il benchmark semplicemente mette sotto pressione la CPU per spronarla a fare quel che deve fare come suo compito....
se un processore più "vecchio" ad una frequenza maggiore riesce ad avere un punteggio migliore rispetto ad uno più recente che però ha una frequenza minore, in termini di prestazioni/lavoro c'è poco da discutere visto che che i criteri con cui viene assegnato il punteggio sono uguali per tutti.... io sarò pure irrecuperabile, ma tu ancora non arrivi ad afferrare il concetto che si parla di uso prettamente in ambito gaming
è ovvio che un 9700k è migliore in tutto dato che ottiene un punteggio cmq più basso senza però sforzarsi di farlo al contarrio del 7700k che è tiratissimo e ottiene quel punteggio andando però a sprofondare nei consumi, temperature e usura.....
poi è vero che già solo se iniziamo a parlare di 1440p, il grosso del lavoro è in mano alla GPU e l'apporto della cpu sarà sempre meno importante all'aumentare della risoluzione e dettaglio grafico, ma una CPU che lavora con frequenze più alte cmq coadiuva meglio il lavoro della GPU, IN AMBITO GAMING visto che è di questo che si sta parlando.
Io ho solo fatto una precisazione sul fatto che acquistando una RX580/590, ci si può aspettare di giocare senza compromessi in fullHD e più che ottimamente anche a 1440p... ma dato che ho letto che l'utente che ha aperto il topic aveva un computer cmq non proprio nuovissimo, l'ho avvisato che una RX inserita in un hardware di contorno con un processore magari non proprio recentissimo, quest'ultimo poteva fargli da collo di bottiglia..... cosa c'è di illogico in questo ragionamento? tu parti per partito preso con un idea opposta e assoluta e magari non sai nemmeno la cpu di cui si sta a parlare lol