PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si esatto sono all'opposto, personalmente gli ho preferito il 2, vedremo col 4 perché quello é enorme e voglio proprio vedere se ripropongono il tutto, sperando di non ritrovarci una co-op Leon Ashley, il gioco Deve essere lo stesso del 2005, anzi adesso possono farlo anche più Survival dell'originale, accetterei pure l'inserimento dei zombie per meglio spiegare il tutto, staremo a vedere
Perchè servirebbero zombie per spiegare? :hmm:
 
Si esatto sono all'opposto, personalmente gli ho preferito il 2, vedremo col 4 perché quello é enorme e voglio proprio vedere se ripropongono il tutto, sperando di non ritrovarci una co-op Leon Ashley, il gioco Deve essere lo stesso del 2005, anzi adesso possono farlo anche più Survival dell'originale, accetterei pure l'inserimento dei zombie per meglio spiegare il tutto, staremo a vedere
in realtà non spiegherebbe nulla, sarebbe solo un altro elemento contraddittorio dato che in RE4 gli zombie non ci sono perchè sono state introdotte le plagas.
Il colpo di classe per chiudere un ipotetico cerchio tra la lore dei remake e quella di RE4/RE7 sarebbe quello di creare un punto o un origine comune tra
nealpha, plagas e funghi
 
in realtà non spiegherebbe nulla, sarebbe solo un altro elemento contraddittorio dato che in RE4 gli zombie non ci sono perchè sono state introdotte le plagas.
Il colpo di classe per chiudere un ipotetico cerchio tra la lore dei remake e quella di RE4/RE7 sarebbe quello di creare un punto o un origine comune tra
nealpha, plagas e funghi
Dato che i vari virusG e M dei precedenti RE erano artificiali possono benissimo essere derivati da materiale genetico precedente o possono aver fatto esperimenti preliminari con altri tipi di viventi modificandoli , per cui o i virus derivano dai citati o una forma dei virus ha modificato i citati o entrambe le cose , il virus poteva anche esistere precedentemente con effetti minimali e innocui finchè non è stato mutato , ci si può sbizzarrire volendo
 
Beh perché le trame relative al Nemesis e il fatto che potesse infettare gli zombi ricordano le Plagas forse hanno un origine in comune, volendo potrebbero includere anche i Virus T e G
 
Non capisco perché la Capcom fa sempre special editon di DMC ma non dei RE. Per esempio per RE2 potrebbero fare la famosa Director's Cut di cui si vociferava qualche tempo fa. Sono abili in Capcom a spremere i giochi ma i Resident Evil importanti non li toccano mai :facepalm: Poi però fanno uscire Re4 in ogni salsa. Re4 è lo Skyrim dei Resident Evil praticamente
 
Non capisco perché la Capcom fa sempre special editon di DMC ma non dei RE. Per esempio per RE2 potrebbero fare la famosa Director's Cut di cui si vociferava qualche tempo fa. Sono abili in Capcom a spremere i giochi ma i Resident Evil importanti non li toccano mai :facepalm: Poi però fanno uscire Re4 in ogni salsa. Re4 è lo Skyrim dei Resident Evil praticamente
il 2 originale ha 3000 edizioni diverse
incredibile che non lo abbia il remake
 
Io il 4 lo giocai ell epoca e non m era piaciuto granchè, e ricordo che anche la critica c era andata giù pesante, non sembrava neanche un resident evil. Non capisco tutta sta rivalutazione che ha avuto col tempo, per me non c e bisogno di un remake. Preferirei lo facessero di code veronica piuttosto. Anche se quello che davvero aspetto è quello di Dino crisis
 
Io il 4 lo giocai ell epoca e non m era piaciuto granchè, e ricordo che anche la critica c era andata giù pesante, non sembrava neanche un resident evil. Non capisco tutta sta rivalutazione che ha avuto col tempo, per me non c e bisogno di un remake. Preferirei lo facessero di code veronica piuttosto. Anche se quello che davvero aspetto è quello di Dino crisis
Il realtà la critica lo ha proprio osannato all'unanimità Re4. Vai a vedere il metascore della versione originale GameCube, ma anche quella PS2 :asd:
Post automatically merged:

il 2 originale ha 3000 edizioni diverse
incredibile che non lo abbia il remake
Esatto :uhmsisi: ad esempio potrebbero prendere i brain sucker dal 3, renderli più grandi e pelosi e metterli nelle fogne. Et voilà hai già cambiato uno scenario.
 
