UFFICIALE PC Shenmue I & II | Steam | Nuova UI, comandi aggiornati e audio Jap!

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Può essere benissimo che venga semplicemente aggiornato e quelli che già gioiscono e ringraziano sega per averlo tolto sono un po' ingenui, però è strano che anche nella pagina dello store non venga più menzionato denuvo.
Esatto, è questa la parte strana che induce a pensare ad una rimozione permanente. :sisi:

EDIT: Denuvo è sparito anche dall'EULA del gioco. :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Preload disponibile anche se è abbastanza inutile essendo solo 5.6 GB di download. :asd:

Comunque hanno uscito il menù delle impostazioni. Fortunatamente il gioco non è lockato a 1080p come si temeva.

ybuQx5d.jpg


0j7GMy6.jpg


0z7JT4I.jpg


AJp9ruR.jpg
 
Spaziogames

Voto 8

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giochicchiato un'oretta. Le prime impressioni sulla qualità di questa rerelease sono moderatamene positive.

Unico "fastidio" sono i tank control anche con il sistema di controllo moderno... avrebbero potuto mettere un'opzione on/off come nel remaster di REmake.

Inoltre spero che qualcuno rilasci al più presto una mod per le cutscene in widescreen. Si, ok, le porzioni di schermo aggiuntive mostreranno qualche glitch come quando si emula il gioco con la ws hack, ma meglio così che i bandoni neri laterali... in Shenmue 2, poi, le bande nere sono anche sopra e sotto e quindi i filmati si vedono solo in un rettangolo al centro dello schermo.

Dimenticavo: confermo l'assenza di Denuvo. :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Provato per poco tempo giusto per vedere com'è (devo finire un paio di giochi prima i iniziarlo)... chiamatemi talebano ma la cosa che sopporto di meno sono i 30fps... che fastidio, molto di più dei controlli macchinosi o delle cutscene in 4:3 ai quali mi posso anche abituare...

 
Provato per poco tempo giusto per vedere com'è (devo finire un paio di giochi prima i iniziarlo)... chiamatemi talebano ma la cosa che sopporto di meno sono i 30fps... che fastidio, molto di più dei controlli macchinosi o delle cutscene in 4:3 ai quali mi posso anche abituare...
Io, invece, pur essendo un 60 FPS-nazi non trovo i 30 particolarmente fastidiosi qui. :ahsisi:

Comunque è uscita la prima patch in beta con diversi fix importanti:

https://steamcommunity.com/app/75833...2352488015583/

 
Questa remastered la consigliate a chi non ci ha mai giocato?

 
Questa remastered la consigliate a chi non ci ha mai giocato?
A mani basse.

Magari non ai 35€ su Steam ma già a 20€ è un ottimo affare per poter giocare delle pietre miliari del gaming contemporaneo e moderno.

 
Finalmente mi sono deciso ad iniziarlo... ho fatto quasi 2 h di gioco... per ora è tutto un "vai da un tizio che ti rimanda da un altro tizio che a sua volta ti manda da un altro tizio"... spero non sia così per tutto il gioco... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente mi sono deciso ad iniziarlo... ho fatto quasi 2 h di gioco... per ora è tutto un "vai da un tizio che ti rimanda da un altro tizio che a sua volta ti manda da un altro tizio"... spero non sia così per tutto il gioco... :asd:
Il primo si, è quasi tutto così. :asd:

E' un gioco che punta molto sull'immersione. Se non ti affezioni al protagonista, alla sua storia e al mondo di gioco (la cittadina è piccola ma dettagliata e dopo poche ore conoscerai tutto il vicinato e le strade, il che aiuta a creare una sensazione di "intimità" tra il gioco e il giocatore), il titolo potrebbe non piacerti per nulla.

Averlo giocato ai tempi aiuta senza dubbio molto in quanto a conti fatti non offre quasi nulla di unico per gli standard moderni, lo ammetto senza problemi pur amando entrambi i capitoli.

Il 2 è leggermente più breve ma molto più intenso.

