Ufficiale RSA SONARA | Ritrovo tra vetusti gentiluomini |

ufficiale
Pubblicità
Lo ripeto, le trainer sono di una comodità DIVINA


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non discuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif. Però io da quando mi metto le tiger veramente vado da ***. Ho semrpe messo scarpe da skate o simili (alemno nelle occasioni non formali), ma con le asics è un altra vita

 
Saggio. Ma preferisco esternare tutto cosi sono come appaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
anche perché se citiamo Wilde: "Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze."

 
anche perché se citiamo Wilde: "Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze."
su questo ci sarebbe da discutere invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
su questo ci sarebbe da discutere invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
già, non basterebbero 500 pagine di saloon sonaro per venire a capo di una questione del genere

 
su questo ci sarebbe da discutere invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E perchè mai? il più delle volte le prime impressioni sono le più giuste che mai. E poi per gli altri sei come appari. Non è che ti metti a socializzare con ogni persona per far capire come sei realmente :mah:

 
E perchè mai? il più delle volte le prime impressioni sono le più giuste che mai. E poi per gli altri sei come appari. Non è che ti metti a socializzare con ogni persona per far capire come sei realmente :mah:
mha non è vero invece...io sono in eterno confilitto con me stesso perché non riesco mai ad essere come sono,tendo sempre a mascherare e comportarmi per circostanza e ci "soffro" per questa cosa,quindi già IO che sono IO so di non essere come appaio,figurarsi se posso avere la presunzione di giudicare un altra persona che non sia io,dalle sole apparenze.

E poi,per fare un esempio banale,il 100% delle persone che mi vede per la prima volta da per scontato che io sia un drogato,ma proprio tutti eh,nessun escluso.

Quando in realtà,vi garantisco che neanche fumo...

 
io mi vesto praticamente identico,solo che odio le converse
Io le ADORO le converse, ne ho 4 di paia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif, anche un paio exclusive edition del negozio JD...

 
mha non è vero invece...io sono in eterno confilitto con me stesso perché non riesco mai ad essere come sono,tendo sempre a mascherare e comportarmi per circostanza e ci "soffro" per questa cosa,quindi già IO che sono IO so di non essere come appaio,figurarsi se posso avere la presunzione di giudicare un altra persona che non sia io,dalle sole apparenze.
E poi,per fare un esempio banale,il 100% delle persone che mi vede per la prima volta da per scontato che io sia un drogato,ma proprio tutti eh,nessun escluso.

Quando in realtà,vi garantisco che neanche fumo...
Questo perchè tu per le altre persone che non ti conoscono, sei come appari.

Posso essere un laureato con un ottimo curriculum, ma se vado a fare un colloquio con felpa e jeans, magari senza rasarmi o pettinarmi, che non mi assumono manco se su carta sono il miglior candidato al mondo, ad esempio.

 
mha non è vero invece...io sono in eterno confilitto con me stesso perché non riesco mai ad essere come sono,tendo sempre a mascherare e comportarmi per circostanza e ci "soffro" per questa cosa,quindi già IO che sono IO so di non essere come appaio,figurarsi se posso avere la presunzione di giudicare un altra persona che non sia io,dalle sole apparenze.
E poi,per fare un esempio banale,il 100% delle persone che mi vede per la prima volta da per scontato che io sia un drogato,ma proprio tutti eh,nessun escluso.

Quando in realtà,vi garantisco che neanche fumo...
Sono proprio curioso di vedere una tua foto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Questo perchè tu per le altre persone che non ti conoscono, sei come appari.
Posso essere un laureato con un ottimo curriculum, ma se vado a fare un colloquio con felpa e jeans, magari senza rasarmi o pettinarmi, che non mi assumono manco se su carta sono il miglior candidato al mondo, ad esempio.
Questo è un dato di fatto e non posso che essere d'accordo con te.

Ma sarò demagogico,come molti mi dicono,ma questo è soprattutto un problema della società,non mio,che non sa andare oltre alle apparenze.

E' il mondo che "sbaglia" in questo senso,per come la vedo io,non di certo io a non vestirmi in maniera opportuna.

Li trovo solo inutili stereotipi d'apparenza questi.

 
anche perché se citiamo Wilde: "Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze."
E solo le stupide giudicano dalle apparenze, aggiungerei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

mha non è vero invece...io sono in eterno confilitto con me stesso perché non riesco mai ad essere come sono,tendo sempre a mascherare e comportarmi per circostanza e ci "soffro" per questa cosa,quindi già IO che sono IO so di non essere come appaio,figurarsi se posso avere la presunzione di giudicare un altra persona che non sia io,dalle sole apparenze.
E poi,per fare un esempio banale,il 100% delle persone che mi vede per la prima volta da per scontato che io sia un drogato,ma proprio tutti eh,nessun escluso.

