Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un paio di domande sulle mobo ( probabilmente o quasi sicuramente già fatte in una delle 66 pagine ;p )

1) che differenza c'è tra ATX e miniATX, a parte le dimensioni della scheda? Nel senso, è preferibile prendere una ATX ad una miniATX (e per quali motivi) ?

2) nella scelta della scheda madre noto alcune nomenclature diverse per lo stesso modello di scheda; stavo per esempio guardando la H170 della MSI e vedo che, tra le altre, vengono definite come "Gaming", "Pro" o "PC Mate"; a conti fatti quali sono le differenze?

 
itximgcollage_642_454bb.jpg


Una breve comparativa tra i vari modelli presenti sul mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Skylake Z170 Mini-ITX Motherboards

Io sono come al solito attratto dalla Impact ma settimana prossima riceverò la mia prima ITX Z170 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e no, non è la Impact //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una breve comparativa tra i vari modelli presenti sul mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io sono come al solito attratto dalla Impact ma settimana prossima riceverò la mia prima ITX Z170 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e no, non è la Impact //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Thanks! Mi serviva proprio visto il mio progetto di Steam machine!

La mia scelta cadrebbe sulla EVGA :sbav: ma visto il prezzo opterò al 100% per la Asus Pro Gaming o la MSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
La MSI mi arriva tra martedi e mercoledì, posterò qualche foto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Quanto vale la pena configurarsi un nuovo pc con l'1151 skylake?

 
ragazzi una scheda madre con wi-fi come funziona? nel senso io dal desktop posso attivare/disattivare questa funzione e collegarmi normalmente al modem wi-fi di casa? come fosse un normale notebook? o è meglio prenderla senza wi-fi e risolvere il problema con una chiavetta? grazie (sono ignorante e ho parecchi dubbi :cat:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco la domanda...funziona come un qualsiasi apparato dotato di wifi come un portatile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Non capisco la domanda...funziona come un qualsiasi apparato dotato di wifi come un portatile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
ok grazie, infatti era quello che volevo sapere.....cioè il suo funzionamento

ora un'altra domanda.....

tu me la consiglieresti? ho letto in giro che conviene più prendere una scheda madre senza wi-fi ma comprarsi una chiavetta usb wi-fi o una scheda pci-express (più affidabili, boh)

secondo te cosa è meglio per collegarsi al modem di casa? scheda madre con wi-fi, scheda di rete o chiavetta usb

grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho una asus pro gaming z170 e volevo sapere se l'attacco del corsair h80 che ho ora montato su una p6x58de va bene o devo comprare altre cose...

in poche parole se lo tolgo dalla p6x58de lo posso mettere direttamente sulla z170?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi vorrei prendere una Z170a gaming M7 della MSI... Innanzitutto, me la consigliate? Avrei anche visto degli ottimi banchi da 16 GB (2x8) delle Vengeance lpx DDR4 da abbinarci... Il punto è: il mio i5 3300 è compatibile con quella scheda madre o devo buttarmi pure su un nuovo processore (sforando di parecchio il budget che avevo in mente)? In generale cosa mi consigliate di fare?

 
Ragazzi vorrei prendere una Z170a gaming M7 della MSI... Innanzitutto, me la consigliate? Avrei anche visto degli ottimi banchi da 16 GB (2x8) delle Vengeance lpx DDR4 da abbinarci... Il punto è: il mio i5 3300 è compatibile con quella scheda madre o devo buttarmi pure su un nuovo processore (sforando di parecchio il budget che avevo in mente)? In generale cosa mi consigliate di fare?
no, ci vuole anche un processore nuovo. Quelli della serie skylake con numero 6X00. Il punto è: senti davvero il bisogno di cambiare la scheda madre? perche cambiare scheda madre è come cambiare praticamente tutto il pc. Dipende dalle tue esigenze. La ram la puoi espandere quando vuoi invece (ovviamente ddr3 e non ddr4 se decidi di mantenere la mobo che hai ora).

 
Ultima modifica da un moderatore:
no, ci vuole anche un processore nuovo. Quelli della serie skylake con numero 6X00. Il punto è: senti davvero il bisogno di cambiare la scheda madre? perche cambiare scheda madre è come cambiare praticamente tutto il pc. Dipende dalle tue esigenze. La ram la puoi espandere quando vuoi invece (ovviamente ddr3 e non ddr4 se decidi di mantenere la mobo che hai ora).
Purtroppo avevo nettamente la consapevolezza che non fosse compatibile. Quasi volevo sentirmi fatto fesso (no scherzo ;p ). Mi sono fatto trasportare dal prezzo veramente troppo vantaggioso delle RAM ed è stata una escalation di prezzo (e di mio apprezzamento... Vado matto per gli upgrade hardware!). Vorrà dire che dovrò momentaneamente orientarmi verso delle DDR3 per poi modificare tutta la struttura del pc più avanti. Grazie per la dritta!

 
Una curiosità: oltre alla Gigabyte z170 gaming g7 e la g1, esistono altre schede madre che abbiano un chip audio creative al posto del realtek?

 
Ragazzi ho bisogno di un aiuto disperato

Mi si è rotta la scheda madre, mi serve una con socket 1156 (processore i5)

Non ne trovo una nuova su internet da comprare. Mi aiutate a cercarla?

Non posso permettermi ora di comprarmi una scheda madre + processore adesso :(

 
Per una configurazione con skylake cosa mi cambia esattamente tra una Asus H170 pro e una Z170 pro?

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
Sono abbastanza sicuro che nel caso sia un problema della MB quindi posto qui xD

Dunque, forse c'era anche ieri, ma l'ho notato oggi: quando spengo il pc l'ora non va avanti, ovvero quando lo riaccendo, l'ora è quella di quando l'ho spento.

Potrebbe essere la batteria sulla MB? Nonostante abbia solo 3 anni e mezzo e in decenni, con varie generazioni di computer, non ci sia mai stata necessità di cambiarne una?

EDIT: No, c'è decisamente qualcos'altro che non va... Ho appena guardato l'ora (sono stato al pc tutto il tempo da quando ho postato, ma non ci ho proprio fatto caso) e fa le 23:28... Io ho postato alle 23:38... Cosa potrebbe essere?

EDIT1: Effettuate varie scansioni tra AdwCleaner, Malwarebytes, ecc. senza risultati significativi, ovvero non è cambiato nulla.

EDIT2: Ho finalmente potuto provare a sostituire la batteria. Il problema sembra apparentemente risolto, vedrò se non si sballerà entro la serata :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa devo sapere per aggiornare in sicurezza il bios?

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top