PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma povero Rer2:tragic::rickds: non era così male in fondo, certo, confrontato col primo ne esce con le ossa a pezzi, son proprio due mondi differenti
- - - Aggiornato - - -

RE7 è ***, ho completato quel gioco sei volte :rickds: di meglio imho non potevano fare, è proprio perfetto
il problema è che il mondo di rer2 è appunto aberrante :rickds:

non dico che l'ho trovato peggio di re6, perché di quello proprio non si può fare di peggio, ma è appena appena sopra, cosa che reputo migliore anche re5 con chris che prende a pugni i massi in un vulcano

 
il problema è che il mondo di rer2 è appunto aberrante :rickds:
non dico che l'ho trovato peggio di re6, perché di quello proprio non si può fare di peggio, ma è appena appena sopra, cosa che reputo migliore anche re5 con chris che prende a pugni i massi in un vulcano
:rickds: cosa ti ha deluso in particolare?

 
no dai, rer2 è aberrante :rickds::rickds::rickds: l'avventura in singolo l'ho trovata di un brutto che la metà basta, oltretutto davvero davvero troppo corta.
oh la modalità raid è splendida e magnetica come non mai, ma l'avventura in singolo per me non si è salvata neanche per mezzo secondo. crollo totale di atmosfera rispetto al primo revelations e proprio una trama indecente :stema:

il 7 lo sto giocando in questi giorni e mi sta piacendo tantissimo :predicatore:

se dovesse essere un rer3 mi auguro che non sia una produzione da 120€
concordo il revelation 2 veramente brutto

 
:rickds: cosa ti ha deluso in particolare?
a livello di trama qualsiasi cosa: il personaggio di moira, natalia, perfino barry e le ricerche dell'autocitazionismo. trama scialba con l'unico colpo di scena figo che è quello iniziale dello swap temporale tra le due coppie di protagonisti.

villain osceno con alla fine un disco rotto sul "zei una persona falzahhh!!!1!1!!1!11!1"

level design scialbo e nonostante le aree semi quasi esplorabili basta andare dritti o verso l'unica porta aperta per avanzare. anche la scelta cromatica tutta sul grigio/marrone e con gli elementi indicativi in blu lo trovavo abbastanza orrendo.

l'ho finita per completezza della situazione, ma mi ha deluso moltissimo rispetto a quanto mi era piaciuto il primo

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
a livello di trama qualsiasi cosa: il personaggio di moira, natalia, perfino barry e le ricerche dell'autocitazionismo. trama scialba con l'unico colpo di scena figo che è quello iniziale dello swap temporale tra le due coppie di protagonisti. villain osceno con alla fine un disco rotto sul "zei una persona falzahhh!!!1!1!!1!11!1"

level design scialbo e nonostante le aree semi quasi esplorabili basta andare dritti o verso l'unica porta aperta per avanzare. anche la scelta cromatica tutta sul grigio/marrone e con gli elementi indicativi in blu lo trovavo abbastanza orrendo.

l'ho finita per completezza della situazione, ma mi ha deluso moltissimo rispetto a quanto mi era piaciuto il primo

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore
Ora che ci penso, in effetti, i punti che hai elencato li ricordo tutti

Devo ammettere che avevo un ricordo migliore:asd: lo riproverò per curiosità appena posso

- - - Aggiornato - - -

Devono continuare da quello che di buono ha fatto re7, ho giocato solo pochi giorni fa i DLC, sto gioco è una roba fuori parametro

Se proprio vogliono variare, che almeno mantengano il senso di mistero, pericolo costante ed inquietudine dell'ultimo capitolo

Mi piacerebbe molto un re8 che ripescasse sia dal 3 che dal 7, immaginate una cittadina da esplorare in prima persona, munizioni limitate, nemici letali ovunque ed un nemico come il Nemesis che ci bracca :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora che ci penso, in effetti, i punti che hai elencato li ricordo tutti Devo ammettere che avevo un ricordo migliore:asd: lo riproverò per curiosità appena posso

