PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma allora sono ritardati, non c'è altra spiegazione. E tolgono le scelte dinamiche, tolgono location iconiche, rimettono i cazzottoni potenti quanto una fucilata una faccia. La spintonata contestuale la capisco pure, c'era nell'originale, ma se si parla di un sistema melee alla RE4 allora non hanno capito veramente un cazzo. 
Non c'è nessun melee alla re4 o.o

Il cazzottone di carlos si fa dopo la schivata mi pare di aver capito

 
Non sarà sicuramente a quei livelli di lerciume, ma speravo che quell'epoca si fosse conclusa definitivamente. 

Baci tua madre con quella bocca? 
Non so se devo prenderla come uno scherzo o come un'offesa. Sono tutto orecchie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è nessun melee alla re4 o.o

Il cazzottone di carlos si fa dopo la schivata mi pare di aver capito
Che sortisce gli stessi effetti sul malcapitato: fa fare all'Hunter un volo di due metri. Probabilmente agli zombi normali fa scoppiare la capa, come nel 4.

 
Peggio, in re4 si dovevano stordire gli infetti per avviare il melee, qui invece c'è il tasto per la spallata, e al posto della schivata perfetta il pugno.
Ragazzi siamo tutti d'accordo che rispetto al remake del 2 c'è un abisso, siamo tutti d'accordo che il miglior Resident Evil è il rebirth su Cubo (o almeno è così per me), però non possiamo giudicare tutto a priori finché non lo proviamo. O no???

 
Che sortisce gli stessi effetti sul malcapitato: fa fare all'Hunter un volo di due metri. Probabilmente agli zombi normali fa scoppiare la capa, come nel 4.
Eh ma la schivata perfetta è una manovra rischiosa, non penso ti possa consentire allegramente di prendere a pugni ogni cosa, ti macellano se ci provi.

Detto questo ovviamente era meglio risparmiarsela, lasciando la capriola come jill

 
Eh ma la schivata perfetta è una manovra rischiosa, non penso ti possa consentire allegramente di prendere a pugni ogni cosa, ti macellano se ci provi.

Detto questo ovviamente era meglio risparmiarsela, lasciando la capriola come jill
Ma io avrei anche implementato una semplice spinta per creare distanza tra te e i nemici, come nel 3 originale. Gli attacchi melee OP son sempre stati ridicoli. 

 
mini spoiler di gameplay.

Purtroppo sì :dsax:

Hanno pensato bene di sostituire la schivata di Jill con Carlos e mettere la spallata e il cazzottone :sard:
Capolavoro!

 
Prendetevi un attimo per leggere sto post se vi interessa il fattore longevità.

Mi stupisco comunque a vedere quanta gente annebbia il proprio giudizio per far spazio a quello dei recensori, che come categoria vanta tra le proprie fila alcuni elementi che credo siano il peggior esempio di videogiocatore esistente :asd:

A tal riguardo chiarisco un punto subito sul fattore longevità su cui mi sono informato, visto che tutte queste discrepanze di durata puzzavano.

Quando termini il gioco, nella schermata solita con i risultati, il gioco ti piazza la durata che hai impiegato tagliando cutscene, reload, morti, etc. E in alto a destra in piccolo, riporta invece la durata complessiva del tuo giocato (contando appunto cutscene, reload, morti e tutto il resto).

Chiaramente se prendi in esame la prima, il gioco dura meno, ma è indubbio che il tempo che tu giocatore hai impiegato sul gioco è la seconda. Tuttavia non tutti i recensori sono dotati di capacità logiche di base, quindi ecco che escono pareri ampiamente contrastanti e tizi che sembrano stranamente aver cronometrato il gioco escludendo certe fasi (senza specificare quanto sopra)

Certo anche gli sviluppatori qui cadono a mio parere nell'inesperienza, fu un fatto già avvenuto nella gen precedente con Vanquish, mezza-shitstorm perchè il gioco durava 3 ore a detta dei recensori, dove pochi si accorsero che quello era il clear time al netto di tutte le fasi di reload quando si moriva e addisittura delle fasi di intermezzo/esplorazione tra una fase action e l'altra (poi anche li, che non fosse un gioco longevo era assodato, ma alcuni numeri per un'acquirente sono meno accettabili di altri).

Purtroppo il ritardo della stampa "specializzata" è un fattore che volente o nolente devi tenere in considerazione, almeno per quanto riguarda queste accortezze.

