Ufficiale Scream

ufficiale
Pubblicità
Ti posso assicurare che è assolutamente fedele all’anima dei film di Wes, anzi è molto più in linea questo con il suo stile che il 4 (che ho sempre trovato riuscito solo a metà, specialmente nella componente metanarrativa)

La fanbase lo sta apprezzando molto dovunque leggo, il sentimento comune è molto positivo da quello che ho letto :sisi:

A me i suoi son piaciuti tutti (sì, il quarto è quello sicuramente meno riuscito), quindi se effettivamente si rivelerà un buon film non posso che esserne contento :gogogo:
Ma parliamo comunque di Ghostface, ergo sarei andato a vederlo ugualmente. A chi piace l'horror, gli slasher, il personaggio, difficilmente non andrà a guardarlo. :asd:

Speriamo bene allora, anche solo per omaggiare il grande Wes Craven. :hall:
 
Ma la sceneggiatura non è stata da kraven ? Così mi sembrava di aver letto tempo fa.
 
Ma la sceneggiatura non è stata da kraven ? Così mi sembrava di aver letto tempo fa.
Nope, la sceneggiatura è di Vanderbilt-Busick, ma c'è Kevin Williamson, storico sceneggiatore della serie fin dal primo Scream, come produttore

Intanto:


Ottimo debutto al boxoffice, surclassato il 4 :nev:
 
Visto stasera, io l'ho adorato
Mantiene l'aspetto metacinematografico e lo potenzia aggiornandolo agli ultimi trend, non risparmia proprio niente, né social né saghe iconiche né gli Scream stessi, niente
Perfino la questione del titolo del film viene commentata all'interno del film
Quando si mettono a parlare di Slasher vs Horror Complessi me la stavo proprio godendo
Ci sono anche degli omaggi più lievi ma comunque graditi, ne metto un paio sotto spoiler
La via in cui si trova l'ospedale si chiama Elm Street
La tipa che prende fuoco alla fine è la stessa che fa la killer nell'ultimo film di Tarantino, in cui muore prendendo fuoco
Rian Johnson è il regista di Knives Out, che ha siglato un accordo con Netflix per fare almeno due sequel, ma è anche il regista di Star Wars VIII
Ma poi quanto è caz*uta la componente splatter, mamma mia meravigliosa
Anche tecnicamente fa le scarpe a molti film considerati "da premi", il sonoro (sia design che mixing che score) è veramente superbo e la fotografia è suggestiva
Per non parlare della messa in scena e dei movimenti di macchina, mamma mia che cosa hanno tirato fuori, ci sono certe scene che veramente ... wow
Ed è pure scritto bene perché ci sono dei piccoli particolari che però assumono un significato diverso dopo il finale e dei momenti in cui hai veramente la curiosità alle stelle
La nuova protagonista & co non mi sono particolarmente piaciuti, sebbene ci fossero alcuni volti noti, però poco male
C'è stata solo una cosa che non mi è piaciuta
La morte di Linus
Andiamo, hanno pure fatto il film You Cannot Kill David Arquette due anni fa:rickds:
Ho trovato che rompesse un attimo il meccanismo meta, cioè se loro praticamente sanno quello che deve succedere, dopo 25 anni soprattutto, come fanno a cascarci ancora?!
Inoltre i cosiddetti "requel" si agganciano ai personaggi dei film originali ma non li uccidono, altrimenti si smuoverebbero i fans in massa
Anche se probabilmente voleva riferirsi alla morte di Han Solo in Star Wars VII, come l'arco narrativo stesso del personaggio in questo film porterebbe a pensare
Però che violenza, mamma mia, manco fosse stato antipatico
Per il resto promosso in pieno, sarebbe perfino un peccato che continuassero dopo un film così, anche se di cose da metacinematografizzare ce ne sono abbondantemente
Appena esce in home video me lo riguardo, veramente un grande omaggio a Wes
 
