Coppa Italia [Semifinale - Ritorno] Inter - Milan 0-3

Pubblicità
Per una semifinale poi, ci avessero sbattuto la coppa in faccia l’avrei capito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

È successo a gennaio bro, in rimonta peraltro :draper:

Comunque non è consentito dal regolamento, quello speciale Inter si...
 
" data-source="post: 9194809" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
È successo a gennaio bro, in rimonta peraltro :draper:

Comunque non è consentito dal regolamento, quello speciale Inter si...

Paragonabile come lo scudetto, ti accontenti di poco allora.

Ripeto.
E’ consentito dal regolamento, poi se continui a far finta di nulla problema tuo :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È successo a gennaio bro, in rimonta peraltro :draper:

Comunque non è consentito dal regolamento, quello speciale Inter si...
Ripassa quando vincerete la seconda stella prima di noi in un derby, in trasferta, il quinto di fila vinto peraltro in un anno.:ohyess:

Goditi sto miracoloso accesso diretto in EL ed il secondo trofeo, non c’è bisogno di piangere per ste sciocchezze.
 
Ma che vuol dire? Adesso decidete voi le regole in base a come vi gira la partita? Ho capito, esiste il regolamento Inter in Lega :rickds:
Non hai capito prolungare la partita era a vantaggio dell'Inter gli ha solo fatto notare che era inutile , non c'era possibilità e per lui si poteva chiudere lì , se il Milan accettava il regolamento o meglio la prassi lo consente. Era già successo in Atalanta-Roma e Napoli-Roma nel 2020 e succede spesso nelle categorie minori



Metto in evidenza
Semplicemente appurato da parte del ddg che c'è tempo da recuperare, il IV chiede alle squadre se vogliono che venga effettuato. Se almeno uno dei due allenatori vuole che venga giocato si gioca per il tempo deciso dall'arbitro.


Ricapitolando quando finisce la partita l'Arbitro assegna i minuti di recupero , il quarto uomo chiede agli allenatori se lo vogliono recuperare ,se entrambi dicono di no si può chiudere lì e di solito si fa

La scenetta di cui si parla riguarda il solo Inzaghi , ma NECESSARIAMENTE ha detto di no anche Conceicao solo che non viene riportato nè mostrato

Inzaghi non ha deciso un bel nulla
Post automatically merged:

È successo a gennaio bro, in rimonta peraltro :draper:

Comunque non è consentito dal regolamento, quello speciale Inter si...
Sbagli è prassi consolidata
 
Ultima modifica:
Tecnicamente può farlo, lo dice il regolamento (devono essere d’accordo i due allenatori)

Almeno informatevi.

Poi si può discutere il MODO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, è una roba che si fa ma non è assolutamente prevista dal regolamento.
Non hai capito prolungare la partita era a vantaggio dell'Inter gli ha solo fatto notare che era inutile , non c'era possibilità e per lui si poteva chiudere lì , se il Milan accettava il regolamento o meglio la prassi lo consente. Era già successo in Atalanta-Roma e Napoli-Roma nel 2020 e succede spesso nelle categorie minori



Metto in evidenza



Ricapitolando quando finisce la partita l'Arbitro assegna i minuti di recupero , il quarto uomo chiede agli allenatori se lo vogliono recuperare ,se entrambi dicono di no si può chiudere lì e di solito si fa

La scenetta di cui si parla riguarda il solo Inzaghi , ma NECESSARIAMENTE ha detto di no anche Conceicao solo che non viene riportato nè mostrato

Inzaghi non ha deciso un bel nulla
Post automatically merged:


Sbagli è prassi consolidata
No. Non c'è nessun "NECESSARIAMENTE", è una roba che viene fatta spesso, soprattutto in categorie inferiori ma che non è affatto regolamentata da nessuna parte. Ed a dirla tutta è una prassi che va contro quanto esplicitamente scritto nel regolamento del calcio.
 

Retroscena dagli arbitri: Inzaghi andava espulso per essersi rivolto in maniera scomposta al quarto uomo​


Carlos Passerini, giornalista, scrive quanto segue su Il Corriere della Sera: "L'interpretazione è chiarissima: l'extra time è obbligatorio, non ammette deroghe: indipendentemente dal risultato, se c'è da dare minuti aggiuntivi bisogna darli. Inzaghi e Conceicao avevano fatto in tutto dieci sostituzioni: cinque per uno. Non poche. La direzione di Doveri per il resto è stata «magistrale». Quello è stato l'unico errore, considerato però grave. Il quarto uomo è giudicato corresponsabile. C'è un dettaglio in più, in questo retroscena. Sempre secondo i vertici arbitrali, Inzaghi andava espulso per essersi rivolto in maniera così scomposta vero il quarto uomo. E' andato oltre, nel giudizio dei responsabili Can, che da tempo hanno imposto un giro di vite sotto l'aspetto comportamentale. Lo slogan ora è «tolleranza zero» verso le proteste".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top