PS4 Remothered: Tormented Fathers

  • Autore discussione Autore discussione omark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Da quello che ricordo no, se rovisti in cassetti e simili nin ti sente, quindi avrai fatto altro o ti avrà visto.
Stavo esplorando la cucina e la sala da pranzo e dopo un po' è arrivato.

Ho pensato pure di chiudermi una delle porte alle spalle e legarla con la corda ma non è stato molto utile (la porta viene sfondata).

In ogni caso lui stava già girando per la zona, alla fine è solo una questione di tempo prima che ti trovi.
 
Ultima modifica:
Haunting Ground non l'ho mai trovato così tedioso, anche perchè lo spazio in cui muoversi è nettamente maggiore e si può benissimo seminare il nemico. Poi, come dicevo, ci sono dei momenti "morti" che ti permettono di riposarti. E non dimentichiamoci di Hewie che offre un aiuto non indifferente.

In Remothered puoi nasconderti si ma il nemico rimane nei paraggi.

Allora significa che, bene o male, sa sempre dove mi trovo :asd:

Ho smesso di correre e la situazione è migliorata ma dopo un po' ti sente comunque (evidentemente si accorge di ogni singolo rumore che fai, anche se rovisti nei cassetti).

La nuova sessione di gioco non è andata proprio benissimo, sto procedendo con una lentezza disarmante.

P.S: Se quella brutta cessa della protagonista fumasse un po' meno forse avrebbe più fiato per correre e schivare :ahsisi:
Il fatto che sappia sempre dove sei è una sensazione data dallo spazio più piccolo che ti porta a incontrarlo spesso e in qualche occasione viene da te triggerato da eventi di progressione (esempio dopo una cutscene), però bisogna mantenere la calma e non farsi notare e se ti nota subito correre nel posto sicuro e tenersi a portata di mano degli oggetti da lanciare nel caso non andasse come previsto.
Molto utile anche lo specchio che ti permette di salvare e ricaricare la vita al massimo, così da poter non morire mai in un colpo se ti studi delle brevi fasi di ricerca tra un salvataggio e l'altro, almeno quì non c'è la cosa di HG che se sei in panic mode e Fiona cade hai il 50% di possibilità (o qualcosa del genere) di morire da un singolo attacco.
 
Fatta una nuova sessione. Ho incontrato per la prima volta...
La Suora Rossa.
Gli enigmi finora mi sono sembrati davvero semplici, si tratta solo di raccogliere un oggetto e usarlo da qualche parte. Il problema però è sempre lo stesso, il nemico rallenta le fasi esplorative e ti passa la voglia di giocare. Haunting Ground aveva enigmi un filino più complessi (tipo quello delle 3 verità che richiede un certo occhio) ma almeno ci si poteva ragionare sopra senza avere un inseguitore 24 ore su 24.

Mi dispiace doverlo scrivere ma alla fine ho ceduto, sto usando una guida per accorciare i tempi. Avrei potuto farcela anche senza ma voglio tagliare corto perchè mi sto davvero stancando.

Per come la vedo io l'errore è stato quello di sacrificare la giocabilità a favore di un' intelligenza artificiale più realistica. Un videogioco deve divertire non annoiare, quindi ben vengano nemici stupidi come quelli di HG.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non hai proprio retto questa impostazione "stressante" della formula, gli enigmi sono più che altro un pretesto per trovare il percorso giusto e non si presta a puzzle più complessi proprio perchè sarebbe stato frustrante risolverli nelle fasi di stalking, avrei gradito invece degli enigmi più cervellotici nelle fasi calme e che prolungassero queste fasi esplorative, questo si.
Comunque nonostante tutto ho apprezzato molto il risultato per i motivi che ho già espresso, per lo stile (molto riuscito e malato), la lore buona che usa il setting tutto italiano per dare personalità alla narrazione e le sezioni di intermezzo seppur brevi durano abbastanza per godere della grande atmosfera.
Lo considero un "prologo" molto buono alla storia di Remothered e un risultato notevole per quella che è la natura del team.
 