Visto stasera, io l'ho adorato
Mantiene l'aspetto metacinematografico e lo potenzia aggiornandolo agli ultimi trend, non risparmia proprio niente, né social né saghe iconiche né gli Scream stessi, niente
Perfino la questione del titolo del film viene commentata all'interno del film
Quando si mettono a parlare di Slasher vs Horror Complessi me la stavo proprio godendo
Ci sono anche degli omaggi più lievi ma comunque graditi, ne metto un paio sotto spoiler
La via in cui si trova l'ospedale si chiama Elm Street
La tipa che prende fuoco alla fine è la stessa che fa la killer nell'ultimo film di Tarantino, in cui muore prendendo fuoco
Rian Johnson è il regista di Knives Out, che ha siglato un accordo con Netflix per fare almeno due sequel, ma è anche il regista di Star Wars VIII
Ma poi quanto è caz*uta la componente splatter, mamma mia meravigliosa
Anche tecnicamente fa le scarpe a molti film considerati "da premi", il sonoro (sia design che mixing che score) è veramente superbo e la fotografia è suggestiva
Per non parlare della messa in scena e dei movimenti di macchina, mamma mia che cosa hanno tirato fuori, ci sono certe scene che veramente ... wow
Ed è pure scritto bene perché ci sono dei piccoli particolari che però assumono un significato diverso dopo il finale e dei momenti in cui hai veramente la curiosità alle stelle
La nuova protagonista & co non mi sono particolarmente piaciuti, sebbene ci fossero alcuni volti noti, però poco male
C'è stata solo una cosa che non mi è piaciuta
La morte di Linus
Andiamo, hanno pure fatto il film You Cannot Kill David Arquette due anni fa:rickds:
Ho trovato che rompesse un attimo il meccanismo meta, cioè se loro praticamente sanno quello che deve succedere, dopo 25 anni soprattutto, come fanno a cascarci ancora?!
Inoltre i cosiddetti "requel" si agganciano ai personaggi dei film originali ma non li uccidono, altrimenti si smuoverebbero i fans in massa
Anche se probabilmente voleva riferirsi alla morte di Han Solo in Star Wars VII, come l'arco narrativo stesso del personaggio in questo film porterebbe a pensare
Però che violenza, mamma mia, manco fosse stato antipatico
Per il resto promosso in pieno, sarebbe perfino un peccato che continuassero dopo un film così, anche se di cose da metacinematografizzare ce ne sono abbondantemente
Appena esce in home video me lo riguardo, veramente un grande omaggio a Wes
Tra le altre cose, a me è piaciuta tantissimo anche la metanarrazione sui fandom, community Reddit, ecc… Tutto terribilmente vero :asd:

Comunque sulla [OCCHIO SPOILER GROSSO]
morte di Linus, per me ci sta, anche perché in quel modo hanno messo un bel po’ di pepe a tutto il resto del film lasciando intendere che nessuno dei personaggi storici era effettivamente al sicuro, neanche Sidney.

E la scena l’ho trovata veramente girata da dio (come tutta la parte nell’ospedale). Quando accoltella Linus e poi dice “It was an honour” :bruniii:

Per il resto concordo su tutto, anche a me è piaciuto tantissimo ed è tranquillamente nella mia top 3 della saga




Pieno di chicche geniali per i fan :asd:
 
Ultima modifica:
Visto stasera, io l'ho adorato
Mantiene l'aspetto metacinematografico e lo potenzia aggiornandolo agli ultimi trend, non risparmia proprio niente, né social né saghe iconiche né gli Scream stessi, niente
Perfino la questione del titolo del film viene commentata all'interno del film
Quando si mettono a parlare di Slasher vs Horror Complessi me la stavo proprio godendo
Ci sono anche degli omaggi più lievi ma comunque graditi, ne metto un paio sotto spoiler
La via in cui si trova l'ospedale si chiama Elm Street
La tipa che prende fuoco alla fine è la stessa che fa la killer nell'ultimo film di Tarantino, in cui muore prendendo fuoco
Rian Johnson è il regista di Knives Out, che ha siglato un accordo con Netflix per fare almeno due sequel, ma è anche il regista di Star Wars VIII
Ma poi quanto è caz*uta la componente splatter, mamma mia meravigliosa
Anche tecnicamente fa le scarpe a molti film considerati "da premi", il sonoro (sia design che mixing che score) è veramente superbo e la fotografia è suggestiva
Per non parlare della messa in scena e dei movimenti di macchina, mamma mia che cosa hanno tirato fuori, ci sono certe scene che veramente ... wow
Ed è pure scritto bene perché ci sono dei piccoli particolari che però assumono un significato diverso dopo il finale e dei momenti in cui hai veramente la curiosità alle stelle
La nuova protagonista & co non mi sono particolarmente piaciuti, sebbene ci fossero alcuni volti noti, però poco male
C'è stata solo una cosa che non mi è piaciuta
La morte di Linus
Andiamo, hanno pure fatto il film You Cannot Kill David Arquette due anni fa:rickds:
Ho trovato che rompesse un attimo il meccanismo meta, cioè se loro praticamente sanno quello che deve succedere, dopo 25 anni soprattutto, come fanno a cascarci ancora?!
Inoltre i cosiddetti "requel" si agganciano ai personaggi dei film originali ma non li uccidono, altrimenti si smuoverebbero i fans in massa
Anche se probabilmente voleva riferirsi alla morte di Han Solo in Star Wars VII, come l'arco narrativo stesso del personaggio in questo film porterebbe a pensare
Però che violenza, mamma mia, manco fosse stato antipatico
Per il resto promosso in pieno, sarebbe perfino un peccato che continuassero dopo un film così, anche se di cose da metacinematografizzare ce ne sono abbondantemente
Appena esce in home video me lo riguardo, veramente un grande omaggio a Wes

Tra le altre cose, a me è piaciuta tantissimo anche la metanarrazione sui fandom, community Reddit, ecc… Tutto terribilmente vero :asd:

Comunque sulla [OCCHIO SPOILER GROSSO]
morte di Linus, per me ci sta, anche perché in quel modo hanno messo un bel po’ di pepe a tutto il resto del film lasciando intendere che nessuno dei personaggi storici era effettivamente al sicuro, neanche Sidney.

