PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente non capisco questo rinvio solo in Italia quando il problema ormai è presente in tutta Europa e già in alcuni paesi stanno prendendo le stesse misure adottate qui, ossia chiudere tutto.
E' una scelta del distributore (Halifax) a quanto sembra.

 
Lo prendo in digitale, la versione fisica la prendo quando costerà €20,00 vuol dire, sono preoccupato per FFVII piuttosto

 
Lo prendo in digitale, la versione fisica la prendo quando costerà €20,00 vuol dire, sono preoccupato per FFVII piuttosto
fai la stessa cosa con FFVII nel caso, e via :asd:

 
Tutti che si convertono al digitale, ma non era il male :pepe:
Lo è :sisi:

Se sta situazione si protraesse fino a maggio (sicuro) infatti mi ritroverò con 3 titoli da ritirare contemporaneamente con il dubbio su quale iniziare per primo (questo, Doom Eternal o FF) :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti che si convertono al digitale, ma non era il male :pepe:
io da collezionista aspetto la versione scatolata, alla fine ho un fottio di giochi da giocare e finire :asd:

 
Tutti che si convertono al digitale, ma non era il male :pepe:
So che è un post ironico ma appunto per rispondere seriamente, il gioco sempre quello é!

Con plastica in meno. Poi se interessa rivenderlo in seguito oppure lo si fà per motivi di collezionismo allora é logico che il retail sia preferibile, se non interessa rivenderlo davvero non vedo motivi 'oggettivi' per preferire il retail, se non guardare la copertina 2 secondi!

Per carità, ognuno scelga da sé come naturale che sia, faccio questo post solo perchè sinceramente trovo assurdo quando si dice (leggevo pagine addietro), in digital non comprerò mai oppure per me un gioco digital vale massimo 20 euro (allora tu stai dando quel valore al gioco in sévisto che è lo stesso), si vede che è un'abitudime dura a morire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
So che è un post ironico ma appunto per rispondere seriamente, il gioco sempre quello é!

Con plastica in meno. Poi se interessa rivenderlo in seguito oppure lo si fà per motivi di collezionismo allora é logico che il retail sia preferibile, se non interessa rivenderlo davvero non vedo motivi 'oggettivi' per preferire il retail, se non guardare la copertina 2 secondi!

Per carità, ognuno scelga da sé come naturale che sia, faccio questo post solo perchè sinceramente trovo assurdo quando si dice (leggevo pagine addietro), in digital non comprerò mai oppure per me un gioco digital vale massimo 20 euro (allora tu stai dando quel valore al gioco in sévisto che è lo stesso), si vede che è un'abitudime dura a morire.
la dematerializzazione è una cosa che a moltissimi non va giù, sia per motivi di feticismo per collezionisti (eccomi) sia per chi ha interesse a rivenderlo, sia perché magari non si ha una connessione affidabile per il download, sia perché si fa il discorso "a parità di prezzo, preferisco il fisico" (un D1 a 60 euro dd potrebbe interessare meno se per lo stesso prezzo ho la confezione ed il disco)... i motivi son potenzialmente tanti.

io, da collezionista, cerco di evitare il dd a tutti i costi, anche se son obbligato a pagare qualcosa in più. ricorro al dd come extrema ratio laddove non esiste il retail (oppure esiste ma non PAL)

 
Io finché non vedo il tanto promesso "risparmio" che avrebbe dovuto portare il dd già anni addietro non prenderò mai nulla al d1 che costi uguale o persino di più di una copia fisica


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
la dematerializzazione è una cosa che a moltissimi non va giù, sia per motivi di feticismo per collezionisti (eccomi) sia per chi ha interesse a rivenderlo, sia perché magari non si ha una connessione affidabile per il download, sia perché si fa il discorso "a parità di prezzo, preferisco il fisico" (un D1 a 60 euro dd potrebbe interessare meno se per lo stesso prezzo ho la confezione ed il disco)... i motivi son potenzialmente tanti.

io, da collezionista, cerco di evitare il dd a tutti i costi, anche se son obbligato a pagare qualcosa in più. ricorro al dd come extrema ratio laddove non esiste il retail (oppure esiste ma non PAL)
Se è un fatto di preferenza va benissimo, ci possono essere più ragioni valide per preferire, io mi riferivo solo ai post in cui sembra quasi che un gioco DD abbia qualcosa in meno nei contenuti o altro ed é quello che non conosco!

Se vogliamo sono semplicemente modalità di acquisto e fruizioni differenti con caratteristiche differenti (che poi possono essere preferibili o meno)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo è :sisi:

Se sta situazione si protraesse fino a maggio (sicuro) infatti mi ritroverò con 3 titoli da ritirare contemporaneamente con il dubbio su quale iniziare per primo (questo, Doom Eternal o FF) :dsax:
Doom oramai ti arriva figurati. Lo hanno già da mo ed esce venerdi.

Io finché non vedo il tanto promesso "risparmio" che avrebbe dovuto portare il dd già anni addietro non prenderò mai nulla al d1 che costi uguale o persino di più di una copia fisica


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Chi l'avrebbe promesso scusa? Mai sentita sta cosa se non nei forum :asd:

 
Tutti che si convertono al digitale, ma non era il male :pepe:
A me in generale fotte sega :asd:  solo i giochi delle mie saghe preferite preferisco averli in custodia. Anche perchè gioco a più giochi contemporaneamente e stare a cambiare disco ogni volta è una gran menata.

Purtroppo no, l'ho prenotato da GS in negozio  :dsax:
Ah allora no :sadfrog:  

 
Il 19 arriva la demo giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top