Se un giorno internet dovesse scomparire per sempre...

Pubblicità
Si comunque il problema di cosa ci mancherebbe io direi che non sussiste, un mondo che dall'oggi al domani resta senza internet sprofonda nell'anarchia :rickds:
Penso a tutti i cinquantenni che non potranno più postare i loro buongiornissimi, né organizzarsi per prendere un kaffèèèè. Diavolo, non avranno nemmeno più modo di far pulizia kontatti e liberarsi delle perzone falze. Il mondo non reggerebbe neanche mezza giornata :sisi:

 
Parecchia roba :asd: Ormai internet è così radicato nella vita di tutti i giorni che risulta anche difficile immaginare che non esista.

Tagliando di qua e di là le cose "minori" (tipo Youtube) mi mancherebbero sicuramente vari servizi come Netflix o Spotify (e quindi ho votato altro), la possibilità di cercare e informarsi su tutto (Google e Wiki), comprare roba nel giro di 2 minuti e scrivere a tutti in tempo reale. E poi ovviamente il porno, chi non lo ha votato è una brutta persona :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi mancherebbe tutta l'informazione sul mondo, senza internet saprei poco o nulla in generale.

 
Mi mancherebbe tutta l'informazione sul mondo, senza internet saprei poco o nulla in generale.
Le enciclopedie esistono da secoli e continueranno a funzionare. :ahsisi::ahsisi:

Per le news in tempo reale c'è la radio e i telegiornali

 
Ultima modifica da un moderatore:
magari scomparisse, comunque mi mancherebbe tutto cio' che e' gratis in primis film e musica

 
Porno , Youtube e Acquisti / Vendite.

 
Magari senza intenet diversi mercati ormai in crisi tornerebbero a funzionare, la gente passerebbe più tempo con la famiglia o con le persone che conosce realmente. Per quanto riguarda l'informazione è un discorso vero a metà. Su un internet c'è un sacco di roba ma il 90% son puttanate scritte da gente incompetente oppure robe per atrofizzare il cervello alla gente, vedi vari meme, video sui cagnolini, o gli stessi argomenti trattati da gli youtuber anche più in voga nei loro video. Il porno è importante se non fosse che la gente si adagia troppo. Molte persone che si sentono sfigati usano quello come pretesto per continuare a masturbarsi senza impegnarsi a trovare una tipa reale. Alla fine anche quello è controproducente

 
Mah, credo un po' tutto, ma in misure totalmente differenti. Se devo fare una votazione da 1 a 10...

  • Comunicare con il mondo in tempo reale --> 6/10, perchè servizi come Telegram p le mail sullo smartphone sono sì utili ma hanno anche fatto diventare la nostra vita incredibilmente frenetica. Per quanto riguarda la comunicazione con gente del mondo... mmh non mi è mai seriamente interessata.

  • La libertà di espressione 2/10, non ha mai influito e ha fatto sviluppare un sacco di babbei complottari
  • Acquisti/vendita 5/10, compro poco, ma ammetto che è un servizio utile
  • I social network 5/10... ormai sono utili ma forse era meglio se se ne stavano a casa. La cosa più utile di Facebook comunque è lo scovare eventi in zona... io sono uno a cui piace spaccarsi, quindi per me è essenziale
  • Google 9/10... troppo utile, anche nei servizi come maps o scholar (vabbeh, più sciencedirect in realtà)
  • Youtube 8/10... seguo poche cose, quel poco mi diverte e intrattiene abbastanza. Ci includo anche i servizi di streaming musicali, che per me sono essenziali.
  • Wikipedia 6/10, l'ho sempre usato relativamente poco. Preferisco altro.
  • Il multiplayer 4/10, gioco a poco
  • Il porno 8/10, a parte gli scherzi, è abbastanza importante come supporto. Non indispensabile ma sarebbe davvero difficile tornare indietro
  • Gli annunci escort 2/10 vabbèh, 2 proprio perchè chissà un domani
  • Lo spam 0/10
  • I troll 6/10, sono divertenti
  • La pirateria è contro il regolamento [.cit] 8/10, stesso discorso per lo streaming di musica
  • Deep Web 2/10, ogni tanto ci vado per curiosità



Voterei solo il porno e google... e youtube se vogliamo metterci anche lo streaming musicale.

E voterei facebook solo per gli eventi, ma forse è un po' pochino.

In generale non mi mancherebbe l'informazione "accademica", che a volte arriva in forme discutibili, ma solo quella più settoriale... chessò immagino che casino stare dietro alle date dei concerti senza internet.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunicare con il mondo in tempo reale, Google, acquisti/vendita ma soprattutto pornazzi e pirateria :.bip:

 
La libertà di espressione solo 9 voti :sadfrog:

 
La libertà di espressione solo 9 voti :sadfrog:
Il fatto è che ormai "libertà di espressione" sul web significa dire cazzate/insultare a valanga, quindi uno a confronto preferisce la dittatura di Kim Jong-un.

 
Se permettete il mio avatar È pornografia
Io ogni volta che vado a fare benzina nel distributore vicino casa rido come un pazzo, perché il gestore è UGUALE al tuo avatar, e perdipiu si chiama Alberto

Quindi ogni volta scappa il "ciao Bert" e rido sguaiatamente da solo, mentre lui mi guarda con aria perplessa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top