- - - Aggiornato - - -

Devono continuare da quello che di buono ha fatto re7, ho giocato solo pochi giorni fa i DLC, sto gioco è una roba fuori parametro

Se proprio vogliono variare, che almeno mantengano il senso di mistero, pericolo costante ed inquietudine dell'ultimo capitolo

Mi piacerebbe molto un re8 che ripescasse sia dal 3 che dal 7, immaginate una cittadina da esplorare in prima persona, munizioni limitate, nemici letali ovunque ed un nemico come il Nemesis che ci bracca :bruniii:
no vabè il 7 mi sta facendo uscire di testa in positivo e sono anche bloccato in una situazione un sacco spinosa: da una parte ho jack che mi tampina non appena entro nel salone di casa, dall'altra ho i cosimorfi nel sotterraneo che sono davvero tanti e ho pochissime munizioni, quindi mi ritrovo in una fase di stallo in cui non so cosa fare :rickds:

ho provato un paio di tentativi contro i mostri, ma finisco per finire le munizioni e il coltello non gli fa veramente nulla, magari provo a mettere ko il capofamiglia così da poter esplorare la casa con la chiave appena ottenuta

il 7 mi sta davvero stupendo: cioè già lo sapevo, ma giocarlo finalmente con mano sta dando fondamento a tutte le aspettative che avevo da prima che uscisse il titolo.

tra l'altro stupendi alcuni giochi di luce (fra tutti la freddezza delle luci al neon o i balconi fiocamente illuminati) che sono esattamente come quelli di re rebirth, solo che qua non ci sono fondali pre-renderizzati :predicatore::predicatore::predicatore:

re8 deve continuare obbligare su questa strada, perché è finalmente quella giusta dopo due capitoli aberranti uno più dell'altro (5 e 6 ovviamente)

 
Ultima modifica da un moderatore:
In terza spero davvero di no, almeno per la serie principale vorrei una trilogia con questa impostazione Imho la 1a persona è stata una scelta tra le più sensate mai fatte nei riguardi della serie, era rimasta una sola possibile evoluzione e l'hanno beccata

Non so se abbiate apprezzato allo stesso modo re7, ma per me è memorabile, ritrovarsi proprio dentro un RE è stato unico:bruniii: poi se la son pure giocata bene, ci sono giochetti di regia e trama che funzionano solo con la prima persona

- - - Aggiornato - - -

Poi dissero anche di voler mantenere due filoni, il principale action e il Revelations horror, hanno invertito ma siamo comunque lì :asd: farne due horror e due action non avrebbe più senso, a meno che al prossimo giro non facciano rev3 horror in 3a, re8 action in prima
Pure io, superato il dubbio iniziale, ho apprezzato tantissimo la prima persona, per questo spero che la mantengano anche con RE8 :sisi:

 
no vabè il 7 mi sta facendo uscire di testa in positivo e sono anche bloccato in una situazione un sacco spinosa: da una parte ho jack che mi tampina non appena entro nel salone di casa, dall'altra ho i cosimorfi nel sotterraneo che sono davvero tanti e ho pochissime munizioni, quindi mi ritrovo in una fase di stallo in cui non so cosa fare :rickds:
ho provato un paio di tentativi contro i mostri, ma finisco per finire le munizioni e il coltello non gli fa veramente nulla, magari provo a mettere ko il capofamiglia così da poter esplorare la casa con la chiave appena ottenuta

il 7 mi sta davvero stupendo: cioè già lo sapevo, ma giocarlo finalmente con mano sta dando fondamento a tutte le aspettative che avevo da prima che uscisse il titolo.

tra l'altro stupendi alcuni giochi di luce (fra tutti la freddezza delle luci al neon o i balconi fiocamente illuminati) che sono esattamente come quelli di re rebirth, solo che qua non ci sono fondali pre-renderizzati :predicatore::predicatore::predicatore:

re8 deve continuare obbligare su questa strada, perché è finalmente quella giusta dopo due capitoli aberranti uno più dell'altro (5 e 6 ovviamente)
Devi cercare più possibile di evitare i nemici e risparmiare munizioni, almeno per averne durante gli scontri coi boss, alcuni sono davvero tosti da buttare giù :morris82:

