PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, anche questa è una possibilità molto concreta, infatti io stesso ho detto questo nel post di prima:

"Oltretutto non sappiamo quanto dura effettivamente il loop in cui è incastrata Selene, in alcuni casi il Glifi sembrano addirittura suggerire che sia stata Selene stessa (intrappolata nel ciclo infinito) a sterminare la civilità dei Senzienti."

Una cosa che non capisco è il ruolo degli
Esuli in tutto questo. Come si pongono loro rispetto a Selene intesa come entità che distrugge/crea? Sappiamo che gli Esuli stessi hanno partecipato al genocidio dei Senzienti, quindi in teoria dovrebbero quasi venerare Selene, invede di attaccarla. A meno che non riconoscano che la Selene con cui giochiamo noi sia "diversa" da quella iniziale, con uno scopo diverso che è appunto quello di rompere il ciclo
Gli esuli sono ormai completamente devastati mentalmente (lo dice Selene in un audiolog) e non riescono più a distinguere nulla, probabilmente questa pazzia è derivata dal fatto che non sono ascesi e quindi morti.
 
 
Finito il terzo atto e sbloccato il true ending, semplicemente bellissimo. Poi quando parte The Reaper ai titoli di coda...Mamma mia, giocone allucinante :bruniii:

Confermo quanto detto, la storia mi è piaciuta davvero TANTO, ora devo un attimo metabolizzare il finale e fare mente locale rileggendo i glifi e altri documenti nella banca dati. Così su due piedi:

SPOILER FINALE ATTO 3
Helios è certamente il figlio di Selene, figlio morto nell'incidente in cui si vede lei guidare e per il quale la stessa Selene ha subito un trauma profondo che la causa enorme senso di colpa. Non a caso, ogni volta che lasciamo indietro la nave Helios, superando la prima porta, compare il messaggio "Hai abbandonato Helios", quindi una sorta di metafora di quanto già accaduto al momento dell'incidente, con Selene che si salva senza riuscire però a portare con sè il figlio, che resta invece ad annegare nell'auto. Octo è il polipo di Helios, che continua a perseguitare Selene nelle sue visioni e forse su Atrops stesso, viste le creature tentacolari che lo popolano. Inoltre, dalle sequenze nella casa intuiamo che il rapporto di Selene con il figlio è stato estremamente problematico, con lei costantemente assente a causa del suo lavoro e Helios "abbandonato" a sè stesso in casa.

Theia è la madre di Selene, che era (o avrebbe voluto) essere un'astronauta, ma non ha mai potuto realizzare a pieno il suo sogno a seguito di un incidente automobilistico che aveva coinvolto lei stessa (lasciandola paralizzata e su una sedia a rotelle) e la figlia Selene, rimasta invece illesa. Questo lo apprendiamo da un notiziario tv che si vede in una delle prime sequenze nella casa. Anche in questo caso il rapporto tra Selene e Theia era pessimo, per gli stessi motivi visti prima (madre assente, lavoro, ecc...), quindi abbiamo una sorta di dualità o ripetizione degli eventi che riguarda Theia-Selene e Selene-Helios (rapporto problematico, incidente), ma con esiti diversi: nel primo caso ad avere la peggio è Theia, che restando paralizzata deve rinunciare al sogno di divenire astronauta, cosa che porta Selene a perseguire quella stessa carriera in un'ottica di compensazione; nel secondo caso è Helios ad avere la peggio e a perdere la vita, portando Selene alla disperazione e al senso di colpa più totali che la porteranno infine su Atropos.

L'Astronauta, eh bella domanda. Il true ending sembra suggerire che si tratti di Selene, letteralmente o metaforicamente. Se sposiamo la teoria letterale, potrebbe trattarsi materialmente di Selene, teletrasportata sulla Terra al momento dell'incidente in una sorta di paradosso temporale generato da Atropos. Qui saremmo nel campo dello sci-fi puro.
Se, invece, sposiamo la teoria metaforica, l'astronauta altro non sarebbe se non la personificazione del senso di colpa di Selene per ciò che ha fatto al figlio: Selene inizialmente incapace di riconoscersi come la causa della morte del figlio, trasforma sè stessa nell'Astronauta per giustificare lo sbandamento e la caduta dal ponte mentre stava guidando. Nel true ending però abbiamo la realizzazione e accettazione finale della propria colpa, con Selene che si "immedesima" nell'astronauta e prende coscienza di essere lei stessa la causa unica dell'incidente e della morte del figlio. Al momento preferisco questa teoria :sisi:

Atropos. Beh questa è certamente la parte lasciata maggiormente all'interpretazione del giocatore e a mio avviso trovare una risposta univoca è impossibile, semplicemente perchè gli sviluppatori hanno voluto lasciare tutte le strade aperte, quindi una qualsiasi delle risposte sarebbe ugualmente valida. Di base il quesito principale è ovviamente il seguente: Atropos è reale o una mera rappresentazione mentale di Selene? Il ciclo è reale o è Selene che continua a rivivere il traume dell'incidente fino alla realizzazione e accettazione finale?
Entrambe le teorie sono soddisfacenti a mio avviso e hanno elementi a favore, come a sfavore.

