PS4 Remothered: Tormented Fathers

  • Autore discussione Autore discussione omark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho un senso dell'orientamento di merd*, qualcosa dovevo inventarmela nei videogiochi  :rickds:
Sono quasi al livello di Zoro di One Piece, non so se conosci :asd:  

Nella realtà un po' meno, è col videogioco che mi incasino, soprattutto quando è in terza persona, in prima un po' meno stranamente  :dsax:
Ti capisco, soprattutto quando la mappa è vasta un metodo per orientarsi lo si deve pur trovare.

Non seguo One Piece :asd:

 
Farò tesoro dei consigli di Sirio!!!

Causa impegni lavorativi non sono riuscito ancora a proseguire  :tristenev:

 
Finalmente ho potuto giocare 20 minuti  :rickds:

mr Felton ha iniziato a stalkerarmi 

:paura:

Così a caldo mi è sembrato che a volte te lo trovi vicino senza "preavviso" ma forse è stata solo sfortuna. 

Devo capire quanto tempo impiega per spostarsi da un piano all'altro, devo capire quanto margine ho per fare le cose. 

Mi dà l'idea che se sai cosa fare e quanto lo eviti alla grande premendo O quando richiesto. 

Mi confermate che c'è uno specchio per salvare su ogni piano?

Stasera finalmente potrò giocarci un pò! Non vedo l'ora di continuare! 

 
L'ho ripreso un po', qualcuno si ricorda qualche consiglio per settare l'HDR e la luminosità?

Intendo come settaggi

 
Terminato ieri sera tutto di un fiato, l'avevo acquistato un paio di mesi fa, ma poi abbandonato dopo meno di due ore.

Una giornalista ostinata, una torcia e una Villa caratterizzata da un passato da troppo tempo celato.

Devo dire che rigiocandolo con calma ha saputo invece conquistarmi, con un crescendo narrativo sempre incalzante, un'antagonista angosciante, un survival horror tendente allo psicologico. Artisticamente mi è piaciuto e l'atmosfera Horror, con ambientazione la dimora di Richard Felton, una Villa abbandonata che nasconde i profondi segreti del proprietario e di quelli che ruotano attorno a lui.

Gameplay simile ad un'avventura grafica, nella prima parte dell'avventura ad esempio l'obiettivo principale è quello di esplorare e risolvere enigmi ambientali nella Villa (come un ombrello per aprire la botola che porta ad una soffitta), per scoprirne i segreti e trovare una via d'uscita dall'incubo. Dunque enigmi che richiedono di trovare determinati oggetti, per sbloccare situazioni e proseguire nella cupa avventura.

Nel corso dell'esplorazione poi è possibile anche trovare documenti, foto e info varie, importanti per approfondire la trama (e personaggi) di Remothered. I colpi di scena non mancheranno mai, i Jump Scare spesso dietro l'angolo.

Nulla mai di complicato, però sicuramente richiede l'uso della materia grigia e una certa abitudine (e quindi conoscenza) della struttura della Magione. Sorvegliata costantemente da Stalker psicopatici da reparto neuropsichiatrico che vagheranno alla ricerca di eventuali intrusi.

Il gioco non conta su un'IA alla Alien Isolation, ma non c'è nulla di scriptato e questo rende il tutto ugualmente interessante.

In nostro aiuto, oltre che poter scappare e nasconderci, ci sono anche varie armi di fortuna per la difesa personale, corde per bloccare le porte e diversivi sonori (utili per attirare l'inseguitore di turno in un determinato punto). Le armi per la difesa personale come coltelli, spilloni, mannaie (pure potenziabili presso alcuni contenitori), sono limitate ad un solo utilizzo automatico, che avviene nel caso venissimo afferrati dal nostro Stalker (che può oneshottarci) e premendo i tasti giusti in un QTE; Armi che non uccidono il nemico, ma bensì lo rallentano, per darci il tempo di scappare e far perdere le nostre tracce.

Interessante le possibilità di mettersi a muro contro una porta per bloccare lo stalker e farlo temporaneamente desistere dall'inseguirci per farci la pelle oppure serrare maniglie con corde.

