PS4/PS5 Resident Evil 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In realtà forse no, non ne parlano benissimo da quello che vedo, leggendo qualche commento in giro sopratutto sul web e video confronti di chi lo ha giocato, e al meglio molto altalenante. Ma anche qui soggettiva la cosa probabilmente.
Con l'RT l'atmosfera ne guadagna, questo va detto. Però, l'instabilità del frame si fa un po' sentire. Purtroppo, qualsiasi modalità scegli la tentazione di tornare nell'altra un po' la senti sempre, almeno nel mio caso.
 
Dopo aver finito TLOU2 sono passato a questo, giusto per rimanere in tema. Sto per completare la campagna di Leon e mi è sorto un dubbio: quando completerò anche la campagna di Claire sbloccherò il vero finale del gioco? Oppure bisogna fare qualcos’altro?

Cosa succede se si affronta prima la campagna di Claire e poi quella di Leon?
 
Dopo aver finito TLOU2 sono passato a questo, giusto per rimanere in tema. Sto per completare la campagna di Leon e mi è sorto un dubbio: quando completerò anche la campagna di Claire sbloccherò il vero finale del gioco? Oppure bisogna fare qualcos’altro?

Cosa succede se si affronta prima la campagna di Claire e poi quella di Leon?
È indifferente, nel senso, per il vero finale devi fare entrambe le Campagne, ma ordine indifferente, se fai prima Leon devi fare poi Claire, se fai prima questa poi devi fare Leon. Tutto qui.

Cambia nulla l'ordine, non ci sono conseguenze se affronti prima l'una e poi l'altra, sono completamente slegate ed a comportimenti stagna, con eventi simili in entrambe ed eventi inediti esclusivi di Claire o Leon, infatti la questione del doppio personaggio non gestita al meglio secondo me, tra i difetti maggiori del gioco, ma pazienza vista la qualità.
 
È indifferente, nel senso, per il vero finale devi fare entrambe le Campagne, ma ordine indifferente, se fai prima Leon devi fare poi Claire, se fai prima questa poi devi fare Leon. Tutto qui.

Cambia nulla l'ordine, non ci sono conseguenze se affronti prima l'una e poi l'altra, sono completamente slegate ed a comportimenti stagna, con eventi simili in entrambe ed eventi inediti esclusivi di Claire o Leon, infatti la questione del doppio personaggio non gestita al meglio secondo me, tra i difetti maggiori del gioco, ma pazienza vista la qualità.
Grazie mille!
Il gioco mi sta piacendo, soprattutto per la componente survival. La trama è banalissima, ma non mi aspettavo grosse cose da un RE.

Ma per recuperare il primo RE (per farli tutti), che edizione conviene considerare? Perché non è stato fatto un remake come questi?
 
Grazie mille!
Il gioco mi sta piacendo, soprattutto per la componente survival. La trama è banalissima, ma non mi aspettavo grosse cose da un RE.

Ma per recuperare il primo RE (per farli tutti), che edizione conviene considerare? Perché non è stato fatto un remake come questi?

Per il primo c'è Resident Evil HD su PS4, che è la remastered dell'edizione Gamecube del Remake del primo Resident Evil. Ha i suoi anni ormai come remake ma ancora oggi risulta superbo (ed è il migliore in assoluto per la parte survival) e con l'edizione HD hanno aggiunto dei controlli "semplificati" in modo da non dover usare perforza i tank control.

Il plot di RE2 è semplice ma imho efficace per quel che il gioco si prefissa di essere.
 
Per il primo c'è Resident Evil HD su PS4, che è la remastered dell'edizione Gamecube del Remake del primo Resident Evil. Ha i suoi anni ormai come remake ma ancora oggi risulta superbo (ed è il migliore in assoluto per la parte survival) e con l'edizione HD hanno aggiunto dei controlli "semplificati" in modo da non dover usare perforza i tank control.

