PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Curiosità: c'è il respawn dei nemici?
Mmm risposta difficile, se non hai giocato la versione cubo è spoiler , la risposta è si e no, respawnano solo alcuni nemici e solo a determinate condizioni (o non condizioni, dipende da come vedi la cosa) e no, non rewpawnano i nemici.

non so come altro metterla

 
Mmm risposta difficile, se non hai giocato la versione cubo è spoiler , la risposta è si e no, respawnano solo alcuni nemici e solo a determinate condizioni (o non condizioni, dipende da come vedi la cosa) e no, non rewpawnano i nemici.non so come altro metterla

Fai riferimento al fatto di bruciare i cadaveri?
 
Fai riferimento al fatto di bruciare i cadaveri?
Si , ma non si può con tutti e comunque non si può fare subito , c'è una discreta differenza di gameplay rispetto alla PSX sotto questo profilo

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi tra ps4 e one c sono differenze?
Non dovrebbero, la versione One è meno pesante però meno di 6 GB

 
Si , ma non si può con tutti e comunque non si può fare subito , c'è una discreta differenza di gameplay rispetto alla PSX sotto questo profilo
Ah ok, io forse mi ero espresso male, intendevo tipo che uccidi due zombie cambi stanza, ritorni, e te li ritrovi

 
Ah ok, io forse mi ero espresso male, intendevo tipo che uccidi due zombie cambi stanza, ritorni, e te li ritrovi
No questo non accade , per lo meno non subito, io tendevo a non ucciderli quindi dato che non li uccidevo eran sempre lì

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo tutti questi anni è ancora un fottuto capolavoro.....

Una domanda,ma quando continua a scaricare in background(dopo i primi 3 gb,che ti permettono di avviare il gioco)come si fa a mettere il download in pausa??

Se spengo a metà,quando riaccendo riparto da li?

 
Visto che sei informato, che differenze ci sono dallo scegliere Jill o Chris?
Come per la PSX Jill è un pò più facile , ad esempio lei ottiene il lanciagranate , Chris no , poi Jill ha l'aiuto di Barry e la sua Magnum in certe circostanze , Chris è solo

Per il fatto del respawn, però è meglio se mi lasci verificare , nella partita attuale io non ho ancora ucciso uno zombie , ma ho giocato solo un'ora , sul Cubo ho fatto l'intera Mansion senza uccidere neanche i cani , parlo dei nemici comuni ovvio

Ti darò una risposta precisa domani, oppure sentiamo gli altri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi voglio segnalare che il gioco si può prendere anche al Gamestop tramite codice che vi forniranno in scontrino (cosi se avete da portare indietro qualcosa risparmiate)

 
E' parecchio difficile alle difficoltà survival e nemici invisibili?
Direi di si, ma prima di poterle fare ti sarai impratichito parecchio, saranno sempre difficili, ma meno di quanto temi

 
che differenze ci sono dallo scegliere Jill o Chris?
Jill ha 8 spazi, Chris 6.

Sebbene le munizioni non siano cosi poche (escludendo l'inizio che effettivamente c'è carenza), Jill ha accesso al Lanciagranate che rende le cose un po più facili.

Jill ha più aiuti durante alcune boss fight.

Insomma diciamo che con Jill è un po più facilino, però anche Chris ha i suoi lati potitivi, ad esempio ha un po più di HP e un maggiore allungo nei fendenti col coltello (il che lo rende la miglior scelta se fate la run solo coltello).

EDIT: Ah dimenticavo. Come oggetto base (in alto a DX, non occupa spazi) Jill ha il grimaldello che permette di aprire le porte con serrature vecchie ( a Chris serve la Old Key) mentre Chris ha l'accendino (che si trova anche con Jill, ma occupa 1 spazio) quindi magari è più comodo bruciare gli zombie. (Ma direi che anche qui vince Jill se soppesiamo le due cose)

E' parecchio difficile alle difficoltà survival e nemici invisibili?
No.

