Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi c’è questa intervista di Fabio Lione uscita un giorno fa su metal.it, il canale YT ovviamente, che dovete troppo guardare se conoscete le solite band storiche italiane del power, mamma mia il vaso di Pandora :rickds: Ero ignorantissimo su certi retroscena del metal italiano, ma diciamo che alcuni personaggi che chiama in causa già a pelle non mi erano simpaticissimi diciamo. Scatenato!:asd:

Devo dire la verità, a me la sua voce in tanti, ma tanti, anni, ha un po’ stancato, ormai lo senti ovunque, però mi fa piacere vedere che se la passa bene.

Non si riesce a linkare, se ne avete voglia cercatela.
 
Ragazzi c’è questa intervista di Fabio Lione uscita un giorno fa su metal.it, il canale YT ovviamente, che dovete troppo guardare se conoscete le solite band storiche italiane del power, mamma mia il vaso di Pandora :rickds: Ero ignorantissimo su certi retroscena del metal italiano, ma diciamo che alcuni personaggi che chiama in causa già a pelle non mi erano simpaticissimi diciamo. Scatenato!:asd:

Devo dire la verità, a me la sua voce in tanti, ma tanti, anni, ha un po’ stancato, ormai lo senti ovunque, però mi fa piacere vedere che se la passa bene.

Non si riesce a linkare, se ne avete voglia cercatela.

La mia prima canzone Metal in assoluto...dopo quasi 1000 anni direi che si difende ancora benissimo...c'è tanta roba che ascoltavo nei primi anni 2000 che alle mie orecchie non è invecchiata proprio benissimo lol



Non avevo idea di chi cantasse sopra alla musica di Luca Turilli, pare sia Andre Matos.
 
La mia prima canzone Metal in assoluto...dopo quasi 1000 anni direi che si difende ancora benissimo...c'è tanta roba che ascoltavo nei primi anni 2000 che alle mie orecchie non è invecchiata proprio benissimo lol



Non avevo idea di chi cantasse sopra alla musica di Luca Turilli, pare sia Andre Matos.

Mmh a me questo sembra lo stesso cantante del primo CD di Luca Turilli, ma può darsi che André Matos abbia fatto qualcosa con lui.

Beh, per me i Rhapsody sono un pezzo di vita come gli Iron Maiden, scuole medie in poi, album in loop ancora oggi Power of the Dragon Flame, personalmente il più cazzuto e tecnico. Ma anche i Labyrinth e i Vision Divine, tuttavia non sapevo sti retroscena :dsax:
 
Mmh a me questo sembra lo stesso cantante del primo CD di Luca Turilli, ma può darsi che André Matos abbia fatto qualcosa con lui.

Beh, per me i Rhapsody sono un pezzo di vita come gli Iron Maiden, scuole medie in poi, album in loop ancora oggi Power of the Dragon Flame, personalmente il più cazzuto e tecnico. Ma anche i Labyrinth e i Vision Divine, tuttavia non sapevo sti retroscena :dsax:

Dei Rhapsody in realtà sentii pochissimo, Luca Turilli lo sentii da un amico e da li iniziai a sentire Power (Sonata Arctica, Angra stessi...anche lì, come ad oggi, sentivo band piuttosto sconosciute a parte alcune)...ma fu una parentesi che non durò tantissimo...poi mi spostai sul Folk Metal/Folk Rock (fase musicale che ho adorato alla follìa) e poi giù nelle caverne del Doom (rock, non metal) per un po' e poi prog/hardcore/posthardcore/metalcore di oggi.

In realtà non so se sia Matos a cantare sull'EP ma non trovo traccia di chi sia il cantante. Siccome non sapevo del nome del cantante dei Rhapsody appena ho letto mi è subito rivenuto in mente Luca.
 
Dei Rhapsody in realtà sentii pochissimo, Luca Turilli lo sentii da un amico e da li iniziai a sentire Power (Sonata Arctica, Angra stessi...anche lì, come ad oggi, sentivo band piuttosto sconosciute a parte alcune)...ma fu una parentesi che non durò tantissimo...poi mi spostai sul Folk Metal/Folk Rock e poi giù nelle caverne del Doom per un po' e poi prog/hardcore/posthardcore/metalcore di oggi.

In realtà non so se sia Matos a cantare sull'EP ma non trovo traccia di chi sia il cantante. Siccome non sapevo del nome del cantante dei Rhapsody appena ho letto mi è subito rivenuto in mente Luca.
Io col metal italiano c’ho vivacchiato abbastanza, poi vabè, ovviamente i Children of Bodom sono stati una bomba atomica quando hanno iniziato a saltar fuori e ho ascoltato anche molto altro. Il Metalcore non mi ha mai preso, ma perché non mi piace molto il growl in generale salvo rari casi.
 
Io col metal italiano c’ho vivacchiato abbastanza, poi vabè, ovviamente i Children of Bodom sono stati una bomba atomica quando hanno iniziato a saltar fuori e ho ascoltato anche molto altro. Il Metalcore non mi ha mai preso, ma perché non mi piace molto il growl in generale salvo rari casi.
Anche a me non piaceva all'inizio...è stato un percorso "a piccole dosi" ma comunque ci sta, a tantissimi non piace...anzi direi ai più...se prendi 100 persone a parte che forse 10/15 sentono musica heavy in generale...ma poi se a quei 10/15 chiedi quanti sentano band con harsh vocals penso siano 3...
Non è una tecnica che all'orecchio, oggettivamente, richiama comfort...lol :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top