Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Coppa Italia[Semifinale - Ritorno] Inter - Milan 0-3
Non hai capito prolungare la partita era a vantaggio dell'Inter gli ha solo fatto notare che era inutile , non c'era possibilità e per lui si poteva chiudere lì , se il Milan accettava il regolamento o meglio la prassi lo consente. Era già successo in Atalanta-Roma e Napoli-Roma nel 2020 e succede spesso nelle categorie minori
Semplicemente appurato da parte del ddg che c'è tempo da recuperare, il IV chiede alle squadre se vogliono che venga effettuato. Se almeno uno dei due allenatori vuole che venga giocato si gioca per il tempo deciso dall'arbitro.
Ricapitolando quando finisce la partita l'Arbitro assegna i minuti di recupero , il quarto uomo chiede agli allenatori se lo vogliono recuperare ,se entrambi dicono di no si può chiudere lì e di solito si fa
La scenetta di cui si parla riguarda il solo Inzaghi , ma NECESSARIAMENTE ha detto di no anche Conceicao solo che non viene riportato nè mostrato
Non hai capito prolungare la partita era a vantaggio dell'Inter gli ha solo fatto notare che era inutile , non c'era possibilità e per lui si poteva chiudere lì , se il Milan accettava il regolamento o meglio la prassi lo consente. Era già successo in Atalanta-Roma e Napoli-Roma nel 2020 e succede spesso nelle categorie minori
Ricapitolando quando finisce la partita l'Arbitro assegna i minuti di recupero , il quarto uomo chiede agli allenatori se lo vogliono recuperare ,se entrambi dicono di no si può chiudere lì e di solito si fa
La scenetta di cui si parla riguarda il solo Inzaghi , ma NECESSARIAMENTE ha detto di no anche Conceicao solo che non viene riportato nè mostrato
No. Non c'è nessun "NECESSARIAMENTE", è una roba che viene fatta spesso, soprattutto in categorie inferiori ma che non è affatto regolamentata da nessuna parte. Ed a dirla tutta è una prassi che va contro quanto esplicitamente scritto nel regolamento del calcio.
Retroscena dagli arbitri: Inzaghi andava espulso per essersi rivolto in maniera scomposta al quarto uomo
Carlos Passerini, giornalista, scrive quanto segue su Il Corriere della Sera: "L'interpretazione è chiarissima: l'extra time è obbligatorio, non ammette deroghe: indipendentemente dal risultato, se c'è da dare minuti aggiuntivi bisogna darli. Inzaghi e Conceicao avevano fatto in tutto dieci sostituzioni: cinque per uno. Non poche. La direzione di Doveri per il resto è stata «magistrale». Quello è stato l'unico errore, considerato però grave. Il quarto uomo è giudicato corresponsabile. C'è un dettaglio in più, in questo retroscena. Sempre secondo i vertici arbitrali, Inzaghi andava espulso per essersi rivolto in maniera così scomposta vero il quarto uomo. E' andato oltre, nel giudizio dei responsabili Can, che da tempo hanno imposto un giro di vite sotto l'aspetto comportamentale. Lo slogan ora è «tolleranza zero» verso le proteste".