Non so io lo giocai su ps2 e ricordo che era considerato un po l inizio della caduta di resident evil, proseguito poi con quell aborto del 5. In effetti se non si fosse chiamato resident evil avrebbe potuto benissimo essere un altro gioco
 
Non so io lo giocai su ps2 e ricordo che era considerato un po l inizio della caduta di resident evil, proseguito poi con quell aborto del 5. In effetti se non si fosse chiamato resident evil avrebbe potuto benissimo essere un altro gioco
Ricordi male :asd:


 
Non so io lo giocai su ps2 e ricordo che era considerato un po l inizio della caduta di resident evil, proseguito poi con quell aborto del 5. In effetti se non si fosse chiamato resident evil avrebbe potuto benissimo essere un altro gioco
Questo lo si dice ora ,all'epoca era il grande ritorno di re ad alto livelli. O se preferisci "la naturale evoluzione del brand" (cosa per me falsissima ed infatti si è visto)
 
Questo lo si dice ora ,all'epoca era il grande ritorno di re ad alto livelli. O se preferisci "la naturale evoluzione del brand" (cosa per me falsissima ed infatti si è visto)
Nono, ricordo che all epoca in parecchi erano scontenti e delusi, mentre è solo ultimamente che sto notando una sorta di rivalutazione. Ancora qualche anno e probabilmente si arriverà a elogiare anche il 5.....
 
Comprai RE4 D1 2 volte la prima sul cubo la seconda su PS2 per via degli Assignments Ada che erano esclusivi di quella edizione.

C'erano due discussioni sull'argomento, la prima verteva sul "non essere un RE" del gioco, la seconda sulla pochezza della versione PS2

Successivamente , dopo l'uscita del 5 , anzi addirittura prima , quando uscirono immagini di zombies in moto allora RE4 fu devalutato retroattivamente perchè fu l'inizio di una piega che la serie aveva preso e che non piaceva affatto a molti fan.

Quindi RE4 fu considerato un capolavoro all'uscita sul Cubo
Un gioco al limite con l'uscita del gioco su PS2 mesi dopo e certi gadgets per fortuna non presenti sul cubo hanno rafforzato l'impressione di caduta di stile della serie , mi riferisco al fucile Laser/elettrico PRL 412

Ma RE4 Cubo fu salutato con applausi per la sua qualità anche se non era un Survival, c'era il mercante, suvvia...
 
Comprai RE4 D1 2 volte la prima sul cubo la seconda su PS2 per via degli Assignments Ada che erano esclusivi di quella edizione.

C'erano due discussioni sull'argomento, la prima verteva sul "non essere un RE" del gioco, la seconda sulla pochezza della versione PS2

Successivamente , dopo l'uscita del 5 , anzi addirittura prima , quando uscirono immagini di zombies in moto allora RE4 fu devalutato retroattivamente perchè fu l'inizio di una piega che la serie aveva preso e che non piaceva affatto a molti fan.

Quindi RE4 fu considerato un capolavoro all'uscita sul Cubo
Un gioco al limite con l'uscita del gioco su PS2 e certi gadgets per fortuna non presenti sul cubo hanno rafforzato l'impressione di caduta di stile della serie , mi riferisco al fucile Laser/elettrico PRL 412

Ma RE4 Cubo fu salutato con applausi per la sua qualità anche se non era un Survival, c'era il mercante, suvvia...
Io presi pure il wavebird per GameCube per giocarlo proprio al massimo della comodità senza fili e il cavo RGB per i 60hz. Che gran console il GC, probabilmente l'ultima grande console Nintendo vecchia scuola.
 
