Sergio Bonelli Editore | Topic d'informazione generale | Uscite

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
DISPONIBILE IL VOLUME 4




1482933151708.jpg--.jpg

Pieno di fregna questo numero :rickds:



 
Devo recuperare la lettura del 3 e del 4. :asd:

Nel 3 si chiude la trilogia?

 
Devo recuperare la lettura del 3 e del 4. :asd:Nel 3 si chiude la trilogia?
Si si chiude una sorta di primo arco, però ti da sempre quel senso di avventura che prosegue.

 
Sergio Bonelli Editore | Topic d'informazione generale | Uscite

SERGIO BONELLI EDITORE




1445344192868.jpg





In questo topic verrà mostrata una breve descrizione di questa casa editrice e potrete discutere di tutte le serie e novità pubblicate su di essa. Un luogo di ritrovo perfetto per tutti gli amanti del fumetto Italiano e della casa editrice che ha fatto la storia del fumetto nel nostro paese. Buon proseguimento.




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Fondata il: 1940
  • Prime opere pubblicate: L'Audace #331
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Storia della casa editrice[/TD]

[TD]Sergio Bonelli Editore S.p.A. è una casa editrice italiana, presente sul mercato del fumetto italiano dagli anni quaranta e leader del settore in Italia, con oltre 25 milioni di copie vendute annualmente.

Nel 2015 ha avuto un ricavato di circa 30 milioni di euro, chiudendo con quasi 2 milioni di attivo nel bilancio. Considerando le sole serie regolari, la tiratura mensile complessiva di Tex e Dylan Dog, le due testate più vendute della casa editrice, è di circa 300 000 copie (dati di Aprile 2014).

La storia della casa editrice ha inizio con la figura di Gian Luigi Bonelli, sceneggiatore e futuro ideatore di Tex Willer, che nel 1940 rileva da Dante Traini la testata L'Audace fondando così la Redazione Audace. Il primo numero del nuovo corso è il 331 datato 18 gennaio 1941.

Bonelli dà subito nuovo vigore alla testata cambiando la formula da giornale (che pubblicava più storie contemporaneamente a puntate) a quella che fu denominata albo giornale, con un'unica storia autoconclusiva. Il personaggio di punta della testata è Furio Almirante, scritto da Bonelli e disegnato prima da Carlo e poi da Vittorio Cossio.

L'altro personaggio di successo sarà Capitan Fortuna di Rino Albertarelli, pubblicato nel 1942 su una serie di supplementi. La serie principale venne poi affiancata dall'Albo d'Oro Audace che vedrà luce dal marzo del 1943 all'aprile del 1944 per un totale di tredici numeri. L'Audace (che dal numero 385 del 13 febbraio 1942 aveva mutato nome in Albo Audace) chiuderà invece i battenti nel 1944 con il numero 467.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bonelli Kids | Strisce web sui personaggi Bonelli in versione Chibi |

xWnbWSp.jpg


Attraverso il sito ufficiale e la pagina Facebook dedicata Sergio Bonelli Editore ha annunciato una nuova serie: Bonelli Kids. I personaggi sono versioni fanciulle dei protagonisti Bonelli: finora sono state rivelate le schede di Patrick, soprannominato Zagor, Felipe, soprannominato Cico, e Martin, soprannominato BGZM (Buon Giovane Zio Martin) e Java.
La serie sarà composta da strisce autoconclusive pubblicate sul sito Bonelli e sulla pagina Facebook e fruibili gratuitamente. Si inizierà con la presentazione dei personaggi, alle quali saranno affiancati contenuti extra per coinvolgere e fidelizzare i lettori.

La serie sarà scritta da Alfredo Castelli, che iniziò la sua carriera di sceneggiatore proprio su fumetti per bambini, Tino Adamo e Sergio Masperi. I disegni saranno di Luca Bertelè, supportato per i colori da Manuela Nerolini.
http://www.lospaziobianco.it/197365-arrivano-bonelli-kids-nuova-generazione-eroi/

0X1SZ1Q.jpg


Vhce2gb.jpg


zVba8JM.jpg


NxYye3A.jpg
 
Se vi piace Tex, ma siete indigesti alle uscite mensili numerate sparse.

