rispondo unificato, faccio prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
premessa: imho definire RE6 un gioco brutto è decisamente un assurdo logico. il che, almeno per i miei standard valutativi, si spiega molto semplicemente: per me il gioco brutto non è quello tecnicamente deludente, quello corto, quello realizzato in maniera becera o chessò... il gioco brutto secondo me è semplicemente quello che non diverte o, peggio, è noioso. RE6 diverte? Si. E' noioso? Assolutamente no. Ecco, allora già parto escludendo l'assunto "RE6 è un gioco brutto".
ma RE6 rappresenta lo stato dell'arte come lo è stato RE4? Assolutamente no pure qua. Troppo scostante, troppo altalenante come realizzazione (sia dei momenti sia come level design). La sensazione (che non è neanche tanto sensazione) è che per fare il più possibile si sia fatta "economia" sul labor limae che fino al quarto capitolo era quasi una costante di tutti i capitoli (diamine, pure il 3 che a molti non è piaciuto). Alcuni momenti sono molto belli (daje, il primo capitolo di Leon, per quanto scriptato, è figo ed è citazionista alla morte del vecchio RE), idem alcune sezioni particolari (soprattutto i boss, che hanno espliciti richiami pure loro al "classicismo residentevilesco"). Altri momenti, sono fatti palesemente a pene di segugio, sia come concept base sia come level design (come dissi, giusto per non far faticare assai la memoria, la prima parte del quarto capitolo di Chris è una roba allucinante per quanto è approssimativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). RE4 riusciva a tenere tutto insieme, pur nella sua estrema varietà e grande estrosità (anzi, paradossalmente è molto più estroso e folle il 4 che il 6, vista anche la trama [salazar anyone?] e alcuni momenti [vedi Leon stile capitano Achab, tanto per dirne uno] che già sono un anticipo ed un apripista all'evoluzione verso il 5 e il 6) anche perchè c'aveva una sola mente creativa al comando... qua con miliardi di milioni di addetti ai lavori, era abbastanza ovvio che il quadro finale fosse un'accozzaglia con alcuni momenti ok ed altri ko //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cosa rimane allora? rimane un capitolo sicuramente controverso, sicuramente ben lontano dall'essere un capolavoro (basti pensare anche a tutti gli altri difetti che ci sono: sistema di perks inutile, telecamera a tratti incomprensibile, sistema di coperture che se non c'era non cambiava na sega, etc.), altalentante e poco rifinito nel complesso, ma altrettanto sicuramente ben lontano dall'essere una "merdà su tutti i fronti", nè tantomeno uno "stupro" alla vecchia saga o ai pg (perchè imho è semplicemente la diretta e naturale evoluzione delle basi poste con il 4 e il 5).
altri 2 punti: il paragone con Michael Bay in alcuni punti ci sta perchè è evidente, in altri mica tanto... o almeno, non il Michael Bay di Transformers (che reputo il bitume supremo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
capitolo RE5: imho è peggio del 6, semplicemente per 2 motivi principali: è palesemente figlio di una scelta di design folle (il non poter sparare senza muoversi, che 3 anni fa non aveva senso) ed è altrettanto altalenante come RE6, ma dove RE6 propone anche qualche momento "nuovo", RE6 è un revival poco ispirato di RE4.
script, questo sconosciuto