One/Series Resident Evil 7: Biohazard | Disponibile | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perchè il 6 e il 5 avevano qualcosa di resident evil??
Nulla per nulla almeno questo promette più horror puro.

La cosa che mi ha spaventato più che altro non è la faccia sanguinolenta di quel tizio sdentato ma l'anteprima di sg...
si avevano i personaggi della serie e gli zombi

resident evil è un horror alla romero non ci piglia na mazza con questo tipo di horror mostrato nel trailer

così è l'ennesimo clone di silent hill e compagnia

per non parlare della prima persona che con re non ha MAI centrato una mazza ed a me fa cagare (tranne rarissimi casi tipo bioshock 1 e 2)

sinceramente preferisco un gioco magari meno riuscito ma un re a un re che non è un re

e cmq a me il 6 non è dispiaciuto per niente

il 5 era una mondezza ma rimane un re

questo no

 
Ultima modifica da un moderatore:
La penso diversamente.

Sono sempre per le scelte di coraggio e di rottura col passato. In particolar modo per i il tipo di "recente" passato di Capcom.

Secondo me più a fondo di così la serie non poteva andare, tanto vale dargli uno scossone ben assestato.

Però vabbè, capisco la tua visione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
[h=2]Resident Evil VII scritto dall'autore di Spec Ops: The Line[/h]

Resident Evil VII
sarà un gioco ricchissimo di novità: non basta il passaggio alla prima persona e a un genere horror che
Capcom
vuole
più intimo e viscerale
, dicendo addio alle orde di zombie da abbattere. Ora, infatti, si passa anche ad uno scrittore tutto nuovo e, per la prima volta negli episodi principali della serie, ad una penna occidentale. Il prescelto è
Richard Pearsey
, già noto per aver firmato la brillante (e forte) sceneggiatura di
Spec Ops: The Line
.


 


 


Tra le altre opere, lo sceneggiatore è anche la firma di
F.E.A.R.
. L'annuncio è arrivato direttamente da lui, che ha condiviso la notizia sul suo profilo Twitter:







Segui





Richard Pearsey
@richardpearsey


 



This has been quite a trip. Very glad to have played a part.

https://twitter.com/IGN/status/742534246598725633 …




05:44 - 14 Giu 2016


 







 






 


 


 


 


 


 











Vi ricordiamo che
Resident Evil VII
è atteso per il 24 gennaio su
PC
,
Xbox One
e
PS4
, e sarà giocabile interamente anche con
PlayStation VR
.


 



Leggi la notizia completa su SpazioGames.it





 
Non dovevano fare la cazzata della prima persona...per me è inaccettabile. Punto.

Scaffale proprio...resident evil finito a scopiazzare (e pare pure male per ora) un outcast qualsiasi...il tutto per quella schifezza della vr....pessimi

 
Resident Evil 7: Masachika Kawata parla dei combattimenti

Il produttore Masachika Kawata ha parlato nel corso di un'intervista del nuovo Resident Evil 7 soffermandosi in particolare sul sistema di combattimento, ecco le sue dichiarazioni:

 


"Uno degli elementi principali del gameplay non presenti nella demo è il combattimento.


Nel gioco finale, ovviamente, ci saranno molte meccaniche e tra queste sarà presente appunto il combattimento, forse un po' di gun-play. C'è una cosa che voglio sottolineare però: nel gioco non vi troverete sempre ad andare avanti con la forza delle armi, in alcuni casi potrebbe essere meglio fuggire o usare oggetti contro i nemici in modo differente. La sopravvivenza all'orrore è uno degli elementi chiave di Resident Evil 7."