Il plot di RE2 è semplice ma imho efficace per quel che il gioco si prefissa di essere.
Plot si, peccato per personaggi, situazioni e dialoghi stupidissimi. Sfociano totalmente nel cringe. Mi sono imbarazzato più volte. :rickds:
Ma sticazzi, è RE, quindi la solita, anche se qui un po' peggio del solito, ma che di certo non lo si gioca per quello, né lo di può considerare un difetto, anzi manco da prendere come parametro da valutare.
Grazie mille!
Il gioco mi sta piacendo, soprattutto per la componente survival. La trama è banalissima, ma non mi aspettavo grosse cose da un RE.

Ma per recuperare il primo RE (per farli tutti), che edizione conviene considerare? Perché non è stato fatto un remake come questi?
Il remake esiste, solo che fatto nel 2002 e quindi prima della rivoluzione di RE4, così poi sono passati al 2, quasi un decennio dopo, poi al 3 e ora al 4, non l'hanno saltato, solo fatto quasi 20 anni prima del 2.
Comunque prendi la Origins Collections sulla PS4 insomma.
 
Per il primo c'è Resident Evil HD su PS4, che è la remastered dell'edizione Gamecube del Remake del primo Resident Evil. Ha i suoi anni ormai come remake ma ancora oggi risulta superbo (ed è il migliore in assoluto per la parte survival) e con l'edizione HD hanno aggiunto dei controlli "semplificati" in modo da non dover usare perforza i tank control.

Il plot di RE2 è semplice ma imho efficace per quel che il gioco si prefissa di essere.
Grazie! Proverò a giocarlo, ma prima finirò RE2 e RE3.

Come dice Jack 95 i personaggi e i dialoghi sono abbastanza “meh”. Si vede che è un gioco vecchio, ma non mi ha dato troppo fastidio. Al giorno d’oggi non sarebbe mai uscito un gioco del genere secondo me.
Poi, sempre IMHO, potevano osare un po’ di più nell’operazione remake. Si nota tanto la struttura da titolo PS1 con tanto backtracking, enigmi e altri elementi tipici di quell’epoca. Per uscire dalla stazione di polizia stavo già iniziando ad annoiarmi a ripercorrere gli stessi corridoi. Nei combattimenti contro i boss invece manca una schivata sostituita dallo scatto che però è veramente poco preciso.
 
Grazie! Proverò a giocarlo, ma prima finirò RE2 e RE3.

Come dice Jack 95 i personaggi e i dialoghi sono abbastanza “meh”. Si vede che è un gioco vecchio, ma non mi ha dato troppo fastidio. Al giorno d’oggi non sarebbe mai uscito un gioco del genere secondo me.
Poi, sempre IMHO, potevano osare un po’ di più nell’operazione remake. Si nota tanto la struttura da titolo PS1 con tanto backtracking, enigmi e altri elementi tipici di quell’epoca. Per uscire dalla stazione di polizia stavo già iniziando ad annoiarmi a ripercorrere gli stessi corridoi. Nei combattimenti contro i boss invece manca una schivata sostituita dallo scatto che però è veramente poco preciso.
Non è questione di gioco vecchio, visto che è un remake con sceneggiatura e trama riscritte, quindi con impostazioni di personaggi e dialoghi moderni, è solo che sono stati scritti male, non c'entra quindi il materiale originale vecchio, ma il lavoro che hanno fatto oggi.
Ma ripeto, sticazzi, non lo metto neanche nei difetti, al limite se ne parla e ci si trolla su, ma basta, al limite posso mettere tra le cose positive la narrazione se per caso fanno uscire un RE con trama decente, ma non il contrario.

Se ti annoia il 2 in questo senso, che di base riesce ad ammodernare molto la struttura, a fare un ottimo, secondo me, via di mezzo tra la struttura classica dei primi RE e gioco più moderno, non so quanto consigliarti il primo Rebirth, di cui la cosa 1000 volte più accentuata. :rickds:
 
Non è questione di gioco vecchio, visto che è un remake con sceneggiatura e trama riscritte, quindi con impostazioni di personaggi e dialoghi moderni, è solo che sono stati scritti male, non c'entra quindi il materiale originale vecchio, ma il lavoro che hanno fatto oggi.
Ma ripeto, sticazzi, non lo metto neanche nei difetti, al limite se ne parla e ci si trolla su, ma basta, al limite posso mettere tra le cose positive la narrazione se per caso fanno uscire un RE con trama decente.

