PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
giusto, la cosa più saggia da fare è memorizzare la posizione di ogni zombie in ogni stanza/corridoio e schivarne il più possibile, così da risparmiare munizioni ed evitare che diventino crimson head. Altra cosa importante è di non abusare di quella porta che conduce ad un ala della villa vicino allo stanzino della macchina da scrivere, perchè è un ottimo scorciatoia ma se usata troppe volte si romperà il pomello e non potrete più usarla fino a 3/5 di gioco.Altro consiglio: non usare mai le piante verdi singolarmente, unitele sempre o ad un altra verde o ad una rossa per massimizzarne gli effetti.

Mai e assolutamente mai usare il fucile per gli zombie! uno spreco di munizioni da usare per nemici di ben altra pericolosità.

Io ho giocato a tutti i RE, anche quelli che andrebbero banditi per crimini verso la decenza, ho riscaricato RE rebirth a gennaio 2015 e avendolo giocato l'ultima volta nel 2007 non ricordavo quasi nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

godetevi la prima run ed esplorate tutto a fondo, molto lentamente, perchè una volta che avrete capito tutta la successione di cose da fare il gioco scorrerà via in un attimo e lo si potrà finire tranquillamente in un paio d'ore
Quella porta si può usare 3 volte poi si blocca fino a quando

non si torna nella villa con l'ultima chiave
per gli Zombie, schivare o colpire senza uccidere , ci si passa sopra e forse si risparmiano munizioni, a Normal ci vogliono 3 o 4 colpi di pistola per uccidere uno zombie (salvo colpirlo alla testa , ma va fatto da distanza ravvicinata se sbagliate non avrete tempo per il secondo colpo) e 2 per farlo cadere , col fucile 1 colpo ravvicinato massimo 2 , 3 colpi di fucile segano un Hunter 2 se lo colpite in volo mentre vi assale , oppure 2 colpi col lanciagranate ma questo lo ottiene solo Jill, quindi con Chris i colpi per il fucile diventano ancora più preziosi perchè gli servirà anche contro i Boss , entrambi possono ottenere la Magnum con la quale può bastare un colpo solo ma i colpi sono limitatissimi

3 caricatori da 6 più i 6 colpi già nell'arma, totale 24 colpi in tutto il gioco , i colpi per il fucile saranno 80 in tutto , 205 per la pistola non ricordo quante granate normali credo 24, quelle acide e quelle incendiarie saranno 12 ciascuna in tutto.
A Real Survival invece la porta non si blocca , probabilmente neanche a nemici invisibili, ma non ne sono certo, mi sono comportato come se fosse bloccata evitandola

- - - Aggiornato - - -

ma è titolo plus di ottobre ? no perché io l ho comprato a fine settembre a 20 euro sullo store :patpat:
Io ho il retail Giapponese per PS3 preso al D1...

 
Non l'avevo mai giocato e volevo sfruttare questa occasione. L'ho iniziato, ma proprio non riesco a digerire l'inventario così piccolo e l'impossibilità di scartare gli oggetti, forse lo abbandono proprio per questo motivo...

 
Non l'avevo mai giocato e volevo sfruttare questa occasione. L'ho iniziato, ma proprio non riesco a digerire l'inventario così piccolo e l'impossibilità di scartare gli oggetti, forse lo abbandono proprio per questo motivo...
Scartare? in primo luogo se proprio vuoi scartare gli oggetti lo puoi fare con alcuni per esempio le piante che puoi mescolare fra loro ed eventualmente usare anche se non necessario ,alcuni oggetti si possono rimettere a posto, per esempio lo stemma sopra il camino nella sala da pranzo , in secondo luogo non devi prendere su tutto ma solo quello che ti serve , da ultimo ci sono le save room contenenti un baule dove riporre gli oggetti, i bauli sono tutti comunicanti fra loro (tranne a Real Survival) per cui tutto quello che ci metti sarà disponibile presso qualunque altro baule del gioco, il problema è arrivarci a quei bauli , in realtà non è difficile, in questa stessa pagina ho scritto una miniguida per le locazioni delle due save room della Villa.