 
Ultima modifica:
Il primo si, è quasi tutto così. :asd:

E' un gioco che punta molto sull'immersione. Se non ti affezioni al protagonista, alla sua storia e al mondo di gioco (la cittadina è piccola ma dettagliata e dopo poche ore conoscerai tutto il vicinato e le strade, il che aiuta a creare una sensazione di "intimità" tra il gioco e il giocatore), il titolo potrebbe non piacerti per nulla.

Averlo giocato ai tempi aiuta senza dubbio molto in quanto a conti fatti non offre quasi nulla di unico per gli standard moderni, lo ammetto senza problemi pur amando entrambi i capitoli.

Il 2 è leggermente più breve ma molto più intenso.
Si per carità, si vede che è fatto "col cuore" e dopo un paio di ore ti senti già un abitante di dubuita, però dopo aver giocato quasi tutta la saga di yakuza che fa tutto meglio praticamente, l'invecchiamento si nota ancora di più... e poi *** solo sa quanto odio i qte... :asd:

Ma c'è il romance nel gioco? Me la posso bombare nozomi? :morristend:

 
Si per carità, si vede che è fatto "col cuore" e dopo un paio di ore ti senti già un abitante di dubuita, però dopo aver giocato quasi tutta la saga di yakuza che fa tutto meglio praticamente, l'invecchiamento si nota ancora di più... e poi *** solo sa quanto odio i qte... :asd:

Ma c'è il romance nel gioco? Me la posso bombare nozomi? :morristend:
Yakuza è la naturale evoluzione di Shenmue, infatti. L'unico aspetto superiore in Shenmue è quella sensazione di intimità di cui parlavo prima, anche se forse potrebbe trattarsi più che altro di nostalgia. Mi piacerebbe leggere più commenti da parte di gente che l'ha giocato per la prima volta in questa versione HD per capire se sta provando emozioni simili o se è soltanto un effetto nostalgia che proviamo noi che abbiamo affrontato il titolo ai tempi del lancio o poco dopo.

Per quanto riguarda la romance, direi si e no. Ci sono un paio di scene semi-romantiche più avanti, ma niente di che. L'interazione con Nozomi è limitatissima, e nel 2 non appare nemmeno se non in una foto per ovvi motivi. Io l'ho sempre visto come un amore a senso unico da parte di Nozomi, con Ryo troppo concentrato a sprecare la sua vita in cerca di vendetta per notare ciò che di positivo lo circonda. Mi aspetto tanto sotto questo punto di vista da Shenmue 3, voglio vedere un Ryo più maturo in ciò che riguarda la vita di tutti i giorni.

 
Ultima modifica:
Ieri ho terminato anche il secondo capitolo. Nonostante preferisca in tutto e per tutto la saga di yakuza, ho apprezzato parecchio questo "viaggio", soprattutto nel secondo capitolo che diventa un po più avventuroso e "yakuziano", specialmente nella parte di kowloon. Il primo mi è piaciuto di meno non tanto perchè sia meno avventuroso/action, quanto perchè è inutile che mi metti tutti gli NPC che rispondono ad ogni domanda (che poi è sempre la stessa del "dove si trova questo tizio/posto?") quando poi non mi fai fare scelte nella trama/dialoghi e non mi fai instaurare un certo rapporto con alcuni personaggi chiave (vedi nozomi) a seconda del mio comportamento. Insomma avrei preferito che lo sforzo pazzesco (per l'epoca) nel creare un mondo vivo e interattivo fosse focalizzato maggiormente su degli aspetti per me più importanti. Avrei preferito anche una migliore caratterizzazione di ryo, caxxo ci fosse una volta che si lasci andare con una battuta/risposta ironica, sembra quadi un robot...

Poi grafica del 2, che si difende ancora oggi, immagino che per il periodo di uscita fosse da urlo... :asd:

Infine ora capisco la reazione di chi nel 2015 ha visto l'annuncio del 3 dopo aver giocato i primi 2, dopo un finale così "bastardo"... beh che dire, ora non mi resta che aspettare il 3 anche se le mie sensazioni non sono molto buone...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top