Una volta che conosci il gioco è tutto fattibile. Se parli dei trofei, sono meno impegnativi di quel che sembrano. (Quello più cattivo è la speedrun, secondo me)

Non è importante il tempo impiegato per finirlo, quanto piuttosto la qualità dell'esperienza videoludica. :alex90:E questo remake di qualità ne ha tante.

Vabè, per chi l'ha giocato su GC è un'altra storia. Io lo rigioco dopo 20 anni (PS1) ed è meraviglioso. Inoltre, non si tratta solo di qualità oggettiva del gioco, ma anche di ciò che si prova giocandolo. A me 'sto remake sta dando sensazioni fantastiche. :kep88:
Mi dai soddisfazioni, questo è lo spirito giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Per chi fosse interessato alla versione retail lo sta vendendo anche amazon versione jap per ps3 che ha comunque i sottotitoli in italiano, ma ad un prezzo un po' più caro rispetto a playasia e nippon yasan, al cospetto però credo che i tempi di spedizione/ricevimento prodotto saranno inferiori. Probabilmente lo acquisterò su amazon più avanti
Con Fedex da Nippon Yasan arriva in 4 giorni e rischio dogana bassissimo.

ma chi se ne fotte dei trofei in un gioco come questo :rickds:
Se si è già giocati la versione CUBO, possono essere un incentivo addizionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
10933930_782511091804363_2012270552213598565_n.jpg


In perfetto orario... :docwho: :docwho: :docwho:

 
Se prendo il codice da GameStop rimane cross buy lo stesso ??
Si. Conta il periodo di acquisto, non come lo acquisti. Io confermo che avevano il codice ps4, non so per la versione ps3. Cmq se uno vuole risparmiare qualcosa l'unica è comprare una PSN card da 20€ a poco magari da una privato al momento

 
infatti ragazzi, chi di voi pensa che selezionando la risposta 2 stia giocando a normal si sbaglia di grosso, state giocando a easy, le difficoltà sono:1 Normal

2 Easy

3 Very Easy (aggiunta in questa hd remaster per i bimbiminkia nabbi)
Si ma alla fine è ma stessa cosa: 3 livelli standard, potete chiamarli come volete "molto facile-facile-normale", ma in fin dei conti il significato è sempre "easy-normal-hard"; ovvio che poi in un vg questi termini spesso e volentieri valgono ben poco, è tutto soggettivo!

in ogni caso l'ho iniziato al livello "standard", chiamiamolo così! Mi vien da ridere a chiamarlo "easy" anche se è la seconda scelta, perchè per ammazzare uno zombie ci vogliono comunque 10 colpi e spesso e volentieri se tenti di farli fuori senza muoverti finisce che te li trovi addosso!!!

sono molto più arrugginito rispetto a 10 anni fa, in ogni caso non vedo l'ora si rigiocarlo e rifinirlo per l'ennesima volta!!!

unico rosicaggio volevo la versione retail ps4 sigh, ma come han fatto a non pensarci..

 
Permettetemi di dire la mia comunque sulla questione recensioni/voti.

Se volete un buon consiglio e vi assicuro che ci guadagnate solo se lo seguite, per quelli che non conoscendo il gioco sono magari indecisi perchè hanno visto un paio di recensioni a parer mio molto dubbie:

Se non avete mai giocato la versione Gamecube è da prendere assolutamente. End of story.

Tipo ad esempio nella recensione di Spazio, se posso fargli una critica, ho notato che è stata data poca enfasi nel descrivere la bontà del titolo e una certa tendenza a mettere in evidenza gli aspetti retrò "negativi" (tipo pg poco agili e sistema di mira "vecchio" ) ma non mettere in luce quelli positivi, che poi son quelli che rendono i RE classici superiori a quelli odierni, tutti aspetti che sono andati perduti a favore di meccaniche molto più sempliciotte. Mi pare non abbiano nemmeno detto nulla sul fatto che sia altamente rigiocabile.