Dunque è fondamentale giocare in stealth, basarsi sui suoni e filastrocche malate del nemico per intuirne la posizione (la Villa si divide in tre piani) e non abusare della luce della nostra fidata torcia elettrica.

Gli Stalker armati colpiscono duro e forte, ma sarà possibile recuperare la vita perduta o salvare il gioco rapidamente presso alcuni specchi situati nella magione (in stile TEW).

Bene, non benissimo. Avrei puntato maggiormente sugli enigmi (non solo ambientali), sulle animazioni e volti. Interessato al seguito, Remothered Broken Porcelain.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena iniziato,  sensazione di meccaniche di gioco stile ps2 (clock tower) ma atmosfera  immersiva e ansia palpabile,  credo ci giocherò di giorno Ahahahahah

 
Fatto i primi 3 capitoli, ti coinvolge pienamente, atmosfera immersiva, storia interessante e dinamiche accativanti che vanno ahimè a cozzare contro un sistema di gioco un po' ferrugginoso e old gen, comunque voglio vedere come và a finire...

 
Riesumo il Topic perchè, anche se con immenso ritardo, ho iniziato finalmente a giocarlo :dsax:

Dopo aver concluso la mia lunga run con Crash Team Racing Nitro Fueled mi sono presa una pausa dai videogiochi quindi, ora che mi sono riattivata, sono un po' arrugginita.

Allora... A discapito di quanto mi potessi aspettare le prime impressioni dopo aver giocato per 2 ore e mezza circa sono davvero NEGATIVE. Sul serio... Non lo avrei mai creduto. Il gioco è veramente frustrante! Non mi sono divertita neanche un secondo. Ed è deludente per me visto che sono una grande amante di questo genere di videogiochi... Appena lo Stalker inizia a inseguirti progredire diventa davvero difficile perchè sta sempre nei paraggi ed è dannatamente ostinato. Nascondersi o provare a seminarlo è del tutto inutile perchè ti resta sempre col fiato sul collo. Insomma... Ho giocato i vari Clock Tower e Haunting Ground e non erano assolutamente così tediosi. In questi titoli gli Stalker dopo un po' "spariscono" dal gioco per permetterti di esplorare e risolvere gli enigmi in tutta tranquillità, inoltre, dopo un po' che ti inseguono mollano la presa. Qui invece non puoi nemmeno correre che subito ti sente. Forse sono io a essere ancora inesperta, mi auguro che la situazione migliori facendo pratica perchè, per quel poco che ho giocato, ho avuto la tentazione di dropparlo...

Ci sono rimasta davvero male, spero di riuscire a rivalutarlo. Mal che vada mi aiuto con una guida per finirlo più in fretta anche se mi dispiacerebbe doverlo fare...

P.S: E io che pensavo di giocarlo in scioltezza :rickds:
 
Riesumo il Topic perchè, anche se con immenso ritardo, ho iniziato finalmente a giocarlo :dsax:

Dopo aver concluso la mia lunga run con Crash Team Racing Nitro Fueled mi sono presa una pausa dai videogiochi quindi, ora che mi sono riattivata, sono un po' arrugginita.

Allora... A discapito di quanto mi potessi aspettare le prime impressioni dopo aver giocato per 2 ore e mezza circa sono davvero NEGATIVE. Sul serio... Non lo avrei mai creduto. Il gioco è veramente frustrante! Non mi sono divertita neanche un secondo. Ed è deludente per me visto che sono una grande amante di questo genere di videogiochi... Appena lo Stalker inizia a inseguirti progredire diventa davvero difficile perchè sta sempre nei paraggi ed è dannatamente ostinato. Nascondersi o provare a seminarlo è del tutto inutile perchè ti resta sempre col fiato sul collo. Insomma... Ho giocato i vari Clock Tower e Haunting Ground e non erano assolutamente così tediosi. In questi titoli gli Stalker dopo un po' "spariscono" dal gioco per permetterti di esplorare e risolvere gli enigmi in tutta tranquillità, inoltre, dopo un po' che ti inseguono mollano la presa. Qui invece non puoi nemmeno correre che subito ti sente. Forse sono io a essere ancora inesperta, mi auguro che la situazione migliori facendo pratica perchè, per quel poco che ho giocato, ho avuto la tentazione di dropparlo...

