Ufficiale Settore Giovanile

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
stendiamo un pietoso velo sulla partita dell'altra sera che è meglio, non mi andava nemmeno di commentarla ma due cose le volevo dire sulla storia dei giovani e dei settori giovanili. Questo è ciò che succede quando enfatizzi le cose. Dopo la vittoria della coppa italia il Milan ha addirittura comprato intere pagine di giornali per fare i fighi, roba che non avevo mai visto nemmeno dopo tutti i trionfi euromondiali degli ultimi anni, e il Genoa ha riportato tutti coi piedi per per terra

e secondo me bisogna anche finirla di enfatizzare i giovani delle varie primavere dopo che fanno bene per qualche partita. La differenza tra primavera e calcio vero è di 3 oceani e francamente è ridicolo sentire che perchè uno fa bene mezzo campionato in Primavera debba SUBITO andare in prima squadra. Se gli ultimi fenomeni usciti dai settori giovanili di Milan e Inter sono stati Maldini e Bergomi (FENOMENI VERI non finti o quelli che dopo un anno vanno in prestito in provincia), ci sarà un motivo. Un po' è perchè si lavora poco sui settori giovanili, ma molto è perchè non c'è talento e personalità. la Juventus il meglio che tira fuori dal settore giovanile è un Marchisio o un De ceglie qualsiasi, noi ancora aspettiamo gli Albertazzi gli Strasser i Verdi i Paloschi, Oduamadi :dragon: l'Inter sta ancora aspettando di capire chi sia Santon, e dove sono finiti tutti quei fenoomeni che avevano vinto i campionati primavera gli anni passati,i Bolzoni i Balzelli e i Filkor e i Khrin per i quali dicevano che con questi giovani campioni "siamo apposto per 10 anni" quante cazzate leggo, un'infinità di cazzate

nello sport ci vuole UMILTA' e le sboronate non servono a nessuno, spero (ma ne dubito) che Galliani & co abbiano imparato la lezione dopo l'altra sera, ma non solo loro anche tanti tifosi troppo volubili su questa storia dei giovani fenomeni presunti

 
qualcuno ha visto in azione carmona? come gioca?
Ha giocato fuori ruolo...cmq quando perdi 5-0 è trovare gente che giochi bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif diciamo che i meno peggio sono stati lui, Fossati e De Vito

 
stendiamo un pietoso velo sulla partita dell'altra sera che è meglio, non mi andava nemmeno di commentarla ma due cose le volevo dire sulla storia dei giovani e dei settori giovanili. Questo è ciò che succede quando enfatizzi le cose. Dopo la vittoria della coppa italia il Milan ha addirittura comprato intere pagine di giornali per fare i fighi, roba che non avevo mai visto nemmeno dopo tutti i trionfi euromondiali degli ultimi anni, e il Genoa ha riportato tutti coi piedi per per terra
e secondo me bisogna anche finirla di enfatizzare i giovani delle varie primavere dopo che fanno bene per qualche partita. La differenza tra primavera e calcio vero è di 3 oceani e francamente è ridicolo sentire che perchè uno fa bene mezzo campionato in Primavera debba SUBITO andare in prima squadra. Se gli ultimi fenomeni usciti dai settori giovanili di Milan e Inter sono stati Maldini e Bergomi (FENOMENI VERI non finti o quelli che dopo un anno vanno in prestito in provincia), ci sarà un motivo. Un po' è perchè si lavora poco sui settori giovanili, ma molto è perchè non c'è talento e personalità. la Juventus il meglio che tira fuori dal settore giovanile è un Marchisio o un De ceglie qualsiasi, noi ancora aspettiamo gli Albertazzi gli Strasser i Verdi i Paloschi, Oduamadi :dragon: l'Inter sta ancora aspettando di capire chi sia Santon, e dove sono finiti tutti quei fenoomeni che avevano vinto i campionati primavera gli anni passati,i Bolzoni i Balzelli e i Filkor e i Khrin per i quali dicevano che con questi giovani campioni "siamo apposto per 10 anni" quante cazzate leggo, un'infinità di cazzate
quoto tutto il discorso sulle primavere,che ovviamente vale per tutte le squadre soprattutto per le big

