono intercambiare mod a seconda delle necessità senza dover cambiare arma e quindi approccio alla battaglia(le mod arma fungono da abilità attivabili in sostanza e sono di tipo offensivo o difensivo, quindi magari proiettili incendiari o una cura aoe...ci sono poi i talenti passivi che si livellano spendendo i punti accumulati facendo esperienza, sono delle "carte" che permettono di potenziare le stats del personaggio e si sbloccano man mano che proseguiamo nell avventura).
Il gioco sa essere bastardo ma non essendo presenti malus, imho, la morte pesa di meno rispetto ad un souls classico o anche un Hollow Knight per dire:unsisi:
Per la questione esplorazione anche li va in base al livello di difficoltà, perchè sostanzialmente in giro si trovano oggetti unici(anelli e collane per buff vari) ma il grosso son pezzi per il potenziamento equip e valuta di gioco, quindi se si vuole ottimizzare al massimo la build sarà necessario controllare ogni anfratto, trovare ogni cassa e distruggere tutte le parti interattive nell'area(ad esempio tavoli, tavolini, sedie, armadi e quant'altro e corrispettivi in base al mondo in cui stiamo giocando).
Quindi lo ritengo un gioco piu accessibile dei souls, vuoi per le piccole differenze, vuoi per il fatto che ci sono difficoltà selezionabili che cambiano radicalmente l'esperienza di gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top