Le atmosfere sono un capolavoro, hanno ritrovato quello spirito che ha sempre contraddistinto I titoli capcom di una volta, quello che ti porta a finire il gioco decine di volte

Non so come sia stato accolto re7, ma vorrei continuassero così e facessero un salto come quello tra re 1 e 2:predicatore:

Pure io, superato il dubbio iniziale, ho apprezzato tantissimo la prima persona, per questo spero che la mantengano anche con RE8 :sisi:
RE7 va provato ed amato, schifarlo a prescindere solo perché è in soggettiva sarebbe un gravissimo errore, non provavo sensazioni così da Re Zero, Rebirth ed in certi punti anche dal Nemesis, questo titolo mi ha ricordato il meglio di ciascuno dei titoli citati, bellissimo

 
Pure io, superato il dubbio iniziale, ho apprezzato tantissimo la prima persona, per questo spero che la mantengano anche con RE8 :sisi:
RE VII complessivamente mi è piaciuto, però personalmente preferisco la terza persona e tutto quello che ne consegue (visuale, visibilità, camera alle spalle, puntamento ecc.).

L'unica cosa che mi ha pesato del gioco é stata la "pesantezza" del protagonista nei movimenti e il puntamento, con la pistola contro i Micomorfi non riuscivo e tenere precisa la mira e colpirli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi cercare più possibile di evitare i nemici e risparmiare munizioni, almeno per averne durante gli scontri coi boss, alcuni sono davvero tosti da buttare giù :morris82:Le atmosfere sono un capolavoro, hanno ritrovato quello spirito che ha sempre contraddistinto I titoli capcom di una volta, quello che ti porta a finire il gioco decine di volte

Non so come sia stato accolto re7, ma vorrei continuassero così e facessero un salto come quello tra re 1 e 2:predicatore:

RE7 va provato ed amato, schifarlo a prescindere solo perché è in soggettiva sarebbe un gravissimo errore, non provavo sensazioni così da Re Zero, Rebirth ed in certi punti anche dal Nemesis, questo titolo mi ha ricordato il meglio di ciascuno dei titoli citati, bellissimo
in effetti il primo scontro da considerarsi boss-battle (quello nel garage) mi ha richiesto un numero considerevole di munizioni per arrivare al termine rispetto all'utilizzo normale.

e in effetti è resident evil anche per questo: che nelle fasi iniziali si deve passare più tempo a schivare i nemici che ad affrontarli. ma finché si trattava di zombi lenti e stupidi era anche facile (per quanto gli spazi ristretti della magione ostacolassero un po' la pratica), ma qui iniziano a correre quasi tutti e ethan è un corridore tanto quanto bolt un fabbro :asd:

 
RE VII complessivamente mi è piaciuto, però personalmente preferisco la terza persona e tutto quello che ne consegue (visuale, visibilità, camera alle spalle, puntamento ecc.).L'unica cosa che mi ha pesato del gioco é stata la "pesantezza" del protagonista nei movimenti e il puntamento, con la pistola contro i Micomorfi non riuscivo e tenere precisa la mira e colpirli.
Ma quello è fatto apposta

 
in effetti il primo scontro da considerarsi boss-battle (quello nel garage) mi ha richiesto un numero considerevole di munizioni per arrivare al termine rispetto all'utilizzo normale.
e in effetti è resident evil anche per questo: che nelle fasi iniziali si deve passare più tempo a schivare i nemici che ad affrontarli. ma finché si trattava di zombi lenti e stupidi era anche facile (per quanto gli spazi ristretti della magione ostacolassero un po' la pratica), ma qui iniziano a correre quasi tutti e ethan è un corridore tanto quanto bolt un fabbro :asd:
Perché non hai scoperto il trucchetto :chris: appena lo finirai, rigiocalo subito, noterai che ogni situazione ha più e più soluzioni diverse, alcune nascoste :pffs::morristend:

