Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visti ieri. Non mi aspettavo nulla (e in realtà neanche avevo in piano di vederlo), ma il film se non altro non mi ha annoiato troppo. A posteriori direi che non lascia niente.

Avrei preferito inoltre qualche citazione in più e qualche comparsa di qualche pg di rebels, piuttosto che relegarla a solo uno sfuggevole annuncio di microfono

- speaking from my personal holocron. May the force be with you

 
Sarà che io non ho ancora capito come fate a giudicare le performance degli attori guardando i film doppiati (soprattutto quando il doppiaggio è scadente come in questo caso), ma Felicity Jones (candidata all'oscar come miglior attrice nel 2014) è tutto tranne che un'attrice monoespressiva, su questo non transigo :asd:
Argomenta please sul doppiaggio scadente. E' da quando hanno aperto internet che di film doppiato in Italia non se ne azzecca uno, parole vostre...

- - - Aggiornato - - -

Visto ieri sera, che dire, non mi è garbato più di tanto. I personaggi hanno zero carisma e l'intepretazione degli attori certo non aiuta, sopratutto lei è miss monoespressione. Mi sono piaciuti giusto il robot e il cieco, il resto dimenticabili facilmente. Avrei voluto vedere un po' più di vader :tristenev: Mi è parso davvero poco ispirato, non c'è tanto di star wars in questo film :sisi: Zero voglia di rivederlo al momento...
E' più Guerre Stellari questo di tutta la trilogia prequel :rickds::rickds:

 
Argomenta please sul doppiaggio scadente. E' da quando hanno aperto internet che di film doppiato in Italia non se ne azzecca uno, parole vostre...
- - - Aggiornato - - -

E' più Guerre Stellari questo di tutta la trilogia prequel :rickds::rickds:

Dichiarazioni discordanti confondono me. Evidente è che al lato oscuro uno di voi ceduto ha.

- - - Aggiornato - - -

Sì, Kenny Baker, ma credo non fosse pianificata la sua presenza già in Ep.VIII, era già stato sostituito.
Ma come lo sistemavano sul robottino? Le game?

 
Dichiarazioni discordanti confondono me. Evidente è che al lato oscuro uno di voi ceduto ha.
- - - Aggiornato - - -

Ma come lo sistemavano sul robottino? Le game?
È il miglior Star Wars dai tempi de l'impero colpisce ancora.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Dichiarazioni discordanti confondono me. Evidente è che al lato oscuro uno di voi ceduto ha.
È il miglior Star Wars dai tempi de l'impero colpisce ancora.
Che poi a parte l'impero colpisce ancora c'è uno Star Wars su cui siamo tutti d'accordo ? Forse solo episodio 4 però non ne sono tanto sicuro

- - - Aggiornato - - -

Si lo so.Ma se guardi le gambe del robot...Come fanno ad adattarsi a quelle umane? C'è troppa distanza
Penso che lo controllavo con delle leve all'interno del robottino non muoveva le sue gambe per farlo camminare

 
Argomenta please sul doppiaggio scadente. E' da quando hanno aperto internet che di film doppiato in Italia non se ne azzecca uno, parole vostre...
Io ho visto il film ieri pomeriggio e devo dire che il doppiaggio mi è sembrato molto buono, l'unico doppiatore effettivamente fuori posto era giusto Roberto Stocchi su Saw Gerrera.

Il direttore del doppiaggio poi è Carlo Cosolo, mica un dilettante qualsiasi.

 
Io ho visto il film ieri pomeriggio e devo dire che il doppiaggio mi è sembrato molto buono, l'unico doppiatore effettivamente fuori posto era giusto Roberto Stocchi su Saw Gerrera.
Il direttore del doppiaggio poi è Carlo Cosolo, mica un dilettante qualsiasi.
In realtà anche la voce originale di Forest Whitaker è molto sopra le righe, quindi il suo doppiaggio ricalca l'originale, che già era discutibile.

 
Che poi a parte l'impero colpisce ancora c'è uno Star Wars su cui siamo tutti d'accordo ? Forse solo episodio 4 però non ne sono tanto sicuro
- - - Aggiornato - - -

Penso che lo controllavo con delle leve all'interno del robottino non muoveva le sue gambe per farlo camminare
Episodio 4 non si può discutere, dai. Pur con i suoi difetti.

Almeno siamo tutti d'accordo sulla trilogia prequel :sad2:

 
Rivisto con amici e devo dire che mi è piaciuto meno nella seconda visione. La piattezza dei personaggi è risultata molto più evidente cosi come la noia. Scene d'azione sempre molto belle. Devo metterlo dietro al Ritorno dello Jedi ma comunque eoni avanti alle 3 "parodie".

 
Argomenta please sul doppiaggio scadente. E' da quando hanno aperto internet che di film doppiato in Italia non se ne azzecca uno, parole vostre...
Ma in generale io sono sempre contro il doppiaggio a priori: lo ero già per scelta quando vivevo in Italia e, ora che vivo a Londra, quando vado all'Arcadia per vedere un film doppiato con amici mi sento sempre male. Per il resto sentire Alan di Una notte da leoni doppiare un premio oscar come Forest Whitaker fa venire il sangue alle orecchie, ma capisco che rispetto a un Paolo Ruffini o a un Frank Matano questo possa considerarsi un buon doppiaggio. In generale per me qualsiasi film, inglese o meno, doppiato perde sempre tantissimo. Nello specifico di Rogue One, ho trovato molto poco emozionante il discorso di Jyn

che fa per motivare la squadra prima di sbarcare su Scarif, che invece in inglese mi aveva fatto venire i brividi
così come sono stato disturbato da tutti i vari "stellina", "questo lo capisci?" e mille altre frasi o parole che, per forza di cose, non hanno molto senso in italiano mentre suonano benissimo in inglese. Non a caso uno dei primi commenti in questo topic si lamentava proprio dei dialoghi deboli. Un altro personaggio che ha perso tantissimo è K-2SO, che con la voce del grandissimo Alan Tudyk era decisamente più simpatico, mentre in italiano l'ho trovato quasi irritante. Accettabili tutti gli altri anche se mancano completamente i vari accenti dei personaggi... ma qua posso anche capirli perché effettivamente in italiano avrebbero finito per suonare ridicoli.

