Il pubblico è troppo cambiato (in peggio) per permettere che esca un titolo del genere dalle mani di Capcom.O meglio, potrebbero sicuramente farlo per i fan e probabile gli verrebbe fuori pure un gran gioco, ma fintanto il loro obiettivo sarà produrre giochi puntando ad allargare il target il più possibile (cosa che hanno ammesso senza vergogna sia con RE che con DMC), le cosa non è fattibile.
RE è diventato quello che è grazie all'atmosfera, al survival, al gameplay fatto di enigmi e backtracking e ad una storia collegata tra i vari capitoli che aveva un senso. Adesso è solo un gioco completamente diverso che sfrutta il nome famoso di questa saga, buttandoci dentro qualche vecchio personaggio giusto per ricordare che si parla sempre di Resident Evil (Non proprio però, visto che i protagonisti storici si sono trasformati in una donna-ninja e in un tizio che per spostare le rocce le prende a pugni).
Quel che è peggio è che c'è gente che lo trova figo, non avendo mai giocato però ai vecchi RE (vedi qualche post su). Ed è questo su cui Capcom punta. Perchè parliamoci chiaro, una buona fetta se non la maggior parte dei videogiocatori (inteso unicamente come tizi che possiedono una console, non appassionati di vg) di oggi ha iniziato questa saga con il Porting su PS2 di RE4 (Che per carità era pure un ottimo gioco ma di certo non era RE) se non addirittura con RE5, quindi figurati se si rende conto che è diventato un gioco demmerda, anzi, "figo il nuovo Resident Evil" e bam 70 euri al Dayone e Capcom è felice.
Consiglio da vecchio appassionato della saga? Compratevi Re Rebirth + un Gamecube. Spenderete all'incirca il prezzo che spendereste per l'edizione limited plasticone inutile del prossimo aborto di Capcom, ma avrete tra le mani il Resident Evil con la miglior atmosfera, tecnicamente ancora attuale, con una bella componente survival e che rispecchia quello è che veramente questa saga e il perchè ha avuto il successo che ha avuto. E soprattutto, se l'andazzo rimane questo, giocherete il miglior RE che Capcom potrà mai fare, senza dover però aspettare il miracolo che alla Software house stessa smetta di scoreggiare il cervello.