Purtroppo non hai proprio retto questa impostazione "stressante" della formula, gli enigmi sono più che altro un pretesto per trovare il percorso giusto e non si presta a puzzle più complessi proprio perchè sarebbe stato frustrante risolverli nelle fasi di stalking, avrei gradito invece degli enigmi più cervellotici nelle fasi calme e che prolungassero queste fasi esplorative, questo si.
Comunque nonostante tutto ho apprezzato molto il risultato per i motivi che ho già espresso, per lo stile (molto riuscito e malato), la lore buona che usa il setting tutto italiano per dare personalità alla narrazione e le sezioni di intermezzo seppur brevi durano abbastanza per godere della grande atmosfera.
Lo considero un "prologo" molto buono alla storia di Remothered e un risultato notevole per quella che è la natura del team.
Quello che ho apprezzato però è il realismo degli enigmi. Usare una batteria per azionare scale elettriche, un ombrello per aprire una botola, una forbice per tagliare una corda e cosi via. Invece di enigmi più particolari alla Resident Evil.

Ottimo lavoro con TF, molto meno invece Broken Porcelain, che si è rivelato una delusione su tutti i fronti.
 
Purtroppo non hai proprio retto questa impostazione "stressante" della formula, gli enigmi sono più che altro un pretesto per trovare il percorso giusto e non si presta a puzzle più complessi proprio perchè sarebbe stato frustrante risolverli nelle fasi di stalking, avrei gradito invece degli enigmi più cervellotici nelle fasi calme e che prolungassero queste fasi esplorative, questo si.
Io avrei preferito un approccio meno "stealth" (non essendo amante del genere) e più enigmi/esplorazione. Inoltre sarebbe stato comodo poter mettere fuori gioco i nemici per qualche minuto invece, pur colpendoli, si riprendono subito.

Con la nuova sessione di gioco sono andata abbastanza avanti, credo...
Attualmente mi trovo al punto di salvataggio vicino alla stanza di Celeste, devo ancora esaminarla. Mi è sembrato che in questa zona non arrivino gli Stalker (la Suora o Jennifer).
 
Io avrei preferito un approccio meno "stealth" (non essendo amante del genere) e più enigmi/esplorazione. Inoltre sarebbe stato comodo poter mettere fuori gioco i nemici per qualche minuto invece, pur colpendoli, si riprendono subito.

Con la nuova sessione di gioco sono andata abbastanza avanti, credo...
Attualmente mi trovo al punto di salvataggio vicino alla stanza di Celeste, devo ancora esaminarla. Mi è sembrato che in questa zona non arrivino gli Stalker (la Suora o Jennifer).
Mi piacerebbe vedere più titoli che tentano un approccio come quello che dici, lo stealth ormai domina nel genere degli horror con personaggi indifesi.
Comunque ti aspetta una bella parte, che è quello che intendevo per "avrai delle belle sorprese" :nev:
 
Comunque ti aspetta una bella parte, che è quello che intendevo per "avrai delle belle sorprese" :nev:
Ok, sono andata avanti e sono partite tante bestemmie :asd:
Allora, ho fatto la parte con gli specchi nella stanza di Celeste. Sono morta tre volte di fila :rickds: Alla fine ho deciso di distruggerli prima di far partire la registrazione (così facendo ho sbloccato pure un trofeo), mi sembra la scelta più logica e ti semplifica parecchio la vita. Poi, altre imprecazioni sono partite quando bisogna avanzare subito dopo la caduta e la Suora ti attacca dall'alto. Per carità, sono dei brevi QTE che richiedono un solo tasto per volta ma, complice il panico, ho collezionato altri Game Over :dsax: Ma qui sono io che mi agito subito e commetto errori stupidi. Infine, altra caterva di bestemmie nella sezione con Jennifer nella cantina :rickds: La dissociata ti spara con quella maledetissima sparachiodi e sfuggirgli è stato abbastanza complicato. La cantina poi è un dannato labirinto fatto di corridoi strettissimi. Chiudere le tre manopole del gas è stata un'impresa, per fortuna il gioco mi ha salvato la posizione altrimenti avrei tirato il controller contro il muro :asd: Sono tornata al piano terra della villa, ho salvato e spento.
Comunque, sono parecchio tentata a prendermi qualche giorno di pausa, mi sa che mi fermo un po' :unsisi:
 