Atropos reale: Atropos è effettivamente un pianeta reale, ove esiste un'entità capace di creare connessioni particolari con coloro che popolano il pianeta. L'entità in questione sarebbe il mostrone subacqueo a tre occhi rossi che vediamo nel finale e sarebbe la causa della fine dei Senzienti (sappiamo che la guerra è stata scatenata dalla volontà di alcuni di essi [gli Esuli] di ascendere/discendere, si fa spesso menzione di un'entità che crea/distrugge, ecc...
Sappiamo, grazie alle conversazioni in banca dati, che Selene avrebbe richiesto di partecipare alle missioni di esplorazione Astra DOPO l'incidente, proprio per lasciarsi alle spalle i legami familiari recisi e imbarcarsi in una missione "senza ritorno" proprio perchè ammette di non avere più nessuno da cui tornare. Quindi avremmo uno scenario in cui Selene entra nell'Astra dopo la perdita del figlio e con un profilo psicologico compromesso (che inizialmente infatti porta ad un rifiuto nei suoi confronti) semplicemente per lasciarsi tutto alle spalle, finchè ad un certo punto la nave Astra non riceve il segnale della Pallida Ombra e Selene parte da sola per Atropos. E qui, se Atropos è reale, si potrebbe fare tutto un discorso su come il pianeta (o l'entità) intrappoli Selene in loop temporale sfruttando gli elementi del suo subconscio, un pianeta mutevole che cambia in base alla psiche di Selene, fin quando quest'ultima non arriva alla consapevolezza e accettazione/espiazione di ciò che ha fatto. Oltretutto non sappiamo quanto dura effettivamente il loop in cui è incastrata Selene, in alcuni casi il Glifi sembrano addirittura suggerire che sia stata Selene stessa (intrappolata nel ciclo infinito) a sterminare la civilità dei Senzienti. Addirittura in una scena vediamo Selene abbattere con un cannone sè stessa e la sua nave, rinforzando ulteriormente la teoria del time loop/paradosso temporale (o forse no? spiego dopo)

Atropos metafora: altra teoria molto solida, qui semplicemente Atropos sarebbe tutto un costrutto mentale di Selene con cui cerca di combattere il senso di colpa per la morte del figlio, rivivendo ancora e ancora il trauma iniziale dell'incidente (simboleggiato dallo schianto continuo della navicella). La navicella chiama Helios (abbandonata e irrecuperabile), le creature tentacolari che richiamano il polipo del figlio, l'Astronauta come materializzazione del senso di colpa (allo stesso tempo guida e persecuzione per Selene), la musica del boss del quarto bioma che è The Reaper (la canzone ascolata da Selene in auto al momento dell'incidente)... Tutti elementi che fanno propendere per questa teoria.
Inoltre, sappiamo che Selene ha una passione per l'avventura e i racconti epici (come dimostrato dal libro di storie che leggiamo spesso nella casa o dalla sua richiesta di ingresso nell'Astra); sappiamo che ha origini greche e una grande conoscenza della mitologia ellenica; tutto questo spiegherebbe come, con la sua fervida immaginazione, sia riuscita a creare un racconto immaginario di queste proporzione per proteggersi (e poi liberarsi) dal trauma dell'incidente, un racconto che di base comprende tutte le sue esperienze di vita passata (tra cui anche la simbologia greca, vedasi i nomi dei boss). Addirittura si potrebbe anche mettere in dubbio che Selene sia mai diventata un'astronauta, ma che faccia tutt'altro lavoro

Alla luce di queste teorie, il finale può essere interpretato in diversi modi, ma si finisce sempre al medesimo risultato: Selene accetta le proprie colpe e si riconosce come unica responsabile della morte del figlio. Che il tutto poi avvenga a seguito di una effettiva odissea temporale su Atropos o semplicemente nella sua mente, penso non sia importante e tranquillamente interpretabile da ciascuno di noi.

Insomma la carne al fuoco è davvero tanta e ce ne sarebbe ancora da scrivere e teorizzare, già così mi è uscito un wall text allucinante. Ho comunque ancora un bel po' di roba da scoprire e leggere in endgame, quindi potrebbero esserci altri pezzi del puzzle da collocare. Parliamo comunque di un'opera dalla GRANDE profondità narrativa, tanto di cappello ad Housemarque davvero, mi hanno stupito davvero tanto.

