xbox Series x|s S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl | D1 su GAME PASS!

Pubblicità
Le recensioni poche ore prima del lancio non sono un buon auspicio

E tra l'altro come atomic Heart e stato ingiustamente recensito visto che avrebbe meritato molto di più immagino recensioni occidentali piuttosto benevole anche in caso di enormi problemi tecnici
Dai che cazzata, ok il lato umano, per me un miracolo che siano riusciti a farlo uscire ed empatizzo tantissimo con loro, non per questo bisogna omettere i problemi o andarci leggeri se il gioco presenta tanti problemi come sembra essere.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Quelli che hanno recensito il gioco, lo hanno giocato senza le ultime patch. (Ieri è uscita l'ultima patch da oltre 33 gb.)
Quindi.. ste recensioni lasciano molto il tempo che trovano.
 
Quelli che hanno recensito il gioco, lo hanno giocato senza le ultime patch. (Ieri è uscita l'ultima patch da oltre 33 gb.)
Quindi.. ste recensioni lasciano molto il tempo che trovano.
Se si parla di problemi tecnici si. Se si parla di problemi tra cose da fare, situazioni e game design no.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Le recensioni poche ore prima del lancio non sono un buon auspicio

E tra l'altro come atomic Heart e stato ingiustamente recensito visto che avrebbe meritato molto di più immagino recensioni occidentali piuttosto benevole anche in caso di enormi problemi tecnici
E questo sulla base di? So curioso ora :asd:
 
Quelli che hanno recensito il gioco, lo hanno giocato senza le ultime patch. (Ieri è uscita l'ultima patch da oltre 33 gb.)
Quindi.. ste recensioni lasciano molto il tempo che trovano.
E invece Gianluca si è spezzato il collo per aggiungere altre ore di prova, perché negli ultimi tre giorni sono usciti:
• Una patch da 130 GB che praticamente ha sovrascritto il gioco, risolvendo anche il game breaking bug che abbiamo trovato e che citiamo nella recensione.
• Una patch da una 30ina di GB arrivata a stretissimo giro rispetto all'embargo.

Insomma, sicuramente è sicuro che stanno continuando a lavorare per fixare tutto e molti problemi che avevamo visto sono stati risolti. Ciò nonostante, come Gianluca spiega nella recensione, ci sono ancora tante, tante cose "minori" da aggiustare, cose un po' à la Skyrim che strappano un sorriso. Non abbiamo trovato altri game breaking bug però.
 
Si in generale si parla dei problemi tecnici, il problema è che se alcune valutazioni più tiepide risiedono in quello e le ultime patch hanno risolto, beh sarebbe meno da rivedere
 
77 OC al momento

Direi in linea con le aspettative, la cosa che più mi mette paura sono i problemi tecnici :sadfrog:

Intanto lo sto scaricando, tra tre ore in ogni caso si parte
 
Mi unisco a Stefania, anche il mio voto è cambiato dopo l'ultimo patch di ieri (che ha sistemato i bug più gravi). È stata una copertura davvero molto tosta e impegnativa.
 
E invece Gianluca si è spezzato il collo per aggiungere altre ore di prova, perché negli ultimi tre giorni sono usciti:
• Una patch da 130 GB che praticamente ha sovrascritto il gioco, risolvendo anche il game breaking bug che abbiamo trovato e che citiamo nella recensione.
• Una patch da una 30ina di GB arrivata a stretissimo giro rispetto all'embargo.

Insomma, sicuramente è sicuro che stanno continuando a lavorare per fixare tutto e molti problemi che avevamo visto sono stati risolti. Ciò nonostante, come Gianluca spiega nella recensione, ci sono ancora tante, tante cose "minori" da aggiustare, cose un po' à la Skyrim che strappano un sorriso. Non abbiamo trovato altri game breaking bug però.

Avrà modificato spesso la sua recensione.
Dev'essere stato un lavoro all'estremo delle forze
 
Vorrei chiedere a Tahva , a livello di difficoltà come è messo? Non ho avuto tempo di leggere tutta la recensione
 
Mi unisco a Stefania, anche il mio voto è cambiato dopo l'ultimo patch di ieri (che ha sistemato i bug più gravi). È stata una copertura davvero molto tosta e impegnativa.
Ora però com'è la situazione?
 
