Ufficiale Sex Education | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Sono alla quarta, si lascia guardare ma nulla di che...sinceramente non capisco cosa ci troviate di tanto speciale, a meno che non siate tredicenni arrapati.

 
Sono alla quarta, si lascia guardare ma nulla di che...sinceramente non capisco cosa ci troviate di tanto speciale, a meno che non siate tredicenni arrapati.
Sta serie se guardata superficialmente può sembrare per tredicenni arrapati dove tutto gira attorno al sesso, che era un po' l'impressione che mi aveva fatto la prima puntata, ma in realtà è molto ma molto di più.

 
Sta serie se guardata superficialmente può sembrare per tredicenni arrapati dove tutto gira attorno al sesso, che era un po' l'impressione che mi aveva fatto la prima puntata, ma in realtà è molto ma molto di più.
Boh vedremo le ultime 4 puntate, ma per ora l'impressione che mi ha dato è quella...non vedo chissa quali temi trattati, a parte

l'aborto, e non ditemi il tema della ragazza ribelle con la mamma drogata perchè è di una banalità assoluta.

 
Finita di vedere.

Mi è piaciuta molto questa prima stagione.

La cosa che mi è piaciuta di più è che la serie è partita presentando dei personaggi molto stereotipati, che poi pian piano nel corso delle puntate sono stati sviluppati in modi interessanti portando alla luce diverse sfaccettature della loro personalità. Insomma hanno avuto una vera e propria evoluzione nel corso della prima stagione.

Mi preoccupa un po' quello che succederà nella seconda, visto il successo della serie... Ho paura che i personaggi vengano fatti retrocedere per poter permettere agli sceneggiatori di riciclare nuovamente le stesse situazioni viste nella prima e tirarla avanti per le lunghe.

L'unico difetto che mi viene in mente è che la storia è di una prevedibilità incredibile.

[MAXI SPOILER INSIDE]

Era palese che il protagonista si sarebbe messo con un'altra, più alla sua portata, proprio quando la figona aveva appena deciso di venire con andare da lui.

Adam aveva palesemente delle tendenze omosessuali sin dal primo episodio.

Era ovvio che la mamma, da professionista di "una botta e via", avrebbe trovato un uomo che facesse breccia nel suo cuore.


Invece il personaggio che più mi ha stupito è Eric. E' decisamente quello più originale e scritto meglio.

Al secondo posto Aimee, ma più per la scena

della...   :ivan:

Chi ha visto tutta la stagione sa.




In ogni caso Netflix mi ha stupito. Dopo progetti su progetti politically correct edulcorati al massimo, finalmente un prodotto un po' più trasgressivo e coraggioso.

 
Ma qualcosa di simile c'è? Mi è piaciuta un sacco e mentre spero in una seconda stagione vorrei trovare qualcosa di un po' più lungo e già concluso
Dipende cosa intendi per simile secondo me.

Se intendi con base/spunto lo stesso argomento non saprei dirti sinceramente

Se intendi qualcosa di inglese mi ha ricordato a tratti My Mad Fat Diary

Se intendi qualcosa con quel velo di nostalgia e al tempo stesso simpatia ho pensato a Red Oaks

Se intendi qualcosa di più estremo ma sempre con teenagers mi viene in mente Skins

Non ho visto Big Mouth ma amici che mi han consigliato Sex Education mi avevan detto che era simile e infatti parlavano di quest'ultimo come una versione del primo non animata e più verosimile

Anche io sarei di curioso di ricevere consigli  in merito  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho visto Big Mouth ma amici che mi han consigliato Sex Education mi avevan detto che era simile e infatti parlavano di quest'ultimo come una versione del primo non animata e più verosimile

Anche io sarei di curioso di ricevere consigli  in merito  :unsisi:
Diciamo che è simile in teoria, giusto la premessa iniziale, ma no, sono prodotti totalmente diversi.

Big Mouth tratta ragazzini in piena crisi ormonale per tutta la serie praticamente, contiene quasi solo gag più o meno divertenti. Provala ma non aspettarti una cosa simile a Sex Education a lungo andare.

 
Hanno annunciato la seconda stagione, però nessuna data

Trombazzotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Finita adesso, confermo quello che ho detto, si lascia vedere molto tranquillamente ma non aspettatevi chissà quale profondità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
La prima puntata non mi ha detto assolutamente nulla, infatti ho subito virato sulla seconda stagione di Ray Donovan

 
La prima puntata non mi ha detto assolutamente nulla, infatti ho subito virato sulla seconda stagione di Ray Donovan
Come tante altre serie, anche questa migliora col passare delle puntate  :sisi:  

 
L'ho iniziata ieri, ho visto solo due puntate ma devo dire che mi sta piacendo, una gradita sorpresa. Mi aspettavo na robetta per adolescenti e invece ha un suo perchè, è scritta bene e intrattiene. 

 
Ho finito di vederla questa notte, mi sono sparato gli ultimi 5 episodi di fila praticamente :rickds:

Davvero una gran bella serie, molto divertente e con personaggi davvero ben riusciti, nella sua semplicità riesce a tenerti incollato allo schermo e a non annoiare mai.

L’unica cosa che non ho gradito è stato il finale scontatissimo e ultra-clichè purtroppo, avrei gradito un po’ più di coraggio sotto questo punto di vista da parte degli sceneggiatori. Ma vabbe’ vediamo come continua con la seconda stagione, molto

contento per il rinnovo

 
Ho visto il primo episodio. Non sembra male, anche se non mi ha fatto gridare al miracolo. Più che altro l'episodio mi è parso troppo lungo, con un tema del genere magari episodi più corti sarebbero stati meglio.

