xbox One Ryse: Son of Rome

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avete fegato comunque a giocarlo nel 2018 :rickds:
perchè? l'ambientazione mi è sempre piaciuta. l'unico problema è che non lo trovo a poco

Ogni tanto lo scontano sullo store, in passato l'hanno anche dato col Gold :sisi:
Inviato da Tapatalk mediante un complesso sistema di tubi pneumatici
eh lo so ma h preso la one solo a novembre 2017:rickds:

 
Anche a me affascina molto, l’ambientazione ecc... però oltre alla grafica salvo poco poco, diventa troppo ripetitivo ?

 
Avete fegato comunque a giocarlo nel 2018 :rickds:
Ahahahahahah oddio che ridere! :asd:;)

Certo è vero,però devo dire che ancora oggi graficamente rimane di grandissimo impatto,e poi a me il gioco all'epoca piacque davvero molto,aldilà dei suoi evidenti limiti di profondità di gameplay,che nonostante fosse poco rifinito,era comunque funzionale e divertente!

Magari ci fosse stato un Ryse 2.......... :predicatore:

 
Ho finito il gioco e guardando gli obiettivi ho notato che non mi ha sbloccato l'obiettivo di finire il capitolo 6 e il capitolo 7 di conseguenza anche quello di finire il gioco alle 3 difficoltà, l'ho preso nel didietro o c'è qualche modo per sbloccarli ?

 
Mi manca solo la scena finale (sono dovuto uscire mannaggia, lo finirò domani).

Lo considero il The Order di Xbox, giochi che sono serviti a mostrare ci cosa sono capaci (almeno ai tempi) le console next gen.

Eppure, come per The order non capisco il voto, tolto il comparto tecnico eccellente ho trovato in entrambi un buon gameplay seppure molto basilare, due storie avvincenti che non brillano (specialmente ryse) per scrittura ma che sono molto affascinanti e spettacolari. Concentrando il discorso su Ryse l'ho trovato davvero divertente seppure non sia molto profondo, a Centurione la sfida é giusta per una prima run.

Per me un 8 ci sta e mi piacerebbe venisse ripresa in futuro, ha del potenziale come serie.

 
Mi manca solo la scena finale (sono dovuto uscire mannaggia, lo finirò domani).

Lo considero il The Order di Xbox, giochi che sono serviti a mostrare ci cosa sono capaci (almeno ai tempi) le console next gen.

Eppure, come per The order non capisco il voto, tolto il comparto tecnico eccellente ho trovato in entrambi un buon gameplay seppure molto basilare, due storie avvincenti che non brillano (specialmente ryse) per scrittura ma che sono molto affascinanti e spettacolari. Concentrando il discorso su Ryse l'ho trovato davvero divertente seppure non sia molto profondo, a Centurione la sfida é giusta per una prima run.

Per me un 8 ci sta e mi piacerebbe venisse ripresa in futuro, ha del potenziale come serie.
Anche a me ha divertito davvero molto ed ogni tanto torno sempre volentieri a giocarci, purtroppo non si ha piu nessuna notizia per un eventuale seguito 

 
louie dogs ha detto:
Anche a me ha divertito davvero molto ed ogni tanto torno sempre volentieri a giocarci, purtroppo non si ha piu nessuna notizia per un eventuale seguito 
É un gioco D1 quindi bene o male ha venduto
Ma penso Microsoft non voglia riprenderla ed é un peccato
Io sono un crociato contro Xbox e la sua gen basata su halo/gears/forza
Però dai le basi future ci sono, sicuramente come per One anche per Scarlet aspetterò
Su play oltre agli amici trovo esclusive che rispecchiano più i miei gusti
Se dovessero iniziare a fare sul serio pure su Xbox prenderei la console nuova in considerazione
Detto questo, datemi Ryse 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Mi manca solo la scena finale (sono dovuto uscire mannaggia, lo finirò domani).

Lo considero il The Order di Xbox, giochi che sono serviti a mostrare ci cosa sono capaci (almeno ai tempi) le console next gen.

Eppure, come per The order non capisco il voto, tolto il comparto tecnico eccellente ho trovato in entrambi un buon gameplay seppure molto basilare, due storie avvincenti che non brillano (specialmente ryse) per scrittura ma che sono molto affascinanti e spettacolari. Concentrando il discorso su Ryse l'ho trovato davvero divertente seppure non sia molto profondo, a Centurione la sfida é giusta per una prima run.

Per me un 8 ci sta e mi piacerebbe venisse ripresa in futuro, ha del potenziale come serie.
mmm

fra i due ho trovato the order migliore

 
luciopieracci ha detto:
mmm
fra i due ho trovato the order migliore
The order é scritto molto meglio più che altro (nonostante il finale da denuncia).
Ryse è più votato allo spettacolo ed alla epicità e funziona comunque dannatamente bene, manca però di scrittura, dalla storia molto debole ai personaggi non certamente memorabili.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
The order é scritto molto meglio più che altro (nonostante il finale da denuncia).
Ryse è più votato allo spettacolo ed alla epicità e funziona comunque dannatamente bene, manca però di scrittura, dalla storia molto debole ai personaggi non certamente memorabili.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
ho preferito ryse

piu divertente nel complesso

the order aveva un gunplay fantastico ma troppo poco giocato secondo me

 
Sono al terzo capitolo, il finale è scontatissimo ma vabbè :asd: Tecnicamente tanta roba per essere un gioco del 2013, ma ecco, pur mostrando i muscoli alla fine è poca roba... non credo migliorerà come gameplay, molto basilare. Anche lo sblocco delle abilità sembra esser messo lì tanto per, peccato perchè l'ambientazione è tantissima roba, era da Shadow of Rome che non vedevo l'ora di rimettere le mani su un qualcosa relativo ai Romani.
 
