PS5 Senua's Saga: Hellblade 2 | Estate 2025

Pubblicità
In termini di gameplay è identico ma il combat è più fisico e pesante rispetto al primo. Oltre che coreografato mille volte meglio. Ti sembra davvero di giocare un film nelle sezioni action (almeno questa è la mia percezione).
Hype :sisi:
Io non volli vedere nulla quando uscì :asd:
 
È praticamente il primo con la grafica pompata e le battaglie che adesso risultano molto più fisiche, stop. La formula è la stessa del primo, 90% tra camminate, dialoghi e cut scene, 5% fight e 5% puzzle ambientali.
 
Ho letto che stanno gli stessi enigmi terribili del primo quindi passo allegramente
Solo io non li ho trovati così terrificanti? Certo, non erano il massimo della comodità, ma neanche così male. Bastava un minimo di pazienza e ingegno. La trama del gioco era così oscura e psicologica che l’ho adorata.
 
Chi critica i puzzle di questo gioco non capisce che fanno parte dell’esperienza che vive la protagonista nella sua testa, jon sono messi lì tanto per.
Poi che possano non piacere, okay, ma criticarli come se fossero stati messi solo per allungare il brodo, anche no.
 
Chi critica i puzzle di questo gioco non capisce che fanno parte dell’esperienza che vive la protagonista nella sua testa, jon sono messi lì tanto per.
Poi che possano non piacere, okay, ma criticarli come se fossero stati messi solo per allungare il brodo, anche no.
Per me si smorzano trama ed immedesimazione e sono super fastidiosi
 
Il primo mi è piaciuto un botto, anche perchè mi aveva preso lo stile e lo scopo del gioco e non mi interessava del gameplay semplice, qui come cambiano le cose? Difficile peggiorarlo :asd:
lato storia è peggiore, una forzatura inutile fatta per brandizzare prob il titolo. Una roba che scivola via senza ne capo ne coda, con SENUA che sta tutto il tempo a disperarsi quasi in modo forzato.

visivamente incredibile e audio incredibile

ludicamente na mezza schifezza, in un epoca dove esistono giochi narrativi e immersivi con gameplay della madonna, hellblade è ingiustificabile pare tornare all’era di rise of rome ma nel 2025
 
Chi critica i puzzle di questo gioco non capisce che fanno parte dell’esperienza che vive la protagonista nella sua testa, jon sono messi lì tanto per.
Poi che possano non piacere, okay, ma criticarli come se fossero stati messi solo per allungare il brodo, anche no.
Non si possono neanche giustificare perché sono ben contestualizzati, e farseli andar bene solo per questo. Nel primo il problema non sono i tipi di enigmi, ma che sono 2-3 riproposti identici nel corso del gioco.
 
Non è per tutti ma se avete giocato il primo dategli una chance.
A 30€ come il primo se ne può anche parlare, non a 50€ (e non è detto che su PS5 chiedano persino di più con la scusa della enhanced :asd:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top