Ok, sono andata avanti e sono partite tante bestemmie :asd:
Allora, ho fatto la parte con gli specchi nella stanza di Celeste. Sono morta tre volte di fila :rickds: Alla fine ho deciso di distruggerli prima di far partire la registrazione (così facendo ho sbloccato pure un trofeo), mi sembra la scelta più logica e ti semplifica parecchio la vita. Poi, altre imprecazioni sono partite quando bisogna avanzare subito dopo la caduta e la Suora ti attacca dall'alto. Per carità, sono dei brevi QTE che richiedono un solo tasto per volta ma, complice il panico, ho collezionato altri Game Over :dsax: Ma qui sono io che mi agito subito e commetto errori stupidi. Infine, altra caterva di bestemmie nella sezione con Jennifer nella cantina :rickds: La dissociata ti spara con quella maledetissima sparachiodi e sfuggirgli è stato abbastanza complicato. La cantina poi è un dannato labirinto fatto di corridoi strettissimi. Chiudere le tre manopole del gas è stata un'impresa, per fortuna il gioco mi ha salvato la posizione altrimenti avrei tirato il controller contro il muro :asd: Sono tornata al piano terra della villa, ho salvato e spento.
Comunque, sono parecchio tentata a prendermi qualche giorno di pausa, mi sa che mi fermo un po' :unsisi:
Speravo che le atmosfere e i risvolti:
di trama, le rivelazioni
Ti portassero a fare un po' pace con il titolo, ma questo gameplay ormai ti è troppo indigesto, un vero peccato anche perchè ci credevi molto in questo gioco.
Comunque ti consiglio eventualmente di fare un ultimo sforzo perchè manca davvero poco alla fine ora, se pensi che una pausa ti possa aiutare a goderti il "rush" finale ok, altrimenti stringi i denti fino alla fine :asd:
 
Speravo che le atmosfere e i risvolti:
di trama, le rivelazioni
Ti portassero a fare un po' pace con il titolo, ma questo gameplay ormai ti è troppo indigesto, un vero peccato anche perchè ci credevi molto in questo gioco.
Comunque ti consiglio eventualmente di fare un ultimo sforzo perchè manca davvero poco alla fine ora, se pensi che una pausa ti possa aiutare a goderti il "rush" finale ok, altrimenti stringi i denti fino alla fine :asd:
Oggi ho ripreso e finito il gioco.

E niente, il mio giudizio rimane negativo, non vedevo l'ora che finisse questo supplizio. Riguardo alla trama...
Ho visto che tratta temi "progressisti". Richard Felton, o meglio Jennifer, è praticamente una rivisitazione in chiave moderna di Lady Oscar. In sostanza non ci sono uomini in questo gioco, "Richard" io lo considero una donna visto che è biologicamente femmina e, soprattutto, si sente femmina. C'è giusto il Signor Manni che non è un personaggio attivo. Questo cast tutto al femminile non l'ho gradito molto, oltretutto la protagonista è talmente anonima e dimenticabile che è impossibile provare simpatia per lei. Ho notato inoltre che non ci sono vere e proprie Boss Fight, altro punto a sfavore. La parte con Gloria accecata, che riesce comunque a vederti, è stata così frustrante che penso proprio di aver fatto bene a prendermi una pausa prima di chiudere.
Con calma scrivo una recensione più completa, in ogni caso per me il titolo è BOCCIATO.

Un sentito grazie a Chris Darril per aver rovinato tutto, dopo Remothered e il flop di Night Cry penso che il genere sia definitivamente morto.

La mia ultima speranza è che Capcom si decida a fare una Remaster di Haunting Ground (anche solo in formato digitale se può servire a ridurre i costi), inutile sperare in qualcosa di nuovo.
 
Oggi ho ripreso e finito il gioco.