Finito, i paragoni con The Order calzano a pennello. Gran potenziale sfruttato pochissimo, spero riprendano l'IP in futuro, magari anche in un altro setting.
Il doppiaggio ITA è fatto da cani, c'è un abisso tra Marius ITA e originale.
Direi sufficiente, il 5 dato da SG è un pò severo.
 
Finito, i paragoni con The Order calzano a pennello. Gran potenziale sfruttato pochissimo, spero riprendano l'IP in futuro, magari anche in un altro setting.
Il doppiaggio ITA è fatto da cani, c'è un abisso tra Marius ITA e originale.
Direi sufficiente, il 5 dato da SG è un pò severo.
Concordo.
Nel complesso lo trovai un titolo godibile, ma che avrebbe potuto dare certamente di piu`.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
All'epoca feci tutti gli obiettivi, titolo di lancio col graficone ed esecuzioni in rallenty alla "300"....la modalità Arena era divertente, anche in coop online, sicuramente era un gioco con forti limitazioni ma con del potenziale, peccato non abbia avuto un seguito.
 
Certo che parlare di Ryse contro The Order la dice lunga sul valore di entrambi i giochi :asd:

Li ho finiti entrambi e ho trovato entrambi abbastanza pattumosi, forse il più offensivo dei due è The Order perché almeno Ryse non ricordo fosse mai stato spinto per essere più di una tech demo, The Order era di un pretenzioso senza precedenti, palloso come pochi altri, termina con un cliffhanger perché erano certissimi diventasse un franchise, e per di più se non piangevo al finale non avevo un'anima, parola del director quindi vero per forza :asd: The Order merita di essere deriso, Ryse almeno è un'onestissima buffonata per passare 5 ore a diversi a fare il bullo battendo sullo scudo e non molto altro, ma onestissimo resta quindi non ho cuore per dargli pure sopra :asd:
 
Anch'io ho giocato entrambi e tutti e due facevano egregiamente il loro lavoro mostrando i muscoli delle rispettive console e intrattenendo a modo loro.
Vero che entrambi avevano un gameplay e una storia non al massimo ma con un sequel sarebbero potuti migliorare abbastanza da spiccare perché come setting erano ottimi, peccato siano stati ingiustamente troncati e non li vedremo mai più.


Che poi l'ho reinstallato e aperto giusto ieri sera per fare la missionme di Rewards e ancora adesso graficamente spacca di brutto e con il suo gameplay che non piacerà continua a trasmettere la crudeltà dell'epoca dei gladiatori.
L'unica cosa che mi ha lasciato senza parole è il tempo che ci vuole per caricare la modalità arena, pensavo che con QB avessi visto il massimo su XSX e invece Ryse lo supera alla grande, ci ha messo una vita a caricare :|
 
Ingiustamente troncati non saprei, da quello che ho visto entrambi potevano avere un minimo di potenziale ma non si finanzia un sequel tripla A sulla possibilità dell'eventualità della probabilità che succeda :asd: è giusto dire che nessuno dei due si è impegnato più di tanto per giustificare un sequel, fra un The Order con meno verticalità e sfida di Gears nel 2006, ed un Ryse con più piattezza e meno dinamicità di un God of War nel 2005. Notare come ho pescato rivali della bandiera opposta e di una generazione prima per entrambi, il che è un po' triste imo :asd:
 
Ingiustamente troncati non saprei, da quello che ho visto entrambi potevano avere un minimo di potenziale ma non si finanzia un sequel tripla A sulla possibilità dell'eventualità della probabilità che succeda :asd: è giusto dire che nessuno dei due si è impegnato più di tanto per giustificare un sequel, fra un The Order con meno verticalità e sfida di Gears nel 2006, ed un Ryse con più piattezza e meno dinamicità di un God of War nel 2005. Notare come ho pescato rivali della bandiera opposta e di una generazione prima per entrambi, il che è un po' triste imo :asd:
Questo se pensi che volessero copiare quelle due serie ma a me non è sembrato affatto. Certamente erano sottotono per certi aspetti, poi Ryse ha avuto un'infinità di problemi di sviluppo, ma con un sequel poteva venir fuori qualcosa di decisamente più interessante e visti i progetti portati avanti si poteva chiudere un occhio per il fail (che poi lo è stato solo per critica perché per vendite sono entrambi andati decentemente per essere al lancio) e fare un sequel. Tante saghe inizialmente erano scialbe e saputo far ricredere tutti solo al 2° o 3° capitolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top