PS4 Shadow Warrior 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho preso il primo su zavvi il 6 maggio. Non mi è ancora arrivato :rickds:

Hype lo stesso perchè dal tipo di stile mi ispira moltissimo.

E grazie un pò al cazz se un fps vecchia scuola è ripetitivo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho preso il primo su zavvi il 6 maggio. Non mi è ancora arrivato :rickds:Hype lo stesso perchè dal tipo di stile mi ispira moltissimo.

E grazie un pò al cazz se un fps vecchia scuola è ripetitivo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il primo è un gran fps, la spada é immensa bellissimo feeling. Comunque si l'fps old school è proprio così: è tutto gameplay da inizio alla fine tranne rarissime eccezioni, il che vuol dire per niente annaquato da sezioni 'riflessive' ed inutili. Per fare un esempio è come un action puro con un battle system fighissimo: preferisci smazzare set su set di nemici per tutta la durata della campagna o farti metà ore di combattimento e metà di dialoghi, enigmi basilari e camminate riflessive? Ovvio che se ha un bs diddio tu vuoi solo sbagasciare gente in modi sempre diversi! L'fps old school è questo, trama come mero pretesto per buttarti appresso di tutto.

Recentemente ho finito il wolfenstein (quello del 2008 o 2009 su ps3) l'ho trovato anche lui molto interessante, con armi sempre e tutte selezionabili, nemici in quantità copiosa (frotte e frotte) e soprattutto nemici ben variegati, alcuni solo melee, fra zombie, super soldati ecc.

Mai quanto serious sam che trovo troppo esagerato, mah almeno per le mie capacità (unico gioco droppato in anni e anni di gaming, purtroppo a metà gioco arrivavano troppi nemici fra cui esseri enormi coi lanciarazzi, scheletri ragni, amebe, tori radioattivi, troopo estremo per me xD)

 
Spero che la coop sia anche offline, nel caso lo prendo sicuro anche se devo ancora recuperare il primo.
Se ti può interessare sullo store è in offerta a 9 euro per i plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho preso il primo su zavvi il 6 maggio. Non mi è ancora arrivato :rickds:Hype lo stesso perchè dal tipo di stile mi ispira moltissimo.

E grazie un pò al cazz se un fps vecchia scuola è ripetitivo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su next gen? Best FPS uscito fino ad ora per me poche storie. Migliore anche a Wolfenstain The New Order.Sarà ripetitivo, ma straccia di netto tutta la concorrenza degli ultimi FPS usciti e di gran lunga.

Pure i DooM erano ripetitivi, i Serious Sam, Hard Reset (fatto dagli stessi), Quake, Painkiller. Sono FPS old school, oltre a sparare a nemici su nemici che come unico obiettivo hanno quello di finirti a costo di morire non si può chiedere troppo. Anzi meglio se sono ripetitivi, significa che non ci infilano i soliti script o fasi platform forzate.

L'unica cosa che mi dispiaceva è che a Folle alla prima run l'avrei reso ancora più impegnativo. Invece tolta una fase il gioco è stato pure troppo facile, ma cribbio. Puro e duro gameplay dall'inizio alla fine, per me giochi così sono il paradiso.

Il 2 sarà mio fisso. Probabilmente al lancio. Poi con la co-op spettacolo con un amico che sa giocare davvero a questi shooter a difficoltà alte.

:blbl:
Per me FPS old school non vuol dire valangate di nemici per 16-18 ore di fila. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come voto confermo il 75 di spaziogames per 16 ore il gioco non offre di più che: uccidere i nemici - trovare le statue colorate - aprire la porta - mini boss - arena con valangate di nemici -trovare le statue colorate, e questo va avanti per un numero infinito di volte. Il continuo massacro dei mostri, attività senza dubbio ricreativa, ma non sufficiente a tenere in piedi da sola la produzione. Di contro Shadow warrior vanta sicuramente dei pregi come la gestione del Ki, i Punti Karma per aumentare le abilità del nostro personaggio, l'implementazione del touch screen, ambientazioni d'ampio respiro incentivata dalla scoperta di tesori, ma siamo ben lontani da un capolavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ti può interessare sullo store è in offerta a 9 euro per i plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si ci stava pensando, però ho visto che retail uk sta A poco di più quindi aspetto un micro calo e lo prendi li mi sa.