 
stendiamo un pietoso velo sulla partita dell'altra sera che è meglio, non mi andava nemmeno di commentarla ma due cose le volevo dire sulla storia dei giovani e dei settori giovanili. Questo è ciò che succede quando enfatizzi le cose. Dopo la vittoria della coppa italia il Milan ha addirittura comprato intere pagine di giornali per fare i fighi, roba che non avevo mai visto nemmeno dopo tutti i trionfi euromondiali degli ultimi anni, e il Genoa ha riportato tutti coi piedi per per terra
e secondo me bisogna anche finirla di enfatizzare i giovani delle varie primavere dopo che fanno bene per qualche partita. La differenza tra primavera e calcio vero è di 3 oceani e francamente è ridicolo sentire che perchè uno fa bene mezzo campionato in Primavera debba SUBITO andare in prima squadra. Se gli ultimi fenomeni usciti dai settori giovanili di Milan e Inter sono stati Maldini e Bergomi (FENOMENI VERI non finti o quelli che dopo un anno vanno in prestito in provincia), ci sarà un motivo. Un po' è perchè si lavora poco sui settori giovanili, ma molto è perchè non c'è talento e personalità. la Juventus il meglio che tira fuori dal settore giovanile è un Marchisio o un De ceglie qualsiasi, noi ancora aspettiamo gli Albertazzi gli Strasser i Verdi i Paloschi, Oduamadi :dragon: l'Inter sta ancora aspettando di capire chi sia Santon, e dove sono finiti tutti quei fenoomeni che avevano vinto i campionati primavera gli anni passati,i Bolzoni i Balzelli e i Filkor e i Khrin per i quali dicevano che con questi giovani campioni "siamo apposto per 10 anni" quante cazzate leggo, un'infinità di cazzate

nello sport ci vuole UMILTA' e le sboronate non servono a nessuno, spero (ma ne dubito) che Galliani & co abbiano imparato la lezione dopo l'altra sera, ma non solo loro anche tanti tifosi troppo volubili su questa storia dei giovani fenomeni presunti
beh se però non gli si danno delle possibilità la vedo dura eh

 
Montelongo gol e la Primavera sconfigge il Padova 2-0

E' finita Milan-Padova 2-0, gara della 3' giornata del campionato Primavera. Nella ripresa i rossoneri hanno raddoppiato le marcature con il gol di Montelongo al 53'. La rete del vantaggio milanista, siglata nel primo tempo, porta la firma del difensore Ghiringhelli.

 
sabato pomeriggio alle 15 c'è sanremese-milan nel campionato berretti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Under 19: bene l'esordio, 2-1 con i lettoni

Giovedì, 07 Ottobre 2010 20:32:49

RIGA - La Nazionale Under 19 di Mister Daniele Zoratto si è imposta, nella prima gara del girone di qualificazione del campionato Europeo di categoria, per due reti ad una, contro la nazionale lettone. Per i colori nerazzurri in campo Simone Benedetti - titolare per l'intero match - Lorenzo Crisetig, subentrato a Pietro Iemello al minuto 79 e Felice Natalino, che al 91 ha preso il posto di Simone Verdi.

Verdi gol all'europeo, ha segnato il 2-1 della vittoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
sabato pomeriggio alle 15 c'è sanremese-milan nel campionato berretti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
poi ha vinto il milan 4-3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Verdi, Ghiringhelli e De Sciglio: l’Under 19 si affida ai tre rossoneri

L’Italia Under 19 ha battuto 3-0 le Isole Far Oer nel mini girone di qualificazione agli Europei Under 19. A segno ance il milanista Mattia De Sciglio. Il difensore del Milan ha siglato il terzo gol dell’Italia. Buona prova anche per Luca Ghiringhelli e Simone Verdi. L’attaccante della Primavera di Stroppa si è messo in luce con un gol decisivo contro la Lettoria. I tre milanisti si stanno distinguendo in questa avventura con la Nazionale per incisività e impegno. Sicuramente motivo di vanto per la società rossonera che negli ultimi tempi sta investendo molto nel settore giovanile. Bilancio certamente positivo per i 3 milanisti, impreziositi dai due gol. Verdi sta ritrovando la condizione della scorsa stagione che ha permesso al Milan di vincere la Coppa Italia di categoria

 
Nuovi talenti crescono: Verdi cardine dell'Under 19, curiosità per la favola di Kristjansson

Protagonisti indiscussi della settimana sono stati i nazionali azzurri prelevati da Primavera e Allievi, autori di grandi prove negli impegni delle Under.