Comunque la scelta oculata su quello che ci si deve portar dietro fa parte del gameplay, Jill ha 8 slot, Chris 6

Su Youtube c'è la guida di uno che dovrebbe insegnare dove sono, ma chiacchiera troppo , la fa lunghissima ma sopratutto gioca a Facilissimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Strafinito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
- - - Aggiornato - - -

Si infatti, Una Ferrari del 60 è robaccia meglio una Smart di oggi, minkia , ha il GPS
Beh, direi che cosucce come gunplay indecente (parte fondamentale del gameplay), telecamere fisse, caricamenti ogni 3x2 e comandi legnosi, si possano paragonare a componenti primarie come il motore (continuando con i paragoni "automobilistici"), non di certo al navigatore... senza contare che la merd* è uscita in passato, nel presente e uscirà nel futuro: un eventuale paragone lo si deve fare con giochi odierni e ben riusciti.

Ma guarda, finiamola qua: non ho nessunissima intenzione di iniziare discussioni come questa (già mille volte affrontate anche nel thread di RE7). Volevo solo precisare, in merito ad un commento recente (a sua volta riferito ad altre discussioni), che l'essere un capolavoro capace di intrattenere ancora, non precluda l'avere meccaniche obsolete.

Ho concluso e, come detto precedentemente, non scriverò più nulla in merito.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Quella porta si può usare 3 volte poi si blocca fino a quando
non si torna nella villa con l'ultima chiave
per gli Zombie, schivare o colpire senza uccidere , ci si passa sopra e forse si risparmiano munizioni, a Normal ci vogliono 3 o 4 colpi di pistola per uccidere uno zombie (salvo colpirlo alla testa , ma va fatto da distanza ravvicinata se sbagliate non avrete tempo per il secondo colpo) e 2 per farlo cadere , col fucile 1 colpo ravvicinato massimo 2 , 3 colpi di fucile segano un Hunter 2 se lo colpite in volo mentre vi assale , oppure 2 colpi col lanciagranate ma questo lo ottiene solo Jill, quindi con Chris i colpi per il fucile diventano ancora più preziosi perchè gli servirà anche contro i Boss , entrambi possono ottenere la Magnum con la quale può bastare un colpo solo ma i colpi sono limitatissimi

3 caricatori da 6 più i 6 colpi già nell'arma, totale 24 colpi in tutto il gioco , i colpi per il fucile saranno 80 in tutto , 205 per la pistola non ricordo quante granate normali credo 24, quelle acide e quelle incendiarie saranno 12 ciascuna in tutto.
A Real Survival invece la porta non si blocca , probabilmente neanche a nemici invisibili, ma non ne sono certo, mi sono comportato come se fosse bloccata evitandola

- - - Aggiornato - - -

Io ho il retail Giapponese per PS3 preso al D1...

personalmente preferisco rischiare tutto e schivare piuttosto che gambizzare uno zombie per poi passarci sopra visto che al caricamento successivo lo zombie è di nuovo in salute (eufemismo :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png quindi in pratica è uno spreco di proiettili. 80 colpi di fucile? così tanti? vabbè alla fine conta relativamente perchè sono distribuiti cmq a pezzetti e difficilmente si và in giro con più di 10 cartucce in inventario. La magnum secca l'hunter e qualunque altra cosa, boss esclusi al primo colpo, però come hai detto tu i proiettili sono contatissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

con jill dovresti avere 6 colpi extra visto che

si può raccogliere il revolver di barry prima di arrivare all'entrata del laboratorio

quella della porta è una bastardata infame cmq perchè ti costringe a fare il giro lungo ogni volta. Non mi ricordo se era presente anche nel primissimo gioco visto che a RE1:director's cut ci giocai 15 anni fà come minimo :morris82: snobbandolo anche all'inizio perchè sulla psx non mi funzionava ma sull'emulatore sì :rickds:

tra l'altro la genialata di poter muovere per controllare meglio gli oggetti nell'inventario era presenta già nel 1996 e per qualche motivo abbandonata fino al code veronica. Chi critica il gioco per il fatto che è antiquato, spiace dirlo, ma non ha capito un emerita minghia!

