Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me che antivirus congliate, io avevo Norton una volta scaduto ho preso G DATA scaduto pure quello ne ho cercato uno gratuito, ora ho avast....Da quel che ho letto AVG è il migliore, me lo consigliate?
Avira in questo momento è il migliore free... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A me Avira non si aggiorna da 4 giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif, cosa metto?
Aggiornando manualmente non riesci?

 
io sapevo che il migliore ora come ora è gdata e dopo avira.se avete il link al down dell'ultima versione di avira in ita lo metto su!

ah, ma per quanto riguarda quelle diverse versioni?

ora sto scaricando: http://download.html.it/software/getit/3661/avira-premium-security-suite/

questa è la versione trial giusto? se inserisco un seriale valido poi funziona completamente?

edit:installato però tutte le sue funzioni rimangono disattive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

edit2: dopo aver messo la key continua a dirmi che è disponibile la versione compelta sul sito avira... quindi non è quella che ho scaricato? e poi sto benedetto ombrello perchè non si apre
bah le sto provando tutte -_- devo metter su windows7, ma non prima di risolvere questo problema

(parlo della security suite)

 
Avira in questo momento è il migliore free... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Aggiornando manualmente non riesci?
No nada, ho messo Avast, tanto l'antivirus lo tengo giusto per sfizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dovreste usare kaspersky che è il miglior antivirus. Altro che avira,avast e avg.
Kaspersky è a pagamento, e non pago certo per un antivirus quando ci sono altri programmi validi e freeware per la sicurezza.

 
Kaspersky è a pagamento, e non pago certo per un antivirus quando ci sono altri programmi validi e freeware per la sicurezza.
Validi fino a un certo punto. Kaspersky è si a pagamento, ma c'è la versione di prova che è gratis.

 
Validi fino a un certo punto. Kaspersky è si a pagamento, ma c'è la versione di prova che è gratis.
Ma validi son validi eh, basta un po' di accortezza e con antivirus+ccleaner o spybot o malwarebytes ecc... si vive bene.

Io provai la versione free di kaspersky ma non mi sembrò niente di particolare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Avira in questo momento è il migliore free... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Aggiornando manualmente non riesci?
Ok allora Avira sia, ma che cos'ha di melgio rispetto ad'AVG(mai provato neanche questo)?:morristend:

 
Ma validi son validi eh, basta un po' di accortezza e con antivirus+ccleaner o spybot o malwarebytes ecc... si vive bene.Io provai la versione free di kaspersky ma non mi sembrò niente di particolare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Beh io da quando uso kaspersky(kis) non ho più preso un virus e non ho bisogno di programmi aggiuntivi. Con avira ho dovuto formattare, con avast qualche virus l'ho preso anche se poi ho risolto con altri programmi. Mentre avg non lo vedevo molto sicuro e l'ho disinstallato dopo poco.

 
Dovreste usare kaspersky che è il miglior antivirus. Altro che avira,avast e avg.
Kaspersky è da valutare come un'ottima suite di sicurezza (antivirus+firewall) ma se lo prendiamo singolarmente come solo antivirus c'è di meglio..

Inoltre è tremendamente invadente..

 
Kaspersky è da valutare come un'ottima suite di sicurezza (antivirus+firewall) ma se lo prendiamo singolarmente come solo antivirus c'è di meglio..Inoltre è tremendamente invadente..
Inizialmente è molto invadente, ma dopo che comincia a memorizzare il tutto lo diventa sempre meno.

Ho sempre usato il kis(antivirus+firewall) e non ho più preso un virus che sia uno.

 
Ho sempre usato il kis(antivirus+firewall) e non ho più preso un virus che sia uno.
Avevo capito che utilizzavi antivirus+firewall, la suite completa di protezione di Kaspersky la consiglio pure io perchè è una delle migliori in commercio.

C'è di fatto che però se prendiamo in analisi il solo antivirus e lo confrontiamo direttamente con altri a pagamento o gratuiti (es. avira e Gdata) non regge il confronto per definizioni,motore di scansione e rapporto peso-potenza..

Io l'ho tenuto per ben 4 anni Kaspersky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Dipende sempre dall'uso che si fa del pc, io di virus non ne prenderei neanche rimanendo senza antivirus, magari uno al mese se mi va male, ma per i siti in cui entro la vedo difficile. Quindi pagare un antivirus nel mio caso è assurdo, i freeware mi garantiscono una minima protezione.

 
risolto con avira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Dipende sempre dall'uso che si fa del pc, io di virus non ne prenderei neanche rimanendo senza antivirus, magari uno al mese se mi va male, ma per i siti in cui entro la vedo difficile. Quindi pagare un antivirus nel mio caso è assurdo, i freeware mi garantiscono una minima protezione.

ma l'antivirus da solo serve a ben poco ormai...secondo me è proprio un prodotto vecchio, finito come concetto...ormai dovrebbero essere distribuite solo suite che comprendano antivirus e firewall, è il minimo per la sicurezza....se tu pensi di essere al sicuro su internet, installati una suite di sicurezza seria (intendo a pagamento, quelle free sono solo giocattolini...) che combatta anche adware ecc... e dopo un mese controlla la cronologia dei suoi interventi, degli attacchi respinti ecc...potresti rimanere seriamente sorpreso!

 
ma l'antivirus da solo serve a ben poco ormai...secondo me è proprio un prodotto vecchio, finito come concetto...ormai dovrebbero essere distribuite solo suite che comprendano antivirus e firewall, è il minimo per la sicurezza....se tu pensi di essere al sicuro su internet, installati una suite di sicurezza seria (intendo a pagamento, quelle free sono solo giocattolini...) che combatta anche adware ecc... e dopo un mese controlla la cronologia dei suoi interventi, degli attacchi respinti ecc...potresti rimanere seriamente sorpreso!
Le suite son ottime ma pesanti.

Per l'uso privato QUESTA combinazione è più che sufficente, io la uso sul portatile, 'ché non sempre è collegato al server ed alle sue difese e di bestie non ne son mai entrate.

 
Avira Antivirus Free non si aggiorna......

Ciao raga,come da titolo,ho installato avira versione free sul PC (win XP),solo che non si aggiorna,ovvero clicco su aggiornamento,e la barra rimane ferma,non si aggiorna mai,che faccio?

Grazie

 
Ciao raga,come da titolo,ho installato avira versione free sul PC (win XP),solo che non si aggiorna,ovvero clicco su aggiornamento,e la barra rimane ferma,non si aggiorna mai,che faccio?
Grazie
Prova manualmente: scarica il primo di questi file

http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html

E poi da avira fai aggiornamento>aggiornamento manuale e seleziona il file scaricato.

A me comunque lo fa automaticamente...

Unisco al topic ufficiale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top