Ma partiamo dalle due notizie di mercato che coinvolgono il settore giovanile: come riportato nella scorsa settimana da Tuttomercatoweb, è in prova il giovane terzino sinistro ungherese classe '95, Krisztian Tamas, che avrebbe favorevolmente impressionato lo staff rossonero e sarebbe vicinissimo al tesseramento per entrare nella rosa degli Allievi. Ma non solo: una delle curiosità della settimana è stata la favola di Erik Kristjansson, il giovane sedicenne svedese provinato da Ibrahimovic nel cortile di casa. Il sedicenne, stando alle informazioni della sua squadra sul sito web, ricopre in campo la posizione di ala destra / attaccante. C'è grande interesse attorno a questi due ragazzi, in particolare incuriosisce la storia dello scandinavo: chissà se Ibra, oltre ad essere un bomber implacabile, possiede anche le doti di talent-scout... Sentendo le ultime voci riguardanti i consigli di mercato dati da Zlatan (l'acquisto di Sneijder caldeggiato nel 2009 all'Inter, prima del trasferimento al Barca), c'è da credere che dalla Svezia possa essere giunto a Milanello un interessante prospetto.

Passiamo ora ad analizzare la situazione delle singole squadre rossonere:

PRIMAVERA:

Prossimo Turno: 5a Giornata, Girone B: Milan - Triestina, 16 Ottobre ore 14.30, Campo Chinetti, via per Oggiono 1, Solbiate Arno (VA)

Dopo la prima vittoria stagionale contro il Padova per 2-0 e il rinvio del match contro il Cagliari (che si giocherà a Dicembre), la Primavera di mister Stroppa torna in campo questo weekend, contro la Triestina. Per risalire la classifica servono i tre punti, ma occhio alla volontà di riscatto dei friulani, reduci da due sconfitte consecutive di cui l'ultima nel derby con l'Udinese.

L'Under 19 ha visto impegnati i rossoneri Verdi, De Sciglio e Ghiringhelli. Il protagonista assoluto è stato Simone Verdi che è sempre sceso in campo dal primo minuto, disputando tre match in 5 giorni per un totale di 261', mettendo a referto un gol contro la Lettonia e un assist contro contro le Far Oer. Un ruolino da vero stakanovista per il ragazzo di Broni su cui evidentemente punta forte il tecnico azzurro Daniele Zoratto. Contro gli isolani delle Far Oer è andato a segno sul passaggio del compagno di club proprio l'altro rossonero Mattia De Sciglio, nella sua unica presenza da titolare, occasione sfruttata nel migliore dei modi. Bene anche Ghiringhelli, in campo per i match contro Lettonia e Croazia. L'Italia con queste tre vittorie è prima a punteggio pieno nel gruppo 7. Bene anche l'Under 20 (in rosa Albertazzi) all'incontro del Torneo “Quattro Nazioni” giocato contro la Svizzera sul campo di Cervia e conclusosi sul 3-0 per la nazionale azzurra.

Il momento positivo a livello nazionale viene confermato anche dallo stage Under 18 in programma dal 17 al 20 ottobre a Coverciano. Il Tecnico Federale Alberigo Evani ha convocato ben 4 giovani Primavera: Marco Baldan, Simone Calvano, Simone Andrea Ganz e Riccardo Piscitelli.

BERRETTI:

4a Giornata, Girone A: Sanremese - Milan: 3-4 (De Respinis 3, Amelotti)

Prossimo Turno: Milan - Varese, 16 Ottobre ore 15, Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117, Milano

Ancora un 4-3 per la Berretti: dopo quello casalingo contro il Pavia, arriva un'altra rocambolesca vittoria contro la Sanremese, cogliendo un prezioso successo esterno. Sono così 9 i punti in classifica, uno in meno della capolista Monza e pari a Pavia e Canavese (l'unica squadra con cui hanno perso i rossoneri in queste 4 gare), ma quest'ultima ha una partita in meno, avendo riposato la prima giornata. Protagonista del match il giovane attaccante classe 1985 Alessandro Amedeo De Respinis, autore di una tripletta decisiva. E proprio il giovane bomber è stato premiato dal tecnico federale e si aggregherà, insieme al compagno di reparto Riccardo Fiamozzi e agli altri 4 rossoneri della Primavera, nello stage dell'Under 18 di Evani.