Se ti annoia il 2 in questo senso, che di base riesce ad ammodernare molto la struttura, a fare un ottimo, secondo me, via di mezzo tra la struttura classica dei primi RE e gioco più moderno, non so quanto consigliarti il primo Rebirth, di cui la cosa 1000 volte più accentuata. :rickds:
Davo per scontato che hanno preso gran parte dei dialoghi vecchi e hanno fatto giusto un minimo sforzo per renderlo più moderno con qualche frase in più. Così poteva ancora avere un senso, invece se mi dici che hanno riscritto tutto, potevano decisamente fare meglio :sisi:

Tutto sommato mi ha dato soddisfazione sbloccare tutto e risolvere tutti gli enigmi. Però in un gioco moderno mi aspetterei una struttura diversa, per renderlo appunto “moderno”. Così sa tanto di gioco vecchio come struttura.

Quindi la collection che mi hai consigliato contiene il primo RE e RE0. Già non ci capisco niente come cronologia, perché poi c’è anche un certo Code Veronica o sbaglio? Quali mi consigliate di recuperare dell’intera saga?
 
Davo per scontato che hanno preso gran parte dei dialoghi vecchi e hanno fatto giusto un minimo sforzo per renderlo più moderno con qualche frase in più. Così poteva ancora avere un senso, invece se mi dici che hanno riscritto tutto, potevano decisamente fare meglio :sisi:

Tutto sommato mi ha dato soddisfazione sbloccare tutto e risolvere tutti gli enigmi. Però in un gioco moderno mi aspetterei una struttura diversa, per renderlo appunto “moderno”. Così sa tanto di gioco vecchio come struttura.

Quindi la collection che mi hai consigliato contiene il primo RE e RE0. Già non ci capisco niente come cronologia, perché poi c’è anche un certo Code Veronica o sbaglio? Quali mi consigliate di recuperare dell’intera saga?

No, ovviamente hanno riscritto tutto, avendo come base il 2 e suo avvenimenti, così il 3 e così il prossimo 4.

Lo 0 è uecito dopo il Code Veronica, che è il vero RE4, uscito dopo il 3 ma senza numeretto, pur essendo il quarto capitolo main, poi uscito il Remake del primo, il Rebirth, poi lo 0 e da lì il 4.
Quindi lo 0 classico prequel del primo fatto a posteriori, a cui serve il primo per capirlo bene.
In realtà c'è tutta la questione che il 3 originale era uno spin off in realtà, e appunto il Code Veronica il vero 3, poi redo main, e il Veronica diventato il quarto main ma a cui neanche hanno dato un numero perché era in progetto quello di Mikami.

Anyway, dipende da te, se ti lamenti del remake del 2 come struttura, allora devi prima vedere se reggi quelli davvero classici, quindi Rebirth, 0 e Code Veronica, visto che per quanto qualitativi e consigliati, potrebbero non piacerti, sopratutto lo 0, il peggiore fra questi e il più pesante, come meccaniche, backtracking e tutto. Se non ti dovessero piacere allora dovresti andare del remake del 3, dei Revelation, del 7 e 8 e via cosi.
 
Modernità/obsolescenza e struttura esplorativa con enigmi/backtracking non sono correlati. E aggiungo che "modernità" come la intendi tu in RE non è sempre stato un bene, basti vedere la parabola d'apprezzanto discendente che ha avuto la serie proprio per abbracciare la "modernità" a tutti i costi.
RE2R invece è un mix molto ben equilibrato tra Survival/esplorazione dei classici e azioni dei nuovi RE. Anche perchè è stato interamente ripensato come struttura e gameplay, quindi il suo voler rendere conto su entrambi i fronti è voluto e non dipeso da una struttura vecchia ereditata.

RE HD (il remake del primo) è più vicino ai classici che a quello che stai giocando e mette molto più il focus su enigmi, lettura di indizi e backtracking (in un ambiente, la Villa spencer, che è un capolavoro di desing e una delle migliori ambientazioni mai create), quindi alla luce di quello che hai detto potrebbe non piacerti.
Potresti apprezzare maggiormente quelli recenti, ben più "lineari" e con enigmi ridotti in numero/complessità.
 