Sono aperto al confronto, chi ha finito il terzo atto si faccia avanti :nev:
(Nelkhael ti taggo visto che pagine fa avevi chiesto qualche teoria)

My two cents:

Metaforicamente concordo con tutto, è chiarissimo come il gioco punti tantissimo sull'opzione che sia tutto un trip mentale di Selene, forse in punto di morte o forse semplicemente impazzita. Come hai detto helios è il figlio, hai abbandonato helios si ricollega al pessimo rapporto/morte, il polpo è quel coso che vede selene alla fine/ogni tanto quando dorme e muore, l'intero viaggio si sposta nelle profondità ossia dove la macchina è caduta dopo l'incidente etc. La teoria è solidissima e funziona, ed è veramente bella. Propongo ora invece teoria che ho "portato avanti" mentalmente io per tutta la run, chiaramente non è che penso che sia quella giusta (ma neanche quella sbagliata) perché per l'appunto il gioco supporta più tesi, but still questa è quella che piace di più a me

Working Jim Carrey GIF


Prendo il gioco più in maniera letterale che metaforica, quello che succede succede davvero, e lo incastro così. Non c'è un vero e proprio punto di partenza in quanto tutto è un paradosso dove Selene è sia vittima che artefice. L'astronauta è lei, probabilmente la prima che arriva su Atropos. Pianeta su cui però non sarebbe mai andata se non fosse stato per lei stessa. Nei documenti vediamo come accetta di partecipare a questa spedizione di sola andata perché tanto "non aveva più niente che la teneva sulla terra", questo mi fa pensare che senza la morte del figlio non sarebbe partita. Quindi è lei stessa ad orchestrarla, mettendosi come astronauta in mezzo alla strada e facendosi vedere dal figlio in più occasioni, il che lo porterà a chiedere alla madre se lei vede la white shadow (selene-astronauta vestita di bianco). Perché è importante questo dettaglio? Perché sempre nei documenti vediamo come selene decida di atterrare su atropos perché riceve per l'appunto il messaggio "white shadow", che era una cosa che solo lei poteva sapere. Decide quindi di atterrare ed è in quel momento che una delle selene che erano già sul pianeta da tempo spara a helios per non permetterle di ripartire. E qui inizia il nostro gioco-loop. Perché selene fa tutto questo? Nei vari audiolog e glifi scopriamo come il pianeta era abitato dai senzienti che col tempo si erano fissati sull'idea dell'ascendere, selene stessa in alcuni audiolog che trova sente registrazioni delle selene precedenti, ormai già partite di testa, che esternano la loro volontà del voler ascendere. Addirittura in uno dice proprio che si sente l'unica degna e rimane delusa/incazzata quando non riuscendo ad ascendere si sente come sottovalutata dal pianeta/mostro/quello che è. Quindi tldr per me è selene che impazzisce e viene consumata dall'idea dell'ascensione, non riuscendoci però decide di far in modo di poterci provare all'infinito, intrappolando lei stessa le altre se stessa, manipolando l'intera vita in modo che selene si ritrovi sempre su quel pianeta. In vari log vediamo anche come theia la madre doveva essere quella inizialmente indirizzata per questo viaggio, mentre poi a causa dell'infortunio non ha potuto intraprenderlo. Forse anche questo è colpa di selene, in quanto a una certa dice "provo rimorso per ciò che è successo ma te lo meritavi" (probabilmente perché era una pessima madre, ma dicendo provo rimorso hinta al fatto che forse è stata colpa sua anche quell'incidente, anche se non lo vediamo).
Il pianeta/mostro sono ovviamente reali e sono ciò che rendono possibile questo loop, chiaramente la spiegazione logica attorno a questo non ce l'ho ma nel senso, non è una teoria che si basa su una spiegazione logica possibile nel nostro mondo ecco :rickds:

Il finale secondo me è dove selene riesce ad ascendere o comunque riesce a spezzare il loop liberandosi da questa fissa, risale da sola dopo l'incidente (mentre nell'altro finale veniva trascinata via) e urla helios una volta uscita dall'acqua, il che potrebbe voler dire che in quel caso forse il figlio si è salvato dall'incidente oppure è la selene su atropos che chiama la nave per andarsene in quanto liberata dal loop, in ogni caso per me rappresenta il fatto che ne sia uscita e che ora la selene sulla terra possa vivere la sua vita senza essere più manipolata dalla selene-astronauta (cosa che si sente in alcuni log, dove selene inizia a pensare che sia manipolata su atropos e che è sempre stata manipolata anche prima)

Fine :asd: Questo è come ho vissuto il gioco io e onestamente mi è piaciuto tantissimo perché si collega tutto bene e soprattutto sono cose che colleghi tu da solo e non è il gioco che ti obbliga a vederle così. Chiaramente anche tutte le altre teorie sono ugualmente valide, e imho quando un gioco del genere riesce a rendere valide 2/3 teorie di questo livello senza che sembrino stupide o simile vuol dire che hanno veramente fatto un lavorone. Tanto di cappello, era parecchio che una trama non mi piaceva così tanto
 
Si più o meno quello che penso io. Atropos però
per me è veramente un pianeta reale
Anche secondo me, perchè altrimenti troppe cose non tornerebbero, in primis
la scena post Atto 1 in cui Selene effettivamente fugge da Atropos e torna sulla terra a vivere la sua vita, fino alla morte che la riporta nuovamente su Atropos.

