Ufficiale Ruote coperte - Stagioni 2025 | WEC, WRC, Dakar

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ha terminato il suo stint rifilando un minuto al secondo in due ore di gara. Ora c'è Luhlam al volante. Che roba clamorosa.
 
prima vittoria Ferrari che non sia WEC ottenuta da Verstappen in questa stagione
paradossale (sprint escluse ovviamente)
 
prima vittoria Ferrari che non sia WEC ottenuta da Verstappen in questa stagione
paradossale (sprint escluse ovviamente)
No questo no dai, lo stesso Luhlam ha vinto una settimana fa gara 1 del GTWC a Valencia. Primo pilota attualmente in F1 a vincere una gara con Ferrari quest'anno, questo sì :asd:
 
Disastro per Ferrari al Fuji. Tra BoP penalizzante, la #6 che butta fuori la #51 ad Austin senza conseguenze, ed errori del team Ferrari stesso rischiamo seriamente di perdere un campionato già vinto, almeno quello piloti.
 
che macello, però abbiamo la #21 di Rovera attualmente leader nella classe LMGT3, almeno questo

mancano 5 minuti poco più
 
che sfiga Rovera, come non detto, meglio che sto zitto la prossima volta, gufata degna del miglior Mazzoni
penalità di 5s per infrazione al box, vince la Corvette #81
 
Seconda gara di fila in LMGT3 che AF Corse vince ma viene penalizzata, ma vaffanculo.
 
Porsche lascia il WEC a fine 2025

rimangono in Imsa e Formula E
 

Così de botto senza senso. Mossa molto coraggiosa.
Gli auguro che possa far bene in Super Formula e di conseguenza arrivare in F2 e poi chissà.
io ci spero in un rientro di Porsche nel WEC dopo il 2028-2029
Ci vorrà qualche anno per fare i nuovi piani aziendali e riprendersi dalle perdite causate dalla follia elettrica, però credo che appena i conti e le prospettive torneranno a posto rientreranno nelle competizioni.
 
Gli auguro che possa far bene in Super Formula e di conseguenza arrivare in F2 e poi chissà.
penso sia già un buon traguardo debuttare eventualmente nel WEC nella categoria Hypercar

riguardo un futuro di Porsche nel WEC la penso uguale
per le questo addio è una pausa studiata ad hoc proprio dalla follia elettrica
 
Ultima modifica:
Così de botto senza senso. Mossa molto coraggiosa.
Gli auguro che possa far bene in Super Formula e di conseguenza arrivare in F2 e poi chissà.

Ci vorrà qualche anno per fare i nuovi piani aziendali e riprendersi dalle perdite causate dalla follia elettrica, però credo che appena i conti e le prospettive torneranno a posto rientreranno nelle competizioni.
Per me prima del 2030 non rientrano nel WEC
 
Mi sono guardato ieri la gara finale del GTWC Endurance. Tre ore di gara a Barcellona farebbero pensare a tre ore di noia pura. Ed invece è stata una gara bellissima dall'inizio alla fine, tre ore di azione interrotte solo da qualche SC e FCY. Se penso alla F1 (e specialmente alle ultime tre gare) mi viene da piangere, il paragone è impietoso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top