PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
0bdp8TMl.jpg


Permanent equipment :iwanzw:
Bene o male arrivano tutti dalla miglior cacciatrice:

Super_Metroid_inventory.png

:gogogo:

Comunque bello bello, poco da fare :megahype:
 
Ultimately though most of our encounters will rely primarily on highlighting our signature projectile and Bullet Hell gameplay, and our bosses especially will provide a vast array of challenging patterns to showcase this. For example, soaring in the skies of the Crimson Wastes, Ixion has a large variety of different layered attacks to avoid, ranging from patterns that populate the playfield with hundreds of slow-moving bullets to carefully weave through, to fast-speed attacks that provide more reactive dash-focused gameplay, to expanding shockwaves that compartmentalize the space and demand your continuous attention, to majestic bursts of countless homing missiles with long trails which bring some extra intensity to our combat.

While many of these combat encounters will prove very intense on their own, it is really when they’re combined that they showcase Returnal’s unique gameplay. While each enemy has its own distinctive personality and its own uniquely identifiable attacks patterns, we have also tried to find the best synergies and pairings between enemies to ensure they work together gracefully. We want to ensure our combat scenarios feel consistently challenging and deeply rewarding, but also avoid veering into the unfair or incomprehensible.

On that note, your spatial awareness will be put to the test in Returnal. You’ll need to keep moving and make full use of Selene’s moveset in order to prevail, while staying fully alert of the myriad threats incoming from all directions. Our level layouts have lots of verticality, so you’ll need to be constantly traversing the environment to avoid the onslaught of projectile attacks and try to reach better vantage points to dispatch the enemies. Effective use of Dash will be critical, as it can be used freely as a navigation tool, but also to dash through our projectile attacks without taking damage, and also avoid last-minute melee attacks with some split-second timing

:predicatore:
 
Sicuramente richiederà una buona manualità e riflessi per eludere determinati tipi di attacchi nemici in sequenza. Figata. Come si vede a 1:19 del video.
In generale, molti degli incontri di gioco si baseranno principalmente sulle raffiche di proiettili in stile “bullet hell” tipiche dei nostri titoli. I boss, in particolare, sfoggeranno un ampio ventaglio di schemi di attacco. Nell’alto dei cieli delle lande scarlatte, Issione ha dalla sua una notevole varietà di attacchi stratificati. Si va da raffiche che riempiono il campo di battaglia con centinaia di proiettili lenti tra i quali fare slalom di precisione ad attacchi rapidi da evitare con scatti repentini, passando per onde d’urto in espansione che riducono lo spazio di manovra e richiedono attenzione costante, e maestose salve di missili a ricerca dalla lunga scia che spingono l’intensità dello scontro ai massimi livelli.

Se funzionerà bene lato prestazioni per me saranno 80 € meritati.
 
Ultima modifica:
Miglior trailer per quanto mi riguarda.

Come dicevo non mi aspetto SoP, la copertura del gameplay è già totale.
Mi sarebbe piaciuto vedere il commercial in CGI ma mi sa che non lo faranno per Returnal.

Settimana prossima Launch Trailer.
Lunedì (ultimo del mese) Review.

Ci siamo quasi.
 
Tutto molto bello ma non sono ancora riuscito a procurarmi una PS5, mi è toccato disdire il preorder...
Nemmeno io, visto che il fornitore doveva spedirla oggi per venerdì ma niente, il preorder lo tengo comunque perché lo pago 50 euro, appena arriva la console lo gioco (sperando prima del d1).
 
Dovrebbero dire precisamente cosa accade quando si muore (cosa perdi, se avanzi, cosa ti resta ecc...)
 
Spero sinceramente possa avere relativo successo perché c’è un incredibile bisogno di differenziare i generi, e per un AAA questo è aria fresca (sperando nella buona qualità del titolo ovviamente). Sarà mio appena avrò PS5, prima o dopo.
 
La parte sottolineata è uno degli aspetti che più mi sta sorprendendo: hanno unito un design visivo spettacolare dei proiettili con efficienza a livello di gameplay e leggibilità degli attacchi. Davvero una trasposizione pazzesca del tipico tracing dei proiettili di un bullet hell game, ma in ambiente completamente tridimensionale (e sta proprio qui l'unicità del gioco)
Un po' come nei vecchi e gloriosi R-Type :ahsisi:
 
Sicuramente richiederà una buona manualità e riflessi per eludere determinati tipi di attacchi nemici in sequenza. Figata. Come si vede a 1:19 del video.
In generale, molti degli incontri di gioco si baseranno principalmente sulle raffiche di proiettili in stile “bullet hell” tipiche dei nostri titoli. I boss, in particolare, sfoggeranno un ampio ventaglio di schemi di attacco. Nell’alto dei cieli delle lande scarlatte, Issione ha dalla sua una notevole varietà di attacchi stratificati. Si va da raffiche che riempiono il campo di battaglia con centinaia di proiettili lenti tra i quali fare slalom di precisione ad attacchi rapidi da evitare con scatti repentini, passando per onde d’urto in espansione che riducono lo spazio di manovra e richiedono attenzione costante, e maestose salve di missili a ricerca dalla lunga scia che spingono l’intensità dello scontro ai massimi livelli.

Se funzionerà bene lato prestazioni per me saranno 80 € meritati.

Considerando che è possibile preordinarlo un po' ovunque a 60 :sisi:
 
Sì a noi è andata bene, ma basti vedere Amazon.com o BestBuy (store americani) per vedere il 70$ (loro prezzo standard. come gli 80€ per noi) :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top