Ci sono rimasta davvero male, spero di riuscire a rivalutarlo. Mal che vada mi aiuto con una guida per finirlo più in fretta anche se mi dispiacerebbe doverlo fare...

P.S: E io che pensavo di giocarlo in scioltezza :rickds:
Infatti non correre tranne determinate situazioni, momenti in cui il gioco non ti mette stalker o in cui devi scappare, o acquattarti, devi solo camminare piano e vedi che riuscirai a fare quello che devi. Il gioco sinceramente l'ho trovato abbastanza permissivo, dal fatto che comunque anche se ti prende puoi difenderti e in generale dal fatto che appunto se non corri riesci a fare tutto tenendo d'occhio la situazione, in tal senso anche l'audio è fondamentale in cui molte volte ti fa capire quanto lontano o se sullo stesso piano o no. Prendi per esempio Alien Isolation, quello è del tutto non permissivo se confrontato con questo. :rickds:

bigocelot
 
Infatti non correre tranne determinate situazioni, momenti in cui il gioco non ti mette stalker o in cui devi scappare, o acquattarti, devi solo camminare piano e vedi che riuscirai a fare quello che devi. Il gioco sinceramente l'ho trovato abbastanza permissivo, dal fatto che comunque anche se ti prende puoi difenderti e in generale dal fatto che appunto se non corri riesci a fare tutto tenendo d'occhio la situazione, in tal senso anche l'audio è fondamentale in cui molte volte ti fa capire quanto lontano o se sullo stesso piano o no. Prendi per esempio Alien Isolation, quello è del tutto non permissivo se confrontato con questo. :rickds:

bigocelot
Alien Isolation non l'ho giocato quindi non posso fare paragoni, vabbè :dsax:

Però confrontando Remothered con i già citati Clock Tower e Haunting Ground questo titolo risulta davvero frustrante... Capisco che in HG l'intelligenza dei nemici era scarsa (ricordo che in alcune recensioni venne messa tra i difetti del gioco) ma, IMHO, è meglio così altrimenti Stalker troppo intelligenti/ostinati rovinano l'esperienza di gioco.

Sia in CT che in HG i nemici sono molto più facili da seminare/mettere K.O infatti non ho mai avuto problemi. L'esplorazione per me è importante e non potermi muovere liberamente è un problema non da poco... Anche in Haunting Ground gli Stalker possono sentire i tuoi passi se corri ma non è immediato come in Remothered.

Tra non molto faccio una nuova sessione di gioco, vediamo come va... Ci tengo a rivalutarlo visto che titoli così sono davvero rari.
 
Alien Isolation non l'ho giocato quindi non posso fare paragoni, vabbè :dsax:

Però confrontando Remothered con i già citati Clock Tower e Haunting Ground questo titolo risulta davvero frustrante... Capisco che in HG l'intelligenza dei nemici era scarsa (ricordo che in alcune recensioni venne messa tra i difetti del gioco) ma, IMHO, è meglio così altrimenti Stalker troppo intelligenti/ostinati rovinano l'esperienza di gioco.

Sia in CT che in HG i nemici sono molto più facili da seminare/mettere K.O infatti non ho mai avuto problemi. L'esplorazione per me è importante e non potermi muovere liberamente è un problema non da poco... Anche in Haunting Ground gli Stalker possono sentire i tuoi passi se corri ma non è immediato come in Remothered.

Tra non molto faccio una nuova sessione di gioco, vediamo come va... Ci tengo a rivalutarlo visto che titoli così sono davvero rari.
Io non ho giocato quelli quindi non so neanch'io, quindi boh, però appunto in tal senso non ho avuto problemi, basta andare piano e andavo dove volevo, poi se mi scopriva scappavo e seminavo abbastanza in fretta, se mi prendeva vai di arma bianca e scappavo di nuovo, alla fine in questo senso ripeto, l'ho trovato permissivo, anzi me l'hanno consigliato proprio per questo visto che prima avevo problemi con i giochi in cui se stalkerato e me l'ha fatto passare, tranne in Alien Isolation, quello è una roba troppo oltre.
giphy.gif
 
Riesumo il Topic perchè, anche se con immenso ritardo, ho iniziato finalmente a giocarlo :dsax:

Dopo aver concluso la mia lunga run con Crash Team Racing Nitro Fueled mi sono presa una pausa dai videogiochi quindi, ora che mi sono riattivata, sono un po' arrugginita.