ALLIEVI NAZIONALI:

3a Giornata, Girone B: Milan - Pro Patria: 4-3 (De Feo, 2 Cosmai, Bortoli)

Prossimo Turno: Inter - Milan, 17 Ottobre ore 11, Centro Sportivo Facchetti, via Sbarbaro 5/7, Milano

Terza giornata ed altrettante vittorie per gli Allievi Nazionali di mister Beggi: il tris arriva contro la Pro Patria, dopo un match esaltante, conclusosi 4-3 grazie alle reti nella ripresa di Cosmai e Bortoli, dopo una strenua resistenza opposta dagli avversari, che, nonostante gli zero punti in classifica, sono stati i primi a perforare per ben tre volte la porta rossonera, rimasta imbattuta nelle prime due gare. Continua dunque il primato in vetta, condiviso con Brescia e Inter. E proprio i nerazzurri saranno i prossimi avversari nel weekend: il derby del 17 Ottobre sarà un'importante crocevia per la stagione.

Il giovane Cristante è stato invece impegnato con l'under 16 nel torneo Internazionale Città di Latina: nella prima sfida contro la Danimarca giocata il 12 Ottobre e vinta dagli azzurrini di Rocca per 1-0, è entrato al 20' del secondo tempo al posto di Cannataro. Oggi la seconda partita contro l'Irlanda, vincitrice del match contro l'Ucraina, che sarà affrontata dagli azzurri nell'ultima giornata di gare, sabato 16 Ottobre.

ALLIEVI REGIONALI:

5a Giornata, Girone A: Brescia - Milan: 2-1 (Bance)

Prossimo Turno: Milan - Renate, 17 Ottobre ore 10.30, Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117, Milano

Prima sconfitta stagionale per gli Allievi Regionali di Omar Danesi. Dopo il pari imposto dall'Inter, è il Brescia a far cadere per la prima volta i ragazzi rossoneri, battuti 2-1 in trasferta. Si complica così il percorso verso la vetta, dominata dal Tritium che ha vinto 6 partite di fila ed è solitaria a 18 punti. 10 invece le lunghezze guadagnate dai rossoneri nelle cinque partite disputate. L'operazione rimonta partirà già da domenica prossima quando il Milan affronterà il Renate al Vismara.

Unica soddisfazione della settimana la presenza del difensore Ivan Rondanini nei titolari del match dell'Under 16 contro la Danimarca: l'azzurrino è restato in campo fino al 34' della ripresa, quando è stato sostituito da Penna. In panchina invece l'altro elemento degli Allievi Regionali, Petagna.

GIOVANISSIMI NAZIONALI:

4a Giornata, Girone B: Renate - Milan: 0-6 (Fabbro, Lo, Mastalli, Di Molfetta, Ronchi, Buzzella)

Prossimo Turno: Milan - Brescia, 17 Ottobre ore 15.00, Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117, Milano

Che marcia! I Giovanissimi Nazionali bissano il 6-0 casalingo della scorsa settimana contro il Como, battendo in trasferta con lo stesso punteggio il Renate. Curioso come anche in questa occasione siano andati a segno sei diversi elementi della rosa, sintomo che le soluzioni offensive sono decisamente buone. I ragazzi di Bertuzzo, in testa a punteggio pieno insieme all'Inter, affronteranno nel prossimo turno una rivale decisamente più ostica: lo scontro casalingo contro il Brescia sarà una bella prova per dimostrare la forza di questa squadra che finora non ha mai subito gol, andando a segno 25 volte in 4 partite.

GIOVANISSIMI REGIONALI A:

3a Giornata, Girone A: Pergocrema - Milan 0-5 (Bolis, 2 Casiraghi, 2 Turano)

Prossimo turno: Milan - Monza, 17 Ottobre ore 10,30, Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117, Milano

Ritorna alla vittoria la squadra di Tumiatti: dopo lo 0-2 con il Brescia, arriva la seconda vittoria nella trasferta contro il Pergocrema ultimo in classifica. Sono così 6 i punti dopo le tre giornate disputate, 3 in meno rispetto ai cugini dell'Inter che guidano il girone.

Prossima sfida contro il temibile Monza, pari in classifica ai rossoneri ma con una gara in meno.