SpazioGames

 
[h=2][sPECIALE] Resident Evil 7[/h]

Un sottile senso di angoscia aleggia attorno al nome di
Resident Evil 7
: non è quello emanato dal cottage fatiscente che i giocatori hanno visitato nel teaser "
Beginning Hour
"; è piuttosto una paura latente impossibile da scacciare, il timore più che giustificato che Capcom possa nuovamente mancare il bersaglio nonostante il deciso cambio di rotta rispetto agli ultimi due capitoli. Sebbene la breve demo non sia una porzione di gioco che apparirà nel prodotto finale, le parole del direttore di questo nuovo capitolo – Kōshi Nakanishi – lasciano dei grossi dubbi su quella che sarà la qualità finale dell'opera. Il teaser vuole dare un assaggio agli utenti di ciò che sarà
Resident Evil 7
, spiega Nakanishi, ma aggiunge anche che "rappresenta pienamente" il tipo di esperienza che i giocatori vivranno il prossimo gennaio. Considerando che
Beginning Hour
di convincente aveva ben poco, è bene analizzare tutti i dati finora emersi e unirli assie ..


 



Leggi l'articolo completo su SpazioGames.it








 
I protagonisti di Resident Evil VII? Persone comuni, come il giocatore

 


Capcom ha tenuto oggi una sessione di Q&A dedicata a Resident Evil VII, con il producer Masachika Kawata e il director Koshi Nakanishi che hanno quindi svelato alcune curiosità relative al gioco.



Uno dei dettagli più interessanti è relativo all'identità dei protagonisti delle vicende, che saranno persone normali. In questo modo, infatti, sarà più facile consentire ai giocatori di identificarsi, grazie alla visuale in soggettiva.


 


"Non è dagli occhi di un personaggio già esistente, che state vedendo le vicende. Uno dei punti della serie, fino ad oggi, era che giocavi delle specie di personaggi-supereroi. Sono pieni di equipaggiamenti, potenti, finiscono in queste situazioni survival horror ma sono pronti ad affrontarle, possono farcela" ha spiegato Kawata. "Per portare l'esperienza horror proprio al giocatore, abbiamo pensato che, visto che c'è la visuale in soggettiva, ti sentirai come se fossi lì. Non puoi vedere le cose dalla prospettiva di un macho, di un supereroe, perché non è quello che sei. A meno che tu non sia un macho, non lo so! [ride] Si tratta un po' di una persona ordinaria, impotente - è nei suoi panni che giocherete. Non posso parlare troppo dei dettagli, ma sei una persona qualsiasi finita in una situazione straordinaria."


 


Nakanishi ha però voluto precisare che, nonostante le tante novità, non si tratta di un reboot: "non è un reboot, e non stiamo gettando via la storyline canonica della serie. Si tratta di un nuovo episodio numerato, un sequel per i titoli già esistenti e per la trama principale. Dopo che dico questa cosa, se magari avete provato la demo mi direte 'davvero? Perché non mi sembra proprio'. Beh, dovete fidarvi di me! Abbiamo bisogno di un po' di mistero, in un survival horror, quindi vogliamo che, mentre ci giocate, vi chiediate come è possibile che la storia sia collegata alla serie. Fa parte dell'appeal del gioco."


 


Infine, Nakanishi ha rassicurato i fan: "voglio diffondere un messaggio rassicurante. Ho visto dalle reazioni iniziali dei fan che molti stanno avendo la sensazione che abbiamo preso Resident Evil e lo abbiamo tramutato in una storia di fantasmi, eventi sovrannaturali e occulto. Guardando il trailer o la demo si potrebbe avere quell'impressione, ma non preoccupatevi, non abbiamo gettato via ciò che è Resident Evil per farne una storia di fantasmi. Tutto avrà senso, alla fine. So che è frustrante non poter mostrare le cose ai fan, ma questo è davvero il modo migliore di lasciarvi godere il gioco al massimo, quando arriverà. Ora come ora, abbiamo solo un trailer e una demo, ma teneteci d'occhio nei prossimi mesi. Faremo del nostro meglio per creare il gioco migliore possibile."


 


Fonte:
Spaziogames

 


Niente QTE in Resident Evil VII

 


Emergono nuovi dettagli su Resident Evil VII dalla sessione Q&A tenuta da Masachika Kawata e da Kōshi Nakanishi, rispettivamente producer e director del gioco. I due hanno confermato che in Resident Evil VII non saranno presenti i QTE (Quick Time Event). “So che ci sono un sacco di persone che saranno felici di sapere che non ci saranno i QTE” ha dichiarato Kawata.


