Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non credo che ci ritornerò su, è più probabile che compri Dark Souls 1 Remastered su Switch o mi faccio un altra run a Bloodborne.Speravo di avere torto, tornare qui, leggere che avevi imparato e che sarebbe diventato uno dei tuoi giochi preferiti di sempre.
Peccato.
Magari fai qualche giorno di pausa e poi riprova, per un ultima volta.
Capisco che si voglia tentare perché è un titolo davvero bello, per molti versi, ma troppo spietato per altri.
ci sta incazzarsi, questo è un gioco tremendoE niente, oggi dopo altre 5 ore di tentativi, non ho concluso nulla, 5 ore di frustrazione pura che è culminata con un mal di testa tremendo, no basta, quando un gioco mi provoca dolore fisico devo fermarmi, non mi ci ci trovo con questo gameplay, non ho i riflessi per fare certi movimenti del pad, per me è roba aliena, tolto e rimesso sullo scaffale e tanti saluti, giocateci voi, io proprio non riesco, onore a From per esere riuscita a farmi piantare bandiera bianca su un gioco perchè troppo difficile per i miei gusti, non succedeva da tanti anni.
Si vedrà più avanti, quando magari avrò sbollito il tutto, e quando starò apposto con la vista e avrò tolto i punti all'occhio sinistro, magari vedrò meglio arrivare meglio i colpi, vedremo.ci sta incazzarsi, questo è un gioco tremendo
Io arrivato nello stesso tuo punto e morto per tantissime volte non l'ho toccato per 3 giorni (stessa identica cosa ho fatto quando ho incontrato un altro boss molto più avanti), l'ho ripreso una mattinata e l'ho battuto subito, staccarsi un po' fa bene, magari tornerà voglia di riprenderlo anche a te
Ha vantaggi pure su Elden RingIniziato oggi.
Cutscene di storia vere e proprie.
Protagonista predefinito e parlante.
Approcci stealth sfruttando gli ambienti.
Niente stamina.
Tanta agilità nel combat.
Il salto.
=
Bloodborne e i Dark Souls, vi voglio bene ma Sekiro ha già il suo vantaggio sulla carta.
Il combat basato sul parry mi ispira però bisogna studiarselo per capire bene i pattern nemici.
Come boss ho incontrato soloHo già beccato la mia dose di game over della giornata, soprattutto contro Naomori Kawarada.Genichiro ma mi ha asfaltato. Però la storia è proseguita quindi in qualche modo doveva andare così.
Ho due persone colpite dal mal di drago.
Sono arrivato fino a poco dopooltre le mura in cui è posizionata una guardia col bazooka. Mi ha fatto pentire di essergli passato vicino ma ci sono tornato eliminandolo furtivamente.
Per quest'area mi sono fermato qui perchého sbloccato un ricordo dentro cui mi sto addentrando tutt'ora. Sono stato ucciso da due tizi con un gigantesco scudo su una scalinata.
Se intendi Jozu l'ubriacone, concordo, quello è parecchio cattivello come punto all'inizio.Ho proseguito ancora un pò addentrandomi nellatenuta Hirata.
Personalmente non so cosa pensare della gestione dei miniboss.
Trovo fastidioso che siano sempre circondati da altri nemici. I miniboss in sé sono interessanti, hanno dei moveset vari che sono da imparare bene e sono molto pericolosi perché fanno un macello di danno. Però sono nemici per cui bisogna prendere la mano ed è inevitabile che arrivino una manciata di morti prima. Ogni volta bisogna raggiungerli e sfoltire di nuovo il gregge vicino. Una rottura di cojoni, anche se fatto furtivamente che fa passare la voglia di studiarsi bene il nemico. Poi magari più in là sarà possibile gestire il mucchio perché sarò migliorato ma cavolo, datemi l'opportunità di imparare almeno.
Decisamente più stimolante provare e riprovare il boss che ho incontrato oggi.
Come miniboss oggi ho sconfittoun tizio con una lancia, Jozou l'ubriacone (aiutato da un simpatico tizio), ed un ninja viola. Non credo sia un miniboss ma era il più infame di tutti. Questo l'ho ucciso furtivamente.
Come boss sto affrontandola Falena.
Quanto dinamismo. Quanta tecnica. Quanto ritmo.
Però ho bisogno di un consiglio. Nella seconda fase tra le varie mosse la Falena rilascia delle sfere bianche che mirano il Lupo. Non posso pararle perché sembra che io subisca danno lo stesso. Posso schivarle ma ogni volta mi mandano "fuori fase" e perdo il ritmo del contrattacco. Cosa è meglio fare?
Dico quel paio di sfere che rilascia durante il combattimento non quell'enorme fascio di farfalle (?) bianche che arriva dopo che sacrifica le sue illusioni.