 
Per me FPS old school non vuol dire valangate di nemici per 16-18 ore di fila. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCome voto confermo il 75 di spaziogames per 16 ore il gioco non offre di più che: uccidere i nemici - trovare le statue colorate - aprire la porta - mini boss - arena con valangate di nemici -trovare le statue colorate, e questo va avanti per un numero infinito di volte. Il continuo massacro dei mostri, attività senza dubbio ricreativa, ma non sufficiente a tenere in piedi da sola la produzione. Di contro Shadow warrior vanta sicuramente dei pregi come la gestione del Ki, i Punti Karma per aumentare le abilità del nostro personaggio, l'implementazione del touch screen, ambientazioni d'ampio respiro incentivata dalla scoperta di tesori, ma siamo ben lontani da un capolavoro.
Beh, gli FPS old school sono questo, si vede che preferisci quelli più recenti, con storia, enigmi e via dicendo.

Come ha già detto un utente gli FPS vecchio stampo sono come gli action puri.

Personalmente è così che li voglio ed è così che devono essere, io gli ho dato 9.5 perchè quello che vuole dare lo da alla perfezione.

Capolavoro e miglior FPS dai tempi di DooM 3. Hard Reset mi piaceva molto, ma era molto più corto, mentre Serious Sam 3 per quanto lo adori, come l'altro utente ritengo che sia fin troppo esagerato, come lo erano anche i precedenti del resto.

:blbl:

 
Ok visti i gameplay, ci sono delle cose che mi piacciono ed altre meno. Parlando di gameplay hanno aggiunto un sacco di armi da taglio, niente più Revolver Tosainu (vebbè era il più debole del gioco, lo si usava solo contro le cisti alla fine), via il lanciafiamme, non si vedono più nella ruota delle armi i cuori del demone o la testa del demone, tral'altro nel video non usa mai i poteri del Ki (ma ci saranno ?) mai una volta che utilizzi Flusso o Protezione. ADP già Akimbo quindi non dovremmo manco spenderci 3200 gold per potenziarle. Tral'altro non ho visto più la balestra che era l'arma più forte del gioco.

Hanno aggiunto i danni a schermo come nei JRPG o in Borderlands almeno sapremo quanto quel colpo effettivamente danneggia o meno il nemico perchè in Shadow Warrior trovo assurdo, e ripeto assurdo, che con le testate pesanti Nuke i nemici come il Berseker, il Warlords o il Negormante non crepano. Perchè contro nemici molto forti non si capisce se effettivamente l'arma che utilizziamo stia facendo dei danni importanti. Come diavolo è possibile che il Berserker con la spada lo uccido in 2 minuti e mezzo mentre con gli ADP ci vogliono circa 1.000 colpi ?

Le parti giocate non sò se sono pezzi della campagna o solo missioncine in co-op con location apposite, spero che rispetto a Shadow Warrior la disposizione dei nemici sia fatta consapevolmente perchè prendendo in analisi i primi DOOM (gli unici fps old school che ho giocato) non mi hanno dato mai l'impressione che gli sviluppatori abbiano sbagliato il bilanciamento del posizionamento dei nemici, sembra una puttanata ma esiste anche questo aspetto mentre in Shadow Warrior si vede che è stato fatto tutto a ca.zzo. Questo difetto (perchè è un difetto) si nota particolarmente nella modalità Eroica, perchè non è possibile che nella stessa arena mi metti 2 Warlords che potenziano i nemici normali più i Negromanti che fanno respawnare i nemici se non gli vengono mozzate le braccia. Ripeto nei primi DOOM non ho mai avuto questa sensazione mentre in Shadow Warrior pare abbiano "popolato" i livelli tirando a sorte con i bigliettini o fumando roba pesante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente uno degli aspetti positivi del gioco è la struttura sand box dei livelli, chissà cosa servono quei cristalli che droppano i nemici.

