UFFICIALE PC Return to Monkey Island | Sequel in arrivo su Steam il 19 settembre!

Pubblicità
Siccome sono indeciso se prenderlo su Pc o Switch,se puoi fammi sapere come è su quest'ultima,grazie

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Provato. Ma roba di 5 min.
Ho apprezzato il fatto che il pg si muove con la levetta analogica e non con il cursore come i primi monkey.
Su switch lo trovo ben fatto...anche se ho giocato poco. Si respira tutta aria monkeyana

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Provato. Ma roba di 5 min.
Ho apprezzato il fatto che il pg si muove con la levetta analogica e non con il cursore come i primi monkey.
Su switch lo trovo ben fatto...anche se ho giocato poco. Si respira tutta aria monkeyana

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
 
Ci ho giocato 3 orette ieri sera.

Che meraviglia!

Lo stile grafico non piace particolarmente nemmeno a me, però devo dire che immersi nel gioco tra umorismo e atmosfera alla fine ci si abitua abbastanza in fretta.

Il resto è top, un bel po’ di riferimenti e non c’è un dialogo sbagliato :D


Consiglio di scegliere la modalità difficile (in realtà credo si tratti semplicemente della modalità classica con gli enigmi completi) al posto di quella casual con gli enigmi mozzati, anche perché in game ci sono vari livelli di indizi per risolvere i puzzle quindi se avete paura di rimanere bloccati andate tranquilli.
 
Giocato per un paio d'ore, confermo le ottime impressioni

Bellissimo, a parte lo stile grafico che comunque è ben fatto e artisticamente molto ricercato

Ci si muove con estrema facilità e fluidità, i comandi sono perfetti, non mi aspettavo un approccio così intuitivo ed efficace

Un altra cosa che mi ha lasciato particolarmente sorpreso è come siano riusciti a continuare la storia dalla fine di monkey 2...geniale
 
Giocato per un paio d'ore, confermo le ottime impressioni

Bellissimo, a parte lo stile grafico che comunque è ben fatto e artisticamente molto ricercato

Ci si muove con estrema facilità e fluidità, i comandi sono perfetti, non mi aspettavo un approccio così intuitivo ed efficace

Un altra cosa che mi ha lasciato particolarmente sorpreso è come siano riusciti a continuare la storia dalla fine di monkey 2...geniale

Si vero
 
Visto che non ho mai giocato la saga, ma in libreria ho le special edition dei primi 2, mi basta giocare quelli prima di questo o devo recuperare anche gli altri? :hmm:
 
Un mio amico vorrebbe acquistarlo, c'è qualche offerta per una key o va direttamente di steam?
 
Visto che non ho mai giocato la saga, ma in libreria ho le special edition dei primi 2, mi basta giocare quelli prima di questo o devo recuperare anche gli altri? :hmm:
Sono legatissimo ai primi due episodi ma non mi sento di consigliarteli...a meno che tu sia un perfezionista si tratta di giochi di trent'anni fa anche se ammodernati, il primo ancora ancora (un paio d'ore e lo finisci)

Secondo me è godibile anche senza averli giocati
 
Me lo stavo stragodendo su Deck e volevo continuarlo lì...spero fixino sta roba che va in black screen e non si può fare altro che chiuderlo brutalmente :(
 
Un mio amico vorrebbe acquistarlo, c'è qualche offerta per una key o va direttamente di steam?
Boh fai conto che è uscito a prezzo budget, supportatelo che è già un miracolo che sia uscito ;)

Comunque gioco fantastico, ho sempre detto che non apprezzavo lo stile grafico ma che volevo aspettare di giocarlo prima di fare un giudizio e ho fatto bene: tolto l'impatto iniziale (negativo per quanto mi riguarda), andando avanti si comincia ad essere catturati da quello stile pittoresco ma curato maniacalmente fin nei minimi dettagli, alcuni elementi toccano il picco artistico che ho visto in un videogioco negli ultimi anni.

Impressionante anche la fluidità con cui sono riusciti a portare un'avventura classica.ai giorni nostri. L'interazione col mondo è molto intuitiva e tanti piccoli accorgimenti svecchiano il gameplay che regge benissimo nel 2022.
Ah, qualcuno non ne sarà contento ma, almeno fin dove sono arrivato io, ho trovato meno enigmi assurdi o illogici, hanno puntato su elementi che hanno effettivamente un senso
 
Boh fai conto che è uscito a prezzo budget, supportatelo che è già un miracolo che sia uscito ;)

Comunque gioco fantastico, ho sempre detto che non apprezzavo lo stile grafico ma che volevo aspettare di giocarlo prima di fare un giudizio e ho fatto bene: tolto l'impatto iniziale (negativo per quanto mi riguarda), andando avanti si comincia ad essere catturati da quello stile pittoresco ma curato maniacalmente fin nei minimi dettagli, alcuni elementi toccano il picco artistico che ho visto in un videogioco negli ultimi anni.