E la scena l’ho trovata veramente girata da dio (come tutta la parte nell’ospedale). Quando accoltella Linus e poi dice “It was an honour” :bruniii:

Per il resto concordo su tutto, anche a me è piaciuto tantissimo ed è tranquillamente nella mia top 3 della saga




Pieno di chicche geniali per i fan :asd:


Dannazione, in settimana devo andare a vederlo. Leggendovi l'hype non fa che aumentare :asd:

Un peccato non vederlo in lingua originale, purtroppo in v.o. non lo proietta nessuno.
 
Andrò controcorrente, sono rimasto un po' deluso, da fan della serie sinceramente mi ha colpito anche positivamente in alcune cose, buona idea nel soggetto, ma che non si concretizza nel finale.
Si definisce un requel e come tale vuole ritornare al passato stando tra il reebot e un sequel, il film gioca su nuove regole (scontate ormai), il killer ti viene quasi spiattellato in faccia fin da subito, Ghostface è come sempre spietato e le sue apparizioni bucano lo schermo. Le scene di assassinio sono fantastiche, come
la parte in cui nell'ospedale si spengono le luci e addirittura muore Linus. Linus, personaggio storico che è riuscito sempre a sopravvivere, questa volta ha trovato una tragica fine.
Un deciso colpo di scena, ma che per me non basta a tenere in piedi il film.

No sense tirare in mezzo una protagonista
figlia di Billy Loomis? Soggetta a continue visioni del padre? E quindi? Si fa parte della nuova regola "non far incazzare la figlia di un serial killer", ma si tratta di una trovata di trama
che non ho compreso.

Qualche richiamo a scene del passato, una goduria per gli amanti del primo capitolo, addirittura
si ritorna nell'ambientazione finale: la casa di Stu, ma anche qui non ha senso, Amber, il secondo killer, diviene tale anche perchè ossessionata dalla storia di Stab dopo essersi trasferita nella casa dei Macher. Amber tra l'altro caratterialmente ricopre il vecchio ruolo di Stu, psicopatica quasi quanto lui,
ma non regge il confronto con il personaggio originale.

La motivazione
dei killer? Creare un nuovo sequel perchè delusi da Stab 8? Boh
un velato riferimento alla delusione del 4° capitolo, ci può stare, ma questo 5 mi sembra migliore di poco. Non che ci voglia molto a superare Scream 4.

Non so davvero cosa dire, magari mi sfugge qualcosa, si non manca la metanarrativa, il voler giocare con lo spettatore e tenerlo nel dubbio, ma proprio l'impianto narrativo non mi ha colpito. Non mi ha fatto dire Wow!
 
Io vorrei andare domani, ma ieri ho fatto la terza dose e oggi sto un po' a pezzi. Spero che entro domani sia già passato tutto. :tristenev:
 
 
Godo :ivan:
 
Si gode :ivan:

Non pensavo oltretutto arrivasse così presto, praticamente in estate già partono le riprese
 
q26JhjRFSdbohbBnyZnMgHrKvGr.jpg


Titolo: Scream

Tagline: È sempre qualcuno che conosci

Genere: Horror, Mistero, Thriller

Regista: Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett

Cast: Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette, Melissa Barrera, Jenna Ortega, Jack Quaid, Mikey Madison, Jasmin Savoy Brown, Dylan Minnette, Mason Gooding, Sonia Ammar, Marley Shelton, Kyle Gallner, Skeet Ulrich, Heather Matarazzo, Reggie Conquest, Chester Tam, James A. Janisse, Chelsea Rebecca, Brooke Barnhill, Stephen West-Rogers, Milli M., Christopher Speed, Clayton Frank, Boomer Mays, Roger L. Jackson, Drew Barrymore, Adam Brody, Henry Winkler, Hayden Panettiere, Jamie Kennedy, Matthew Lillard

Data di pubblicazione: 2022-01-12

Durata (min): 114

Trama: Venticinque anni dopo la serie di efferati e crudeli omicidi che sconvolse la tranquilla cittadina di Woodsboro, un nuovo assassino con la maschera di Ghostface prende di mira un gruppo di adolescenti, facendo ripiombare la città nel terrore e riaffiorare le paure di un passato che sembrava ormai sepolto.



 
Non mi è dispiaciuto, ma la cosa piu terrificante è vedere come sono invecchiati gli attori (e di conseguenza io con loro), credo non mi fara dormire per le prossime notti pensare sta cosa, la Cox nettamente quella invecchiata peggio
 

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
SAMARA??????!!!!!!!!!!!
ezgif-1-fb48b1519137jb9.png

sodiessereunpessimosimpsiccomedevoancorarecuperareisuoiultimiduefilm
ma
SAMARAAAA!!!:dajee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top