Markedge
Modal Soul
- Iscritto dal
- 20 Nov 2011
- Messaggi
- 13,901
- Reazioni
- 2,203
Offline
Beh vista la totale assenza di entusiasmo qui dentro vi posto il breve commento che feci a suo tempo dopo averlo finito
Però sì, è un'esperienza spigolosa un po' in tutto e vuole esserlo quindi bisogna essere ben consci a cosa si va incontro. In maniera vagamente simile all'approccio che si può avere con un Kentucky Route Zero, tipo uno dei miei giochi preferiti di sempre.

Finito anche io ieri sera, opera brillante per quel che mi riguarda. Riesce a coniugare la sua estetica decadente, disturbante, tinta di squallore e l'andamento pesante, greve, del ritmo in un'esperienza polarizzante veramente unica. Un lavoro interessante e lodevole, adesso capisco perché c'hanno impiegato una sacco a produrlo. La carica espressiva nell'utilizzo del medium videoludico passa tutta, a prescindere da ciò che uno vuole vederci dietro, se vuole vederci dietro qualcosa. Di contro forse stride un minimo parte dell'utilizzo del gameplay, totalmente asservito al resto, per quel che serviva, anche se molti puzzle e risoluzioni le ho trovate incastrate bene e seguono un filone ermetico in una fusione coerente col resto.
Promosso alla grande per quel che mi riguarda, prodotti così (volutamente) dissonanti fanno solo bene all'industria videoludica.
Ci sta anche abbia spaccato l'opinione, è proprio la spigolosità di tali opere a renderle interessanti. Certo la totale pochezza contenutistica degli scritti critici americani ai miei occhi valgono più o meno quanto quelli del fronte cinematografico di coloro che a metà visione di "Crimes of the Future" hanno preso e se ne sono andati dalla sala.
Promosso alla grande per quel che mi riguarda, prodotti così (volutamente) dissonanti fanno solo bene all'industria videoludica.
Ci sta anche abbia spaccato l'opinione, è proprio la spigolosità di tali opere a renderle interessanti. Certo la totale pochezza contenutistica degli scritti critici americani ai miei occhi valgono più o meno quanto quelli del fronte cinematografico di coloro che a metà visione di "Crimes of the Future" hanno preso e se ne sono andati dalla sala.
Però sì, è un'esperienza spigolosa un po' in tutto e vuole esserlo quindi bisogna essere ben consci a cosa si va incontro. In maniera vagamente simile all'approccio che si può avere con un Kentucky Route Zero, tipo uno dei miei giochi preferiti di sempre.