Allora... A discapito di quanto mi potessi aspettare le prime impressioni dopo aver giocato per 2 ore e mezza circa sono davvero NEGATIVE. Sul serio... Non lo avrei mai creduto. Il gioco è veramente frustrante! Non mi sono divertita neanche un secondo. Ed è deludente per me visto che sono una grande amante di questo genere di videogiochi... Appena lo Stalker inizia a inseguirti progredire diventa davvero difficile perchè sta sempre nei paraggi ed è dannatamente ostinato. Nascondersi o provare a seminarlo è del tutto inutile perchè ti resta sempre col fiato sul collo. Insomma... Ho giocato i vari Clock Tower e Haunting Ground e non erano assolutamente così tediosi. In questi titoli gli Stalker dopo un po' "spariscono" dal gioco per permetterti di esplorare e risolvere gli enigmi in tutta tranquillità, inoltre, dopo un po' che ti inseguono mollano la presa. Qui invece non puoi nemmeno correre che subito ti sente. Forse sono io a essere ancora inesperta, mi auguro che la situazione migliori facendo pratica perchè, per quel poco che ho giocato, ho avuto la tentazione di dropparlo...

Ci sono rimasta davvero male, spero di riuscire a rivalutarlo. Mal che vada mi aiuto con una guida per finirlo più in fretta anche se mi dispiacerebbe doverlo fare...

P.S: E io che pensavo di giocarlo in scioltezza :rickds:
Alla fine, con la giusta pazienza , ce la fai.
La parte finale ti fa un po' penare per via di qualche problema.

Il vero problema è il secondo episodio (Broken Porcelain).
È una tale merdà tecnicamente, con così tanti problemi, che lo droppai. Un passo indietro persino rispetto a questo (sotto il profilo della rifinitura tecnica).
Fine della trilogia, per me.
 
Riesumo il Topic perchè, anche se con immenso ritardo, ho iniziato finalmente a giocarlo :dsax:

Dopo aver concluso la mia lunga run con Crash Team Racing Nitro Fueled mi sono presa una pausa dai videogiochi quindi, ora che mi sono riattivata, sono un po' arrugginita.

Allora... A discapito di quanto mi potessi aspettare le prime impressioni dopo aver giocato per 2 ore e mezza circa sono davvero NEGATIVE. Sul serio... Non lo avrei mai creduto. Il gioco è veramente frustrante! Non mi sono divertita neanche un secondo. Ed è deludente per me visto che sono una grande amante di questo genere di videogiochi... Appena lo Stalker inizia a inseguirti progredire diventa davvero difficile perchè sta sempre nei paraggi ed è dannatamente ostinato. Nascondersi o provare a seminarlo è del tutto inutile perchè ti resta sempre col fiato sul collo. Insomma... Ho giocato i vari Clock Tower e Haunting Ground e non erano assolutamente così tediosi. In questi titoli gli Stalker dopo un po' "spariscono" dal gioco per permetterti di esplorare e risolvere gli enigmi in tutta tranquillità, inoltre, dopo un po' che ti inseguono mollano la presa. Qui invece non puoi nemmeno correre che subito ti sente. Forse sono io a essere ancora inesperta, mi auguro che la situazione migliori facendo pratica perchè, per quel poco che ho giocato, ho avuto la tentazione di dropparlo...

Ci sono rimasta davvero male, spero di riuscire a rivalutarlo. Mal che vada mi aiuto con una guida per finirlo più in fretta anche se mi dispiacerebbe doverlo fare...

P.S: E io che pensavo di giocarlo in scioltezza :rickds:
Alien Isolation non l'ho giocato quindi non posso fare paragoni, vabbè :dsax:

Però confrontando Remothered con i già citati Clock Tower e Haunting Ground questo titolo risulta davvero frustrante... Capisco che in HG l'intelligenza dei nemici era scarsa (ricordo che in alcune recensioni venne messa tra i difetti del gioco) ma, IMHO, è meglio così altrimenti Stalker troppo intelligenti/ostinati rovinano l'esperienza di gioco.