GIOVANISSIMI REGIONALI B:

3a Giornata: Milan - Pavia 1-0 (Banfi)

Prossimo turno: Como - Milan, 17 Ottobre ore 9.15 - Centro Sportivo Beretta Rigamonti, via Don Berra 13, Orsenigo (CO)

Dopo il turno di riposo della passata giornata, arrivano altri tre punti con il secondo 1-0 stagionale. Questa volta i ragazzi di De Vecchi hanno battuto il Pavia grazie alla rete di Banfi e scalano la vetta, giungendo al primo posto in coabitazione con il Lecco che ha però una gara in più.

Prossima sfida contro il Como, a quota 3 punti in classifica.

ESORDIENTI 1999:

3a Giornata: Milan - Centro Schuster 2-0 (Di Nardo, Pizzato)

Prossimo turno: Lombardia Uno - Milan, 16 Ottobre ore 14, Centro Sportivo Pozzo, via Pozzobonelli 4, Milano

En plein di vittorie anche per gli Esordienti di Morin: il 2-0 casalingo al Centro Schuster, segna il terzo successo in altrettanti appuntamenti e l'ovvio primato in classifica.

Per puntare al poker di successi consecutivi, i rossoneri dovranno vincere in trasferta contro il Lombardia Uno nel quarto appuntamento del campionato.

ESORDIENTI 2000:

3a Giornata: Lombardia Uno - Milan 0-3 (Parisio, Invernizzi, Torchio)

Prossimo Turno: Milan - Alcione, 16 Ottobre ore 15.30, Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117, Milano

Prima vittoria stagionale per gli Esordienti di Bianchessi: dopo le sconfitte delle prime due giornate contro Masseroni Marchese e Centro Schuster, i ragazzi rossoneri affondano fuori casa il Lombardia Uno.

PULCINI 2001:

3a Giornata: Enotria - Milan 1-1 (Preti)

Prossimo Turno: Milan - Centro Schuster, 16 Ottobre ore 15.30, Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117, Milano

Passo indietro dei ragazzi di Valenti: dopo la prima rotonda vittoria stagionale giunta alla seconda giornata contro la Rhodense, giunge solo un pari contro l'Enotria, che coglie così contro i rossoneri il primo punto stagionale.

 
Cosa fa il Milan primavera che gioca ora? c'è un sito dove aggiornano in tempo reale?
Su Milannews.it non è live però ne parlano e danno il risultato a fine primo tempo...

 


---------- Post added at 16:16:11 ---------- Previous post was at 16:11:32 ----------

 


Fiorentina-Milan: 2-1 il risultato finale

E' finita a Firenze: la Fiorentina ha battuto 2-1 il Milan, nella semifinale di andata della Tim Cup Primavera. Molto bene però la squadra di Stroppa nel secondo tempo, in cui avrebbe meritato il pareggio. Il 2-2 non arriva, ma i rossoneri accorciano le distanze tenendo vive le speranze di qualificazione nel match di ritorno, il prossimo primo febbraio. Al 36' della ripresa gol di Ganz, che segna sul tiro di Carmona ribattuto da Seculin. Lo stesso Ganz sfiora il pareggio al 46', anticipando il portiere viola con la palla che esce di un soffio. Appuntamento in casa rossonera tra due settimane.

 
volevo scriverlo dopo Cagliari, lo dico oggi, a me Merkel dice poco niente. è giovane ok ma onestamente oltre ad avere un bel calcio sui cross, non eccelle in null'altro

Verdi mi sembra tanto il nuovo Giovinco, spero di sbagliarmi

stasera gia meglio ma il Bari era davvero poca cosa con troppi assenti, ma cmq gia meglio

 
volevo scriverlo dopo Cagliari, lo dico oggi, a me Merkel dice poco niente. è giovane ok ma onestamente oltre ad avere un bel calcio sui cross, non eccelle in null'altro
Verdi mi sembra tanto il nuovo Giovinco, spero di sbagliarmi

stasera gia meglio ma il Bari era davvero poca cosa con troppi assenti, ma cmq gia meglio
vedendo dove ha giocato ieri sera merkel più che altro mi viene da pensare che quel ruolo è stato pensato su misura per pirlo, spesso riceveva palla sulla sinistra, si accentrava, e non sapeva cosa fare ... li ci voleva uno che verticalizzava, cercava la profondità etc... e guarda che rimpiangere la tartaruga mi piange il cuore :rickds:

lo vedo meglio come trequartista centrale, come riserva di boateng insomma

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top