Grazie! Proverò a giocarlo, ma prima finirò RE2 e RE3.

Come dice Jack 95 i personaggi e i dialoghi sono abbastanza “meh”. Si vede che è un gioco vecchio, ma non mi ha dato troppo fastidio. Al giorno d’oggi non sarebbe mai uscito un gioco del genere secondo me.
Poi, sempre IMHO, potevano osare un po’ di più nell’operazione remake. Si nota tanto la struttura da titolo PS1 con tanto backtracking, enigmi e altri elementi tipici di quell’epoca. Per uscire dalla stazione di polizia stavo già iniziando ad annoiarmi a ripercorrere gli stessi corridoi. Nei combattimenti contro i boss invece manca una schivata sostituita dallo scatto che però è veramente poco preciso.
Im Not No Way GIF


Comunque i dialoghi in parte erano così anche volutamente: trash, b-movie (l'intro non era buttata lì a casaccio :rickds:) semplici e via.

Insomma, son sempre stati così :asd:
 
Grazie! Proverò a giocarlo, ma prima finirò RE2 e RE3.

Come dice Jack 95 i personaggi e i dialoghi sono abbastanza “meh”. Si vede che è un gioco vecchio, ma non mi ha dato troppo fastidio. Al giorno d’oggi non sarebbe mai uscito un gioco del genere secondo me.
Poi, sempre IMHO, potevano osare un po’ di più nell’operazione remake. Si nota tanto la struttura da titolo PS1 con tanto backtracking, enigmi e altri elementi tipici di quell’epoca. Per uscire dalla stazione di polizia stavo già iniziando ad annoiarmi a ripercorrere gli stessi corridoi. Nei combattimenti contro i boss invece manca una schivata sostituita dallo scatto che però è veramente poco preciso.
E' proprio questo il bello di RE 2 R, riammodernato, ma fedele all'originale. Tanto è vero che riprende alcuni elementi da RE VII, come tagliare una catena con una tenaglia.

Conta poi che il backtracking è giustamente implementato, quando torni alla stazione di polizia la seconda volta trovi mostri diversi. Stessa cosa succedeva nel Rebirth.
 
Concordo con chi dice che il grosso difetto di questo remake è la gestione delle due campagne. Che tra l’altro è anche un po’ diversa da quella originale.
Ok far scegliere il personaggio con cui iniziare ma nella seconda run dovevano assolutamente evitare tutte quelle ripetizioni e addirittura alcune cose che vanno in contraddizione con la prima run (vedi la gestione di Mr X).

Comunque nei giorni scorsi ho recuperato e finito Re3R. Non avevo mai giocato l’originale e quindi evito di fare paragoni, ma a me è piaciuto molto. Teso, senza momenti morti e con alcune sequenze riuscitissime. Addirittura credo di averlo trovato più a fuoco rispetto al 2. Per me, tra l’altro, durata perfetta.
 
Im Not No Way GIF


Comunque i dialoghi in parte erano così anche volutamente: trash, b-movie (l'intro non era buttata lì a casaccio :rickds:) semplici e via.

Insomma, son sempre stati così :asd:
Sì, ma infatti non mi lamento più di tanto, perchè le aspettative per la trama/dialoghi erano praticamente nulle.

Non ho giocato l’originale, quindi sono solamente opinioni campate per aria, ma la sensazione che ho avuto è che abbiano voluto rimanere ancorati alla struttura del passato, modernizzandola con il gameplay action. Può piacere o meno. Io sinceramente l’ho trovato piacevole, perchè comunque è “scorrevole” come gioco, nonostante il backtracking e il doversi “perdere” in continuazione nelle stesse mappe. Forse perchè non l’ho trovato eccessivamente difficile. Ho finito la campagna di Leon in meno di 6 ore, finendo praticamente tutto (credo).

Mettendolo a confronto con un gioco simile come TLOU2 (avendoli giocati in sequenza), quest’ultimo l’ho percepito molto più moderno e “accessibile”.

Sono opinioni personali eh,
 
Sì, ma infatti non mi lamento più di tanto, perchè le aspettative per la trama/dialoghi erano praticamente nulle.