il fatto che una remastered HD di un remake di un gioco del 1996 sia ampiamente superiore a quasi tutti gli horror usciti negli ultimi 10 anni la dice lunga sulla qualità media dei giochi attuali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il fatto che una remastered HD di un remake di un gioco del 1996 sia ampiamente superiore a quasi tutti gli horror usciti negli ultimi 10 anni la dice lunga sulla qualità media dei giochi attuali.
non so, anche se non è propriamente un horror ed è più simile ad un' avventura ho apprezzato tantissimo SOMA, più che essere giochi di bassa qualità penso che siano proprio usciti pochi giochi horror e quasi tutte produzioni minori...poi va bhè volendo Dark Souls, BloodBorne, Dead Space, Alien isolation, the evil within, until dawn potrebbero essere considerati horror e pure abbastanza validi(in certi casi è molto soggettivo).

tornando a RE io giocai il primo sia in versione liscia(che ho) che director's cut(di un amico) su PSX, poi presi il rebirth su gamecube...questo cos'è fisicamente, la trasposizione pari pari del rebirth? se è così mi sa che passo visto che ho parecchi giochi arretrati da giocare.

 
Beh, direi che cosucce come gunplay indecente (parte fondamentale del gameplay), telecamere fisse, caricamenti ogni 3x2 e comandi legnosi, si possano paragonare a componenti primarie come il motore (continuando con i paragoni "automobilistici"), non di certo al navigatore... senza contare che la merd* è uscita in passato, nel presente e uscirà nel futuro: un eventuale paragone lo si deve fare con giochi odierni e ben riusciti.
Ma guarda, finiamola qua: non ho nessunissima intenzione di iniziare discussioni come questa (già mille volte affrontate anche nel thread di RE7). Volevo solo precisare, in merito ad un commento recente (a sua volta riferito ad altre discussioni), che l'essere un capolavoro capace di intrattenere ancora, non precluda l'avere meccaniche obsolete.

Ho concluso e, come detto precedentemente, non scriverò più nulla in merito.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Comandi legnosi?

Quelli ce li hai SOLO PER SCELTA PROPRIA , i comandi di default in realtà sono con gli stick, la telecamera fissa è questione di riabituarsi , per gunplay indecente intendi cosa esattamente? ha la mira automatica , vero è che a volte punta il bersaglio lontano e non quello vicino , ma sappiamo che la cosa era voluta (così come i vecchi comandi legnosi) per generare insicurezza e senso del pericolo nel giocatore , "indecente" è una cosa fatta male, non fatta volutamente in un determinato modo , fare paragoni con giochi odierni e ben riusciti mi pare un'assurdità totale , c'è una differenza di potenza hardware abissale fra un Gamecube e una PS4 , praticamente una F1

Il mio commento era sulla qualità di divertimento che offre e ne offre ancora tanto , Inoltre sempre sul gunplay, non è uno shooter , è meno fondamentale che non in buona parte dei giochi più recenti, sopratutto negli ultimi RE che hanno un gameplay basato sullo sparare , sparare, sparare e sparare ancora fra nugoli di nemici mentre in RE HD la parte fondamentale è esplorare e conservare ciò di cui si dispone per quanto possibile sparando solo se necessario un'approccio diametralmente opposto , il Gunplay in RE HD non è fondamentale per niente , corrisponderà al massimo il 20% del gameplay del gioco se non meno, anzi addirittura una delle modalità prevede il completamento del gioco col solo coltello ovvero slashing continuo a distanza ravvicinata, non servono nè mirini nè controllo della camera , devi andargli praticamente addosso e schivarlo

Poi vabbè,ci sarebbe l'atteggiamento da "ho ragione io ed è definitivo" particolarmente su un argomento portato su proprio da te che evidentemente era una perla di saggezza incontrovertibile ai tuoi occhi e guai all'eretico che osa controbattere

