PS5 Revenge of the Savage Planet | 8 Maggio 2025

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il level design è molto molto diverso dal primo, ed anche il senso di scoperta e progressione.
Se vogliamo, la scelta di Revenge è più commerciale e a giudicare da molte recensioni, più apprezzata.
Personalmente l'ho trovata un cambiamento non così calzante, soprattutto perché Journey era stato abbastanza sottovalutato a suo tempo.

siamo al paradosso per cui, nel 2d, i metroidvania sono diventati la variante dominante al punto da essere quasi difficile trovare un platform lineare mentre nel 3d proprio non riescono a fare breccia nel mainstream. non riesco a ricordare una serie 3d che sia partita con una chiara impronta metroidvania che sia riuscita anche a mantenerla coi seguiti, e se pensiamo al caso di Arkham anche lì fu accolta positivamente la svolta da metroidvania a open world

questa è una delle due note negative che ho potuto riscontrare. l'altra è l'assenza di una modalità 60 fps che mi pare assolutamente folle nel 2025 e per un gioco del genere, mi auguro sia questione di ottimizzazione che arrivi successivametne
Post automatically merged:

Me li sparo entrambi a sto punto. Tanto uno è sul plus e uno sul GP :asd: ammetto che li avevo bellamente snobbati
occhio comunque che il primo sul plus è in uscita. penso che però due settimane piene le hai, dovrebbe essere esattamente fra 2 settimane quando aggiungeranno gli extra e premium di maggio
 
siamo al paradosso per cui, nel 2d, i metroidvania sono diventati la variante dominante al punto da essere quasi difficile trovare un platform lineare mentre nel 3d proprio non riescono a fare breccia nel mainstream. non riesco a ricordare una serie 3d che sia partita con una chiara impronta metroidvania che sia riuscita anche a mantenerla coi seguiti, e se pensiamo al caso di Arkham anche lì fu accolta positivamente la svolta da metroidvania a open world

questa è una delle due note negative che ho potuto riscontrare. l'altra è l'assenza di una modalità 60 fps che mi pare assolutamente folle nel 2025 e per un gioco del genere, mi auguro sia questione di ottimizzazione che arrivi successivametne
Post automatically merged:


occhio comunque che il primo sul plus è in uscita. penso che però due settimane piene le hai
Azzzzz non lo sapevo. Non ce la farei mi sa a farlo. Faccio il secondo allora e se mi piace recupero il primo dopo. Grazie per l'info.
 
Il primo non l'ho giocato ma a me da l'impressione di essere un gioco che da il meglio se giocato in coop.
Ma come lo sono molto giochi che possono avere la co op. Alla fine tutto può essere divertente in co op opp
siamo al paradosso per cui, nel 2d, i metroidvania sono diventati la variante dominante al punto da essere quasi difficile trovare un platform lineare mentre nel 3d proprio non riescono a fare breccia nel mainstream. non riesco a ricordare una serie 3d che sia partita con una chiara impronta metroidvania che sia riuscita anche a mantenerla coi seguiti, e se pensiamo al caso di Arkham anche lì fu accolta positivamente la svolta da metroidvania a open world

questa è una delle due note negative che ho potuto riscontrare. l'altra è l'assenza di una modalità 60 fps che mi pare assolutamente folle nel 2025 e per un gioco del genere, mi auguro sia questione di ottimizzazione che arrivi successivametne


Poco ci credo

Comunque il fatto è che esistono proprio pochi Metroidvania 3D
 
Minchia 30FPS per quello che muove è un po' pochino. :asd:
 
Yes. E' al 100% il primo sotto steroidi ed in terza persona. Assurdo secondo me averla messa al centro di tutti i trailer spaventando una fetta di interessati, quando è un piacevole extra.
Perché la co op vende di più

Il primo non l'ho giocato ma a me da l'impressione di essere un gioco che da il meglio se giocato in coop.
Come alla fine quasi i tutti giochi che hanno la co op anche se del tutto funzionanti in SP o pensati principalmente per quello. Potenzialmente tutto è più divertente in co op

Minchia 30FPS per quello che muove è un po' pochino. :asd:
Abbastanza deludente, si. Si vede che sono poco capaci. Neanche un supporto a Pro hanno fatto :asd:
 
Ma come lo sono molto giochi che possono avere la co op. Alla fine tutto può essere divertente in co op opp



Poco ci credo

Comunque il fatto è che esistono proprio pochi Metroidvania 3D

speriamo bene :dsax: dalla loro hanno la buona fede dell'aver fatto una versione nativa con upgrade gratuito nonostante fosse cambiato praticamente tutto, dal team al publisher. voglio credergli, speriamo non deludano

sui metroidvania 3d sì sono pochi, ma a me quello che colpisce di più è proprio il "rinnegare" questa caratteristica al primo sequel. lo ha fatto Arkham e ora mi è tornato in mente che anche con COntrol hanno praticamente messo le mani avanti (infatti ricordavo che mi era capitato di fare questo ragionamento di recente) e in un certo senso, se consideriamo il primo R&C un metroidvania (si potrebbe) anche lì hanno sconfessato tutto già coi primi seguiti

Minchia 30FPS per quello che muove è un po' pochino. :asd:
più che altro ormai è come quelli che si fanno beccare con la cappa sporca da Borghese :asd:
soprattutto per un gioco che a livello di marketing lo vedo messo malino, esce in mezzo a 3-4 heavy hitters e ha un disperato bisogno di passaparola positivo
 
siamo al paradosso per cui, nel 2d, i metroidvania sono diventati la variante dominante al punto da essere quasi difficile trovare un platform lineare mentre nel 3d proprio non riescono a fare breccia nel mainstream. non riesco a ricordare una serie 3d che sia partita con una chiara impronta metroidvania che sia riuscita anche a mantenerla coi seguiti, e se pensiamo al caso di Arkham anche lì fu accolta positivamente la svolta da metroidvania a open world

questa è una delle due note negative che ho potuto riscontrare. l'altra è l'assenza di una modalità 60 fps che mi pare assolutamente folle nel 2025 e per un gioco del genere, mi auguro sia questione di ottimizzazione che arrivi successivametne
Al di là del paradosso (che è oggettivo), a me è dispiaciuto particolarmente perché Journey era davvero fresco e brioso come metroidvania 3D, aveva tantissimi punti di contatto con Metroid Prime, mentre Revenge è sostanzialmente un open world con aree sandbox. Che per carità è divertente, ma un Journey 2 lo avrei apprezzato molto di più.

Il framerate poteva andare indubbiamente a 60 fps, ma diciamo che il "problema" è più la poco fluidità del platforming e dello shooting al di là della frequenza delle immagini.
 
Iniziato questa sera con un amico ed è divertentissimo. Abbiamo passato tutta la serata ad esplorare questo pianeta alieno e ad ogni nuova scoperta partivano i woooww. Ti senti davvero un esploratore. :asd: Lato gameplay al momento mi sta convincendo parecchio, sono presenti un sacco di fasi platform,ad esempio per arrivare in una zona sopraelevata abbiamo dovuto arrampicarci e saltare su dei funghi giganti. C'è lo scanning delle risorse e un sacco di oggetti utili e non da craftare, come ad esempio il jetpack, il lazo per acciuffare le creature ecc... Si può cambiare anche l'aspetto dell'astronauta e acquistare l'arredamento per la base operativa. Graficamente tanta roba, coloratissimo e ispirato. Top anche l'umorismo, già l'intro è da piegarsi in due. :asd:
Unica cosa secondo me è da giocare assolutamente in coop, da soli perde tantissimo e alla lunga può risultare noioso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top