Ufficiale Sex Education | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Onestamente non avevo in programma di scrivere un commento sulla serie, ma alla luce di questa ultima stagione, un po' devo liberarmi.
La prima stagione di Sex Education l'ho trovato veramente adorabile e genuinamente divertente. Andando avanti nelle stagioni (sempre tra alti e bassi), purtroppo ho notato (o almeno ho avuto questa impressione) come gli autori abbiano avuto un accanimento quasi morboso nei confronti della relazione Otis/Meave.
Morboso perché hanno fatto DI TUTTO, fino alla fine, perché ci fossero sempre problemi e incomprensioni di ogni sorta. Mi sarebbe piaciuto godermi un pochino i personaggi come coppia, invece fino all'ultimo c'e stato questo accanimento per non farli stare insieme e godersi un po' della loro relazione.
Assurdo come Otis, prima si sblocchi nel fare sesso con Ruby e poi, dopo 4 stagioni finalmente ha l'occasione per farlo con Meave...e gli spuntano fuori nuovamente i traumi infantili che tutti ci eravamo dimenticati. Salvo poi sbloccarsi nuovamente l'episodio successivo. Naturalmente Meave ritorna in America e addio. Un rapporto inutilmente tormentato fino alla fine, con una Meave che è una palla al cazzo, che mina un ultima stagione già di per se non particolarmente brillante.
Nonostante una scena finale che comunque ha il suo impatto, mi sento insoddisfatto. A differenza di molti, a me piacevano Meave/Otis, ma renderli il Romeo e la Giulietta di Moordale, destinati ad amarsi e non poter godersi l'un l'altra, no.
 
Onestamente non avevo in programma di scrivere un commento sulla serie, ma alla luce di questa ultima stagione, un po' devo liberarmi.
La prima stagione di Sex Education l'ho trovato veramente adorabile e genuinamente divertente. Andando avanti nelle stagioni (sempre tra alti e bassi), purtroppo ho notato (o almeno ho avuto questa impressione) come gli autori abbiano avuto un accanimento quasi morboso nei confronti della relazione Otis/Meave.
Morboso perché hanno fatto DI TUTTO, fino alla fine, perché ci fossero sempre problemi e incomprensioni di ogni sorta. Mi sarebbe piaciuto godermi un pochino i personaggi come coppia, invece fino all'ultimo c'e stato questo accanimento per non farli stare insieme e godersi un po' della loro relazione.
Assurdo come Otis, prima si sblocchi nel fare sesso con Ruby e poi, dopo 4 stagioni finalmente ha l'occasione per farlo con Meave...e gli spuntano fuori nuovamente i traumi infantili che tutti ci eravamo dimenticati. Salvo poi sbloccarsi nuovamente l'episodio successivo. Naturalmente Meave ritorna in America e addio. Un rapporto inutilmente tormentato fino alla fine, con una Meave che è una palla al cazzo, che mina un ultima stagione già di per se non particolarmente brillante.
Nonostante una scena finale che comunque ha il suo impatto, mi sento insoddisfatto. A differenza di molti, a me piacevano Meave/Otis, ma renderli il Romeo e la Giulietta di Moordale, destinati ad amarsi e non poter godersi l'un l'altra, no.
A me non ha convinto molto tutta la parte di Erik anche
 
Ah già :tristenev:
Le visioni di Dio :tristenev:
Me l'ero completamente dimenticata. :dsax:
Grandissima cagata a mio avviso
pure la parte del battesimo sinceramente
in 8 puntate hanno perso davvero troppo tempo tra Erik e quell’inutile di Cal

per dire il funerale di Erin mi ha fatto quasi commuovere e mi è piaciuto tutto tranne Sean che alla fine scappa dal suo paese

Aimee e Isaac mi sono piaciuti

Adam speravo tornasse con Erik ma va bene anche così
suo padre ha anche rotto i maroni che vuole tornare con la madre però alla fine ci sta che voglia cambiare soprattutto per il figlio e ammette le sue colpe da genitore e da fallito in general

La parte di Jackson mi ha tritato i maroni scopre la verità e tanto al padre biologico non gliene frega nulla di lui

La “relazione” di Viv sembra una cosa fatta tanto per

Ruby la migliore della stagione

“O” mi è piaciuta seppur con qualche riserva

La mamma e la zia di Otis mi sono piaciute molto

Pure i personaggi nuovi come Roman e la sua ragazza ma pure l’altra amica che gira con loro mi sono sembrati molto insipidi

come hai detto tu grande dispiacere per Maeve e Otis una cosa dovevano fare e non l’hanno fatta mah…
 
