Seraph of the End | Planet Manga | VVVVID | Spinoff in corso

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Puoi argomentarmi un minimo? Vorrei sapere in cosa ti ha fatto pena, per capire se magari a me potrebbe invece piacere...
Pardon, evidentemente ero di fretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Rimedio.

Mi è sembrato il solito shonen da quattro soldi, una specie di Shingeki no Kyojin con i vampiri e le armi demoniache al posto dei giganti. Il protagonista mi stava già sulle scatole dopo quattro vignette, i personaggi sono stereotipati, il prologo è troppo frettoloso e come ciliegina sulla torta l'ambientazione scolastica ci sta come i cavoli a merenda in quel contesto. Salvo solo i disegni, in particolare i costumi.

Questo ovviamente riguarda solo il primo volume, non so se più avanti migliora ma non mi ha convinto a proseguire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Acquistato e letto Seraph of the End 1...onestamente, per come ne avevo sentito parlare, mi aspettavo molto peggio...invece devo dire che, al momento, ho fatto bene a fidarmi di un'amica che me l'ha consigliato. Al momento tutto molto chiaro e veloce, senza troppi giri di parole, l'unica cosa che non mi è chiarissima è

come abbiano fatto a sopravvivere gli umani nel mondo esterno. Il tenente colonnello Guren, all'inizio del volume 2 parla MOLTO genericamente di "cure" per il virus, ma niente di specifico. Non chiedo il composto chimico di un eventuale vaccino/cura, ma che venga più chiaramente esplicato sì.
Ovviamente, ci avrei scommesso che in realtà

Mika non era morto. Curioso di vedere come reagirà Yu alla scoperta della sua trasformazione in vampiro. E come si evolverà, eventualmente, il loro rapporto.

Tutto sommato, uno shonen decisamente carino. Lo continuo sicuro (ho già i volumi 2 e 3).

 
Letto Seraph of the End 2...continuano le impressioni positive, piaciuto decisamente più del primo!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Volume dal ritmo sempre rapido e incalzante, succede un bel po' di roba nei 4 chap che contiene tra

mostrare cosa è successo a Mika e conseguente trasformazione in vampiro (anche se resta un mistero come abbia fatto Ferid a sopravvivere al proiettile in testa), presentare lo scenario fantapolitico in cui si muovono i personaggi (con conseguente ambiguità del tenente colonnello Guren), mostrare un'altra faccia dei Vampiri (a tratti da quel che dicono, non si capisce benissimo se siano davvero loro i cattivi o se lo siano gli Umani, dato che attribuiscono a questi ultimi la colpa per la catastrofe di inizio manga che al lettore viene presentata ad opera dei Vampiri), fino alla cerimonia finale del patto demoniaco con conseguente duello interiore per salvare Yoichi (personaggio che amo)...e dove ci viene svelato un dettaglio piuttosto misterioso sulla natura del protagonista e sul progetto Seraph of the End!!!
La cosa di cui più mi lamento, al momento, è l'incessante litania del protagonista "voglio il potere per vendicarmi dei vampiri"...l'avrà ripetuta almeno 50 volte in questi primi due volumi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In generale, per ora, i personaggi sono abbastanza abbozzati e sempliciotti...ma hanno del potenziale che spero venga sfruttato. Di contro, il chara design, seppur non sia nelle mie corde, mi fa apprezzare moltissimo personaggi come Kimizuki (davvero cool, nonostante sia un semplice personaggio occhialuto).

Ora voglio botte da orbi, sotto col 3! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Letto Seraph of the End 3...abbandonata una primissima fase pseudo-scolastica (che non capisco perché abbia generato lamentele, dato che dura uno sputo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) si parte con la prima missione vera e proprio.