E niente, il mio giudizio rimane negativo, non vedevo l'ora che finisse questo supplizio. Riguardo alla trama...
Ho visto che tratta temi "progressisti". Richard Felton, o meglio Jennifer, è praticamente una rivisitazione in chiave moderna di Lady Oscar. In sostanza non ci sono uomini in questo gioco, "Richard" io lo considero una donna visto che è biologicamente femmina e, soprattutto, si sente femmina. C'è giusto il Signor Manni che non è un personaggio attivo. Questo cast tutto al femminile non l'ho gradito molto, oltretutto la protagonista è talmente anonima e dimenticabile che è impossibile provare simpatia per lei. Ho notato inoltre che non ci sono vere e proprie Boss Fight, altro punto a sfavore. La parte con Gloria accecata, che riesce comunque a vederti, è stata così frustrante che penso proprio di aver fatto bene a prendermi una pausa prima di chiudere.
Con calma scrivo una recensione più completa, in ogni caso per me il titolo è BOCCIATO.

Un sentito grazie a Chris Darril per aver rovinato tutto, dopo Remothered e il flop di Night Cry penso che il genere sia definitivamente morto.

La mia ultima speranza è che Capcom si decida a fare una Remaster di Haunting Ground (anche solo in formato digitale se può servire a ridurre i costi), inutile sperare in qualcosa di nuovo.
Penso che comunque non si debba solo guardare a chi si professa di "essere l'erede di Clock Tower", ma anche chi sotto sotto ne riprende la filosofia senza dirlo e secondo me tutti i giochi con stalker che ti inseguono sono in qualche modo suoi eredi spirituali in diversa misura: solo che il genere è passato dallo scappare e nascondersi al nascondersi e poi scappare (vedi Outlast che propone sia sezioni stealth, che sezioni di fuga obbligata dal fare cinematografico), in qualche modo ognuno degli indie con stalker ha cercato di proporre una sua versione del concetto e sono convinto che il creatore di Remothered abbia semplicemente seguito il corso di questa evoluzione (che può piacere come no), la stessa Capcom con Mr. X è andata ad aumentare il fattore stealth con lo stalker e penso che se anche Haunting Ground tornasse non potrebbe venir meno a questo andazzo.
Il genere quindi si può dire più vivo che mai ma ha abbandonato la vecchia forma che ti piace e temo che difficilmente vedremo nuovi tentativi in tal senso, anche se come ho detto mi piacerebbe che qualcuno tentasse di nuovo di porre tutto l'enfasi sulla fuga e sul nascondersi improvvisando all'ultimo momento, questo filone del genere potrebbe ancora dire la sua se ci fosse qualcuno a riprenderlo.
 
Magari un remastered di Haunting Ground, magari. Mi andrebbe bene anche una rerelease con 0 miglioramenti pur di vederlo preservato su altre piattaforme che non siano una console ormai da tempo fuori produzione.
 
Penso che comunque non si debba solo guardare a chi si professa di "essere l'erede di Clock Tower", ma anche chi sotto sotto ne riprende la filosofia senza dirlo e secondo me tutti i giochi con stalker che ti inseguono sono in qualche modo suoi eredi spirituali in diversa misura: solo che il genere è passato dallo scappare e nascondersi al nascondersi e poi scappare (vedi Outlast che propone sia sezioni stealth, che sezioni di fuga obbligata dal fare cinematografico), in qualche modo ognuno degli indie con stalker ha cercato di proporre una sua versione del concetto e sono convinto che il creatore di Remothered abbia semplicemente seguito il corso di questa evoluzione (che può piacere come no), la stessa Capcom con Mr. X è andata ad aumentare il fattore stealth con lo stalker e penso che se anche Haunting Ground tornasse non potrebbe venir meno a questo andazzo.
Il genere quindi si può dire più vivo che mai ma ha abbandonato la vecchia forma che ti piace e temo che difficilmente vedremo nuovi tentativi in tal senso, anche se come ho detto mi piacerebbe che qualcuno tentasse di nuovo di porre tutto l'enfasi sulla fuga e sul nascondersi improvvisando all'ultimo momento, questo filone del genere potrebbe ancora dire la sua se ci fosse qualcuno a riprenderlo.
Il problema è proprio questo. Io sono una persona abbastanza "tradizionalista", anche nei videogiochi non apprezzo molto i cambiamenti, infatti non riesco più a farmi piacere come prima saghe come Final Fantasy e Resident Evil. In Final Fantasy mi piacerebbe rivedere il sistema a turni e invece ha preso una svolta "action" inevitabile. I Resident Evil invece vorrei che fossero meno sparatutto e più "avventura dinamica" (come erano i primi 3 capitoli e Code Veronica) e invece gli ultimi titoli principali sono addirittura in PRIMA PERSONA.