 
Ho finito il primo stamattina e ne voglio ancora, peccato che manchi ancora una data per il seguito... :(

Effettivamente è un gioco un po' ripetitivo, e anche le ambientazioni sono piuttosto simili però il gameplay è appagante ed è pure discretamente longevo (ho impiegato quasi 16 ore per finirlo). Considerato che l'ho pagato solamente 7,49 € sullo store, posso ritenermi decisamente soddisfatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi auguro che la co-op non sia troppo invasiva né che vada a inficiare il single player...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra veramente figo pure sto seguito, molto aperti i livelli come struttura, cosa apprezzabile.

 
maaaaaa ragazzi che ambientazioni, che colori!!!!!

non lo conoscevo questo gioco! spettacolare Giappone feudale!!

il primo è su ps3?

la trama me la dite brevemente in generale?

 
maaaaaa ragazzi che ambientazioni, che colori!!!!!non lo conoscevo questo gioco! spettacolare Giappone feudale!!

il primo è su ps3?

la trama me la dite brevemente in generale?
No il primo è su PS4 e lo trovi anche scatolato a 20€ :sisi:

 
No il primo è su PS4 e lo trovi anche scatolato a 20€ :sisi:
e anche il primo ha queste ambientazioni?

e perchè pur essendo nel Giappone Feudale stanno quelle armi moderne?

va bene che la trama di solito in questi giochi è solo un pretesto, ma potete spiegarmela?

 
e anche il primo ha queste ambientazioni?
e perchè pur essendo nel Giappone Feudale stanno quelle armi moderne?

va bene che la trama di solito in questi giochi è solo un pretesto, ma potete spiegarmela?
Questo non lo so, lo comprerò appena uscirà.

L'1 è ambientato ai giorni in Giappone, il presidente di un'azienda per cui lavori vuole diventare il padrone del paese con l'aiuto dei demoni. Tu devi fermarlo e farà di tutto per farti uccidere. Le ambientazioni sono varie, alcune a stampo moderno, alcune con costruizioni feudali giapponesi. La durata è abbastanza elevata, se piace il genere è un giocone da non farsi perdere. Per me il miglior shooter per PS4, anzi, per quanto mi riguarda è l'unico gioco assieme a TW3 e Batman Arkham Knight per cui è valsa la pena comprarsi questa console (ci sarebbe anche qualche altro titolo, ma essendo cross gen non li conto).

Nel gioco ci sono anche molte citazioni a giochi e film famosi degli anni '80, prendi tutto un po' come una sorta di Grosso Guaio a Chinatown (non so se conosci il film di Carpenter con Kurt Russell, nel caso ti mancasse GUARDALO!).

Retail se hai fortuna di trovarlo è a prezzi stracciatissimi, in digitale spesso lo si trova anche sui 10-12 euro, un gioco ingiustamente poco considerato. Fagli stessi produttori doveva arrivare anche Hard Reset su PS4 (shooter a stampo cyberpunk), ma non so come stiano messi, in teoria era per quest'anno l'uscita.

:blbl:

 
Il primo io lo presi al day one in versione usa su ps4. Non è male ma è tremendamente ripetitivo. Grafica non da ps4. Però per chi cerca l'azione pura, ignorante, è ok. Il cervello non si usa mai. E' tutto immediato, diretto, caciarone, tamarro.

 
Il primo io lo presi al day one in versione usa su ps4. Non è male ma è tremendamente ripetitivo. Grafica non da ps4. Però per chi cerca l'azione pura, ignorante, è ok. Il cervello non si usa mai. E' tutto immediato, diretto, caciarone, tamarro.
Non ha una grafica spaccamascella, però alcune zone hanno un tocco artistico molto buono e cosa più importante di tutte nel suo genere, ha 60fps che si sentono tutti.

Poi la ripetitività è normale in un FPS old style, fa parte della struttura di gioco. Qua se non altro hanno saputo rendere veramente bene la katana coi vari poteri di cura, difesa e attacco, a difficoltà alta in zone avanzate con molti mini boss, bisognava essere rapidi e precisi nei controlli.

:blbl:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top