[Riflessione] Game Pass su Playstation?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 141331
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Basta vedere quello che sta già accadendo tra Netflix e Disney. Niente potrebbe impedire a una Square o Ubisoft di volersi fare il proprio abbonamento, con la conseguenza di togliere tutti i titoli dal GamePass e aprire il suo servizio, quindi di raddoppiare, triplicare ecc la spesa per i giocatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
appunto, basta vedere EA, avvia il suo servizio e toglie i suoi giochi dal plus, se lo fanno pure le altre sara' un bordello ( per carita, ea non mi manca, ma non cambia il discorso ) 

 
Inuyasha1550 ha detto:
 
 
 

 
Basta vedere quello che sta già accadendo tra Netflix e Disney. Niente potrebbe impedire a una Square o Ubisoft di volersi fare il proprio abbonamento, con la conseguenza di togliere tutti i titoli dal GamePass e aprire il suo servizio, quindi di raddoppiare, triplicare ecc la spesa per i giocatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
 
 
Se non sai come migliorare distruggi il mercato cit. Dio a Microsoft

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Il lancio non è considerabile in quanto ancora fase di sperimentazione/sondaggio. È matematicamente incontestabile che se ci sono giochi che entrano e che escono il catalogo non può crescere quanto uno che ha solo aggiunte.

Comunque 100 titoli in quasi 2 anni sono una cifra ridicola in confronto al Now che ne ha aggiunti 200 in 6-7 mesi.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


in realta' lo stesso si puo' dire di EA ACCESS, ed infatti sony rifiutava il suo arrivo su ps, ora pero' la stessa ea ha annunciato il suo arrivo, quindi sony deve avere dato il consenso, se lo ha dato ad ea, puo' darlo a chiunque in teoria, tanto il 30% lo ricava sempre

e' uscito su ps4 in esclusiva, ma poi M ha comperato la sh e quindi l'ip, quindi e' un ip esclusiva e su switch quello e' ufficiale ora, ma si rumoreggia pure  di ori , halo, forza ecc.... 

infatti e' quello che temo, le sh grandi potrebbero creare un proprio servizio ognuna e chiedere l'abbonamento allo stesso e quindi servizi inclusivi pass e now potrebbero risentirne , per come funziona invece ovvio che funzionerebbero solo in streaming, cosi come dovrebbe succedere su switch, abbiamo gia re7 che funziona cosi 

dipende dai gusti e da cosa uno compera , certo sto mese e' ottimo, ma appunto sto mese

vero che non esiste un nuomero fisso, ma in realta il loro numero e' aumentato in gran parte solo perche' nei primi mesi per stessa affermazione di M al lancio sarebbero stati immessi titoli, ma nessuno ne sarebbe uscito , in oltre di giochi one ne son presenti circa 150, piu' recenti alcuni , ma anche inferiori a quelli del now, insomma come detto dipende dai gusti, preferenze, ecc... non si puo' dire uno meglio dell'altro a prescindere , per giochi (200 vs 600 ) , prezzo ( 120€ anno contro 100€, oppure 10 vs 15 mese ma molte volte il pass e' in offerta ad 1€) ecc...
ok ma guardiamo anche la qualità. Su pass per ora escono bei giochi e tutte le esclusive.

Che poi io parlo di current gen. dei giochi vecchi non me ne importa un fico secco.

Se si vuol risparmiare col pass ...si risparmia un botto. Mi son giocato 10 giochi che avevo in lista a 10€ complessivi!

 
ok ma guardiamo anche la qualità. Su pass per ora escono bei giochi e tutte le esclusive.

Che poi io parlo di current gen. dei giochi vecchi non me ne importa un fico secco.

Se si vuol risparmiare col pass ...si risparmia un botto. Mi son giocato 10 giochi che avevo in lista a 10€ complessivi!
be oddio di recente ti posso dare pure ragione sino a poco fa usciva lo schifo o roba antica o indie da 2 lire con in aggiunta appunto le esclusive che pero' lo sappiamo sono pochissime e per buona parte neppure di buona qualita' ( basti vedere le ultime uscite ) , sul risparmio ultimamente ti do raguone, ma appunto ultimamente, se il pass segue questa strada puo' davvero valere la pena ( ad 1€ giocarmi l'ultimo tomb raider o  hellblade per fare un esempio personale , lo avrei fatto al volo ) 

 
parlando del pass xbox, tolte le esclusive microsoft che effettivamente sono disponibili sul pass già da D1, sinceramente la qualità media degli altri giochi non è così top eh.... 

però contando che costa solo 10€ al mese, è un offerta congrua e conveniente alla fine. Diciamo che non è quel tipo di operazione che ti fa svoltare....

se sony ne facesse uno uguale, lo status quo non verrebbe alterato.