Mi piace un sacco la verticalità nell'esplorazione del gioco. Con un pò di attenzione si possono bypassare intere sezioni o combattimenti.
Ho proseguito ancora un pò addentrandomi nellatenuta Hirata.
Personalmente non so cosa pensare della gestione dei miniboss.
Trovo fastidioso che siano sempre circondati da altri nemici. I miniboss in sé sono interessanti, hanno dei moveset vari che sono da imparare bene e sono molto pericolosi perché fanno un macello di danno. Però sono nemici per cui bisogna prendere la mano ed è inevitabile che arrivino una manciata di morti prima. Ogni volta bisogna raggiungerli e sfoltire di nuovo il gregge vicino. Una rottura di cojoni, anche se fatto furtivamente che fa passare la voglia di studiarsi bene il nemico. Poi magari più in là sarà possibile gestire il mucchio perché sarò migliorato ma cavolo, datemi l'opportunità di imparare almeno.
Decisamente più stimolante provare e riprovare il boss che ho incontrato oggi.
Come miniboss oggi ho sconfittoun tizio con una lancia, Jozou l'ubriacone (aiutato da un simpatico tizio), ed un ninja viola. Non credo sia un miniboss ma era il più infame di tutti. Questo l'ho ucciso furtivamente.
Come boss sto affrontandola Falena.
Quanto dinamismo. Quanta tecnica. Quanto ritmo.
Però ho bisogno di un consiglio. Nella seconda fase tra le varie mosse la Falena rilascia delle sfere bianche che mirano il Lupo. Non posso pararle perché sembra che io subisca danno lo stesso. Posso schivarle ma ogni volta mi mandano "fuori fase" e perdo il ritmo del contrattacco. Cosa è meglio fare?
Dico quel paio di sfere che rilascia durante il combattimento non quell'enorme fascio di farfalle (?) bianche che arriva dopo che sacrifica le sue illusioni.
Mi piace un sacco la verticalità nell'esplorazione del gioco. Con un pò di attenzione si possono bypassare intere sezioni o combattimenti.
Se sei andato da quel personaggio ti posso solo dire che è la route difficile ma dopo quella boss fight imparerai molto più facilmente il gioco e godersi parecchio.Ho proseguito ancora un pò addentrandomi nellatenuta Hirata.
Personalmente non so cosa pensare della gestione dei miniboss.
Trovo fastidioso che siano sempre circondati da altri nemici. I miniboss in sé sono interessanti, hanno dei moveset vari che sono da imparare bene e sono molto pericolosi perché fanno un macello di danno. Però sono nemici per cui bisogna prendere la mano ed è inevitabile che arrivino una manciata di morti prima. Ogni volta bisogna raggiungerli e sfoltire di nuovo il gregge vicino. Una rottura di cojoni, anche se fatto furtivamente che fa passare la voglia di studiarsi bene il nemico. Poi magari più in là sarà possibile gestire il mucchio perché sarò migliorato ma cavolo, datemi l'opportunità di imparare almeno.
Decisamente più stimolante provare e riprovare il boss che ho incontrato oggi.
Come miniboss oggi ho sconfittoun tizio con una lancia, Jozou l'ubriacone (aiutato da un simpatico tizio), ed un ninja viola. Non credo sia un miniboss ma era il più infame di tutti. Questo l'ho ucciso furtivamente.
Come boss sto affrontandola Falena.
Quanto dinamismo. Quanta tecnica. Quanto ritmo.
Però ho bisogno di un consiglio. Nella seconda fase tra le varie mosse la Falena rilascia delle sfere bianche che mirano il Lupo. Non posso pararle perché sembra che io subisca danno lo stesso. Posso schivarle ma ogni volta mi mandano "fuori fase" e perdo il ritmo del contrattacco. Cosa è meglio fare?
Dico quel paio di sfere che rilascia durante il combattimento non quell'enorme fascio di farfalle (?) bianche che arriva dopo che sacrifica le sue illusioni.
Mi piace un sacco la verticalità nell'esplorazione del gioco. Con un pò di attenzione si possono bypassare intere sezioni o combattimenti.
Concordo riguardo la gestione dei miniboss. Soprattutto all’inizio è noioso dover gestire quei folti gruppi di nemici ed imparare i pattern d’attacco. Però con la giusta esplorazione puoi attirare sia i mob che Jozou e farli fuoei in sthealth (Jouzou gli puoi togliere una barra).
Bhè è giusto così, in realtà è proprio l'approccio da usare in sekiro. Bastonare in continuazione tantè che anche quel boss quando muori te lo diceOk ho vinto contro quel boss.
Diciamo che ho cercato di non farla mai respirare.
Non ho trovato metodi particolari per gestirla, sono semplicemente andato a muso duro.