E penso anche che
per quanto fervida potesse essere la sua immaginazione, crearsi una dimensione immaginaria così complessa sia eccessivo a prescindere dal trauma, come fai ad inventarti da zero una roba simile :asd:

Però il bello sta nel fatto che entrambe le interpretazioni sono valide e possono essere supportate in egual modo, poi ognuno si sceglie la sua.
 
Anche secondo me, perchè altrimenti troppe cose non tornerebbero, in primis
la scena post Atto 1 in cui Selene effettivamente fugge da Atropos e torna sulla terra a vivere la sua vita, fino alla morte che la riporta nuovamente su Atropos.

E penso anche che
per quanto fervida potesse essere la sua immaginazione, crearsi una dimensione immaginaria così complessa sia eccessivo a prescindere dal trauma, come fai ad inventarti da zero una roba simile :asd:

Però il bello sta nel fatto che entrambe le interpretazioni sono valide e possono essere supportate in egual modo, poi ognuno si sceglie la sua.
C'è anche da dire che l'ispirazione lovecraftiana è ai massimi livelli, non so se avete letto qualcosa del ciclo di chtulhu ma in questo caso siamo al 100% aderenti, il mostro che dorme nelle profondità marine e il fatto che NON lo affronti come boss finale ma guardandolo perdi il senno
 
My two cents:

Metaforicamente concordo con tutto, è chiarissimo come il gioco punti tantissimo sull'opzione che sia tutto un trip mentale di Selene, forse in punto di morte o forse semplicemente impazzita. Come hai detto helios è il figlio, hai abbandonato helios si ricollega al pessimo rapporto/morte, il polpo è quel coso che vede selene alla fine/ogni tanto quando dorme e muore, l'intero viaggio si sposta nelle profondità ossia dove la macchina è caduta dopo l'incidente etc. La teoria è solidissima e funziona, ed è veramente bella. Propongo ora invece teoria che ho "portato avanti" mentalmente io per tutta la run, chiaramente non è che penso che sia quella giusta (ma neanche quella sbagliata) perché per l'appunto il gioco supporta più tesi, but still questa è quella che piace di più a me

Working Jim Carrey GIF


Prendo il gioco più in maniera letterale che metaforica, quello che succede succede davvero, e lo incastro così. Non c'è un vero e proprio punto di partenza in quanto tutto è un paradosso dove Selene è sia vittima che artefice. L'astronauta è lei, probabilmente la prima che arriva su Atropos. Pianeta su cui però non sarebbe mai andata se non fosse stato per lei stessa. Nei documenti vediamo come accetta di partecipare a questa spedizione di sola andata perché tanto "non aveva più niente che la teneva sulla terra", questo mi fa pensare che senza la morte del figlio non sarebbe partita. Quindi è lei stessa ad orchestrarla, mettendosi come astronauta in mezzo alla strada e facendosi vedere dal figlio in più occasioni, il che lo porterà a chiedere alla madre se lei vede la white shadow (selene-astronauta vestita di bianco). Perché è importante questo dettaglio? Perché sempre nei documenti vediamo come selene decida di atterrare su atropos perché riceve per l'appunto il messaggio "white shadow", che era una cosa che solo lei poteva sapere. Decide quindi di atterrare ed è in quel momento che una delle selene che erano già sul pianeta da tempo spara a helios per non permetterle di ripartire. E qui inizia il nostro gioco-loop. Perché selene fa tutto questo? Nei vari audiolog e glifi scopriamo come il pianeta era abitato dai senzienti che col tempo si erano fissati sull'idea dell'ascendere, selene stessa in alcuni audiolog che trova sente registrazioni delle selene precedenti, ormai già partite di testa, che esternano la loro volontà del voler ascendere. Addirittura in uno dice proprio che si sente l'unica degna e rimane delusa/incazzata quando non riuscendo ad ascendere si sente come sottovalutata dal pianeta/mostro/quello che è. Quindi tldr per me è selene che impazzisce e viene consumata dall'idea dell'ascensione, non riuscendoci però decide di far in modo di poterci provare all'infinito, intrappolando lei stessa le altre se stessa, manipolando l'intera vita in modo che selene si ritrovi sempre su quel pianeta. In vari log vediamo anche come theia la madre doveva essere quella inizialmente indirizzata per questo viaggio, mentre poi a causa dell'infortunio non ha potuto intraprenderlo. Forse anche questo è colpa di selene, in quanto a una certa dice "provo rimorso per ciò che è successo ma te lo meritavi" (probabilmente perché era una pessima madre, ma dicendo provo rimorso hinta al fatto che forse è stata colpa sua anche quell'incidente, anche se non lo vediamo).
Il pianeta/mostro sono ovviamente reali e sono ciò che rendono possibile questo loop, chiaramente la spiegazione logica attorno a questo non ce l'ho ma nel senso, non è una teoria che si basa su una spiegazione logica possibile nel nostro mondo ecco :rickds:

