L'Ho visto solo ora e anche se in ritardo lo prendo come spunto per parlare della Remastered in generale perchè non concordo assolutamente con gran parte delle critiche del video in questione:
lui parte dal presupposto che il titolo necessiti assolutamente di aggiunte/modifiche di contenuti soltanto perchè Strange Journey le ha avute ma non considerando che Nocturne già di base era considerato il picco più alto della saga, già perfezionato ulteriormente nella re-release del titolo chiamata Maniax e che Atlus lo considera un classico intoccabile, tanto che nelle interviste fanno notare che sono stati assolutamente ossessionati nel riportare l'esperienza quanto più vicina e fedele all'originale possibile, con più di 4500 punti in cui riportando l'originale su nuovo hardware non rendeva fede all'esperienza originale e sono stati aggiornati (
quì l'intervista), con quest'ottica in mente non mi stupisco che non siano stati fatti cambiamenti di altro genere se non aggiunte facoltative come la nuova difficoltà facile o il quick save.
Lui addirittura si lamenta che non abbiano aggiunto dei marker per rendere l'esplorazione più guidata (really??) e la mancanza di una nuova difficoltà più alta che sarebbe come aggiungere una hard mode a Dark Souls visto che già di base era considerato tra i JRPG più difficili in circolazione all'epoca, un ulteriore accanimento sul titolo che lascia un po' il tempo che trova.
E infine arriviamo alle critiche che considero legittime: i cali di frame rate, l'audio compresso e le cutscene riportate tali e quali (sgranate e in 4:3) e sui cali rimando al quote successivo.
Ps (per chi fosse interessato): nel video segnala anche che la nuova easy mode è più una "si finisce da solo" mode e quindi consiglio assolutamente di giocarlo in ogni caso a normale o vi rovinate il gioco (si può anche cambiare difficoltà in qualunque momento).
Hanno risolto quindi? Sarebbe ottima una conferma visto che è l'unico problema che potrebbe compromettere un po' l'esperienza complessiva per quel che mi riguarda.