Raggiungere la seconda città-muraglia degli Umani a Shinjuku, con una mini-missione nel mezzo.
Volume un po' di transizione, con un po' di legnate (ancora nulla di articolato, ma spero che nei prossimi volumi ci siano combattimenti che vadano oltre la vignetta a piena pagina, o la splash page, con Yu che sega in due il vampiro di turno) e tanti nuovi personaggi introdotti. A partire dal quinto membro della Team Shinoa (Mitsuba, una tettona con un bel caratterino), passando per i componenti del Team Guren e finire nel 13° capostipite vampiro Crowley. Scopriamo inoltre come mai

Mika sia invecchiato nonostante vampiro. In sostanza, non ha mai terminato la transizione, sopravvivendo bevendo sangue di vampiro (precisamente della regina dei vampiri, non il primo che capita).
Ovviamente, il volume termina sul più bello, porca paletta. Il prossimo sarà una bomba, già lo so! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ho visto mercoledì sera (notte) il primo episodio dell’Anime sulla TV tedesca satellitare Pro7 MAXX e se il buon giorno si vede dal mattino non mi convince (per non usare altri termini più crudi). Comunque non mi costa niente proseguire intanto la visione.

 
Letto Seraph of the End 4...oh, ci saranno sicuramente alcune shonenate, ma cazzarola se mi sta prendendo sto manga! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

In questo quarto volume, così come dice anche l'autore nella postfazione, si raggiunge il primo vero climax del manga rappresentato da alcuni punti fondamentali...

in primis la battaglia di Shinjuku, dove finalmente si vedono un po' di sane mazzate che vanno oltre la vignetta fighettina con il personaggio di turno che "slasha" il nemico finendolo in un colpo. Lo scontro tra Guren e Mika, seppur breve, riserva qualche tocco strategico niente male.

Poi abbiamo finalmente il tanto agognato incontro tra i due protagonisti...gestito con una velata spruzzata yaoi, ma ci pensa comunque Shinoa a ristabilire l'equilibrio etero! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Insomma, i due protagonisti hanno un po' il classico rapporto tra amiconi che si vogliono TROPPO bene. Solo che, a differenza di, che so, Naruto e Sasuke, dove il rapporto è tormentato e quasi "monodirezionale" (dico quasi perché, in fondo in fondo, anche Sasuke vuole bene a Naruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), qui si capisce fin da subito che entrambi ci tengono molto alla loro "famiglia"...solo che si trovano in due fazioni diverse, in lotta tra loro. Un po' Shakespeareiana come cosa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Abbiamo anche il momento uberfigo con la natura non-umana di Yu (già accennata nei precedenti volumi) che esplode portentosa!

Ed infine, il mistero si infittisce ancor di più con le macchinazioni di Ferid che sembra voler giocare a fare il terzo componente nella battaglia tra Umani e Vampiri...con un misterioso socio (che mi gioco la casa si scoprirà essere un umano)!
Insomma, c'è di tutto e di più in questo volume, che conferma, imho, la bontà dell'opera!

Ma non mancano i nei...

mi ha fatto storcere il naso, ad esempio, la questione pillola dopante. Ok, la cosa viene bilanciata da moltissimi effetti collaterali...ma non mi aspettavo inserissero già così presto un espediente del genere. Sperando sia gestito bene e che serva, più che altro, per far combattere ad armi pari gli Umani con i Vampiri-Nobili, senza abusarne troppo e mantenendo sempre gli effetti collaterali. Poi vabbè, sarà che ho una certa età oramai...ma le shonenate sull'amicizia non hanno più la stessa presa di una volta. Ma, se si soprassiede (accettando il fatto che sia un cliché del battle shonen), c'è molto altro che può offrire l'opera.

Infine, ci sono davvero TROPPI personaggi in scena. A stento riesco a ricordarne i nomi (di alcuni non li ricordo, in effetti). Questo porterà a "usarne" molti e "sfruttarne" pochi...come i componenti della squadra di Guren (presentati in pompa magna nel precedente volume e qui usati in un paio di vignette per far fare una cosa a testa durante un combattimento). Però, devo ammettere che la cosa al momento infastidisce poco perché il gruppo principale è gestito abbastanza bene, seppur questo volume sia stato Ferid-Mika-Yu-Guren-Shinoa centrico.