 
Pure Whitaker in originale ha una voce "aspirata" e sopra le righe (questo per via del fatto che il personaggio è più macchina che uomo -notare la mascherina, fichissimo-, un vader dei buoni)

Insomma il discorso doppiaggio mi pare un pò una battaglia contro i mulini a vento :asd:

 
Pure Whitaker in originale ha una voce "aspirata" e sopra le righe (questo per via del fatto che il personaggio è più macchina che uomo -notare la mascherina, fichissimo-, un vader dei buoni)
Insomma il discorso doppiaggio mi pare un pò una battaglia contro i mulini a vento :asd:
Non so, penso che la sua voce sia dovuta perlopiù alla volontà di farlo passare per svitato. Più che un Vader dei buoni, un Joker dei buoni secondo me.

 
Non so, penso che la sua voce sia dovuta perlopiù alla volontà di farlo passare per svitato. Più che un Vader dei buoni, un Joker dei buoni secondo me.
No il paragone era per via dell'uomo macchina :asd:

 
Ma in generale io sono sempre contro il doppiaggio a priori: lo ero già per scelta quando vivevo in Italia e, ora che vivo a Londra, quando vado all'Arcadia per vedere un film doppiato con amici mi sento sempre male. Per il resto sentire Alan di Una notte da leoni doppiare un premio oscar come Forest Whitaker fa venire il sangue alle orecchie, ma capisco che rispetto a un Paolo Ruffini o a un Frank Matano questo possa considerarsi un buon doppiaggio. In generale per me qualsiasi film, inglese o meno, doppiato perde sempre tantissimo. Nello specifico di Rogue One, ho trovato molto poco emozionante il discorso di Jyn
che fa per motivare la squadra prima di sbarcare su Scarif, che invece in inglese mi aveva fatto venire i brividi
così come sono stato disturbato da tutti i vari "stellina", "questo lo capisci?" e mille altre frasi o parole che, per forza di cose, non hanno molto senso in italiano mentre suonano benissimo in inglese. Non a caso uno dei primi commenti in questo topic si lamentava proprio dei dialoghi deboli. Un altro personaggio che ha perso tantissimo è K-2SO, che con la voce del grandissimo Alan Tudyk era decisamente più simpatico, mentre in italiano l'ho trovato quasi irritante. Accettabili tutti gli altri anche se mancano completamente i vari accenti dei personaggi... ma qua posso anche capirli perché effettivamente in italiano avrebbero finito per suonare ridicoli.
Sinceramente non capisco come si possa essere contrari a priori in merito al doppiaggio. Questo non fa altro che porre un pregiudizio ad un lavoro che qualitativamente può essere più o meno buono.

Non ti piace l'italiano? Perché di questo si parla, allora c'è la versione inglese per te ma questo non vuol dire che doppiare, di per se, svalorizzi un'opera, un film o un'interpretazione.

Sono comunque considerazioni personali perché magari io riesco a cogliere delle sfumature nel doppiaggio italiano che per te sono inascoltabili, orride o ridicole avendo ormai preferito l'inglese. Se invece vogliamo parlare delle libertà di doppiaggio a livello di terminologia e quindi di fedeltà allora lì si entra nell'inconciliabile mondo delle due lingue, assolutamente diverse. E' normale arrivare a dei compromessi nei dialoghi considerando inoltre che si deve anche guardare al labiale e cercare di far coincidere le due cose meglio che si può. E' un'arte difficile, molto difficile per questo non giudico negativamente a priori un film doppiato.

 
Sinceramente non capisco come si possa essere contrari a priori in merito al doppiaggio. Questo non fa altro che porre un pregiudizio ad un lavoro che qualitativamente può essere più o meno buono. Non ti piace l'italiano? Perché di questo si parla, allora c'è la versione inglese per te ma questo non vuol dire che doppiare, di per se, svalorizzi un'opera, un film o un'interpretazione.

Sono comunque considerazioni personali perché magari io riesco a cogliere delle sfumature nel doppiaggio italiano che per te sono inascoltabili, orride o ridicole avendo ormai preferito l'inglese. Se invece vogliamo parlare delle libertà di doppiaggio a livello di terminologia e quindi di fedeltà allora lì si entra nell'inconciliabile mondo delle due lingue, assolutamente diverse. E' normale arrivare a dei compromessi nei dialoghi considerando inoltre che si deve anche guardare al labiale e cercare di far coincidere le due cose meglio che si può. E' un'arte difficile, molto difficile per questo non giudico negativamente a priori un film doppiato.
di base qualsiasi traduzione è un impoverimento, è incontrovertibile. se alla traduzione aggiungiamo la necessità di adattamento e la capacità poi del doppiatore otteniamo ben 3 potenziali livelli di errore in più, rispetto alla fonte originale. di fronte a ciò come si può dimostrare sorpresa se uno è contrario a priori al doppiaggio? che poi sia stato, è e sempre sarà necessario è altrettanto ovvio, visto che non esiste solo il cinema in lingua inglese e il pubblico non è formato solo da persone in grado di capire fluentemente la lingua.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top