Prendetevi questo


È la serie raccolta negli ultimi 3 numeri col ritorno delle forze del male che non si vedevano da tantissimi anni.

La storia è buona, soprattutto nella parte centrale. Un po' frettolosa la conclusione e col finale aperto che verrà ripreso in futuro. Speriamo non tra qualche decennio.

 
È la serie raccolta negli ultimi 3 numeri col ritorno delle forze del male che non si vedevano da tantissimi anni.

La storia è buona, soprattutto nella parte centrale. Un po' frettolosa la conclusione e col finale aperto che verrà ripreso in futuro. Speriamo non tra qualche decennio.

Il ritorno di Mefisto è previsto per il 2019, infine nel 2020 una storia finale su Yama e Mefisto che dovrebbe concludere un po' il tutto :kep88:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sergio Bonelli. :cuore:

 
Se vi piace Tex, ma siete indigesti alle uscite mensili numerate sparse.Prendetevi questo



È la serie raccolta negli ultimi 3 numeri col ritorno delle forze del male che non si vedevano da tantissimi anni.

La storia è buona, soprattutto nella parte centrale. Un po' frettolosa la conclusione e col finale aperto che verrà ripreso in futuro. Speriamo non tra qualche decennio.
Azz un volume di storie recentissime quindi. Se ti va posta questa news anche nel topic ufficiale di Tex, troppo abbandonato ingiustamente per me.

E tra non molto esce pure il nuovo numero dei cartonati semestrali, troppa roba questa collana di storie più brevi. Hanno sempre disegni spettacolari. Tra i volumi più belli che sto comprando in questi anni, grande formato, buon prezzo e grafica spettacolare.

 
Il ritorno di Mefisto è previsto per il 2019, infine nel 2020 una storia finale su Yama e Mefisto che dovrebbe concludere un po' il tutto :kep88:
Ottimo. Non amo tantissimo le storie di Tex con magia e poteri, ho sempre preferito quelle in salsa western classico, però sono curioso di vedere questa lunghissima vicenda come andrà a finire.

Azz un volume di storie recentissime quindi. Se ti va posta questa news anche nel topic ufficiale di Tex, troppo abbandonato ingiustamente per me.
E tra non molto esce pure il nuovo numero dei cartonati semestrali, troppa roba questa collana di storie più brevi. Hanno sempre disegni spettacolari. Tra i volumi più belli che sto comprando in questi anni, grande formato, buon prezzo e grafica spettacolare.
Calcola che contiene i numeri mensili di Novembre, Dicembre e Gennaio :sisi:

È un peccato che non abbiano messo i tre numeri della saga di Mano Cattiva di pochi mesi fa. Tre numeri per me molto validi, ancora più di questa saga di Yama che è comunuqe importante per altri aspetti.

Se taglierò Tex mi dispiacerà, è sempre un piacere da leggere ogni mese. Il problema sono le tantissime serie come dicevo ieri che non vogliono più concludersi..

 
Mercurio Loi | Sergio Bonelli Editore

MERCURIO LOI




mercurioloifb.jpg




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Alessandro Bilotta
  • Anno d'inizio: 2017
  • Pubblicato da: Sergio Bonelli Editore
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Nella Roma del 1825 non fermentano solo i primi germi del patriottismo carbonaro e le trame delle tante società segrete. Ben altri misteri funestano le notti della futura capitale d’Italia. L’antico Castel Sant’Angelo è infatti sede di alcune oscure morti e tra le sue mura si dice alberghi un fantasma omicida.

È un enigma che solo la mente fredda ed erudita di un italico Sherlock Holmes potrebbe sciogliere, la mente di un uomo d’azione senza paura (o quasi). La mente inflessibile di… Mercurio Loi!

Dopo l’esordio tra le pagine di Le Storie, il personaggio creato da Alessandro Bilotta tornerà in edicola nella primavera dell’anno prossimo con una serie tutta a colori!

Ad Aprile uscirà quindi un cartonato con la storia originale (che fa un po' da prologo alla serie) a colori in fumetteria, mentre a Maggio arriverà il primo numero della serie regolare mensile.

