PS5 Saros | Nuova IP Housemarque | 20 Marzo 2026

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho finito returnal proprio in questi giorni e l’ho adorato nonostante non sarebbe dovuto essere un prodotto pensato per me (non sono fanatico di roguelike, bullet hell e in generale di gameplay troppo arcade).

Ero quindi bello fomentato per saros e confesso che avrei voluto un titolo con una personalità più sua e con meno rimandi evidenti e immediati a returnal (es. movimento del personaggio, ambientazione, ricarica attiva, pattern delle trappole e degli attacchi dei nemici).

Ma, e c’è un ma, c’erano alcune meccaniche che contribuivano a caratterizzare returnal (adrenalina, risk/reward dei parassiti e degli oggetti maligni) che credo/spero non siano stati replicati in saros.

Sono curioso di vedere quali saranno gli elementi che daranno una sua identità a saros oltre a quelli intravisti ieri.
 
Questo é da day one, Returnal é stupendo.
Unico appunto é che é uguale spiccicato, da una nuova ip mi aspettavo qualche cambiamento in più.
 
Ho amato parecchio returnal quindi d1 sicuramente

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Comunque rivedendolo in qualità decente, si nota un miglioramento non banale alla tech che ci sta sotto: aumentate le geometrie degli ambienti e migliorati i particellari che ora paiono più "vari". Considerando che il tutto, visto il tipo di gioco, dovrà mantenere una fluidità ottimale, tanti auguri alla povera PS5
 
Curioso. Forse hanno fatto due conti e pensato che un "2" per una IP di nicchia fosse più dannoso che proficuo rispetto ad un restart netto.
Secondo me e' più per una questione narrativa, nel senso retuenal ha una storia circoscritta, quindi partendo da questo e dovendo creare un nuovo mosaico narrativo han pensato di cambiare l ip mantenendo quello che sanno fare meglio, gli arcade shooter e questo e' saros un evoluzione 3d di quello che housemarque ha sempre fatto come lo era retuenal ne piu ne meno. Molti forse si aspettavano altro ma nn ha senso, e' come chiedere a Bethesda di fare giochi su binari o a from s si farti un platform.

Poi se uno guarda bene di roba inedita che impatta sul gameplay la mostrano eccome a partire dallo scudo bolla inserito di default che pare possa essere distrutto con poi un tempo di ricarica che ci lascia scoperti, o il restart sul posto molto interessante....insomma piccole aggiunte ludiche che da un trailer nn si possono valutare su quanto differenziano saros da returnal, ma a naso credo che i due giochi anche se simili avranno sapori pad alla mano molto diversi
 
Ultima modifica:
Non comprendo bene il problema del fatto che sia identico a Returnal (apparentemente)

Returnal è un unicum, non ci sono smush 3D così avanzati, è un prodotto che apre e chiude un sottogenere. Quindi un altro esponente è assolutamente un BENE.

Il problema si pone per quei giochi che sono un ripoff di altri titoli (Yotei e via dicendo), specialmente se FP.
 
Personalmente sono rimasto un po freddo nei confronti di questo gioco.
Per carità, ci giocherò sicuramente perché ho amato tantissimo Returnal la scorsa estate.... però non è altro che un Returnal 2.
Ambientazioni comunque favolose e suggestive, idem gli boss, penso saranno il piatto forte insieme al gameplay.

Questi giochi sono brutti da vedere in una presentazione, stupendi da giocare. :sisi:
No be, Saros mi sembra bello ispirato.
Magari qualche animazione del protagonista non proprio convincente, però non è brutto da vedere.
Però si, concordo quando dici stupendi da giocare... Returnal è stata una droga.
 
Forse vado controcorrente, ma a me ha lasciato piuttosto freddo.

Preciso che Returnal per me è uno dei pochi titoli veramente next gen di questa generazione meno fortunata lato first Sony e che lo reputo incredibile.

È evidente gia da ora che anche questo, pad alla mano, sarà una goduria infinita da giocare.

E allora perché freddo direte? Innanzitutto mi aspettavo visto il diverso titolo un "sequel spirituale", ma da quanto visto non solo è proprio Returnal 2 sotto altro nome ma pare quasi un reskin in senso negativo.

Parliamoci chiaro è una valutazione molto di pancia di quel pochissimo che si è visto, ma tutto è ripreso prepotentemente dal primo con un ma, sembra tutto un po' piu' smorto a livello cromatico, di ispirazione, di personalità. I biomi visti non solo mi hanno ricordato troppo quelli del primo ma mi sono sembrati già visti e meno ispirati, i nemici a parte l'ultimo apparso più monotoni, non lo so mi è apparso tutto troppo uguale al precedente ma più smorto.

Ovviamente è presto e avrò modo di farmi un'idea diversa con il materiale che rilasceranno nei prossimi mesi ma se prima ero in mega hype, adesso ci voglio assolutamente giocare per il gameplay assurdo ma sono meno preso.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ma
Perfino i suoni sono uguali a Returnal. :asd:
Ma é un po un costante dei seguiti mostrati (Yotei per esempio se lo vedi di fianco a Tsushima li confondi al netto della protagonista, sono uguali anche i menù, Saros da quel che ho visto è davvero Returnal 2, mi sembrano identici…ma ci sono tanti altri esempi)
Diciamo che a vedere lo stesso gioco dopo 5 anni non fa quell’effetto wow.
Poi ho visto che, almeno per quanto mi riguarda, quando ho un gioco che mi dura 100 ore e poi mostrano il seguito dopo anni in cui per altre 100 devo fare esattamente la stessa cosa diciamo che non è che mi entusiasmi sulle prime
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top