Il finale secondo me è dove selene riesce ad ascendere o comunque riesce a spezzare il loop liberandosi da questa fissa, risale da sola dopo l'incidente (mentre nell'altro finale veniva trascinata via) e urla helios una volta uscita dall'acqua, il che potrebbe voler dire che in quel caso forse il figlio si è salvato dall'incidente oppure è la selene su atropos che chiama la nave per andarsene in quanto liberata dal loop, in ogni caso per me rappresenta il fatto che ne sia uscita e che ora la selene sulla terra possa vivere la sua vita senza essere più manipolata dalla selene-astronauta (cosa che si sente in alcuni log, dove selene inizia a pensare che sia manipolata su atropos e che è sempre stata manipolata anche prima)

Fine :asd: Questo è come ho vissuto il gioco io e onestamente mi è piaciuto tantissimo perché si collega tutto bene e soprattutto sono cose che colleghi tu da solo e non è il gioco che ti obbliga a vederle così. Chiaramente anche tutte le altre teorie sono ugualmente valide, e imho quando un gioco del genere riesce a rendere valide 2/3 teorie di questo livello senza che sembrino stupide o simile vuol dire che hanno veramente fatto un lavorone. Tanto di cappello, era parecchio che una trama non mi piaceva così tanto
Bellissima teoria, direi in linea con la mia
sull'esistenza effettiva di Atropos e quindi fortemente basata sulla presenza di un paradosso temporale di cui Selene è artefice/protagonista, solo che tu la risolvi nell'ottica di Selene impazzita che punta ad "ascendere" su Atropos e liberaris finalmente dal ciclo infinito da essa stessa generato, mentre io l'ho letta più come forma di espiazione/accettazione della sua colpa per l'incidente in auto

La cosa bella è che leggendo i vari glifi e ascoltando gli audiolog, ci sono effettivamente le basi (molto solide a dire il vero) per supportare entrambe le teorie, ma allo stesso tempo nessun indizio per escludere con certezza nessuna di esse. Questa per me è la principale dimostrazione dell'altissimo livello di scrittura che c'è in questo gioco, obbiettivo perfettamente centrato.
 
La cosa bella è che leggendo i vari glifi e ascoltando gli audiolog, ci sono effettivamente le basi (molto solide a dire il vero) per supportare entrambe le teorie, ma allo stesso tempo nessun indizio per escludere con certezza nessuna di esse. Questa per me è la principale dimostrazione dell'altissimo livello di scrittura che c'è in questo gioco, obbiettivo perfettamente centrato.
Hard agree, sono infatti onestamente sorpreso dal fatto che molte recensioni come difetto avevano messo che la trama "dà poche risposte" o lascia troppo all'immaginazione. Doppiamente sbagliata come cosa secondo me

1) Di risposte ne da pure troppe :asd: Ne da così tante che sto gioco si può interpretare in minimo 2/3 modi diversi e tutti e tre sono validissimi, perché ci sono basi solidissime per ognuna di queste teorie, e le cose che "lasci fuori" dalla tua teoria non è che cozzano, semplicemente le interpreti più come cose di contorno che non come il focus principale
2) Il fatto che lasci molto all'immaginazione va bene :asd: Cioè stiamo parlando di una trama che comunque la leggi ha come punti cardine loop temporali, entità aliene e pianeti di altre galassie. Non è che puoi aspettarti una spiegazione scientifica o la risposta a un giallo. Va più che bene così, la cosa brutta sarebbe stata se il gioco avesse virato into questo stile narrativo solo sul finale, ma non lo fa affatto. E' così dal primo minuto fino all'ultimo, e funziona

Il fatto che poi questi siano davvero passati da giochi full gameplay a una cosa del genere che mantiene il gameplay dei precedenti e ci aggiunge anche tutto il resto mi manda in pappa il cervello (per rimanere in tema)
 
C'è anche da dire che l'ispirazione lovecraftiana è ai massimi livelli, non so se avete letto qualcosa del ciclo di chtulhu ma in questo caso siamo al 100% aderenti, il mostro che dorme nelle profondità marine e il fatto che NON lo affronti come boss finale ma guardandolo perdi il senno
Sì, ma infatti il gioco è un costante richiamo alla simbologia in generale, non solo lovecraftiana, ma anche a quella ellenica :asd:

Cioè, per dire, già solo guardando al nome del primo boss:
Phrike (in greco:Φρίκη), era lo spirito orribile della paura e del terrore per le cose che fanno tremare.

