Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
accoppare zombie e mutanti a colpi di kung fu...cosa mi tocca leggere-visto che la cura l'hanno gia' trovata basterebbe una bomba H di siero per curare tutta Raccon City anziche' raderla al suolo-e sparare il siero in vena agli zombie
E' l'approccio gameplaysitico che ha qualcosa che non va. Lo stesso Leon non può prendere a calci gli zombie per 8 ore, vero che nella sua camapgna ci sono reminescenze anche piacevoli e citazioni (Tall oaks), ma tutti quei quick time events spezzano troppo, finsici per non sentirti coinvolto e continui a dire "maddai" ad ogni scena esagerata.
Così come i veicoli della camapgna di Chris, che io ho cmq trovato più centrata, non è vero che no nci sono sezioni al buio,
l'edificio dove dai la caccia al serpentone è ben fatto e ti alscia un bel senso di claustrofobia ad esempio, così come l'ingresso nel municpio di Edonia dove ci sono i bozzoli.
Sono parti che hanno più tensione di tutta la camapgna di Leon messi insieme, che è un baraccone gotico di scarso gusto:
gli zombie sono un tiro a segno degno di un qualsiasi gico da sala giochi con pistolone, le ambientazioni sono ababstanza banali, tranne forse la cattedrale. Catacombe mal fatte e mal concepite, enigmi? Boh. Hanno voluto provare a citare in pieno RE4 senza aver un briciolo della perizia artistica e struttrale di mikami.
Bisogna ridare sostanza alla serie, addensare la proposta, approfondirla. Questo serve a ridare linfa a Resident Evil. Creare qualcosa di concreto e coerente con l'universo della serie, ma che abbia una personalità propria, che dica qualcosa di intenso al giocatore, non un circo grandguignolesco di dubbio gusto e di consistenza quasi inesistente
Così come i veicoli della camapgna di Chris, che io ho cmq trovato più centrata, non è vero che no nci sono sezioni al buio,
l'edificio dove dai la caccia al serpentone è ben fatto e ti alscia un bel senso di claustrofobia ad esempio, così come l'ingresso nel municpio di Edonia dove ci sono i bozzoli.
Sono parti che hanno più tensione di tutta la camapgna di Leon messi insieme, che è un baraccone gotico di scarso gusto:
gli zombie sono un tiro a segno degno di un qualsiasi gico da sala giochi con pistolone, le ambientazioni sono ababstanza banali, tranne forse la cattedrale. Catacombe mal fatte e mal concepite, enigmi? Boh. Hanno voluto provare a citare in pieno RE4 senza aver un briciolo della perizia artistica e struttrale di mikami.
Si, ma l'azione era così tanta che due missioncine al buio non hanno influito minimamente sull'atmosfera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque, devo dire che di Leon, Ada, Chris e compagnia ne ho le scatole piene, hanno abusato di questi personaggi fin troppo (soprattutto di Chris), voglio carne fresca, largo ai giovani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
sinceramente non so proprio cosa aspettarmi da un eventuale RE7 a sto punto. RE6 non ha soddisfatto le vendite, ok, ma Capcom che si ributta sul survival horror non me la vedo. Lieto di sbagliarmi.
Basterebbe ripartire dall'esprienza Revelations e limarala dovere sgrassando dalle parti completamente inutili (quelle con Chris per intenderci) e mantenendo le trovate buone.
Ad esempio: mappa visualizzabile. RIcerca di chiavi e tessere e codici nascoste negli anfratti dei livelli per aprire porte sbloccate. Gestione intelligente delle armi. Meno QTE perdio. Utilizzo del corpo a corpo basilare, alla Dead Space per dire, dove un pugno significa perdita di tempo e pesantezza. Introduzione di una minaccia più concreta che le solite BOW (che però devo dire che come varietà in RE6 sono state sfruttate abbastanza) boss fight imepgnative e non infarcite di troppe pause e QTE che spezzano il ritmo.
Narrazione matura, con varie sottotrame e documenti esplicative, video ed audio diari che raccontano il disastro ad esempio, o sopravvissuti sperduti da riportare in salvo che ti narrano la loro storia in passaggi opzionali.
sinceramente non so proprio cosa aspettarmi da un eventuale RE7 a sto punto. RE6 non ha soddisfatto le vendite, ok, ma Capcom che si ributta sul survival horror non me la vedo. Lieto di sbagliarmi.