Onestamente non avevo in programma di scrivere un commento sulla serie, ma alla luce di questa ultima stagione, un po' devo liberarmi.
La prima stagione di Sex Education l'ho trovato veramente adorabile e genuinamente divertente. Andando avanti nelle stagioni (sempre tra alti e bassi), purtroppo ho notato (o almeno ho avuto questa impressione) come gli autori abbiano avuto un accanimento quasi morboso nei confronti della relazione Otis/Meave.
Morboso perché hanno fatto DI TUTTO, fino alla fine, perché ci fossero sempre problemi e incomprensioni di ogni sorta. Mi sarebbe piaciuto godermi un pochino i personaggi come coppia, invece fino all'ultimo c'e stato questo accanimento per non farli stare insieme e godersi un po' della loro relazione.
Assurdo come Otis, prima si sblocchi nel fare sesso con Ruby e poi, dopo 4 stagioni finalmente ha l'occasione per farlo con Meave...e gli spuntano fuori nuovamente i traumi infantili che tutti ci eravamo dimenticati. Salvo poi sbloccarsi nuovamente l'episodio successivo. Naturalmente Meave ritorna in America e addio. Un rapporto inutilmente tormentato fino alla fine, con una Meave che è una palla al cazzo, che mina un ultima stagione già di per se non particolarmente brillante.
Nonostante una scena finale che comunque ha il suo impatto, mi sento insoddisfatto. A differenza di molti, a me piacevano Meave/Otis, ma renderli il Romeo e la Giulietta di Moordale, destinati ad amarsi e non poter godersi l'un l'altra, no.
Io in tutto questo avrei voluto e mi aspettavo che
Tornata Maeve e capito che è una persona abbastanza inaffidabile e tossica, capisse finalmente che in realtà è Ruby la ragazza che ama e si mettesse con lei.
Post automatically merged:

A me non ha convinto molto tutta la parte di Erik anche
A me non è dispiaciuta, a parte
le visioni che si avverano, ma cosa sto guardando? LOST? Che cringiata
 
Mi mancano tre episodi, devo dire che dopo una prima puntata sottotono poi si riprende per bene. La serie è sempre molto bella e divertente da seguire

Purtroppo i numerosi abbandoni al cast si fanno sentire in questa stagione, amplificati dal fatto che di tutti i nuovi personaggi non se ne salva uno imho
 
Le ho viste tutte e tre ma questa non me la sento tanto di vederla, dopo la terza ho perso totalmente voglia.
 
Mi mancano tre episodi, devo dire che dopo una prima puntata sottotono poi si riprende per bene. La serie è sempre molto bella e divertente da seguire

Purtroppo i numerosi abbandoni al cast si fanno sentire in questa stagione, amplificati dal fatto che di tutti i nuovi personaggi non se ne salva uno imho
Mah oddio, Ola mi stava sulle palle e Maeve pure, meno le vedo, meglio sto :asd:
 
Sono all'ultima puntata e non mi sta piacendo per niente come si stanno mettendo le cose, troppa roba aperta e ci credo poco che chiudano tutto nell'ultima puntata. Prevedo un finalaccio :bruniii: nella penultima non mi è piaciuto un cazzo come hanno risolto il

Rapporto tra Otis e Maeve con lei che se ne va di nuovo e tanti saluti al papa

I nuovi pg mi son stati tutti suoi coglioni ma più di tutti

O
 
Il
funerale di Erin?
Quello
più che altro perchè ho perso mio padre da un paio d'anni e alcune cose mi hanno colpito
e anche la storia di Adam e del padre, stesso motivo ma trovo che abbiano trattato tutto o quasi in maniera molto "dolce" :sisi:
 
Cominciata l'ultima stagione e vista la prima, non so se sia meno credibile la scuola nuova o i suoi studenti onestamente, è un contesto veramente poco credibile. Spero bene per le prossime, sigh.
 
Viste anche seconda e terza.

Eric ha troppo spazio in sta stagione, ma chissenefrega di una storyline che ha pochissimo da dire ma prende quasi tutto il tempo perchè ci possono ficcare dentro festine queer e quant'altro, due coglioni.

il tira e molla tra Otis e Maeve avrà mai fine?

Per ora è pallosissima come stagione, personaggi che potrebbero avere storyline piu interessanti stanno a schermo 2 minuti a puntata.
 
Finita la quarta stagione, alla fine veramente pessima a parte per alcuni dei personaggi e vecchie storyline che hanno saltuariamente tenuto in piedi la baracca (i soliti Ruby, Otis e madre, Adam e il padre, in parte Eric)

Peccato aver avuto sta roba come stagione finale di una serie che fino alla terza ho adorato, ma qui si sono davvero concentrati su robaccia senza senso. Nuovi personaggi pessimi, nuova scuola pessima, nuove storyline pallose, politica e propaganda varia divenute il principale obbiettivo fondante dello show, ecc…Poi a prescindere dai giudizi sui singoli personaggi e storyline, non puoi fare una stagione di “chiusura” così dispersiva, sprecando tonnellate di screentime su cose inutili e storie mediocri.

L’apice del degrado si è raggiunto con l’ultima puntata, sembrava quasi un filler, con gran parte del tempo sprecato sulla vicenda di
Cal
, personaggio di cui onestamente penso non sia mai fregato nulla a nessuno.