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh pensare che un gioco del 96 ( remake fatto nel 2003? non ricordo di preciso) può piacere ancora, chi si lamenta dei pochi slot, poche munizioni, era questo il bello UN SURVIVAL vero e proprio, non potevi portarti 1000 oggetti appresso, la mappa non ti dice dove andare, ti mostra solo le porte chiuse, e bisognava dosare le munizioni e le telecamere fisse, c'è a chi piacciono a chi no, a me piacciono, forse perchè ci son cresciuto con questi giochi, forse da un senso più di spettacolarità ( certe angolazioni sono da quadro)

 
non so, anche se non è propriamente un horror ed è più simile ad un' avventura ho apprezzato tantissimo SOMA, più che essere giochi di bassa qualità penso che siano proprio usciti pochi giochi horror e quasi tutte produzioni minori...poi va bhè volendo Dark Souls, BloodBorne, Dead Space, Alien isolation, the evil within, until dawn potrebbero essere considerati horror e pure abbastanza validi(in certi casi è molto soggettivo).
tornando a RE io giocai il primo sia in versione liscia(che ho) che director's cut(di un amico) su PSX, poi presi il rebirth su gamecube...questo cos'è fisicamente, la trasposizione pari pari del rebirth? se è così mi sa che passo visto che ho parecchi giochi arretrati da giocare.
Si lo è, è Rebirth Remastered HD .

Quanto agli Horror degli ultimi 10 anni, qualcosa di buono è uscita tutti i Project Zero per esempio e anche Siren Blood Curse quanto a Dead Space e The Evil Within saranno forse Horror, ma di certo non sono survival per quanto il primo livello del secondo , quando scarseggia tutto si avvicina moltissimo al genere, poi diventa abbastanza facile, munizioni a strafottere o quasi e dico a livello Sopravvivenza, figuriamoci quelli inferiori

 
Comandi legnosi?Quelli ce li hai SOLO PER SCELTA PROPRIA , i comandi di default in realtà sono con gli stick, la telecamera fissa è questione di riabituarsi , per gunplay indecente intendi cosa esattamente? ha la mira automatica , vero è che a volte punta il bersaglio lontano e non quello vicino , ma sappiamo che la cosa era voluta (così come i vecchi comandi legnosi) per generare insicurezza e senso del pericolo nel giocatore , "indecente" è una cosa fatta male, non fatta volutamente in un determinato modo , fare paragoni con giochi odierni e ben riusciti mi pare un'assurdità totale , c'è una differenza di potenza hardware abissale fra un Gamecube e una PS4 , praticamente una F1

Il mio commento era sulla qualità di divertimento che offre e ne offre ancora tanto , Inoltre sempre sul gunplay, non è uno shooter , è meno fondamentale che non in buona parte dei giochi più recenti, sopratutto negli ultimi RE che hanno un gameplay basato sullo sparare , sparare, sparare e sparare ancora fra nugoli di nemici mentre in RE HD la parte fondamentale è esplorare e conservare ciò di cui si dispone per quanto possibile sparando solo se necessario un'approccio diametralmente opposto , il Gunplay in RE HD non è fondamentale per niente , corrisponderà al massimo il 20% del gameplay del gioco se non meno, anzi addirittura una delle modalità prevede il completamento del gioco col solo coltello ovvero slashing continuo a distanza ravvicinata, non servono nè mirini nè controllo della camera , devi andargli praticamente addosso e schivarlo

Poi vabbè,ci sarebbe l'atteggiamento da "ho ragione io ed è definitivo" particolarmente su un argomento portato su proprio da te che evidentemente era una perla di saggezza incontrovertibile ai tuoi occhi e guai all'eretico che osa controbattere
Guarda, ti rispondo solo perché mi hai accusato di "colpe" ot all'argomento.

Che alla telecamera fissa ci si possa abituare, che possa piacere, non toglie che per me resta assolutamente obsoleta e innaturale. Per gunplay indecente mi riferisco al fatto fatto che praticamente non esiste, dato che non puoi mirare: lo fa il gioco per te, e lo fa pure male.