Sia in CT che in HG i nemici sono molto più facili da seminare/mettere K.O infatti non ho mai avuto problemi. L'esplorazione per me è importante e non potermi muovere liberamente è un problema non da poco... Anche in Haunting Ground gli Stalker possono sentire i tuoi passi se corri ma non è immediato come in Remothered.

Tra non molto faccio una nuova sessione di gioco, vediamo come va... Ci tengo a rivalutarlo visto che titoli così sono davvero rari.
Premetto che ho giocato solo Haunting Ground dei due, e secondo me la difficoltà non è così distante da quel titolo, ha solo un picco iniziale più cattivello, piuttosto che più difficile io direi più ansiogeno perchè (e questo non ti andrà a genio) le sezioni esplorative sono pensate come intermezzo tra le sezioni di fuga ma sono molto brevi e story driven, pensa a cose come l'intro che hai già fatto.
Sulla difficoltà punta su equilibri un po' diversi per fare anche in modo di spiazzare chi è già esperto di questi titoli in modo che dovrà apprendere le nuove regole di gioco prima di sentirsi a suo agio, ha senso secondo me.
In Remothered l'IA ti sente facilmente (in questo è piuttosto realistico mi ricordo) e non è semplice non farsi notare, ma hai il vantaggio che non si ricorda dove ti sei già nascosta quindi puoi usare molte volte uno stesso nascondiglio che ti studi come raggiungere facilmente.
Ma soprattutto puoi tirare gli oggetti addosso al nemico e ritagliarti facilmente una via di fuga verso il nascondiglio, se sfrutti benino gli oggetti senza sprecarli non risulterà mai difficile.
Facci sapere come va, anche sulle sezioni esplorative senza stalker ti posso rassicurare che si, sono poche e brevi, ma più avanti regaleranno belle sorprese e non dico altro.. :gogogo:
 
Premetto che ho giocato solo Haunting Ground dei due, e secondo me la difficoltà non è così distante da quel titolo, ha solo un picco iniziale più cattivello, piuttosto che più difficile io direi più ansiogeno perchè (e questo non ti andrà a genio) le sezioni esplorative sono pensate come intermezzo tra le sezioni di fuga ma sono molto brevi e story driven, pensa a cose come l'intro che hai già fatto.
Sulla difficoltà punta su equilibri un po' diversi per fare anche in modo di spiazzare chi è già esperto di questi titoli in modo che dovrà apprendere le nuove regole di gioco prima di sentirsi a suo agio, ha senso secondo me.
In Remothered l'IA ti sente facilmente (in questo è piuttosto realistico mi ricordo) e non è semplice non farsi notare, ma hai il vantaggio che non si ricorda dove ti sei già nascosta quindi puoi usare molte volte uno stesso nascondiglio che ti studi come raggiungere facilmente.
Ma soprattutto puoi tirare gli oggetti addosso al nemico e ritagliarti facilmente una via di fuga verso il nascondiglio, se sfrutti benino gli oggetti senza sprecarli non risulterà mai difficile.
Facci sapere come va, anche sulle sezioni esplorative senza stalker ti posso rassicurare che si, sono poche e brevi, ma più avanti regaleranno belle sorprese e non dico altro.. :gogogo:
Haunting Ground non l'ho mai trovato così tedioso, anche perchè lo spazio in cui muoversi è nettamente maggiore e si può benissimo seminare il nemico. Poi, come dicevo, ci sono dei momenti "morti" che ti permettono di riposarti. E non dimentichiamoci di Hewie che offre un aiuto non indifferente.

In Remothered puoi nasconderti si ma il nemico rimane nei paraggi.

Allora significa che, bene o male, sa sempre dove mi trovo :asd:

Ho smesso di correre e la situazione è migliorata ma dopo un po' ti sente comunque (evidentemente si accorge di ogni singolo rumore che fai, anche se rovisti nei cassetti).

La nuova sessione di gioco non è andata proprio benissimo, sto procedendo con una lentezza disarmante.

P.S: Se quella brutta cessa della protagonista fumasse un po' meno forse avrebbe più fiato per correre e schivare :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top