Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
prog rock o metal sempre prog è per me, è dato che il topic del prog metal non c'è secondo me va bene pure questo.

Gli unici dischi prog che reggo sono gli ultimi dei death, e gruppi tipo mekong delta :Morris82:

 
prog rock o metal sempre prog è per me, è dato che il topic del prog metal non c'è secondo me va bene pure questo.
Gli unici dischi prog che reggo sono gli ultimi dei death, e gruppi tipo mekong delta :Morris82:
ti consiglio vivamente di ascoltarti i royal hunt...in particolare paradox...spaccano di brutto

 
ti consiglio vivamente di ascoltarti i royal hunt...in particolare paradox...spaccano di brutto
Dipende perchè se sono tipo dream theater o opeth preferisco di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora mi informo, grazie :unsisi:

Di paradox c'è anche il gruppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il mio genere preferito in assoluto di progressive italiano, oltre ai già citati gruppi, mi piace molto l'album "Concerto gosso" dei New Trolls
Ahhhh, sublime. Bellissimo anche Zarathustra dei Museo Rosenbach, oltre a mostri sacri come PFM e Banco del Mutuo Soccorso. Quanto a quello inglese, adoro in particolar modo i Genesis (The Musical Box è qualcosa di incredibile), i King Crimson, gli Yes e i Jethro Tull. Che bella cosa il prog

 
prog rock o metal sempre prog è per me, è dato che il topic del prog metal non c'è secondo me va bene pure questo.
Gli unici dischi prog che reggo sono gli ultimi dei death, e gruppi tipo mekong delta :Morris82:
Ma solo a me piacciono i Dream Theater? :keyParadise:

 
Progressive Rock e Progressive Metal non sono la stessa cosa. Ho chiesto di non parlare di Metal perché non ne posso più di topic dove si parla solo di questo genere. Ce ne sono troppi a mio modesto parere. Per cui rinnovo l'invito a parlare di Rock.

Comunque, dei Jethro Tull "Aqualung" è il capolavoro da cui non si può prescindere. Ascoltatelo assolutamente. E per tutti quelli che amano i flauti di Ian Anderson rinnovo il mio consiglio per i Traffic, in cui suonava un "certo" Chris Wood. E poi, sempre come falutista, un certo Mauro Pagani...

[YOUTUBE]A4qtITloLqY[/YOUTUBE]

 
Progressive Rock e Progressive Metal non sono la stessa cosa. Ho chiesto di non parlare di Metal perché non ne posso più di topic dove si parla solo di questo genere. Ce ne sono troppi a mio modesto parere. Per cui rinnovo l'invito a parlare di Rock.
che non sono la stessa cosa hai pienamente ragione, ma non metterei vincoli così rigidi...alla fine, un truemetalofsteel-io-ascolto-solo-ultrablack-e-sacrifico-galline-a-satana ti direbbe che il progressive metal non è vero metallo, quindi credo se ne staranno lontani, ed il rischio di avere il trentordicesimo topic sul metal sia così scampato :frengo:

poi il topic è tuo ovviamente, fai te, ma la mia opinione a riguardo è tale :Morris82:

Comunque, dei Jethro Tull "Aqualung" è il capolavoro da cui non si può prescindere. Ascoltatelo assolutamente. E per tutti quelli che amano i flauti di Ian Anderson rinnovo il mio consiglio per i Traffic, in cui suonava un "certo" Chris Wood. E poi, sempre come falutista, Mauro Pagani...
Cuotissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif devo approfondire il resto della discografia però, dei Jethro ho sentito troppo poco ancora...

 
che non sono la stessa cosa hai pienamente ragione, ma non metterei vincoli così rigidi...alla fine, un truemetalofsteel-io-ascolto-solo-ultrablack-e-sacrifico-galline-a-satana ti direbbe che il progressive metal non è vero metallo, quindi credo se ne staranno lontani, ed il rischio di avere il trentordicesimo topic sul metal sia così scampato :frengo:poi il topic è tuo ovviamente, fai te, ma la mia opinione a riguardo è tale :Morris82:
Sono d'accordo con te, alla fine ascolto anche io un po' di Progressive Metal sebbene il Metal non mi piaccia. Metal e Prog Metal sono parecchio distanti. Però non vorrei che da cosa nascesse cosa...

Va bé, facciamo così, vada anche per il Prog Metal ma fate i bravi bambini se no mi arrabbio. Quello che non vorrei è che si finisse a parlare solo di Prog Metal, tutto qui.

Cuotissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif devo approfondire il resto della discografia però, dei Jethro ho sentito troppo poco ancora...
Bé, secondo me i Jethro sono uno di quei pochi gruppi di cui si possa dire che l'album più famoso sia anche il migliore. Però anche lavori come Minsterl In the Gallery e A Passion Play meritano davvero. Tieni conto però che quest'ultimo è un po' come se fosse per i Jethro quello che per i Pink Floyd fu The Wall. O li ami o li odi. Io personalmente li amo entrambi.

 
Se si parla di Prog Metal allora non posso non citare i Pain of Salvation e i dischi tardi dei Savatage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (vedi Dead Winter Dead e soprattutto The Wake of Magellan, il loro disco piu' progressivo in assoluto, anche se comunque non canonico).

E poi anche i Nevermore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif che hanno evidenti elementi progressivi nella loro musica.

 
Va bé, facciamo così, vada anche per il Prog Metal ma fate i bravi bambini se no mi arrabbio. Quello che non vorrei è che si finisse a parlare solo di Prog Metal, tutto qui.
sacrosanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bé, secondo me i Jethro sono uno di quei pochi gruppi di cui si possa dire che l'album più famoso sia anche il migliore. Però anche lavori come Minsterl In the Gallery e A Passion Play meritano davvero. Tieni conto però che quest'ultimo è un po' come se fosse per i Jethro quello che per i Pink Floyd fu The Wall. O li ami o li odi. Io personalmente li amo entrambi.
ottimo, grazie dell'info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif almeno so da dove iniziare!

 
ottimo, grazie dell'info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif almeno so da dove iniziare!
Dimenticavo! Se vuoi un lavoro più vicino ad Aqualung c'è Thick as a Brick che merita assolutamente. Direi che come inizio non c'è male, con questi. XD

 
Dimenticavo! Se vuoi un lavoro più vicino ad Aqualung c'è Thick as a Brick che merita assolutamente. Direi che come inizio non c'è male, con questi. XD
grazie anche di questo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

si direi che ho un bel po' da fare, ma non è un problema, anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Fra i tanti già citati, ci tengo a sottolineare gli Alan Parsons Project, Eye in the Sky è qualcosa di inimitabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
delirium451.jpg


Da mille anni sto fra queste rive


non vedo che gli alberi intorno a me



il bosco, il prato, l'alba e l'imbrunire



e la mia preghiera l'affido a te.



Fa che io possa vedere il mondo,



gli uomini, le cose, il mare più profondo



le terre più lontane che potrò scoprire



la luce più abbagliante che potrò vedere



sto da mille anni fra queste rive



e la mia preghiera l'affido a te.


E' stupendo

 
Ammesso, ma neanche troppo concesso, che i Pink Floyd facciano prog, loro sono probabilmente al primo posto della mia classifica personale. Per citare gli altri rimanendo nel passato direi i Genesis fino all'80, i King crimson, che mi piacciono in modo un po' altalenante, e mi mancano un bel po' di ascolti tipo Emerson Lake & palmer, Jethro Tull e Yes, dovrò rimediare al più presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTra i moderni i Porcupine Tree, fenomeni, e Neal Morse, conosciuto per la partecipazione di Portnoy nei suoi progetti, grandissimo prog rock moderno, Sola scriptura è un album della madonna (da bravo proggettone, i suoi pezzi non scendono quasi mai sotto i 9 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) :frengo:

Un assaggio di Neal Morse:

bvOp5amPby4
Doppia cassa, distorto pesante, assoli con sweep, progressioni e tapping... Questo non è prog metal?... Senza offesa..

 
Doppia cassa, distorto pesante, assoli con sweep, progressioni e tapping... Questo non è prog metal?... Senza offesa..
E chi ha detto che se si usano certe tecniche suoni un certo genere? :Morris82:

Io sentendo la sonorità di neal morse lo associo al rock, di sicuro non al prog metal. Che poi facciano cose tecniche, non vuol dire che sia metal, Wooten fa robe dell'altro mondo, ma non fa metal :frengo:

Cioè, tanto per capirci, questo per me è prog rock, non metal. Moderno, magari nel filmato di prima con l'uso di molte tecniche che negli anni 70 non si usavano, ma sempre rock

5CjgW_HjYRs

(questi sono i Transatlantic ma sono la stessa cosa, era il gruppo di Neal Morse con una formazione fissa)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top