Ho proseguito poi per i dintorni di Ashina.
Ho sconfitto l'orco incatenato. Ho avuto un bel momento wtf dove mi ha preso, sbattuto per terra e poi lanciato giù per il precipizio. Grazie.
Subito dopo c'è stato un altro miniboss: battuto un samurai di cui non ricordo il nome. Again, circondato da un mucchio di alleati che bisogna prima eliminare o ci si ritrova circondati da pioggie di proiettili. E santa pazienza, quindi anche qui la voglia di imparare i pattern e sperimentare gli approcci è stata azzerata per non ripetere ogni volta l'iter.
Dopodiché c'è stata un'interessante sequenza set piece dove Sekiro scappava dal fratello di Jormungardr.
Poi ho affrontato Gyoubu. Boss molto coreografico e d'impatto. Ma è stato decisamente più semplice da abbattere della Falena. Mi ha aiutato molto la tecnica che lo "grappla" da lontano col rampino per ridurre le distanze ed affondare un pò di colpi.
L'ultimo miniboss affrontato oggi è stato il toro. Sembrava ubriaco ed era meno temibile di quel che sembrava.
Adesso mi trovo in un punto in cui non so che direzione scegliere.
Posso andare oltre il portone in direzione centrale. Posso andare oltre un ponte a sinistra in cui si affronta un ciccione con la campane. Posso scendere già per i dirupi dove vedo che mi porta al lago di Ashina (nelle zone visitate ad inizio gioco).
Mmmm.
Ok ho vinto contro quel boss.
Diciamo che ho cercato di non farla mai respirare.
Non ho trovato metodi particolari per gestirla, sono semplicemente andato a muso duro.
Ho proseguito poi per i dintorni di Ashina.
Ho sconfitto l'orco incatenato. Ho avuto un bel momento wtf dove mi ha preso, sbattuto per terra e poi lanciato giù per il precipizio. Grazie.
Subito dopo c'è stato un altro miniboss: battuto un samurai di cui non ricordo il nome. Again, circondato da un mucchio di alleati che bisogna prima eliminare o ci si ritrova circondati da pioggie di proiettili. E santa pazienza, quindi anche qui la voglia di imparare i pattern e sperimentare gli approcci è stata azzerata per non ripetere ogni volta l'iter.
Dopodiché c'è stata un'interessante sequenza set piece dove Sekiro scappava dal fratello di Jormungardr.
Poi ho affrontato Gyoubu. Boss molto coreografico e d'impatto. Ma è stato decisamente più semplice da abbattere della Falena. Mi ha aiutato molto la tecnica che lo "grappla" da lontano col rampino per ridurre le distanze ed affondare un pò di colpi.
L'ultimo miniboss affrontato oggi è stato il toro. Sembrava ubriaco ed era meno temibile di quel che sembrava.
Adesso mi trovo in un punto in cui non so che direzione scegliere.
Posso andare oltre il portone in direzione centrale. Posso andare oltre un ponte a sinistra in cui si affronta un ciccione con la campane. Posso scendere già per i dirupi dove vedo che mi porta al lago di Ashina (nelle zone visitate ad inizio gioco).
Mmmm.
Il castello la prima volta è sempre magico.Ho fatto un gironel lago Ashina. Qui ho trovato l'arto prostetico che mi piace di più al momento come portata e velocità d'esecuzione, cioè la lancia.
Qui ho sconfitto dopo un bel pò di prove il miniboss con la lancia e un ninja molto molto svelto.
Poi ho proseguito per il[/SPOILER]castello Ashina.
Qui i miniboss mi hanno creato meno problemi. In generale mi è piaciuto come posto.
Gli aquiloni sospettosi in alto per fortuna li ho notati altrimenti mi immagino che momento wtf sarebbe stato vedermi arrivare addosso un nemico missile.
Poi Genichiro come boss è stato tosto. Ci sarò stato quasi due ore ad affrontarlo.
Anche qui un pò come la falena è stata questione di memorizzare i pattern, il tempismo giusto e poi sperare nella memoria muscolare.
La seconda fase (o terza?) lo propone come più aggressivo ma fa spesso mosse contrattaccabili che diventano un suo svantaggio. In particolare lo spamming di fulmini si è rivelato un suicidio. Una volta presa la mano su come gestirli per lui è finita dato che contrattaccare quelli elevano di un bel pò la sua barra della postura e lo stunnano per quella che sembra un'infinità di tempo per un gioco come questo.
Compra l'air deathblow poi fammi sapereCome area è stata abbastanza bruttina ed il miniboss qui non mi ha divertito per niente. Troppo fastidioso e dispersivo. Io voglio combattimenti adrenalinici a furia di fendenti e parate non queste magheggiate.