 


Fonte:
Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident Evil VII: Capcom spiega la scelta della data di uscita

Antoine Molant, marketing director di Capcom EMEA, ha spiegato perché Resident Evil VII sarà pubblicato durante il mese di gennaio del prossimo anno. “Storicamente, abbiamo rilasciato un sacco di giochi a gennaio ed è andata bene” ha dichiarato Molant “A essere onesti, c’è un motivo legato allo sviluppo: non sarà pronto prima di Natale e noi non vogliamo un gioco incompiuto. Basta guardare aprile e maggio di quest’anno. Sono mesi congestionati”.


Ricordiamo che Resident Evil VII debutterà il 24 gennaio per PC, PlayStation 4, Xbox One e anche per PlayStation VR.


 


Spaziogames


 
[h=2]Resident Evil 7: Uno primo sguardo agli oggetti curativi [/h]

Capcom
ha inviato una nuova immagine relativa a
Resident Evil 7
ai membri del programma "
Resident Evil Ambassador
". In quest'ultima, che trovate allegata alla notizia, possiamo dare un'occhiata agli oggetti curativi presenti nel gioco, come le iconiche piantine verdi. Tuttavia, compare anche una moneta che avrà una funzione non ancora specificata.


 


Ricordiamo che
Resident Evil 7: Biohazard
sarà disponibile per Sony Playstation 4, Microsoft Xbox One e Windows PC dal prossimo 24 gennaio. La versione per la console Sony sarà completamente giocabile con il Playstation VR.


 



Leggi la notizia completa su SpazioGames.it





 
Io invece sono felice del cambio di rotta preso con RE 7, è vero che ormai non esiste più niente di Resident Evil, ma sinceramente lo stesso vale con RE 5 e 6, non bastano personaggi e zombie a dire che è un RE se poi di fatto il gioco si rivela uno sparatutto. Ovviamente aspetto nuovi video per capire come sarà sviluppato meglio il tutto, però concordo con chi dice che c'era bisogno di una scossa e secondo me ripartire da zero si può rivelare la cosa giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Speriamo che facciano un buon lavoro..... Ma ho paura per il remake di RE 2.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Io invece sono felice del cambio di rotta preso con RE 7, è vero che ormai non esiste più niente di Resident Evil, ma sinceramente lo stesso vale con RE 5 e 6, non bastano personaggi e zombie a dire che è un RE se poi di fatto il gioco si rivela uno sparatutto. Ovviamente aspetto nuovi video per capire come sarà sviluppato meglio il tutto, però concordo con chi dice che c'era bisogno di una scossa e secondo me ripartire da zero si può rivelare la cosa giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sinceramente per me è l'opposto. Mi hanno fatto schifissimo il 5 e il 6 essendo un amante della prima trilogia giocata da quando avevo 10 anni, ma visto l'andazzo mi sa che preferivo di gran lunga un RE TPS concentrandosi ad affinare le meccaniche e renderle moderne, una cosa sulla falsa riga di Dead space 2...secondo me dovevano riprendere il concetto dei capitoli Outbreak e trasportarli in meccaniche odierne e affinando la componente shooter. In fondo la gente ha la memoria corta ma lo stesso resident evil 2 da metà gioco in poi avevi a disposizioni armi di qualsiasi genere e proiettili non in abbondanza ma adeguati alla situazione.

Quindi vedendo lo schifo che stanno facendo avrei preferito quella strada piuttosto che imitare, e male, i vari outlast e PT portando nella serie situazioni paranormali che non c'entrano nulla con la serie!!! In più la stessa capcom ha confermato che il budget del gioco è stato altissimo per colpa della VR, quindi ci troveremo un gioco in prima persona e sviluppato con pochissimi soldi perchè tutto il resto è servito per integrare la VR...e mi prendono per il c*lo dicendo che la prima persona è per immedesimare...ma per favore va :bah!:

