Scheda video bruciata (?)

  • Autore discussione Autore discussione XSoft
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Edit, mi sono perso una pagina.

Comunque si, volevo dire che è venduta da un terzo anche su amazon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo bene che qua finisce che devo rifare il pc da zero : rickds:
L'alimentatore è un Thermaltake Hamburg 530watt
Ho il modello sopra, il berlin.

Se l'hai preso 6 anni fa dev'essere ancora tra quelli con la componentistica migliore, a differenza del mio. Non dovrebbe avere problemi a gestire la 580.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi arriva la scheda, prima di installare la nuova devo cancellare i driver della vecchia, spengere il pc, inserire la nuova e accendere nuovamente il pc?

 
Montata e testata, ho messo uno dei giochi peggio programmati che ho mai giocato (rising storm 2) e con quasi tutto ad ultra reggo i 50/60 fps :asd:

Il problema è che la ventola posteriore del case è rotta, un cavetto rosso è staccato e non è possibile sistemarlo.

Credo sia da 80mm, c'è un modo per vederlo? Sulla ventola nè sul case non c'è scritto

 
beh prendi un righello e misurala  :rickds:

 
Montata e testata, ho messo uno dei giochi peggio programmati che ho mai giocato (rising storm 2) e con quasi tutto ad ultra reggo i 50/60 fps :asd:

Il problema è che la ventola posteriore del case è rotta, un cavetto rosso è staccato e non è possibile sistemarlo.

Credo sia da 80mm, c'è un modo per vederlo? Sulla ventola nè sul case non c'è scritto


ti conviene cambiare la ventola al più presto... la ventola posteriore risucchia l'aria calda interna e la butta fuori...

se è rotta non c'è ricircolo dell'aria calda e il tuo case diventa un forno ventilato nel vero senso della parola :unsisi:

 
Domanda: posso prenderne una da 3 pin (come quelle che ho messo frontalmente e al dissipatore) oppure devo attaccarla all'alimentatore?

Edit: al momento se uso il pc tolgo la parete del case comunque, ho una ventola anteriore che butta verso la gpu e una al dissipatore che butta dietro

 
se la colleghi all'alimentatore girerà sempre al massimo, invece collegandola alla scheda madre tramite il 3 pin potresti variarne anche la velocità (dipende dal modello di scheda madre però).

 
Ho tolto quella frontale e l'ho messa come posteriore, acceso il pc è partita ma adesso non funziona, cosa ho sbagliato???

Nella foto si vede bene, la ventola e l'attacco alla mb... prima era attaccata ad un 4 pin e funzionava regolarmente
893231de7aa42b72db3e7544543942c3.jpg


 
Avete una soluzione a questo problema?
Questa ventola che prima era frontale e ora è posteriore è rimasta attaccata allo stesso connettore, ma adesso non funziona, perchè?

 
difficile da dire senza poter dare un occhiata... non rischiare e porta il pc da qualche tecnico che ti monterà anche una nuova dietro...

togliere le ventole anteriori del case non serve a molto se poi manca qualcosa che indirizzi il getto d'aria verso quella posteriore...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avete una soluzione a questo problema?
Questa ventola che prima era frontale e ora è posteriore è rimasta attaccata allo stesso connettore, ma adesso non funziona, perchè?
hai un sys_fan2 sul davanti, vicino alle porte sata. Attaccala li.

p.s. ma hai attaccato pure il cavetto per ridurre i giri della ventola ? 

Dalla foto sembra una riduzione u.l.n.a oppure l.n.a...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
È attaccata al Sys Fan 1 da 4 pin, senza essere collegata all'alimentatore

Vorrei prendere due di queste https://www.amazon.it/gp/product/B00KXXRCK0/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
si ma a me sembra che hai usato anche un cavetto tipo questo:
cec14c7a_NoctuaNF-S12AResistors001.png


se è così potresti toglierlo per vedere se la ventola funziona.

Le SP di corsair sarebbero per i radiatori o i dissipatori, perché hanno una maggiore pressione statica ma spostano poca aria. Per l'areazione dei case, salvo casi particolari, ci vuole più aria e meno pressione e nel caso di corsair ti dovresti orientare sulle AF 

 
mimm8 ha detto:
si ma a me sembra che hai usato anche un cavetto tipo questo:
cec14c7a_NoctuaNF-S12AResistors001.png

 
se è così potresti toglierlo per vedere se la ventola funziona.
 
Le SP di corsair sarebbero per i radiatori o i dissipatori, perché hanno una maggiore pressione statica ma spostano poca aria. Per l'areazione dei case, salvo casi particolari, ci vuole più aria e meno pressione e nel caso di corsair ti dovresti orientare sulle AF 
Si ci ho attaccato quello altrimenti non ci arrivava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Essendo la "prima" volta che compro delle ventole per l'aerazione cosa indica la dicitura AF?
 
Si ci ho attaccato quello altrimenti non ci arrivava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Essendo la "prima" volta che compro delle ventole per l'aerazione cosa indica la dicitura AF?
emoji3166.png
smontala e ruotala avvicinandolo il più possibile  ;)   Comunque tutte le ventole noctua che ho, hanno cavetti sufficientemente lunghi quindi ce la dovresti fare anche senza quella riduzione.

Probabilmente quel cavetto non riesce a farla partire, di solito portano solo 5volt-7volt e non 12volt.

AF è il nome che corsair da alle ventole per case, dovrebbe stare per AirFlow mentre SP sta per StaticPressure. Comunque ogni marca usa nomi diversi...

 
smontala e ruotala avvicinandolo il più possibile  ;)   Comunque tutte le ventole noctua che ho, hanno cavetti sufficientemente lunghi quindi ce la dovresti fare anche senza quella riduzione.

Probabilmente quel cavetto non riesce a farla partire, di solito portano solo 5volt-7volt e non 12volt.

AF è il nome che corsair da alle ventole per case, dovrebbe stare per AirFlow mentre SP sta per StaticPressure. Comunque ogni marca usa nomi diversi...
https://www.amazon.it/gp/product/B00F6S0XJO/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1G0P08WHNB98J&psc=1

Per cui se ho capito bene, queste ventole dovrebbero andare bene?

 
si quelle vanno bene  ;)

 
Ventole montate: una in emissione posteriore ed una laterale davanti la GPU in immissione...

La cpu ha raggiunto gli 8°C in riposo :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top