Non ho giocato l’originale, quindi sono solamente opinioni campate per aria, ma la sensazione che ho avuto è che abbiano voluto rimanere ancorati alla struttura del passato, modernizzandola con il gameplay action. Può piacere o meno. Io sinceramente l’ho trovato piacevole, perchè comunque è “scorrevole” come gioco, nonostante il backtracking e il doversi “perdere” in continuazione nelle stesse mappe. Forse perchè non l’ho trovato eccessivamente difficile. Ho finito la campagna di Leon in meno di 6 ore, finendo praticamente tutto (credo).

Mettendolo a confronto con un gioco simile come TLOU2 (avendoli giocati in sequenza), quest’ultimo l’ho percepito molto più moderno e “accessibile”.

Sono opinioni personali eh,
A che difficoltà lo hai giocato?

Comunque se vuoi godere ancora di RE vai di Resident Evil Origins per PS4 dove ti becchi RE 1 Rebirth e Resident Evil 0 (uno dei miei preferiti).
 
A che difficoltà lo hai giocato?

Comunque se vuoi godere ancora di RE vai di Resident Evil Origins per PS4 dove ti becchi RE 1 Rebirth e Resident Evil 0 (uno dei miei preferiti).
Difficoltà Normale. Ma sono soddisfatto dal numero di ore che ho fatto, perchè non mi sono mai impallato troppo. Odio quando nei giochi non capisco come andare avanti. Ci sta l’enigma, ma non deve farmi perdere troppo tempo spaesandomi e facendomi fare backtracking disperato.

Grazie per i consigli! Intanto recupererò il 3R che dovrebbe essere in linea con questo, poi vediamo. Mi ispira RE HD del quale parlate bene :nev:

Non vorrei però farmeli tutti di fila per non stufarmi del gameplay, che comunque mi piace. Però come detto prima, non deve diventare lento e che mi blocchi eccessivamente
 
Difficoltà Normale. Ma sono soddisfatto dal numero di ore che ho fatto, perchè non mi sono mai impallato troppo. Odio quando nei giochi non capisco come andare avanti. Ci sta l’enigma, ma non deve farmi perdere troppo tempo spaesandomi e facendomi fare backtracking disperato.

Grazie per i consigli! Intanto recupererò il 3R che dovrebbe essere in linea con questo, poi vediamo. Mi ispira RE HD del quale parlate bene :nev:

Non vorrei però farmeli tutti di fila per non stufarmi del gameplay, che comunque mi piace. Però come detto prima, non deve diventare lento e che mi blocchi eccessivamente
Ecco perchè lo hai trovato facile, ma giocalo a Estremo e quasi tutta un'altra cosa a partire dal fatto che per salvare hai i nastri di inchiostro limitati (giocalo assolutamente ad Estremo e prova sia Leon e Claire, due modi diversi di approcciarsi al gioco).

Si Re 1 Rebirth e RE 0 giocali assolutamente.
 
Ecco perchè lo hai trovato facile, ma giocalo a Estremo e quasi tutta un'altra cosa a partire dal fatto che per salvare hai i nastri di inchiostro limitati (giocalo assolutamente ad Estremo e prova sia Leon e Claire, due modi diversi di approcciarsi al gioco).

Si Re 1 Rebirth e RE 0 giocali assolutamente.

Per quanto se fosse per me RE Rebirth andrebbe insegnato nelle scuole e RE2R ad Hardcore (1st run) è stata una delle migliori esperienze della gen, io andrei piano a consigliarglieli. Mi è parso di capire che non apprezza il backtracking e che la soglia di pazienza relativa a frustrazione/difficoltà non sia molto alta, ergo potrebbe non apprezzarli.

Nel senso se uno mi dice che ha sofferto il backtracking di RE2R e che ha sentito la mancanza di una schivata, difficilmente penso che apprezzerebbe Rebirth che ha un focus molto più improntato all'atmosfera/esplorazione ed in generale premia decisamente di più il pensare/pianificare rispetto all'agire.

TL;DR
Cioè se ha trovato vecchiumi in RE2R probabilmente a giocare a Rebirth gli sembrerà di giocare a PONG.


Gli consiglierei sicuramente però di fare Claire B, anche perchè il finale c'è solo facendo entrambe le campagne.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top