Che fosse voluto, a patto che sia vero, non me ne importa un fico secco: è sicuramente segno di grande abilità sfruttare a proprio vantaggio un limite non superabile (hardware carenti), ma sempre dei limiti restano. Bisogna dare il senso di insicurezza con altri mezzi, non di certo con, appunto, questi limiti tecnici. Se creo un gioco per una piattaforma ipotetica talmente debole da consentire solamente una grafica oscena, la posso pure giustificare dicendo che sia una nebbia spettrale, bella mossa, ma sempre un limite resta.

Eh no, mi hai frainteso: tu hai detto "Si infatti, Una Ferrari del 60 è robaccia meglio una Smart di oggi, minkia , ha il GPS" ed io ho semplicemente risposto che non ha senso questo paragone, dato che un gioco brutto (Smart) resta brutto a prescindere dall'epoca. E, difatti, non è mai stata mia intenzione fare paragoni: con "Beh è un po' come guidare un'auto d'epoca... un'esperienza unica e suggestiva, ma su una vettura che è obiettivamente obsoleta." intendevo solamente che è sì un capolavoro di gioco (guarda che siamo d'accordo eh) ma che, al tempo stesso, trovo innegabile che abbia meccaniche ormai vecchie.

Io lo trovo importante. Parete soggettivo. I punti da te elencati non provano oggettivamente il contrario.

Questo atteggiamento lo vedi solo tu, dove avrei detto di avere definitivamente ragione? Ho semplicemente affermato che non mi andava di discuterci. Pessima associazione di idee, hai fatto.

Bene, come detto precedentemente, ho risposto principalmente per l'ultimo punto e ci tenevo a chiarirlo. Fatto questo, a meno che non te ne esci altri accuse che con il thread non c'entrano nulla, davvero non rispondo più. Saluti.

 
Ribadisco sia i Comandi legnosi che la mira automatica sono opzioni di gioco , comunque la mira manuale è problematica ed è obbligatoria a Real Survival

 
Resident evil non è uno shooter il gunplay funziona benissimo nel contesto la mira automatica la puoi anche togliere, discorsi abbastanza effimeri, questo è un capolavoro senza tempo e la tecnica dell'inquadratura fissa fa scena ed atmosfera, non è obsoleta, vorrei venisse usata anche oggi per vedere cosa si inventano, spero proprio ci sia in re2

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
LoL ma quali meccaniche obsolete e/o non godibili ad oggi...

Ho giocato l'anno scorso questo Remastered oltre che più volte negli anni la versione originale su Gamecube, ed ogni volta che lo finivo restavo sempre estasiato per quanto questo gioco mostri enorme qualità sotto vari punti di vista.

Non solo, si sente che è un gioco d'altri tempi, ma non per l'impossibilità di goderselo o perchè risulta vecchio, ma per la presenza di elementi quasi totalmente persi nell'ultima decade.

I survival horror dovrebbero prendere esempio da questo RE, visto che unisce atmosfera ben riuscita, esplorazione, capacità di far pensare il giocatore, sopravvivenza ma anche buona dose di scontri con i nemici, senza tuttavia diventare un paradiso dello sparatutto.

I nuovi comandi gestiti dalla levetta aiutano molto a "rinnovarlo" dal punto di vista dell'accessibilità. Se lo trovate un gioco troppo obsoleto/difficile/inadatto al giorno d'oggi, fatevi due conti e magari capirete che è un vostro limite come giocatori e che titoli del genere hanno accompagnato un'intera generazione di player che un gioco come RE lo finiva da ragazzino, senza aiuti su internet e spesso (all'epoca di RE96) pure con una scarsa conoscenza dell'inglese (unica lingua del gioco).