Basterebbe ripartire dall'esprienza Revelations e limarala dovere sgrassando dalle parti completamente inutili (quelle con Chris per intenderci) e mantenendo le trovate buone.
Ad esempio: mappa visualizzabile. RIcerca di chiavi e tessere e codici nascoste negli anfratti dei livelli per aprire porte sbloccate. Gestione intelligente delle armi. Meno QTE perdio. Utilizzo del corpo a corpo basilare, alla Dead Space per dire, dove un pugno significa perdita di tempo e pesantezza. Introduzione di una minaccia più concreta che le solite BOW (che però devo dire che come varietà in RE6 sono state sfruttate abbastanza) boss fight imepgnative e non infarcite di troppe pause e QTE che spezzano il ritmo.
Narrazione matura, con varie sottotrame e documenti esplicative, video ed audio diari che raccontano il disastro ad esempio, o sopravvissuti sperduti da riportare in salvo che ti narrano la loro storia in passaggi opzionali.
Si, si, preferirei un approccio simile a quello adottato in Dead Space 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Il corpo a corpo lì era molto più curato, in RE6 neanche lo "sentivi", sembrava quasi un gioco arcade. Quoto per i QTE, basta!
La coop. In RE6 non dava tanto fastidio, ma odio quando un altro personaggio ti segue per tutta l'avventura (che si tratti di un horror o meno, parlo in generale).
Nuovi personaggi con nuove storie. Come ho già detto, lasciamo riposare i vecchi big della saga (o, almeno, fate tornare Claire :mah.
Avventura non spezzettata in capitoli, e questo per me è fondamentale...e, infine, almeno un po' di horror, giusto un po', anche solo per fare capire che RE è un gioco horror e non un action.
C'è sempre una parte di me che un pò ci spera, mannaggiaHo provato in sti giorni la demo di Revelations e sembrava ok (non so com'è il gioco completo) quindi se il flop ha davvero influito...
Mah, in fondo il 5 mi è anche piaciuto per molte cose, vedremo
Il 6 è meglio solo in alcuni ambienti. Ma il 5 a livello di cura generale e schema comandi resta comunque un prodotto superiore. E si, anche tecnicamente.
Peccato solo per il compagno sempre dietro e per un'ambientazione davvero troppo atipica per il tipo di gioco.
Per farla breve, re5 ha tutto l'impatto del tripla A capcom. Re6, stranamente, non tanto.
Il 6 è meglio solo in alcuni ambienti. Ma il 5 a livello di cura generale e schema comandi resta comunque un prodotto superiore. E si, anche tecnicamente.Peccato solo per il compagno sempre dietro e per un'ambientazione davvero troppo atipica per il tipo di gioco.
Per farla breve, re5 ha tutto l'impatto del tripla A capcom. Re6, stranamente, non tanto.
Il 5 sarà anche più curato e graficamente superiore si....ma non basta questo per renderlo migliore del 6. L'ambientazione è la più brutta che ci sia mai stata in un RE, quelle del 6 almeno un minimo d'atmosfera ce l'hanno, basta solo citare la Metropolitana, il Cimitero o la Miniera dove non puoi far rumore.....nel 5 non si trova nulla del genere.
La longevità della campagna del 5 poi è immensamente inferiore rispetto a quella del 6 (forse è anche per questo che il 5 è uscito più curato tecnicamente) e non dimentichiamoci che grazie all'IA di Sheva era quasi impossibile giocarlo in single-player.
Infine provate a rigiocare RE5 dopo aver accumulato un bel pò di ore a RE6 e vedete se poi vi viene bene a giocarlo o se lo trovate di una legnosità sconcertante soprattutto riguardo ai controlli e ai movimementi di Chris
Il 5 sarà anche più curato e graficamente superiore si....ma non basta questo per renderlo migliore del 6. L'ambientazione è la più brutta che ci sia mai stata in un RE, quelle del 6 almeno un minimo d'atmosfera ce l'hanno, basta solo citare la Metropolitana, il Cimitero o la Miniera dove non puoi far rumore.....nel 5 non si trova nulla del genere.La longevità della campagna del 5 poi è immensamente inferiore rispetto a quella del 6 (forse è anche per questo che il 5 è uscito più curato tecnicamente) e non dimentichiamoci che grazie all'IA di Sheva era quasi impossibile giocarlo in single-player.
