PS5 Resident Evil Requiem | 27 Febbraio 2026

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché potrebbero fare un bel lavoro, senza cooperativa e concentrandosi su un solo personaggio, tipo Resident Evil 4. Sheva potrebbe fare da spalla giusto per qualche oretta di gioco. Secondo me Capcom ci ha pensato a renderlo single player.
Neanche RE4 è propriamente solo, Ada è secondaria e volendo ci puoi mettere Ashley in minor parte.
La parte identitaria e da salvare è la coop imo, praticamente unica cosa che lo ha salvato dopo tutti questi anni.

Da RE4 può ereditare la valigetta anzichè il 1 slot per l'equipaggiamento, mettere un sistema di parry con corpo a corpo anzichè coltello, con diretti e montanti.
Per migliorarlo già campionare meglio la mappa, aiuterebbe, nell'originale si passa da villaggi a templi a laboratori senza senso di continuità.
Ampliare Excella e l'altro tizio sfigato che inseguono fino alla barca darebbe respiro alla trama, tenendo Weskerone per ultimo, dai Jill allo sfigato o come mid boss e la riunisci a Chrissone per la coop a metà campagna, swappando tra lei e Sheva, riposizioni le forze africane alleate, non le fai morir tutte ma ci crei una safe zone come hub area.
La mappa deve essere esplorabile stile RE2, ma più orizzontale, volendo facendo un A e B con Sheva.

Insomma coop o singolo è l'ultimo dei problemi del gioco.
 
per riscrivere/rimaneggiare la storia e il personaggio di Wesker(e non solo).
Diciamo che la gestione del personaggio di Wesker da CV in poi è indice di un cambio di toni a cui potrebbero dare una piccola aggiustatina. Una cosa simile a quanto stato fatto col 4, che mantiene la premessa generale ma contestualizza un po' meglio il tutto e ti rende la situazione un pelino più credibile
 
 
Credo che alla fine non piacesse e basta :asd:.
Infatti nell' 8 l'hanno messa proprio contentino per accontentare gli irriducibili.
 
Sicuramente per tagliare la testa al toro, farò un poco di Prima persona e poi Terza. :asd:
 
Credo che alla fine non piacesse e basta :asd:.
Infatti nell' 8 l'hanno messa proprio contentino per accontentare gli irriducibili.
Io sono molto attaccato alla terza persona (infatti al reveal del 7 ero un po'... stranito, mettiamola così), ma devo dire che dopo aver giocato RE7 e Village, i dubbi sono ampiamente spariti. I vecchi RE sono ancora i miei preferiti ma per svariati motivi e non solo legati alla telecamera fissa, ma credo proprio che Resident Evil in prima persona possa funzionare perfettamente.

Ora, qui hanno dato la possibilità di scelta - e anche solo come rigiocabilità sono solo che punti a favore - quindi credo che nessuno andrà a sbattere i piedi e a maledire Capcom :asd:
 
ma poi il cambio di visuale qui non è una cosa posticcia, ci sono elementi di design che cambiano con la visuale. Lo stalker della demo è più lento in terza rispetto alla prima perché Grace in terza è programmata per inciampare (ricrea l'ansia che c'è in prima persona) o avere difficoltà ad interagire con gli oggetti mentre scappa.
Sembra davvero un ottimo lavoro
 
Io sono molto attaccato alla terza persona (infatti al reveal del 7 ero un po'... stranito, mettiamola così), ma devo dire che dopo aver giocato RE7 e Village, i dubbi sono ampiamente spariti. I vecchi RE sono ancora i miei preferiti ma per svariati motivi e non solo legati alla telecamera fissa, ma credo proprio che Resident Evil in prima persona possa funzionare perfettamente.

Ora, qui hanno dato la possibilità di scelta - e anche solo come rigiocabilità sono solo che punti a favore - quindi credo che nessuno andrà a sbattere i piedi e a maledire Capcom :asd:
Infatti è una questione di preferenze non di quanto una visuale spaventa più dell'altra :asd:

Tutto possono funzionare bene e il fatto che le hanno messe già da subito entrambe ne è la riprova.

Cmq fondali prerenderizzati con telecamera fissa > all :uhmsisi:
 
ma poi il cambio di visuale qui non è una cosa posticcia, ci sono elementi di design che cambiano con la visuale. Lo stalker della demo è più lento in terza rispetto alla prima perché Grace in terza è programmata per inciampare (ricrea l'ansia che c'è in prima persona) o avere difficoltà ad interagire con gli oggetti mentre scappa.
Sembra davvero un ottimo lavoro
Vero, si é trattato sicuramente di un lavoro non da poco. In pratica quasi come sviluppare due giochi diversi in uno.
 
Ho letto che durante le demo si poteva raccogliere
un contenitore di nastro d'inchiostro

Chissà se serve, un ester eggs o oppure c'è il save manuale
 
Mi manca solo Leon che deve fare da spalla alla rookie della FBI :facepalm2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top