Il suo nome significa letteralmente tremori, brividi, e ha la stessa radice del verbo φρίττω (phrittō) tremare. Il termine Phrike è ampiamente usato in tragedia

E' questo vale anche per tutti gli altri o tanti altri elementi del gioco.
Post automatically merged:

Hard agree, sono infatti onestamente sorpreso dal fatto che molte recensioni come difetto avevano messo che la trama "dà poche risposte" o lascia troppo all'immaginazione. Doppiamente sbagliata come cosa secondo me

1) Di risposte ne da pure troppe :asd: Ne da così tante che sto gioco si può interpretare in minimo 2/3 modi diversi e tutti e tre sono validissimi, perché ci sono basi solidissime per ognuna di queste teorie, e le cose che "lasci fuori" dalla tua teoria non è che cozzano, semplicemente le interpreti più come cose di contorno che non come il focus principale
2) Il fatto che lasci molto all'immaginazione va bene :asd: Cioè stiamo parlando di una trama che comunque la leggi ha come punti cardine loop temporali, entità aliene e pianeti di altre galassie. Non è che puoi aspettarti una spiegazione scientifica o la risposta a un giallo. Va più che bene così, la cosa brutta sarebbe stata se il gioco avesse virato into questo stile narrativo solo sul finale, ma non lo fa affatto. E' così dal primo minuto fino all'ultimo, e funziona

Il fatto che poi questi siano davvero passati da giochi full gameplay a una cosa del genere che mantiene il gameplay dei precedenti e ci aggiunge anche tutto il resto mi manda in pappa il cervello (per rimanere in tema)
Qui grosso del merito va anche a Gregory Lounden, narrative director arrivato direttamente da Remedy. Si vede la sua mano e la sue esperienza con questo tipo di storie, per quanto non sia comunque l'unico artefice della storia (mi pare di aver letto nei crediti che il soggetto sia comunque tutta farina del sacco di Krueger, il director del gioco)

Davvero davvero bravi insomma
 
Comunque teoria generali a parte, momenti che mi hanno fatto venire letteralmente la pelle d'oca:

Il filmato finale dell'atto 1 è sensazionale. E' tutto perfetto, regia, musica, la cosa assurda cioè lei che scappa, invecchia, presumibilmente si sposa, torna a vedere il punto dove succede l'incidente etc, muore, funerale con quelli che probabilmente sono i figli o cmq la famiglia e poi SI RISVEGLIA LI' mi ha fatto urlare la prima volta :rickds:

Tutte le rivelazioni dei vari twist sono ECCELLENTI, il leggere Helios sulla porta del figlio, il fatto che prima dell'incidente il figlio dica "mom, do you see the white shadow?", il cambio di prospettiva di selene che si ritrova nei panni dell'astronauta alla fine, sono tutti twist che di solito va di lusso se ne capita uno in un gioco intero, qua erano uno dietro l'altro, capolavoro

Mi sto veramente divertendo tantissimo a vedere vari streamer che arrivano a questi twist perché spalancano tutti gli occhi e urlano tipo "wait WHAAAAAAAT" e mi ci rivedo ogni volta :rickds:
 
Per quanto mi riguarda assolutamente no, è un gioco hardcore gamer che ricorda i vecchi coin op.
Se lo snaturi perde la sua bellezza. E' cattivo , a me piace così.
Poi voglio dire, ci sono già altri 100 giochi con i save ecc, nessuno obbliga a comprarlo.
Ma anche a me piace e abbraccio pienamente la visione di Housemarque, ma oggettivamente non essendoci un quick resume, se uno vuole cambiare gioco per qualsiasi ragione, deve avere la possibilità di salvare una run. O almeno i power up raccolti. Un'integrazione va fatta, anche inserendo una stanza sfida che una volta completata ti permette di ripartire da li. Così il save "te lo guadagni" per così dire.

Oppure realisticamente Modalità "Returnal" con l'esperienza pura e Modalità "normale" con due classifiche e persistenze diverse.
Non vedo altre strade.
 
Io sono vicino al platino, ma allo stesso tempo lontano perché il drop dei collezionabili è molto random e ci potrebbero volere 10 ore come altre 30 o più e col fatto che esce Village lo metto in pausa, per un po'. Cedo volentieri il posto a qualcun'altro :uhmsisi:

Ormai devi finire questo, suvvia :iwanzw:
 
Pure a me manca "pochissimo" :dsax: a meno che di non beccare proprio male coi collezionabili missà che 2/3 giri al massimo e potrei farlo. Però onestamente dopo aver giocato così tanto di fila ho tipo zero voglia di rifarmi una run completa senza poter spegnere per potenziarmi e esplorare bene gli ultimi biomi :rickds: Aspetto, se dio vuole, i salvataggi
 
Per quanto conti poco, sorprendentemente Returnal per ora ha un metascore superiore a REVIII.