Sicuro non si tratta di un gioco molto longevo, come del resto non lo era l'originale. Quindi sicuro ci sarà da discutere sulla questioni tagli, fisica, e tutto il resto. Ma credo che sul fattore longevità si stia un pochino calcando la mano, forse non troppo giustamente.

Detto questo, a me il titolo interessa comunque soprattutto per quanto riguarda le difficoltà sbloccabili e a tal riguardo vorrei chiedere se qualcuno è a conoscenza del fatto se perlomeno ad Hard gli autosave sono disattivati. Cosa che riterrei decisamente più grave per me piuttosto che una longevità non brillante.

Dispiace per la questione tagli, ma prima voglio vedere con i miei occhi, anche perchè alcuni non si ricordano che anche RE3 originale aveva alcune location decisamente "ristrette" per essere una città, vorrei ricordarvi ad esempio che la Clock Tower e l'ospedale sono collegate da 1, ripeto una, stradina, si parla di 2 porte di distanza tra uno e l'altro, quindi occhio.

Mi premono di più questioni come gli autosave imposti a forza e il passo indietro sulla fisica degli zombie. Cose che insomma (la prima soprattutto) possono inficiare in modo tangibile al gameplay.

Per quanto riguarda l'action, non trovo nemmeno sbagliato l'idea di voler fare RE3R più action di RE2R, come del resto Re3 era più action di Re2. Certo però che roba tipo i cazzottoni, ad aver buon senso io personalmente non li avrei manco messi per sbaglio, vuoi anche solo per evitare di rievocare brutti ricordi e/o evitare di essere memato del popolo dell'internet (cosa che sicuramente succederà, mi aspetto video di run solo cazzotti).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Detto questo, a me il titolo interessa comunque soprattutto per quanto riguarda le difficoltà sbloccabili e a tal riguardo vorrei chiedere se qualcuno è a conoscenza del fatto se perlomeno ad Hard gli autosave sono disattivati. Cosa che riterrei decisamente più grave per me piuttosto che una longevità non brillante.
Se ho capito bene le difficoltà in cui non ci sono autosave sono bloccate alla prima run, bisogna per forza finirlo una volta con gli autosave.

 
la longevità è solo un sintomo...
mettendo da parte il cazzottone, in questo RE3R la R sta per rushed non per remake.... va bene le reinterpretazioni se sono coerenti (e qui sembra che lo siano, al netto dei gusti e del feedback che poi ognuno può avere) ma se vuoi fare un remake cmq devi attenerti alla base... se mi tronchi varie sezioni/locations e rendi quel che rimane un binario o un "arena" la shitstorm è strameritata.... che poi vedi un pò, tutti questi cali di qualità accadono sempre quando capcom subappalta un gioco ad un team esterno :facepalm: . Cose riadattate, tagli e ritagli... è ovvio che la longevità poi è misera se già il più "grosso" RE3 originale durava poco.  A me sa tanto che capcom abbia stanziato molto più budget e risorse internamente per RE2R e poi quel che rimaneva + assets di RE2R l'ha riservato per RE3 e per resistance, cn quest'ultimo utile per guadagnare sulle microtransazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ho capito bene le difficoltà in cui non ci sono autosave sono bloccate alla prima run, bisogna per forza finirlo una volta con gli autosave.
Ecco appunto, longevità mi interessa in maniera marginale, tagli etc voglio comunque vedere con i miei occhi, mentre sta cosa MI PESA COME UN MACIGNO.

Ne abbiamo già ampiamente parlato qualche pagina fa, a me vedermi l'iconcina autosave poco prima che mi appare il Nemesis mi ammazza la tensione nel giocare (oltre a spoilerarmi l'avvenimento).

Se è davvero cosi davvero non capisco cosa cavolo gli costava lasciare Hard senza autosave per chi voleva questo tipo di esperienza. Inspiegabile e imperdonabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa buffa è che lo stesso RE3 nacque in condizioni "creative" simili :asd:
tant'è che solo a fine sviluppo fu deciso di dargli il "3" con mikami estremamente contrariato della cosa

 
Se ho capito bene le difficoltà in cui non ci sono autosave sono bloccate alla prima run, bisogna per forza finirlo una volta con gli autosave.
Ma fa così schifo dare l'opzione al giocatore di personalizzare i livelli di difficoltà? Del tipo poter rimuovere i checkpoint e i save illimitati anche alle difficoltà più permissive? Non è questione di avercelo grosso, ma di avere un'esperienza più classica. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco appunto, longevità mi interessa in maniera marginale, tagli etc voglio comunque vedere con i miei occhi, mentre sta cosa MI PESA COME UN MACIGNO.