Infine provate a rigiocare RE5 dopo aver accumulato un bel pò di ore a RE6 e vedete se poi vi viene bene a giocarlo o se lo trovate di una legnosità sconcertante soprattutto riguardo ai controlli e ai movimementi di Chris
Non ci credono manco loro secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Capcom fra 2/3 anni:
"Resident Evil 8 tornerà alle origini" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, è un circolo vizioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Difetti che ho elencato pure io eh. A me entrambi non sono piaciuti più di tanto. Poi è sottinteso che riguarda la mia opinione, ci mancherebbe.C'è pure chi ha amato il 6 e schifato il 4.
Il 5 l'ho finito a massima difficoltà da solo, ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma anche io il 5 l'ho completato da solo a Veterano ma resta il fatto che è estremamente frustrante e intollerabile fare millemila Game-Over non per colpa tua ma a causa di Sheva......nel 6 almeno non c'è questo problema.
L'unica cosa che a me piace di RE5 è Incubo Senza Uscita....per il resto è per me il peggior RE di tutta la serie.
Il 6 è un concentrato di cose buone e cose oscene, ma nonostante la sua spropositata tamarraggine, non so perchè (forse anche le sue tantissime citazioni dei primi capitoli), è riuscito comunque a farmi divertire davvero tanto ed è questa la cosa che per me più conta di un videogioco.
Non ci credono manco loro secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifCapcom fra 2/3 anni:
"Resident Evil 8 tornerà alle origini" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, è un circolo vizioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ancora con la storia del ritorno alle origini? Sono questi proclami triti e ritriti (che puntualmente si rivelano falsi) ad allontanare i fan da RE. Avessero almeno il coraggio di portare avanti la (pessima) strada intrapresa dagli ultimi episodi senza l'odioso vizio di vendere fumo ai veri appassionati del brand, sarei già molto più contento. Che qualcuno cominci a farsi un bell'esame di coscienza in quella compagnia, il tonfo di RE6 fa ancora un rumore assordante.
Ma anche io il 5 l'ho completato da solo a Veterano ma resta il fatto che è estremamente frustrante e intollerabile fare millemila Game-Over non per colpa tua ma a causa di Sheva......nel 6 almeno non c'è questo problema.
L'unica cosa che a me piace di RE5 è Incubo Senza Uscita....per il resto è per me il peggior RE di tutta la serie.
Il 6 è un concentrato di cose buone e cose oscene, ma nonostante la sua spropositata tamarraggine, non so perchè (forse anche le sue tantissime citazioni dei primi capitoli), è riuscito comunque a farmi divertire davvero tanto ed è questa la cosa che per me più conta di un videogioco.
Ma infatti è proprio così.
Re non tornerà mai più quello che era un tempo, sarebbe una cosa troppo fuori mercato e Capcom questo lo sa bene.
Basterebbe fare un qualcosa simile a the Last of Us, un personaggio nuovo che non è un soldato come Chris o Leon, una persona normale che cerca di sopravvivere, spero prendano ispirazione, perchè sennò possono anche morire tutti in CRapcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
non capisco poi perche' gli zombie siano tutti adulti; a me non spiacerebbe farmi mordicchiare i budelli da una teenager.Non capisco perche' i protagonisti debbano essere sempre adulti e sempre gli stessi fino alla fine dall'inizio: un'avventura unica con progressivi passaggi di testimone no?Non capisco perche' le location debbano essere grigie e tetre,come se il virus avesse debellato pure i ciuffi d'erba.Il Maine e' una cittadina di campagna e non c'e' un recinto di bistecche di cavallo vive.Di questa serie dal 3 in poi rimpiango quello che avrebbe dovuto essere stato fatto : tutto.
Comunque sia Pattinson e' americano e la Capcom vera sta in Giappone
Tekrieg writes:
The VP of Capcom earlier this month at the DICE summit was talking about Resident Evil and he put foundations down when it comes to Resident Evil 7.
alla fine se ci pensate bene è stata una visione di mercato sbagliata, questa volta la componente action si è rivelata fuori mercato....quindi forse questa volta è quella giusta,re5 che dir si voglia ha fatto il boom di vendite (come il 4)...ma re6 ha floppato clamorosamente. stavolta ci credo in qualcosa di "diverso", ma che non sia come revelations...perche come gioco a me non è particolarmente piaciuto.
resident evil secondo me deve diventare un gioco piu maturo, con finali piu travolgenti e non le solite stronzacchiate alla tekken con il "e tutti vissero felici e contenti...fino al prossimo virus".