Il mese scorso pensare una cosa del genere sarebbe stata fantascienza.

Comunque ormai sono innamorato del feedback aptico. Sembra di avere il subwoofer tra le mani.
 
My two cents:

Metaforicamente concordo con tutto, è chiarissimo come il gioco punti tantissimo sull'opzione che sia tutto un trip mentale di Selene, forse in punto di morte o forse semplicemente impazzita. Come hai detto helios è il figlio, hai abbandonato helios si ricollega al pessimo rapporto/morte, il polpo è quel coso che vede selene alla fine/ogni tanto quando dorme e muore, l'intero viaggio si sposta nelle profondità ossia dove la macchina è caduta dopo l'incidente etc. La teoria è solidissima e funziona, ed è veramente bella. Propongo ora invece teoria che ho "portato avanti" mentalmente io per tutta la run, chiaramente non è che penso che sia quella giusta (ma neanche quella sbagliata) perché per l'appunto il gioco supporta più tesi, but still questa è quella che piace di più a me

Working Jim Carrey GIF


Prendo il gioco più in maniera letterale che metaforica, quello che succede succede davvero, e lo incastro così. Non c'è un vero e proprio punto di partenza in quanto tutto è un paradosso dove Selene è sia vittima che artefice. L'astronauta è lei, probabilmente la prima che arriva su Atropos. Pianeta su cui però non sarebbe mai andata se non fosse stato per lei stessa. Nei documenti vediamo come accetta di partecipare a questa spedizione di sola andata perché tanto "non aveva più niente che la teneva sulla terra", questo mi fa pensare che senza la morte del figlio non sarebbe partita. Quindi è lei stessa ad orchestrarla, mettendosi come astronauta in mezzo alla strada e facendosi vedere dal figlio in più occasioni, il che lo porterà a chiedere alla madre se lei vede la white shadow (selene-astronauta vestita di bianco). Perché è importante questo dettaglio? Perché sempre nei documenti vediamo come selene decida di atterrare su atropos perché riceve per l'appunto il messaggio "white shadow", che era una cosa che solo lei poteva sapere. Decide quindi di atterrare ed è in quel momento che una delle selene che erano già sul pianeta da tempo spara a helios per non permetterle di ripartire. E qui inizia il nostro gioco-loop. Perché selene fa tutto questo? Nei vari audiolog e glifi scopriamo come il pianeta era abitato dai senzienti che col tempo si erano fissati sull'idea dell'ascendere, selene stessa in alcuni audiolog che trova sente registrazioni delle selene precedenti, ormai già partite di testa, che esternano la loro volontà del voler ascendere. Addirittura in uno dice proprio che si sente l'unica degna e rimane delusa/incazzata quando non riuscendo ad ascendere si sente come sottovalutata dal pianeta/mostro/quello che è. Quindi tldr per me è selene che impazzisce e viene consumata dall'idea dell'ascensione, non riuscendoci però decide di far in modo di poterci provare all'infinito, intrappolando lei stessa le altre se stessa, manipolando l'intera vita in modo che selene si ritrovi sempre su quel pianeta. In vari log vediamo anche come theia la madre doveva essere quella inizialmente indirizzata per questo viaggio, mentre poi a causa dell'infortunio non ha potuto intraprenderlo. Forse anche questo è colpa di selene, in quanto a una certa dice "provo rimorso per ciò che è successo ma te lo meritavi" (probabilmente perché era una pessima madre, ma dicendo provo rimorso hinta al fatto che forse è stata colpa sua anche quell'incidente, anche se non lo vediamo).
Il pianeta/mostro sono ovviamente reali e sono ciò che rendono possibile questo loop, chiaramente la spiegazione logica attorno a questo non ce l'ho ma nel senso, non è una teoria che si basa su una spiegazione logica possibile nel nostro mondo ecco :rickds:

Il finale secondo me è dove selene riesce ad ascendere o comunque riesce a spezzare il loop liberandosi da questa fissa, risale da sola dopo l'incidente (mentre nell'altro finale veniva trascinata via) e urla helios una volta uscita dall'acqua, il che potrebbe voler dire che in quel caso forse il figlio si è salvato dall'incidente oppure è la selene su atropos che chiama la nave per andarsene in quanto liberata dal loop, in ogni caso per me rappresenta il fatto che ne sia uscita e che ora la selene sulla terra possa vivere la sua vita senza essere più manipolata dalla selene-astronauta (cosa che si sente in alcuni log, dove selene inizia a pensare che sia manipolata su atropos e che è sempre stata manipolata anche prima)