Io casomai penseri ad una sorta di pass all inclusive. Del tipo paghi 400€ all'anno però puoi scaricarti tutti i giochi esistenti dello store; dai AAA al D1 all'ultimo degli indie più infame.

 
Ultima modifica da un moderatore:
be oddio di recente ti posso dare pure ragione sino a poco fa usciva lo schifo o roba antica o indie da 2 lire con in aggiunta appunto le esclusive che pero' lo sappiamo sono pochissime e per buona parte neppure di buona qualita' ( basti vedere le ultime uscite ) , sul risparmio ultimamente ti do raguone, ma appunto ultimamente, se il pass segue questa strada puo' davvero valere la pena ( ad 1€ giocarmi l'ultimo tomb raider o  hellblade per fare un esempio personale , lo avrei fatto al volo ) 
BEH è GIà DA OLTR EUN ANNO CHE METTONO BEI GIOCHI...PRIMA NON SO scusate il maiuscolo. e pure gli altri giochi di contorno a volte non sono male (vedere mutant).

hanno dato i 2 tomb raider,alien quantum ,giochi di rally ecc

considerando che spesso si trovano offerte a 1€ per un mese

 
BEH è GIà DA OLTR EUN ANNO CHE METTONO BEI GIOCHI...PRIMA NON SO scusate il maiuscolo. e pure gli altri giochi di contorno a volte non sono male (vedere mutant).

hanno dato i 2 tomb raider,alien quantum ,giochi di rally ecc

considerando che spesso si trovano offerte a 1€ per un mese
non sono daccordo, anche perche' ho precisato proprio per differenziarli i bei giochi ed i vecchi, non nel senso che i vecchi giochi non possono essere belli, ma appunto sono vecchi e li trovi a 2 lire , alien, il primo tomb raider, quantum e' roba paleolitica dai che trovi a meno di 10€ in giro, cosa diversa hellblade, il shadow of tomb raider , ma probabilmente e' proprio il mese di febbraio che sballa il tutto visto che a differenza degli altri mesi han dati piu' giochi ed in 2 tornate aggiungendone alcuni a quelli annunciati 

 
Se Alien Isolation è considerato un gioco nuovo nonostante i suoi quasi 5 anni o QB  un gioco di qualità, allora c'è qualche problema :asd:

 
raga eddai che la differenza al momento è abissale :asd: e non è certo giustificata dalla mancata rotazione (che comunque ancora devo trovare una conferma al riguardo, cercando su internet mi pare di capire che i giochi li tolgano eccome ma non so se è cambiato qualcosa ultimamente)

 
Il catalogo del GP continuerà ad aumentare, semplicemente ogni tanto dei titoli spariranno, esattamente come succede con Netflix. Non esiste la fesseria del numero chiuso, ma esiste sicuramente un minimo di rotazione, sinceramente non ci vedo niente di male. Comunque il futuro sarà quello, e non temete per le edizioni fisiche, succederà esattamente come per i film. I collezionisti si prendono il blu-ray e gli altri vedono in streaming.

 
Se Alien Isolation è considerato un gioco nuovo nonostante i suoi quasi 5 anni o QB  un gioco di qualità, allora c'è qualche problema :asd:
nessuno lo considera un gioco nuovo.

ovviamente s euno ha già comprato tutto quello che gli interessa....non ha motivo per fare il gamepass

 
se ho capito bene, su psnow i titoli ps4 possono essere scaricati, mentre tutto il resto è in streaming. ho guardato la lista su wikipedia, ma non so se faccia riferimento al mercato europeo e inoltre è un po' meh (come quella del pass ms del resto).

Esiste una lista ufficiale europea, e sopratutto quando esce esattamente in italia?

 
il problema è che per un gioco nuovo e AAA  tipo shadow of tomb raider o forza horizon4 ce ne sono altri 6 vecchi, indie o giochi del 360. Ecco perchè personalmente per me il problema è la qualità media, però ripeto, per 10€ al mese il rapporto qualità/prezzo è ottimo. A inizio-metà gennaio non avevo nulla a cui giocare e con 10€ mi sono sparato forza horizon4, gears4, helblade, sinner redemption e ultimamente dmc4 se come antipasto per dmc5.

Se avessi voluto comprare tutti quei giochi, anche usati, con meno di 100€ cmq non me la cavavo.

Per me semplicemente dovrebbero variare l'offerta. Continuare con questo da 10€ e metterne un altro deluxe/all inclusive dove paghi una consistente quota annuale per poter scaricare e giocare a tutti i giochi disponibili sullo store.

 
Se Alien Isolation è considerato un gioco nuovo nonostante i suoi quasi 5 anni o QB  un gioco di qualità, allora c'è qualche problema :asd:
io cmq alien lo attendo ancora sul plus, ero convinto lo davano da tempo e di spenderci soldi non ci penso  :trollface:

se ho capito bene, su psnow i titoli ps4 possono essere scaricati, mentre tutto il resto è in streaming. ho guardato la lista su wikipedia, ma non so se faccia riferimento al mercato europeo e inoltre è un po' meh (come quella del pass ms del resto).