 
Terminata la prima stagione. Alla fine il dubbio sulla durata degli episodi espresso inizialmente si è rivelato infondato e la serie mi è piaciuta molto. Affronta i temi di adolescenza e pubertà in maniera simpatica e creando empatia nei confronti degli ottimi personaggi, e senza mai scadere in volgarità gratuita.

 
Oggi hanno uppato la seconda stagione su Netflix, ho visto le prime tre puntate e resta sempre una seria simpatica per passare qualche buco di tempo. Trovo però che rispetto alla prima stagione vi sia stata una netta accelerata sulla componente "demenziale", spero non abbia perso totalmente quello smalto che la rendeva una serie particolare pur calata in un contesto da teen-comedy stra-abusato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bingiato di violenza. 

Seconda stagione con tanti alti e bassi.

Pro:

I personaggi secondari sono sono la parte migliore e quella che ha avuto sviluppi più interessanti, credibile e di crescita. Su tutti:

Jean, e il suo confrontarsi con anni di indipendenza e avventure, e delle conseguenze che ciò ha portato in lei. 

La moglie del preside represso.

Eric, che è sempre uno degli highlishts dello show.

Jackson, finalmente in pace con se stesso e la madre ossessionata.

Aimee. Il mio top di questa stagione, con distacco.

Solito bonus per la tipa fissata con sesso e alieni.
Contro, ma proprio contro contro contro:

Molte questioni girano intorno al, giustissimo, ma ancora stra abusato, "dovete parlarvi". Ok, è stato il tema della prima stagione, altro, no?

E la cosa che mi ha fatto più schifo, ovvero, tutto quello che ruota intorno ad Otis, è diventato una pura mediocre SOAP OPERA.

Dai. Per favore. Il clichè della tempistica più termenda possibile, con lui che decide di mandare il messaggio voluto dalla ragazza, che dice di non voler più vedere Maeve, per poi essere lasciato nella scena successiva dalla stessa Ola. Dai. La gravidanza di Jean, giusto per complicare le cose. La risoluzione velocissima di Otis/Ola, usando la bisessualità di quest'ultima. IL FINALE quasi da villain, forzatissimo, che ti lascia con le palle blu fino a gennaio 2021. Mi stanno bene i cliffhanger, ma non negativi così e ad cazzum. Ma poi perché Maeve lascia lì il telefono? Mah.


La prima stagione imho è migliore perché più omogenea e sa dove vuole andare a parare sotto ogni aspetto. In questa si sente che avevano meno da comunicare.

 
Bingiato di violenza. 
 
Seconda stagione con tanti alti e bassi.
 
Pro:
I personaggi secondari sono sono la parte migliore e quella che ha avuto sviluppi più interessanti, credibile e di crescita. Su tutti:
Spoiler
Jean, e il suo confrontarsi con anni di indipendenza e avventure, e delle conseguenze che ciò ha portato in lei. 
La moglie del preside represso.
Eric, che è sempre uno degli highlishts dello show.
Jackson, finalmente in pace con se stesso e la madre ossessionata.
Aimee. Il mio top di questa stagione, con distacco.
 
Solito bonus per la tipa fissata con sesso e alieni.
Contro, ma proprio contro contro contro:
Molte questioni girano intorno al, giustissimo, ma ancora stra abusato, "dovete parlarvi". Ok, è stato il tema della prima stagione, altro, no?
E la cosa che mi ha fatto più schifo, ovvero, tutto quello che ruota intorno ad Otis, è diventato una pura mediocre SOAP OPERA.
Spoiler

Dai. Per favore. Il clichè della tempistica più termenda possibile, con lui che decide di mandare il messaggio voluto dalla ragazza, che dice di non voler più vedere Maeve, per poi essere lasciato nella scena successiva dalla stessa Ola. Dai. La gravidanza di Jean, giusto per complicare le cose. La risoluzione velocissima di Otis/Ola, usando la bisessualità di quest'ultima. IL FINALE quasi da villain, forzatissimo, che ti lascia con le palle blu fino a gennaio 2021. Mi stanno bene i cliffhanger, ma non negativi così e ad cazzum. Ma poi perché Maeve lascia lì il telefono? Mah.
 
La prima stagione imho è migliore perché più omogenea e sa dove vuole andare a parare sotto ogni aspetto. In questa si sente che avevano meno da comunicare.
Pure io me la sono mangiata in due giorni e concordo in larga parte, la serie resta divertente e leggerissima da seguire, con personaggi davvero interessanti e tanti momenti sopra le righe, però ha perso quella coerenza narrativa che c’era nella prima stagione.
Troppa enfasi sui triangoli amorosi, nel 99% dei casi davvero forzati, a tratti pare diventata una soap opera spagnola di serie D infarcita di cliché. La puntata finale poi non mi è piaciuta, piena di momenti cringe e con un finale ridicolo

Seconda stagione che mi ha divertito e intrattenuto, ma una volta finita mi ha lasciato l’impressione di non andare a parare realmente da nessuna parte, sembra quasi un giro tondo per tornare nello stesso punto in cui eravamo alla fine della prima, sia per tematiche trattate che per le storyline di gran parte dei personaggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top