Impressionante anche la fluidità con cui sono riusciti a portare un'avventura classica.ai giorni nostri. L'interazione col mondo è molto intuitiva e tanti piccoli accorgimenti svecchiano il gameplay che regge benissimo nel 2022.
Ah, qualcuno non ne sarà contento ma, almeno fin dove sono arrivato io, ho trovato meno enigmi assurdi o illogici, hanno puntato su elementi che hanno effettivamente un senso
Lo sto giocando anche io, l'ho comprato di getto proprio per supportare i programmatori e anche se non sono un appassionato di avventure grafiche mi sta piacendo parecchio (sono solo all'inizio). Alcune scene e situazioni mi hanno fatto veramente ridere :asd: peccato non riesca a cogliere molte citazioni, sono passati tanti anni da quando ho giocato il primo e ora come ora non riuscirei a rigiocarlo per rinfrescarmi la memoria.
 
Finito ieri sera

Mi ha intristito più che emozionato

Paradossalmente l'aspetto grafico è quello più riuscito, il resto ripetitivo a tratti banale e noioso

Mi ha ricordato molto la prima avventura, una roba per bambini (cosa buona e giusta all'epoca...un poco stramba oggi)

La parte finale con lacune narrative, mi è sembrata una conclusione frettolosa...deludente

Una volta finito il gioco si sblocca una lettera di Gilbert nel menù principale (nel libro dove vengono riassunte le precedenti avventure) molto commovente...forse troppo a me son cascate definitivamente le palle

Inutile, siamo cambiati noi, è cambiato lui, forse è arrivato il momento di dedicarci ad altro e toglierci dai coglioni
 
Estremamente deluso, peccato perché il gioco in se per se mi stava piacendo però, innanzitutto è stata una passeggiata come livello di difficolta anche a """"hard"""", il che rende un gioco corto ancora più corto, artisticamente personalmente m'ha fatto schifo dall'inizio alla fine, nonostante sia animato bene in maniera fluida e snella, molti personaggi vengono completamente appiattiti per apparire idiote macchiette, Elaine e LeChuck su tutti che fanno pietà in sto gioco in una maniera imperdonabile.

Guybrush è inutilmente crudele e spietato. Attraversa il gioco distruggendo letteralmente tutto, a parte i pirati "scorbuti", gli unici personaggi con cui è davvero simpatico sono i cattivi sidekick: come l'equipaggio di LeChuck e Stan.
Sì, Guybrush tende a rovinare le cose e far casini, l'ha sempre fatto, ma poi aggiusta sempre tutto. Non qui.

Ma la cosa più grave è stata semplicemente abbandonare ogni singolo filone narrativo che sembrava iniziare. Il fatto che Guybrush sia crudele viene ripreso più volte e ci sono molti confronti impliciti con LeChuck. Anche il fatto che Elaine sia strana sembra essere enfatizzato. Sei portato a credere che stia succedendo qualcosa di più. Ad esempio, LeChuck non è così malvagio come pensava Guybrush. Che forse Guybrush è il cattivo. Invece niente. Non che i vecchi Monkey Island abbiano la migliore narrazione di sempre, ma qua niente veramente conta e tutto viene abbonando nell'aria come per magia.


Per me manco l'ombra di quello che doveva essere "Monkey Island 2.5" "il vero terzo capitolo" o tutte le cazzate che Ron Gilbert ha sparato negli anni, lui stesso comunque ha rotto il cazzo con sti finali "meta", soprattutto quando son messi li tanto per, mai mi sarei pensato dopo tutto questo tempo o non c'aveva voglia di scrivere una trama o che buttava tutto in caciara così. E' arrivato pure a ridicolizzare il finale di MI2 alla grande di cui andava tanto fiero.

Come avventura grafica è pure divertente da giocare ma per quanto mi riguarda le sue qualità finiscono lì, solo un giochino divertente e spensierato a volte pure troppo, tanto che si perde completamente il senso quello che si sta facendo.

Mi duole dirlo ma Tales of Monkey Island piscia in testa a sto gioco, senza se e senza ma, forse era meglio se la serie moriva lì, senza senso aggiunger sto capitolo canonico che, degrada anche i capitoli precedenti con quello stupido finale.
 
Ultima modifica:
mi è piaciuto molto, il finale non l'avevo capito all'inizio ma poi ho letto le vari spiegazione e ci sta tutto, l'unica cosa che posso dire del gioco è che mi sembrato un po piu facile dell'originale ma c'è da dire che li si restava bloccati per giorni senza sapere cosa fare mentre adesso basta andare su internet e in 3 sec hai la soluzione, infatti sono stati furbi a mettere il libro della soluzione nell'inventario
per il resto il gioco è simpatico e ha quel misto di amaro/nostalgia per chi era ragazzino all'epoca
promosso a pieni voti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top