Esiste una lista ufficiale europea, e sopratutto quando esce esattamente in italia?
il servizio e' in beta, il lancio e' previsto a breve, ma la data ovviamente per ora non si ha

il problema è che per un gioco nuovo e AAA  tipo shadow of tomb raider o forza horizon4 ce ne sono altri 6 vecchi, indie o giochi del 360. Ecco perchè personalmente per me il problema è la qualità media, però ripeto, per 10€ al mese il rapporto qualità/prezzo è ottimo. A inizio-metà gennaio non avevo nulla a cui giocare e con 10€ mi sono sparato forza horizon4, gears4, helblade, sinner redemption e ultimamente dmc4 se come antipasto per dmc5.

Se avessi voluto comprare tutti quei giochi, anche usati, con meno di 100€ cmq non me la cavavo.

Per me semplicemente dovrebbero variare l'offerta. Continuare con questo da 10€ e metterne un altro deluxe/all inclusive dove paghi una consistente quota annuale per poter scaricare e giocare a tutti i giochi disponibili sullo store.
diciamo che il pass, al momento per come e' studiato va bene per abbonamenti lampo, del tipo danno un paio di giochi che ti interessano? bene abbonamento di 1 mese ( specie se poi e' ad 1 € ) per farne un servizio completo e per il lungo tempo dovrebbe aumentare la softeca e continuare a dare roba recente oltre ovviamente avere un vero e proprio abbonamento annuale coveniente visto che ora fai il mensile o l'annuale hai lo stesso prezzo.

 
Per curiosita', tu quanto saresti disposto a pagarlo questo ipotetico all inclusive al mese?

 
Per curiosita', tu quanto saresti disposto a pagarlo questo ipotetico all inclusive al mese?


se ti riferisci alla mia idea, questo tipo di pass più che mensile lo renderei annuale;

considerando che l'anno scorso tra giochi usati e nuovi comprati D1 e non D1, avrò speso su per giù 800€ (ma molto probabilmente di più :dsax: )  un pass all inclusive annuale a 400€ per qualcuno sarebbe un prezzo esagerato, per me sarebbe un affarone. Mensilmente non so, 50-60€ sarebbe congruo all'offerta ma oggettivamente poco appetibile.

 
se ti riferisci alla mia idea, questo tipo di pass più che mensile lo renderei annuale;

considerando che l'anno scorso tra giochi usati e nuovi comprati D1 e non D1, avrò speso su per giù 800€ (ma molto probabilmente di più :dsax: )  un pass all inclusive annuale a 400€ per qualcuno sarebbe un prezzo esagerato, per me sarebbe un affarone. Mensilmente non so, 50-60€ sarebbe congruo all'offerta ma oggettivamente poco appetibile.
Si, mi riferivo alla tua idea, ho scordato il quote.

 
cmq pensandoci meglio sarebbe una cosa irrealizzabile.... perchè microsoft può mettere i vari forza, gears D1 sul pass perchè ne detiene i diritti, dubito che i vari pubblisher sarebbero disposti a trattare delle royalties con microsoft per i guadagni sui loro giochi appena lanciati sul mercato. Lo stesso principio si applica a sony. Perciò se anche sony adottasse un suo pass, bene o male sarebbe strutturato come quello di microsoft.

Però c'è da dire che sony ha 3 bombe IP che usciranno nei prossimi 2 anni, e non so quanto sia conveniente per loro darle in pasto all'utenza con il pass come fa microsoft.

 
Nefarious ha detto:
raga eddai che la differenza al momento è abissale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non è certo giustificata dalla mancata rotazione (che comunque ancora devo trovare una conferma al riguardo, cercando su internet mi pare di capire che i giochi li tolgano eccome ma non so se è cambiato qualcosa ultimamente)
Ma non direi proprio a vedere le liste: di quei 200 titoli del GP un sacco sono comunque giochi 360 e indie, del resto tanti sono gli stessi del Now ( i Metro, Dmc, Farming ecc) e degli altri ci sono titoli allo stesso livello come Prey, Assetto Corsa, i 2 Project Cars, MKX, Pillars ecc. L'unica differenza reale sono le "esclusive" D1 del GP, che visto il livello qualitativo medio sono tutt'altro che un valore. Decisamente meglio un RDR+Undead Nightmare del Now a questo punto. Shadow e FH4 sono 2 mosche bianche messe come richiamo/specchietto per le allodole.


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
E' inutile farsi pippe comunque. PS Now e Xbox Game Pass sono servizi concorrenti tanto quanto lo sono Netflix e Amazon prime, possono coesistere e uno può non escludere l'altro, ma rimangono rivali e almeno per la prossima gen non vedremo l'uno sulla console dell'altro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top