Certe sensazioni di impotenza, pesantezza ecc sono volute, non a caso hanno scelto un signor nessuno come protagonista

Un gameplay simile con una delle vecchie conoscenze sarebbe stato impossibile, forse sono rimasti solo Rebecca e Billy come pg normali :rickds:

 
Ma quello è fatto apposta
E fin qui siamo d'accordo, ma lo trovo un'appesantimento inutile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quello è fatto apposta
Ninjato:asd: this, lo hanno proprio detto gli sviluppatori prima che uscisse il gioco, a chiare lettere

Ethan è come i sopravvissuti di The Walking Dead all'inizio dell'epidemia

Anche se SPOILERONE LETALE SUL FINALE, NON APRIRE SE NON AVETE COMPLETATO RE7

è fortemente indicato che Ethan potesse essere tra gli scienziati di Umbrella più importanti, c'è una lista di sette in Re5 in cui son tutti segnati come deceduti, e ci sta pure un Ethan W. :pffs: se notate, Ethan sa affrontare le bow, sa usare le armi e sa difendersi, potrebbe aver ricevuto un addestramento base dalla Umbrella

Sembra infetto ma allo stesso tempo immune

E senza che si capisca come è pure in contatto con i mercenari che lo salvano alla fine:morristend:

- - - Aggiornato - - -

E fin qui siamo d'accordo, ma lo trovo un'appesantimento inutile.
Sono movimenti realistici, è inteso come una persona normale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché non hai scoperto il trucchetto :chris: appena lo finirai, rigiocalo subito, noterai che ogni situazione ha più e più soluzioni diverse, alcune nascoste :pffs::morristend:
Certe sensazioni di impotenza, pesantezza ecc sono volute, non a caso hanno scelto un signor nessuno come protagonista

Un gameplay simile con una delle vecchie conoscenze sarebbe stato impossibile, forse sono rimasti solo Rebecca e Billy come pg normali :rickds:
quale quale? :tristenev:

quindi hanno inserito anche una molteplicità di risolvimento delle situazioni? :predicatore:

ho trovato le chiavi della mia auto comunque, qualsiasi cosa servano :rickds:

cmq a me i movimenti pesanti (e in particolar modo la mira) di ethan piacciono moltissimo, adoro la pesantezza che hanno sempre messo nei protagonisti di resident evil

 
quale quale? :tristenev:
quindi hanno inserito anche una molteplicità di risolvimento delle situazioni? :predicatore:

ho trovato le chiavi della mia auto comunque, qualsiasi cosa servano :rickds:

cmq a me i movimenti pesanti (e in particolar modo la mira) di ethan piacciono moltissimo, adoro la pesantezza che hanno sempre messo nei protagonisti di resident evil
Potevi metterlo ko

senza sparare un solo proiettile, solo recuperando di corsa le chiavi, mettendo l'auto in moto ed investendolo più volte
:rickds:

Si, ci sono diversi mini bivi sparsi per tutto il gioco, certe situazioni che capitano a te potrebbero non capitare ad un altro giocatore e viceversa, come in parte accadeva in Nemesis

- - - Aggiornato - - -

Quoto col sangue sulla pesantezza, è un aspetto che avevano mollato da RE5 in poi ed ho sofferto moltissimo il cambiamento

 
Ultima modifica da un moderatore:
* Up anti cut off *

 
Secondo alcuni rumor, Resident Evil 3 Nemesis Remake sarebbe già in fase di sviluppo ma il producer di RE2 interviene sulla questione con queste parole: "Unremake di Resident Evil 3? Sicuramente ci penseremo se la riedizione di Resident Evil 2 avrà successo e se i fan faranno sentire la loro voce. Tutto dipende dalla community."

Sul successo del remake di Resident Evil 2 sembrano esserci pochi dubbi, il gioco ha debuttato al primo posto della classifica inglese di questa settimana, esattamente come accaduto con l'originale del 1998, registrando il miglior lancio in Inghilterra per un gioco Capcom dai tempi di Resident Evil VII Biohazard.

Sc

Ok, RE3 confermato :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top