Quello che avrei voluto da Remothered era più fedeltà al genere "hide and seek" e invece mi viene a proporre un approccio "stealth" totalmente indesiderato (da me almeno). Per carità, di tutti i giochi che propongono questa formula gli unici davvero validi IMHO sono Haunting Ground e Clock Tower 2 e 3 (tra l'altro il 2 è pure un punta e clicca). Rule of Rose e Clock Tower: Ghost Head sono parecchio frustranti e di certo non riproporrei qualcosa di simile.

Secondo me bastava trovare il giusto compromesso tra "stile originale" e "qualcosa di accettabile in tempi moderni", è chiaro che ora come ora non puoi proporre qualcosa come il primo Clock Tower che è un titolo invecchiato malissimo.

Magari un remastered di Haunting Ground, magari. Mi andrebbe bene anche una rerelease con 0 miglioramenti pur di vederlo preservato su altre piattaforme che non siano una console ormai da tempo fuori produzione.
Si, magari :sadfrog:

Ma con Capcom la vedo davvero dura. Penso basterebbe sistemare un po' la grafica e implementare i Trofei (con questi ultimi poi aumenteresti tantissimo la longevità) per renderlo presentabile.
 
Ultima modifica:
Il problema è proprio questo. Io sono una persona abbastanza "tradizionalista", anche nei videogiochi non apprezzo molto i cambiamenti, infatti non riesco più a farmi piacere come prima saghe come Final Fantasy e Resident Evil. In Final Fantasy mi piacerebbe rivedere il sistema a turni e invece ha preso una svolta "action" inevitabile. I Resident Evil invece vorrei che fossero meno sparatutto e più "avventura dinamica" (come erano i primi 3 capitoli e Code Veronica) e invece gli ultimi titoli principali sono addirittura in PRIMA PERSONA.

Quello che avrei voluto da Remothered era più fedeltà al genere "hide and seek" e invece mi viene a proporre un approccio "stealth" totalmente indesiderato (da me almeno). Per carità, di tutti i giochi che propongono questa formula gli unici davvero validi IMHO sono Haunting Ground e Clock Tower 2 e 3 (tra l'altro il 2 è pure un punta e clicca). Rule of Rose e Clock Tower: Ghost Head sono parecchio frustranti e di certo non riproporrei qualcosa di simile.

Secondo me bastava trovare il giusto compromesso tra "stile originale" e "qualcosa di accettabile in tempi moderni", è chiaro che ora come ora non puoi proprorre qualcosa come il primo Clock Tower che è un titolo invecchiato malissimo.


Si, magari :sadfrog:

Ma con Capcom la vedo davvero dura. Penso basterebbe sistemare un po' la grafica e implementare i Trofei (con questi ultimi poi aumenteresti tantissimo la longevità) per renderlo presentabile.
Capito, anch'io sono molto tradizionalista o meglio...tengo molto alle tradizioni di una saga ma sono aperto anche alla modernità purchè non vada a snaturare una saga che ha ancora qualcosa da dare al gaming odierno, in questo caso essendo una nuova IP lo considero come un gioco molto riuscito del filone degli stalker game, ma come "seguito spirituale" non lo è più di altri stalker game già in commercio al momento della sua uscita e poteva osare di più su questo versante.
 
Ecco la mia recensione definitiva (NO SPOILER).