 
Beh, direi che cosucce come gunplay indecente (parte fondamentale del gameplay), telecamere fisse, caricamenti ogni 3x2 e comandi legnosi, si possano paragonare a componenti primarie come il motore (continuando con i paragoni "automobilistici"), non di certo al navigatore... senza contare che la merd* è uscita in passato, nel presente e uscirà nel futuro: un eventuale paragone lo si deve fare con giochi odierni e ben riusciti.
Ma guarda, finiamola qua: non ho nessunissima intenzione di iniziare discussioni come questa (già mille volte affrontate anche nel thread di RE7). Volevo solo precisare, in merito ad un commento recente (a sua volta riferito ad altre discussioni), che l'essere un capolavoro capace di intrattenere ancora, non precluda l'avere meccaniche obsolete.

Ho concluso e, come detto precedentemente, non scriverò più nulla in merito.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il gunplay? A parte che questo termine lo puoi utilizzare quasi esclusivamente per un FPS, la telecamera non è obsoleta, è fissa perché pensata per sposarsi con l'ambientazione di gioco e suspance; i comandi sono legnosi perché sono fatti apposta per sentirti sentirti inerme ed aumentare la suspance.

Non è il gioco ad essere obsoleto, sono i giochi di oggi che aiutano troppo il videogiocatore. Appena schiacci un pulsante hai già finito di arrampicarti sull'edificio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo trovi obsoleto = non sei in grado di giocarci/sei abituato ai giochi odierni è un'altra pessima associazione di idee... per il resto, ognuno ha la sua opinione. Io intanto domani lo posso finalmente giocare e non vedo l'ora di riscoprirne i segreti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Lo trovi obsoleto = non sei in grado di giocarci/sei abituato ai giochi odierni è un'altra pessima associazione di idee... per il resto, ognuno ha la sua opinione. Io intanto domani lo posso finalmente giocare e non vedo l'ora di riscoprirne i segreti.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Descrivere qualcosa (qualsiasi) come "obsoleta" presuppone una comparazione con un'altra del presente. In questo caso le meccaniche di gioco di RE.

Idee tue, che io non condivido assolutamente. Il mondo è bello perché è vario.

 
Descrivere qualcosa (qualsiasi) come "obsoleta" presuppone una comparazione con un'altra del presente. In questo caso le meccaniche di gioco di RE.
Idee tue, che io non condivido assolutamente. Il mondo è bello perché è vario.
Ovvio, ma ciò non comporta che io sappia giocare solo al "qualcosa presente".

Ci mancherebbe che sono idee mie, sono uscite dal mio di cervello, mica dal vostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
LoL ma quali meccaniche obsolete e/o non godibili ad oggi...Ho giocato l'anno scorso questo Remastered oltre che più volte negli anni la versione originale su Gamecube, ed ogni volta che lo finivo restavo sempre estasiato per quanto questo gioco mostri enorme qualità sotto vari punti di vista.

Non solo, si sente che è un gioco d'altri tempi, ma non per l'impossibilità di goderselo o perchè risulta vecchio, ma per la presenza di elementi quasi totalmente persi nell'ultima decade.

I survival horror dovrebbero prendere esempio da questo RE, visto che unisce atmosfera ben riuscita, esplorazione, capacità di far pensare il giocatore, sopravvivenza ma anche buona dose di scontri con i nemici, senza tuttavia diventare un paradiso dello sparatutto.

I nuovi comandi gestiti dalla levetta aiutano molto a "rinnovarlo" dal punto di vista dell'accessibilità. Se lo trovate un gioco troppo obsoleto/difficile/inadatto al giorno d'oggi, fatevi due conti e magari capirete che è un vostro limite come giocatori e che titoli del genere hanno accompagnato un'intera generazione di player che un gioco come RE lo finiva da ragazzino, senza aiuti su internet e spesso (all'epoca di RE96) pure con una scarsa conoscenza dell'inglese (unica lingua del gioco).
Aggiungici un unico livello di difficoltà , o meglio, Chris era "difficile" e Jill "Normale" (non posso dire Normale e Facile perchè la quantità di Hunter da affrontare tutti insieme lo impedisce) E questo solo perchè Jill aveva due slots in più e il lanciagranate che Chris non aveva

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top