Ne abbiamo già ampiamente parlato qualche pagina fa, a me vedermi l'iconcina autosave poco prima che mi appare il Nemesis mi ammazza la tensione nel giocare (oltre a spoilerarmi l'avvenimento).

Se è davvero cosi davvero non capisco cosa cavolo gli costava lasciare Hard senza autosave per chi voleva questo tipo di esperienza. Inspiegabile e imperdonabile.
Sì, una vera e propria rogna. Da quello che ho capito, solo L'ULTIMA difficoltà non ha gli autosave. 

... che però è sbloccabile dopo due run.

Non so, non capisco proprio il perché non farmi decidere come diavolo giocare, no sense proprio. (o comunque mettere una difficoltà, e lasciare come avevi fatto nel precedente titolo)

Ma fa così schifo dare l'opzione al giocatore di personalizzare i livelli di difficoltà? Del tipo poter rimuovere i checkpoint e i save illimitati anche alle difficoltà più permissive? Non è questione di avercelo grosso, ma di avere un'esperienza più classica. 
A quanto pare è difficilissimo, boh.

 
Ma fa così schifo dare l'opzione al giocatore di personalizzare i livelli di difficoltà? Del tipo poter rimuovere i checkpoint e i save illimitati anche alle difficoltà più permissive? Non è questione di avercelo grosso, ma di avere un'esperienza più classica. 
Secondo me è il loro modo per "farlo durare di più", o per darti il senso di progressione, o meglio, il motivo per rigiocarlo. E' sbagliatissimo ovviamente, infatti uno lo rigioca perchè lo vuole rigiocare, non perchè deve fare chissà cosa, ma penso sia quello il motivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è il loro modo per "farlo durare di più", o per darti il senso di progressione, o meglio, il motivo per rigiocarlo. E' sbagliatissimo ovviamente, infatti uno lo rigioca perchè lo vuole rigiocare, non perchè deve fare chissà cosa, ma penso sia quello il motivo.
Ed ecco che le scelte multiple non son più così marginali. Quelle influenzavano la rigiocabilità in maniera organica, mentre qui sei costretto a giocare alle condizioni poste dagli sviluppatori per poter avere l'esperienza che avresti voluto sin dal principio. 

Era sbagliato anche nel remake precedente, ma almeno lì "estremo" non era da sbloccare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed ecco che le scelte multiple non son più così marginali. Quelle influenzavano la rigipcabilità in maniera organica, mentre qui sei costretto a giocare alle condizioni poste dagli sviluppatori per poter avere l'esperienza che avresti voluto sin dal principio. 

Era sbagliato anche nel remake precedente, ma almeno lì "estremo" non era da sbloccare. 
Più che altro, almeno a difficoltà elevate non avevi autosave ma avevi una modalità più "classica". Qui manco questo.

 
Secondo me è il loro modo per "farlo durare di più", o per darti il senso di progressione, o meglio, il motivo per rigiocarlo. E' sbagliatissimo ovviamente, infatti uno lo rigioca perchè lo vuole rigiocare, non perchè deve fare chissà cosa, ma penso sia quello il motivo.
Se mi obblighi ad usare gli autosave stai certo che tutto succede meno che il gioco mi dura di più.

Spalle sempre coperte, in generale ho meno circospezione (quindi utilizzo meno tempo a gestire e pianificare) e vado avanti come un bulldozer :asd:

RE2R giocato ad Hardcore alla prima run, andando avanti senza trovare particolari difficoltà legate alla difficoltà in se, ma fatto decisamente a chiappe strettissime, ha avuto il suo impatto (in positivo) sulla longevità. Dubito che RE3R mi durerà 12-13h alla prima run viste le premesse.

Tieni poi conto che robe di completismo e rigiocabilità, brutto da dire ma non sono in molti ad usufruirne. La maggior parte dopo aver finito il gioco la prima volta, è finito li. Ti basta vedere le % di completamento bassissime di alcuni trofei che richiedono di finire il gioco una seconda volta o sbloccare questo e quell'altro.

 
Più che altro, almeno a difficoltà elevate non avevi autosave ma avevi una modalità più "classica". Qui manco questo.
Qui probabilmente faranno come nel 7. A manicomio avevi i save limitati ma crepavi se solo ti guardavano storto. 

Che poi se le uniche robe a cambiare con le difficoltà sbloccabili sono i checkpoint, i nastri e il danno subito, se lo potevano tranquillamente risparmiare. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top