Remothered è senza dubbio un esperimento interessante, nato inizialmente come "Remake" del primo Clock Tower è stato modificato in modo da avere un'identità tutta sua. Col senno di poi forse sarebbe stato meglio seguire il piano originale invece di distaccarsi così tanto da ciò che era in origine Clock Tower. Remothered mette il sistema di gioco "hide and seek" in secondo piano per dare risalto invece ad un'impronta più "stealth". Peccato che gli stalker siano ostinati e fin troppo realistici, possono percepire ogni minimo rumore e restano sempre nei paraggi rendendo le fughe frequenti e stancanti. Nascondersi non sempre è la soluzione giusta, i nemici possono trovarti facilmente col risultato di un ritmo di gioco tedioso e ripetitivo. Gli enigmi sono semplici ma ogni singola azione è ostacolata dallo stalker di turno, imparare a orientarsi è fondamentale per non girare troppo a vuoto. La villa in cui si svolge il gioco non è eccessivamente grande ma può diventare un labirinto se non si memorizzano tutti i punti chiave. Correre non è consigliato e la torcia va usata solo se necessario se non si vuole essere scoperti subito. L'atmosfera è molto buona e la colonna sonora svolge il suo ruolo con efficienza. Degna di nota anche la trama che tratta temi progressisti. Peccato che i pochi personaggi presenti siano davvero anonimi e dimenticabili, soprattutto la protagonsita Rosemary. La longevità del titolo è discreta, il gioco dura poche ore, ad aumentare la durata sono proprio le continue fughe dai nemici. Probabilmente sarebbe stato meglio concentrarsi più sugli enigmi e sull'esplorazione, invece di ridurre il tutto a un semplice: scappa, raccogli un oggetto, usalo da qualche parte, ripeti. In definitiva, Remothered non è proprio un "erede di Clock Tower" come lo è stato in passato Haunting Ground ma qui subentrano i gusti personali. Peccato, un esperimento mezzo riuscito e nulla più.

PRO

  • Trama
  • Atmosfera
  • Colonna Sonora

CONTRO

  • Comparto tecnico
  • Ritmo di gioco
  • Gameplay
  • Longevità
  • Totale assenza di Boss Fight

VOTO COMPLESSIVO: 6

Non era esattamente ciò che mi aspettavo ma può capitare di rimanere delusi quando si infondono aspettative troppo alte in un titolo. Se vi piacciono il genere Horror e il genere Stealth insieme dategli una chance altrimenti statene alla larga. Soprattuto armatevi di grande pazienza.
 
Scusate, mi servirebbe un mano.

Mi manca l'ultimo trofeo da sbloccare, quello dei collezionabili. Ho visto un video su You Tube che mostra la posizione di ogni documento e me ne manca solo uno. Purtroppo è situato in un punto in cui non si può tornare, quindi dovrò rigiocare il gioco dall'inizio (Il mio entusiasmo è visibile :asd:).

Pensavo di fare una speed run e a tal proposito volevo chiedere... Se inizio una nuova partita posso raccogliere direttamente il documento che mi manca? O devo raccoglierli tutti da zero?
 
Scusate, mi servirebbe un mano.

Mi manca l'ultimo trofeo da sbloccare, quello dei collezionabili. Ho visto un video su You Tube che mostra la posizione di ogni documento e me ne manca solo uno. Purtroppo è situato in un punto in cui non si può tornare, quindi dovrò rigiocare il gioco dall'inizio (Il mio entusiasmo è visibile :asd:).

Pensavo di fare una speed run e a tal proposito volevo chiedere... Se inizio una nuova partita posso raccogliere direttamente il documento che mi manca? O devo raccoglierli tutti da zero?
Che io sappia, devi prenderli tutti in una partita, quindi devi rifarlo sì veloce ma andando nei luoghi a prenderei collezionabili.
 
Che io sappia, devi prenderli tutti in una partita, quindi devi rifarlo sì veloce ma andando nei luoghi a prendere i collezionabili.
Sul serio? :dsax:

Così è pesante... quello che mi manca è situato...
Nella fogna, quando c'è la Red Nun che ti colpisce dall'alto e devi premere i tasti al momento giusto. Che idea del cavolo mettere un collezionabile proprio lì :rickds:
 
Ultima modifica:
op
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top