Sergio Bonelli Editore[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Prima serie[/TD]

[TD]

  • MERCURIO LOI: (albo unico presente all'interno della collana ''le storie'' #28)
  • MERCURIO LOI: (volume unico in grande formato e a colori)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Nuova serie mensile[/TD]

[TD]

  • MERCURIO LOI: (volumi #1/in corso)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo. Non amo tantissimo le storie di Tex con magia e poteri, ho sempre preferito quelle in salsa western classico, però sono curioso di vedere questa lunghissima vicenda come andrà a finire.



Calcola che contiene i numeri mensili di Novembre, Dicembre e Gennaio :sisi:

È un peccato che non abbiano messo i tre numeri della saga di Mano Cattiva di pochi mesi fa. Tre numeri per me molto validi, ancora più di questa saga di Yama che è comunuqe importante per altri aspetti.

Se taglierò Tex mi dispiacerà, è sempre un piacere da leggere ogni mese. Il problema sono le tantissime serie come dicevo ieri che non vogliono più concludersi..
Non ti ci vedo proprio a tagliare Texone. :asd:

 
Non ti ci vedo proprio a tagliare Texone. :asd:
Nemmeno io. È sempre una di quelel letture che mi rilassa di più perchè ogni numero è bello corposo e non ci sono mai situazioni che ti fanno venir voglia di lanciare l'albo dalla finestra. Sai cosa aspettarti.

Il problema è che un giorno posso sempre riprenderlo tranquillamente, quinid per risparmiare ci stà tagliarlo.

Purtroppo seguo trppe serie DC, troppe Marvel e troppe Image, più vari manga. La DC quindicinale pesa tantissimo sulla spesa maggiorata, se poi anche la Marvel adesso ha già 3 quindicinali e le serie Image sono salatissime e nessuna pare volersi concludere, beh. La scelta su cosa tagliare oltre che qualche spillo Marvel, ricade su Tex..

 
Ufficializzato il topic.

Qui potete parlare sia della prima serie che del nuovo mensile in uscita.

 
Valter Buio | Star Comics

VALTER BUIO




wQUxF59.jpg




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato e disegnato da: Alessandro Bilotta (S) Sergio Gerasi e altri autori (D)
  • Anno d'inizio: 2010
  • Edizione italiana a cura di: Star Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Valter Buio è lo psicanalista dei fantasmi. Per 90 euro a seduta riceve le anime in pena di coloro che restano in un limbo in cui non fanno più parte di questo mondo, ma comunque non riescono ad abbandonarlo del tutto.

Sono spiriti che Valter chiama gli Inconsci, perché devono risolvere un evento traumatico, spesso legato alla loro morte, di cui ancora non si rendono conto nella maggior parte dei casi. Valter Buio riceve il primo paziente, si chiama Cesare, un ragazzo che si è suicidato e che, per quanto lo desideri, non riesce a lasciare questo mondo.

Con l'aiuto del suo amico medium, il Conte Balestra, Valter porta alla luce una serie di segreti legati alle famiglie che vivono nel quartiere Aventino. Tutto riconduce a uno strano psichiatra che ha avuto in cura diversi ragazzi che si sono suicidati, un uomo senza identità che ha in comune con Valter i ricordi di un passato terribile. Su questi misteri si sente il grido di odio di Cesare, che chiede se i Morti sono coloro che se ne vanno o quelli che restano.

Una serie ''alla Dylan Dog'' che ad ogni numero vi trascinerà in una storia tutta nuova, avvolta dal mistero e dall'inquietudine di un mondo e un protagonista sospesi tra terreno e ultraterreno.

Star Comics[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Prima edizione[/TD]

[TD]

  • VALTER BUIO (volumi #1/12 - formato bonelli)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Ristampa[/TD]

[TD]

  • VALTER BUIO (volumi #1/4 - cartonati 19x26)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica:
Piccola panoramica dell'opera by Star Comics

Dal primo marzo il primo cartonato. Belle le cover, che star mostra in anteprima sempre su questo link.

 
Io passo perchè ho la prima edizione, però è una piccola chicca tutta italiana da provare.

 
L’11 maggio 2017 esce il secondo e ultimo volume. Non so proprio cosa aspettarmi, speriamo almeno in una conclusione quantomeno accettabile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top