Quando in realtà,vi garantisco che neanche fumo...
Questo tipo ha capito tutto. Il mio prof di Biologia, solo perchè suono in gruppo e cerco di vestirmi in modo alternativo, m'ha tenuto alzato per un ora e così gli ho dovuto spiegare praticamente tutto. A lui, e quegli altri caproni dei miei compagni.

Questo perchè tu per le altre persone che non ti conoscono, sei come appari.
Posso essere un laureato con un ottimo curriculum, ma se vado a fare un colloquio con felpa e jeans, magari senza rasarmi o pettinarmi, che non mi assumono manco se su carta sono il miglior candidato al mondo, ad esempio.
Anche qui sono d'accordo, infatti ho detto che bisogna saper valutare. Ma adesso se uno stronzett* random mi viene a dire che mi drogo o che sono un alcolizzato perchè indosso le magliette dei gruppi musicali, scusa, ma gli sputo in faccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Questo è un dato di fatto e non posso che essere d'accordo con te.
Ma sarò demagogico,come molti mi dicono,ma questo è soprattutto un problema della società,non mio,che non sa andare oltre alle apparenze.

E' il mondo che "sbaglia" in questo senso,per come la vedo io,non di certo io a non vestirmi in maniera opportuna.

Li trovo solo inutili stereotipi d'apparenza questi.
E' vero, ma questo discorso, appunto, è un po' inutile, perchè è come quel discorso che avevo fatto con la mia prof di religione. I soldi danno la felicità? Sì, perchè siamo in una società nella quale, se hai soldi, puoi vivere felicemente tu e la tua famiglia.

 
Mi hanno nascosto il tasto spoiler della risposta rapida.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Mi hanno nascosto il tasto spoiler nella risposta rapida.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Non c'é più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La penso come Chippen su tutta la linea (o quasi).
Aria mi sto rempiendo il carrello sul sito della iron fist :rickds:

 
mha non è vero invece...io sono in eterno confilitto con me stesso perché non riesco mai ad essere come sono,tendo sempre a mascherare e comportarmi per circostanza e ci "soffro" per questa cosa,quindi già IO che sono IO so di non essere come appaio,figurarsi se posso avere la presunzione di giudicare un altra persona che non sia io,dalle sole apparenze.
E poi,per fare un esempio banale,il 100% delle persone che mi vede per la prima volta da per scontato che io sia un drogato,ma proprio tutti eh,nessun escluso.

Quando in realtà,vi garantisco che neanche fumo...
Mi soffermo sulla prima parte. Avete mai pensato che ciò che molti ritengono il loro vero essere sia in realtà "l'apparenza". Ossia come loro appaiono a loro stessi?

Come gli altri ci giudicano e ci immaginano secondo una proiezione distorta che hanno di noi, che deriva dalla loro mente, così anche noi stessi ci riduciamo a guardarci secondo dei canoni creati dalla nostra mente.

Credo che quello che in realtà siamo derivi dalle nostre azioni e dalle nostre scelte.

Sintetizzando: noi crediamo di essere ciò che appariamo a noi stessi mentre ciò che siamo realmente siamo impossibilitati a saperlo.

Troppo filosofico?

EDIT: @dante3Vergil: allora probabilmente viviamo in un mondo fatto di stupidi, dal primo all'ultimo ... nessuno escluso.

 
Mi soffermo sulla prima parte. Avete mai pensato che ciò che molti ritengono il loro vero essere sia in realtà "l'apparenza". Ossia come loro appaiono a loro stessi? Come gli altri ci giudicano e ci immaginano secondo una proiezione distorta che hanno di noi, che deriva dalla loro mente, così anche noi stessi ci riduciamo a guardarci secondo dei canoni creati dalla nostra mente.

Credo che quello che in realtà siamo derivi dalle nostre azioni e dalle nostre scelte.

Sintetizzando: noi crediamo di essere ciò che appariamo a noi stessi mentre ciò che siamo realmente siamo impossibilitati a saperlo.

Troppo filosofico?
Chippen è un filosofo, mo ti fa un papiro de roba

Tapalling from my iphone

 
Questo è un dato di fatto e non posso che essere d'accordo con te.
Ma sarò demagogico,come molti mi dicono,ma questo è soprattutto un problema della società,non mio,che non sa andare oltre alle apparenze.

E' il mondo che "sbaglia" in questo senso,per come la vedo io,non di certo io a non vestirmi in maniera opportuna.

Li trovo solo inutili stereotipi d'apparenza questi.
Vedila dal punto di vista della "massa ignorante", i pregiudizi ci sono sempre stati, anche tu ne avrai sicuramente sulle persone che vedi in giro, dici che li trovi inutili stereotipi, però quando vedi una persona che non hai mai visto prima e che non conosci la inserisci in un insieme di stereotipi giusto? è lo stesso discorso di giudicare dalle apparenze, poi conoscendola meglio può essere l'opposto di quello che appare, ma non venitemi a dire che ora nessuno si fà una certa idea di una persona solo dall'aspetto esteriore, perchè non ci credo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top