Insomma, mi ripeto, soddisfatto dell'opera e si continua senza indugi. Attendo le spiegazioni, se mai arriveranno, per alcuni punti lasciati in sospeso nei volumi precedenti (la mia amica che me l'ha consigliato, mi dice che ci saranno, vedremo)...però, al netto di quattro volumi, non capisco chi dice "trama WTF" o "tante incongruenze". Se escono fuori dopo, ritratterò!

- - - Aggiornato - - -

Scusa Kratos ho letto adesso! ^^Per farla breve, questo manga ha un inizio interessante, ma poi diventa incredibilmente complicato, non perchè sia cervellotico o psicologico; ma perchè gli eventi capitano e non si capisce come mai! Più di una volta leggevo e mi dicevo "WTF?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Non ho letto i romanzi, ma magari lì sono spiegati meglio gli eventi, e nel manga han dovuto comprimere (un po' come il manga di Haruhi Suzumiya, dove la trama di svolge in modo molto più veloce che i romanzi, spiegando molto meno).

Vedremo l'anime, che comunque guarderò.

Comunque sappiate che la trama che c'è, il rapimento dei bambini da parte dei vampiri, è proprio l'inizio della trama, poi si va da tutt'altra parte!
Ecco, mi piacerebbe sapere se queste cose ci sono entro i primi 4 volumi. Incongruenze e WTF, intendo.

Cmq non è lo stesso caso, dato che i romanzi di Seraph sono complementari al manga e dei prequel, ambientati prima della catastrofe di inizio manga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, mi piacerebbe sapere se queste cose ci sono entro i primi 4 volumi. Incongruenze e WTF, intendo.
Sì, se ricordo bene, già nel 1 volume! Tieni conto che lo droppato tanto tempo fa ^^ anche se conto prima o poi di vedere l'anime, è nella mia infinita lista di cose da vedere!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, se ricordo bene, già nel 1 volume! Tieni conto che lo droppato tanto tempo fa ^^ anche se conto prima o poi di vedere l'anime, è nella mia infinita lista di cose da vedere!
Beh, allora mi piacerebbe sapere se è una delle cose rimaste ancora inspiegate che ho notato anche io...e che spero verranno spiegate (la cosa più fastidiosa riguarda il proiettile in testa a Ferid che la mia amica mi ha detto sarà spiegato)! Per il resto di roba WTF non ne ho mica vista! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Seraph of the End: Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteen Novels Get Manga Adaptation

The June issue of Kodansha's Monthly Shonen Magazine is revealing on Tuesday that Takaya Kagami, Yamato Yamamoto, and Daisuke Furuya's Seraph of the End (Owari no Seraph) manga is getting a spinoff manga titled Owari no Seraph: Ichinose Guren, 16-sai no Catastrophe (Seraph of the End: Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteen) starting in the magazine's July issue on June 6.
Yō Azami is drawing the manga, Kagami is credited with the original work, and Yamamoto is credited with the original character designs. The first chapter will feature an opening color page.

The manga adapts Kagami's novel series (pictured at right) of the same name, and will center on the character Guren Ichinose when he was a young man. Kodansha published the novel series' seventh volume in December
 
disponibile il volume 15

jEkHlNF.jpg




 
Up anti-cut off

 
Seraph of the End - Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteendi Takaya Kagami (storia) e You Asami (disegni)Dall'autore di Seraph of the End, arriva il manga che adatta il ciclo di romanzi dedicato al passato di Guren Ichinose e compagni. La storia mai raccontata del mondo prima della distruzione, nel prequel che integra le vicende della serie principale con tutti i dettagli degli eventi inediti accaduti all'epoca in cui il tenente colonnello della Compagnia Demoniaca della Luna era uno studente delle superiori.(4 voll., ongoing, bimestrale, edicola e fumetteria, 4,50 €) 

seraph.jpg

 
disponibile il vol 17

54217260_998429407021889_2509899881858990080_n.jpg
 
disponibile questa settimana 

60729623_2228680903833762_3752790767949578240_n.jpg
 
disponibile

66363167_2311821705519681_2054320580374560768_n.jpg
 
disponibile il vol 18

74209111_2547086581993191_3141521448900755456_o.jpg
 
disponibile 

 
disponibile il vol19

 
disponibile il vol 5

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top