Io presi pure il wavebird per GameCube per giocarlo proprio al massimo della comodità senza fili e il cavo RGB per i 60hz. Che gran console il GC, probabilmente l'ultima grande console Nintendo vecchia scuola.
La gestione del fuoco e della luce nella boss fight sotterranea fa ancora scuola
 
Io presi pure il wavebird per GameCube per giocarlo proprio al massimo della comodità senza fili e il cavo RGB per i 60hz. Che gran console il GC, probabilmente l'ultima grande console Nintendo vecchia scuola.
Li ho ancora i wavebird che uso sul Wii ... peccato la mancanza della vibrazione ... però sono comodissimi
 
non scherziamo... RE4 quando uscì nel 2005 fu un capolavoro che mise d'accordo tutti! tra i gun survivor, outbreak, dead aim e altri spin off la saga si era già imbastardita, e RE4 fu accolto come un capolavoro (qual'è) perchè prima ancora di essere un RE, fu uno dei migliori action/tps mai prodotti... di fatto una sorta di padre spirituale di quasi tutti i tps usciti nei successivi 10 anni.
Senza contare poi che l'utenza del 2005 era di bocca buona e gli bastava semplicemente giocare ad un bel gioco senza dover per forza triggerare il proprio pregianza interiore e l'internet non era ancora uno spazio tossico come adesso.
E poi bisogna anche evidenziare un altro aspetto che denota la differenza contestuale tra prima ed adesso... oggi, nel 2020, si fanno uscire deliberatamente giochi incompleti; RE4 prima della sua incarnazione finale fu sviluppato, cestinato e risviluppato per 2 volte.
 
ma perchè volete una nuova edizione per RE2, non ha nessun dlc se non quelli gratuiti:azz:
 
non scherziamo... RE4 quando uscì nel 2005 fu un capolavoro che mise d'accordo tutti! tra i gun survivor, outbreak, dead aim e altri spin off la saga si era già imbastardita, e RE4 fu accolto come un capolavoro (qual'è) perchè prima ancora di essere un RE, fu uno dei migliori action/tps mai prodotti... di fatto una sorta di padre spirituale di quasi tutti i tps usciti nei successivi 10 anni.
Senza contare poi che l'utenza del 2005 era di bocca buona e gli bastava semplicemente giocare ad un bel gioco senza dover per forza triggerare il proprio pregianza interiore e l'internet non era ancora uno spazio tossico come adesso.
E poi bisogna anche evidenziare un altro aspetto che denota la differenza contestuale tra prima ed adesso... oggi, nel 2020, si fanno uscire deliberatamente giochi incompleti; RE4 prima della sua incarnazione finale fu sviluppato, cestinato e risviluppato per 2 volte.
ma anche no , capolavoro quanto vuoi ma col nome che porta centra 0.
 
Terminato ieri, direi piuttosto sobrio come finale se confrontato con quello del 2, anche se direi che devono sempre esagerare quando si tratta di boss finale.. :asd:

Forse ad eccezione del primo e quinto capitolo, dove non c'è stata quell'esagerazione, per quanto riguarda il design.. :dsax:



Comunque niente, ho visto il lanciarazzi, costava più di 60.000 punti, quindi mi son messo a farmare in alcune parti della storia(menomale che decido sempre di fare diversi save) con le sfide e l'ho sbloccato.

Ora sto facendo una speedrun per la S, senza curarmi, senza aprire la cassa e spero di finirlo in 2 ore, mettendo appunto Assistita.. :dsax:

Poi, dopo aver fatto tutto questo, penso di puntare a finirlo nelle varie difficoltà, magari compro gli amuleti per aiutarmi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top