Fine :asd: Questo è come ho vissuto il gioco io e onestamente mi è piaciuto tantissimo perché si collega tutto bene e soprattutto sono cose che colleghi tu da solo e non è il gioco che ti obbliga a vederle così. Chiaramente anche tutte le altre teorie sono ugualmente valide, e imho quando un gioco del genere riesce a rendere valide 2/3 teorie di questo livello senza che sembrino stupide o simile vuol dire che hanno veramente fatto un lavorone. Tanto di cappello, era parecchio che una trama non mi piaceva così tanto
Dico anch'io la mia sul finale e non sono d'accordo con queste teorie. No Atropos non è semplicemente un pianeta
ma una divinità e non esiste nessun figlio. Selene in realtà è il bambino, la madre con la faccia di Selene che guida la macchina è Theia, ossessionata dallo spazio e dal diventare astronauta, che attacca Selene nel vero finale perché gli da la colpa di non poterci più diventare.
 
Dico anch'io la mia sul finale e non sono d'accordo con queste teorie. No Atropos non è semplicemente un pianeta
ma una divinità e non esiste nessun figlio. Selene in realtà è il bambino, la madre con la faccia di Selene che guida la macchina è Theia, ossessionata dallo spazio e dal diventare astronauta, che attacca Selene nel vero finale perché gli da la colpa di non poterci più diventare.
tipo
come it con la città per alcuni versi
 
Dico anch'io la mia sul finale e non sono d'accordo con queste teorie. No Atropos non è semplicemente un pianeta
ma una divinità e non esiste nessun figlio. Selene in realtà è il bambino, la madre con la faccia di Selene che guida la macchina è Theia, ossessionata dallo spazio e dal diventare astronauta, che attacca Selene nel vero finale perché gli da la colpa di non poterci più diventare.
E' possibile

l'ho letta la teoria di theia che è la donna che somiglia a selene e selene che in realtà è il bambino, però la trovo meno "forte" come teoria per vari motivi, tra tutti il fatto che nel filmato dell'incidente vediamo la donna trascinata via e il bambino che rimane legato con la cintura nella macchina che affonda. In più il bambino ha helios scritto sulla porta e ascolta un messaggio vocale di selene nella casa. Chiaro, possono essere tutte falsità e allucinazioni quelle, però le trovo più di supporto alla teoria che sia il figlio di selene. Trovo anche più difficile credere siano theia e selene in quanto theia dovrebbe rimanere paralizzata e il bambino illeso, e appunto in quel filmato theia sembra quella che si salva dall'incidente. Su atropos che sia pianeta/divinità si quello concordo, che siano la stessa cosa o che il pianeta sia controllato dalla divinità etc sono tutte cose che trovo valide

Comunque vabbè può anche darsi, in questo caso però io lo leggerei più come selene che rivive l'incidente per sensi di colpa/rimorso etc perché è lei ad aver distratto in qualche modo la madre e aver causato la fine della sua carriera e via dicendo
 
Ho ricevuto i codici per le tute:

Costum tactic ASTRA Model 14 Selene;
-- Costum prototip ASTRA Model 9 Selene.

Cosa sono? Sono utili?
 
Ma anche a me piace e abbraccio pienamente la visione di Housemarque, ma oggettivamente non essendoci un quick resume, se uno vuole cambiare gioco per qualsiasi ragione, deve avere la possibilità di salvare una run. O almeno i power up raccolti. Un'integrazione va fatta, anche inserendo una stanza sfida che una volta completata ti permette di ripartire da li. Così il save "te lo guadagni" per così dire.

Oppure realisticamente Modalità "Returnal" con l'esperienza pura e Modalità "normale" con due classifiche e persistenze diverse.
Non vedo altre strade.
E' una loro scelta, è un'impostazione hardcore ripeto.
Perchè per forza bisogna correggere qualcosa che loro hanno pensato così?
io posso capire che può non piacere, ma è una loro scelta, giusta o sbagliata che sia.
Non so se ti ricordi Mass Effect 3, io l'ho amato ma il finale era davvero brutto e distruggeva tutte le scelte che avevi fatto a quel momento. Ma non mi sarebbe mai venuto in mente di arrogarmi il diritto di far cambiare il finale..
Se loro lo hanno visto così, il gioco è così, è ovvio che il gioco non vuol essere terminato tutto in una run, ma devi farla a poco a poco con un dispiego di tempo e forze notevole.
Ma il gioco è così.
Ma metti caso che ascoltano le critiche e mettono il save.Tra una settimana arrivano altre critiche che gli oggetti e le armi non devono essere persi, poi la settimana dopo che è troppo difficile e va creata anche una modalità facile.
Capisci che metti gli sviluppatori in una situazione tale da snaturare la loro opera?
 
Battuto il terzo boss :ivan: Ormai ero arrivato a un punto di non farmi più colpire talmente che avevo memorizzato gli attacchi :asd:

Ho visto la sequenza in casa
Con il figlio e l'inquietante astronauta, bellissima

Sempre più curioso di capire la trama
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top