Peccato, mi terrò il ricordo delle prime stagioni e basta :asd:
 
Finita, a fatica ma finita. Ci ho messo molto a vedere le ultime due puntate perchè non trovavo mai la voglia di andare avanti, avevo ragione, due puntate finali tremende.

Stagione pessima, tutto troppo forzato, troppo disagiato, troppo noioso e quasi tutti tra vecchi e nuovi personaggi erano una martellata sulle palle. Quella scuola era un circo, e non solo per la parte woke esagerata, quel luogo era tutto tranne che una scuola.

Eric che per la prima metà di stagione porta via una marea di tempo con la sua storyline pseudo religiosa, Cal neanche lo commento, fin da quando è stato presentato nelle stagioni precedenti non ha fatto altro che portare noia e disagio alla serie, ma veniamo a Otis, che quasi ogni suo problema era perchè

non rispondeva mai a nessuno al telefono per giorni, ignorando a turno Maeve e Ruby. Ci mancavano solo i problemi di impotenza quando finalmente doveva scoparsi Maeve, un giorno si blocca, il giorno dopo si sblocca, poi si riblocca, poi si risblocca ooooh ebbasta

Quanto avrei voluto prenderlo a sassate sulle gengive Otis in sta stagione, uno stronzo dall'inizio alla fine, non meritava niente.

Maeve ha avuto una bella storyline tutto sommato, anche Aimee e Adam mi sono piaciuti molto, ma loro due praticamente non hanno avuto spazio.

Rimpiango la qualità delle prime stagioni, è stata una qualità molto altalenante nella serie, ma quest'ultima stagione non si salva pressochè niente, mi ha lasciato totalmente insoddisfatto e con un brutto ricordo.
 
Appena finita di vedere.
Allora, al netto dei difetti enormi di questi stagione, primo fra tutti la nuova scuola totalmente irrealistica e a tratti allucinogena (pareva un trip) e Otis che causa problemi perché non risponde ai FOTTUTI MESSAGGI, ci sono stati degli spunti veramente interessanti che mi hanno toccato nel profondo.

L'avere la vita talmente incasinata e piena di problemi da non vedere ed ignorare completamente quelli degli altri.
Avere così tanto da dire e così poco tempo per parlarne con gli amici, da focalizzarsi totalmente su sé stessi quando li si incontra, senza dare spazio agli altri.
Pensare che gli altri ce l'abbiano con te ed interpretare male i loro atteggiamenti, senza rendersi conto che sono così non per colpa tua, ma perché anche loro hanno i loro ca*zi nella vita.
Sentire di star perdendo un'amicizia preziosa perché si hanno altri interessi ed altri gruppi di amici.

Il rapporto padre-figlio in cui il padre riversa le sue aspettative personali e fallimenti sul figlio.
L'insoddisfazione verso la propria vita e l'incapacità di rinnovarsi.

L'elaborazione del lutto e il sentirsi in colpa dal sentirsi sollevato che un proprio caro non soffra finalmente più.

Gestire una relazione a distanza e capire che bisogna lasciarla andare per il bene di entrambi.

Riuscire ad affrontare un abuso che per anni ti ha bloccato facendo perdere te stesso. E riuscire infine ad elaborarlo in qualcosa di costruttivo ed unico.

Passare del tempo con una persona che ti corre dietro solo per sentirti importante e meno solo, anche se in realtà non sei attratto da lei e la stai solo illudendo.

Perdere l'autostima per colpa di un professore che non si rende conto di quanto potere abbia sui suoi studenti.

Tutte cose che ho sentito vicino e mi hanno fatto pensare e riflettere sulla mia vita.
Poi ce ne sono altre che non mi riguardano personalmente, ma che ho comunque trovato interessanti. Come il sentirsi parte di una comunità che non ti accetta, in cui devi fingere di essere quello che non sei. Oppure il gestire un figlio adolescente per una madre single, che ha già i suoi casini nella vita e tutti i suoi tentativi di riavvicinarsi con il figlio non fanno altro che allontanarlo di più.

Insomma, escludendo le parti della scuola, che in realtà vengono fortunatamente accantonate in tutta la parte centrale della stagione e qualche tematica meno interessante (e imho peggio sviluppata) come la transizione di genere, o l'avere il fidanzato stalker; me la sono goduta questa stagione.

Bella ed intensa la storyline di Adam. Il personaggio è così forte che ha retto una stagione intera TOTALMENTE separato dal resto della storia.

La conclusione della serie direi pienamente azzeccata.
Non ci sono sottotrame lasciate in sospeso.
Ti dà proprio la sensazione che i personaggi della serie se la caveranno in futuro anche senza che noi spettatori vediamo più il loro percorso.
E nella mia testa sono convinto che
Otis e Ruby si rimetteranno assieme.
Dai un commento da fanboy dovevo inserirlo :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top