 
Ancora non puoi dire che sia la copia fatta male di outlast e PT.
beh io ho provato la demo o quello che è su ps4, ok che è solo teaser giocabile o come lo si vuole chiamare, ma quello che ho visto NON è residenti evil, lo è di più il 6 e ho detto tutto. Per non dire che gli elementi sovrannaturali nella demo ci sono, e se li mettono è perchè ci saranno nel gioco, e se non ci saranno...beh sono ancora più idioti a metterli nella demo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sinceramente per me è l'opposto. Mi hanno fatto schifissimo il 5 e il 6 essendo un amante della prima trilogia giocata da quando avevo 10 anni, ma visto l'andazzo mi sa che preferivo di gran lunga un RE TPS concentrandosi ad affinare le meccaniche e renderle moderne, una cosa sulla falsa riga di Dead space 2...secondo me dovevano riprendere il concetto dei capitoli Outbreak e trasportarli in meccaniche odierne e affinando la componente shooter. In fondo la gente ha la memoria corta ma lo stesso resident evil 2 da metà gioco in poi avevi a disposizioni armi di qualsiasi genere e proiettili non in abbondanza ma adeguati alla situazione. Quindi vedendo lo schifo che stanno facendo avrei preferito quella strada piuttosto che imitare, e male, i vari outlast e PT portando nella serie situazioni paranormali che non c'entrano nulla con la serie!!! In più la stessa capcom ha confermato che il budget del gioco è stato altissimo per colpa della VR, quindi ci troveremo un gioco in prima persona e sviluppato con pochissimi soldi perchè tutto il resto è servito per integrare la VR...e mi prendono per il c*lo dicendo che la prima persona è per immedesimare...ma per favore va :bah!:
Sulla questione di come sarà il gioco ancora non mi esprimo, certo la questione della VR fa storcere il naso anche a me, per quanto riguarda la demo ho io stesso sensazioni contrastanti, da un lato la paura che il gioco si riveli una brutta copia di P.T. ma dall'altro lato mi sembrava che a livello di tensione e di ambientazione la strada sia quella giusta e da amante del genere horror non posso che essere felice di questo. Purtroppo per quanto riguarda il fatto di non essere un RE bisogna mettersi l'anima in pace e valutarlo come se fosse un altro gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anteprima di Resident Evil 7

wd4WVLP.png


 


Dopo la prova all'E3, che è stata possibile anche grazie alla demo pubblicata poi sul PSN, Resident Evil 7 torna a mostrarsi; stavolta lo fa alla Gamescom, con una demo non più stand alone, ma ripresa da quelle che sarà l'avventura vera e propria. Abbiamo provato per circa quindici minuti quello che sarà il titolo finale, con chiaramente una build molto approssimativa e lontana dall'essere quella finale; abbiamo rivissuto in prima persona le terrificanti vicende che ci vedranno protagonisti nella residenza Baker, nei panni stavolta di Mia.


 


Anteprima Completa


 
Resident Evil VII: svelato il nome del protagonista

Grazie all’ente ESRB, che si occupa della classificazione dei videogiochi per gli Stati Uniti, sono stati svelati nuovi dettagli per Resident Evil VII, in particolar modo il nome del protagonista. I giocatori dovranno vestire i panni del personaggio di Ethan e dovranno esplorare un “palazzo abbandonato” alla ricerca della moglie scomparsa.


Il nome di Ethan era già stato menzionato nel trailer del gioco pubblicato in occasione della GamesCom di Colonia e che potete rivedere nel player presente poco sotto nell’articolo. Ricordiamo infine che Resident Evil VII sarà disponibile a partire dal 24 gennaio.


 


[VIDEOSG]26129[/VIDEOSG]


 


Spaziogames


 
[Rumor] Resident Evil VII: Nuovi dettagli sui bonus pre-order

Grazie al rivenditore svedese Disc Shop nelle ultime ore sono emersi nuovi dettagli sui bonus pre-order di Resident Evil VII, titolo molto discusso che è stato presentato qualche mese fa. I giocatori che decideranno di pre-acquistarlo avranno accesso a quattro differenti Survival Packs con oggetti addizionali utili per la sopravvivenza: Recovery Set, Handgun Set, Burner Set e Chem Fluid Set.


239978_1a.jpg



Ogni set includerà anche delle monete, ma Capcom non ha ancora svelato con precisione quale sarà la loro funziona primaria. Rimaniamo in attesa di un annuncio ufficiale.


 


Spaziogames


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top