I problemi riscontrati sono unicamente di carattere tecnico/programmazione.
Unicamente non mi pare, basta leggere la maggior parte delle recensioni. È un gioco con tanti pregi, ma anche difetti abbastanza evidenti, se si fa fede a quanto emerge dai recensori
 
Vorrei chiedere a Tahva , a livello di difficoltà come è messo? Non ho avuto tempo di leggere tutte le recensioni
Tutte le recensioni parlano di una difficoltà tendente, molto, all'alto.
Post automatically merged:

Unicamente non mi pare, basta leggere la maggior parte delle recensioni. È un gioco con tanti pregi, ma anche difetti abbastanza evidenti, se si fa fede a quanto emerge dai recensori
Ne ho lette 3/4, i problemi gravi quelli sono.
 
If Stalker 2 didn't have so many serious performance issues and bugs, it would be my Game of the Year.

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl is everything I've ever wanted from a sequel - a refined world, plenty of emergent gameplay possibilities and stunning atmosphere add up to make an unconventionally great game

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl is an immersive and atmospheric journey through the Zone, delivering gripping exploration and hardcore survival, though its ambition is hindered by technical issues, making it a flawed yet quintessential S.T.A.L.K.E.R. experience.

After a tumultuous dev cycle, S.T.A.L.K.E.R. 2 shines despite some rough edges.

Just like in the old days, performance issues and bugs don't stop Stalker's mad, wonderful heart from shining through.

Overall, Stalker 2: Heart of Chornobyl is truly something special. It's not perfect, but it manages to succeed in some major areas that many other games fall short in.

Stalker 2 is nothing short of a miracle. Developed by Ukrainian studio GSC Game World over the course of seven years amid a pandemic and a war -- among many other challenges -- Stalker 2 is a labor of love and the best type of sequel one could hope for

Mezzo capolavoro traviato dai problemi/ini tecnici.
Per chi si aspetta un esperienza soft alla Metro stia attento, questo è un survival duro e puro PC oriented.
 
Vorrei chiedere a Tahva , a livello di difficoltà come è messo? Non ho avuto tempo di leggere tutta la recensione
Gianluca mi dice bello tosto, e lui è uno che ama le sfide e gioca sempre tutto a difficile :rickds: Cito dal suo testo:

In linea con i suoi predecessori, Stalker 2 è uno dei giochi più difficili nell'attuale panorama videoludico, non a caso settato di default al minore dei tre livelli di sfida presenti.

Anche coloro i quali avessero già esplorato la Zona in precedenza, come chi vi scrive, nonostante un approccio più cauto, incapperanno in decine di morti, dovute ad uno dei numerosi fattori sopra riportati, ad una mancanza di manutenzione delle proprie armi o dell'equipaggiamento – o, semplicemente, ad un nemico non visto.
Parlandoci privatamente mi ha confermato divertito che ha preso parecchie mazzate, quindi a livello di sfida diciamo che non hanno lesinato con la cattiveria :D
 
Ora però com'è la situazione?
Aveva diversi bug, nella mia video recensione mostro i più gravi (tutti spariti quelli elencati e mostrati). C'è il capitolo:



Elencati:

  • Personaggi invisibili nelle cutscene
  • Missioni rotte a metà con personaggi che non ti parlavano e sparavano
  • Nemici che spawnavano improvvisamente davanti
  • Compenetrazioni

Ora, le missioni le ho "rigiocate" e le cutscene sono state sistemate. Le istanze degli NPC che spawnano NON mi sono più capitate e le missioni rotte ora vanno. Ovviamente è un gioco da 100+ ore, quindi è possibile che ci siano altri bug. Ma non so nel dettaglio, io ho giocato 30/35 ore.
 
Avrà modificato spesso la sua recensione.
Dev'essere stato un lavoro all'estremo delle forze
Molto più semplice: l'ha scritta ieri a notte fonda in modo che fosse pronta per oggi. Per fortuna con tanti anni di esperienza alle spalle si riesce a gestire anche questa cosa. Avevamo valutato di uscire con la review in corso, ma Gianluca è riuscito a fare altre ore di prova che hanno consolidato il suo pensiero e quindi siamo usciti direttamente con la review finale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top