Poi capisco che in quanto remaster, la valutazione si focalizza su quello, ma è anche vero che qua tantissima gente non lo ha giocato su Cubo (tantomeno il lettore medio) e remaster o no, han solo da guadagnarci a farlo.

Sul serio, date retta a chi il gioco lo conosce bene (non perforza solo a me, ma anche alle varie persone che lo hanno già giocato, magari sia qui che su Cubo), e non per screditare nessuno (anche se tipo durante il LIVE ho visto che chi giocava si è mezzo perso già nelle prime stanze della villa, il che mi lascia qualche dubbio sull'effettiva durata della prova per questo remaster, che vada oltre a quella meramente visiva), questo è veramente un Survival Horror di come non ne trovate più oggi.

Vi immerge in un ambiente che dire d'atmosfera è poco, non solo per l'ambientazione in se ma per tutto il background che c'è dietro. Vi fà giocare non come una scimmia becera che spara all'impazzata, ma come un povero cristo che si è trovato nel mezzo di un casino e deve sopravvivere con quello che trova. Vi fà usare il cervello perchè dovete leggere gli indizi, dovete esaminare gli oggetti e dovete fare 2+2.

E poi potete vedere i personaggi della serie in modalità esseri umani, prima che diventassero dei supereroi Marvel del c4zzo.

E se non avete giocato la versione CUBO, non fate i fessi come frasette del c4zzo tipo "ehh ma è un remaster del remake e costa 20 euro" quando poi magari vi prenotate con 3 anni di anticipo la limited di qualche gioco dimmerda che costa 50 euro in più. Questo è un gioco che tutti dovrebbero giocare, in particolar modo se siete fan della saga, in modo da vedere cos'è il vero Resident Evil.

Per chi invece ha già giocato la versione Cubo, probabilmente già conosce il potenziale del titolo, e può essere una bella occasione per rigiocarci in HD (Anche li, la recensione mi pare si sia focalizzata troppo su certi aspetti visivi, dal mio punto di vista la differenza si nota e il lavoro svolto da Capcom è stato buono, se poi volevate che rifacessero i fondali da zero, vabbè siete pure poco realisti) e magari protrarsi in modalità che non aveva ancora provato (Real Survival, Run solo Knife, etc...).

- - - Aggiornato - - -

Si ma alla fine è ma stessa cosa: 3 livelli standard, potete chiamarli come volete "molto facile-facile-normale", ma in fin dei conti il significato è sempre "easy-normal-hard"; ovvio che poi in un vg questi termini spesso e volentieri valgono ben poco, è tutto soggettivo!
in ogni caso l'ho iniziato al livello "standard", chiamiamolo così! Mi vien da ridere a chiamarlo "easy" anche se è la seconda scelta, perchè per ammazzare uno zombie ci vogliono comunque 10 colpi e spesso e volentieri se tenti di farli fuori senza muoverti finisce che te li trovi addosso!!!

sono molto più arrugginito rispetto a 10 anni fa, in ogni caso non vedo l'ora si rigiocarlo e rifinirlo per l'ennesima volta!!!

unico rosicaggio volevo la versione retail ps4 sigh, ma come han fatto a non pensarci..
Umh non sono d'accordo perchè il livello Very Easy è stato aggiunto proprio per il remaster, nella versione originale c'erano appunto Easy e Normal. Che qui sono rimasti invariati, con l'aggiunta di Very Easy a parte (davvero non necessario visto che già ad Easy è fin troppo abbordabile).

Quello quindi non è il livello standard, è il livello Easy. Se ti sembra difficile è anche perchè è l'inizio che è volutamente cosi, finchè non ti armi bene gli zombie conviene ucciderli a coltellate sulle scalinate (non possono prenderti) o evitarli proprio. Di colpi di pistola standard ne servono un bel po, ma se ne trovano anche non pochi (ad Easy molti molti più di quelli che servono)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top